aTube Catcher – Download
aTube Catcher è un software che, nel vasto panorama dei programmi per scaricare video da Internet, si distingue per l’estrema semplicità di utilizzo e l’ampissima lista di siti supportati. Permette di scaricare, con un semplice click, video da YouTube, Metacafe, uStream e tantissimi altri siti di video sharing offrendo all’utente la possibilità di convertirli “ al volo” in qualsiasi formato di file, sia video che audio.
Oltre a ciò, include strumenti avanzati per la registrazione del desktop (funzione che permette di catturare video in streaming da siti ufficialmente non supportati), la registrazione dell’audio del PC e la conversione dei video in tutti i principali formati di file multimediali, compresi DVD e Blu-Ray standard. Tutto a costo zero.
Quella che ti propongo di seguito è una guida passo-passo grazie alla quale potrai imparare come utilizzare il programma e, quindi, come scaricare i video da Internet in qualsiasi formato o risoluzione tu preferisca. Ti assicuro che è davvero un gioco da ragazzi, quindi mettiamo al bando alle ciance e passiamo subito all’azione. Lì fuori ci sono centinaia, anzi migliaia di video che non aspettano altro che essere scaricati!
Come scaricare aTube Catcher
Per scaricare aTube Catcher sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Download Now che si trova sulla destra. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (aTube_Catcher.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su OK e Avanti due volte consecutive.
Rimuovi quindi il segno di spunta dalle voci relative ad Ask.com e Ask Toolbar per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser, clicca su Cancel e/o Decline per rifiutare l’installazione di atri software promozionali e termina il setup cliccando prima su Avanti tre volte consecutive e poi su Installa e Fine.
Nota: alcuni antivirus potrebbero riconoscere aTube Catcher come una potenziale minaccia. La colpa è dei contenuti promozionali inclusi nel pacchetto d’installazione del software, i quali, una volta deselezionati, non portano rischi relativi a malware. Se vuoi scongiurare qualsiasi rischio, puoi rivolgerti a una delle tante alternative ad aTube Catcher che ti ho segnalato nel mio post sui programmi per scaricare video da YouTube.
Come usare aTube Catcher
Al termine del setup, avvia aTube Catcher e imposta l’utilizzo della lingua italiana nel software selezionando la voce Italiano dal menu a tendina per la scelta della lingua e cliccando sul pulsante OK per due volte consecutive. Bene, ora puoi cominciare a usare il software e a sfruttare tutte le sue utilissime funzioni!
Scaricare video con aTube Catcher
Per scaricare un video da YouTube, DailyMotion, uStream o qualsiasi altro servizio supportato da aTube Catcher (qui c’è la lista completa), clicca sul pulsante Download videos, copia l’indirizzo del filmato (quello visualizzato nella barra degli indirizzi del browser durante la sua riproduzione) e incollalo nel campo URL del video del programma.
Dopodiché espandi il menu a tendina Formato e scegli il formato di file in cui convertire il video al termine del download. Se vuoi mantenere il filmato nel suo formato originale (es. MP4 o FLV) seleziona l’opzione No conversion (only get original file), mentre se vuoi estrapolarne solo la traccia audio seleziona un formato di file audio (es. MP3).
A questo punto, pigia sul pulsante Scarica, scegli la risoluzione e il formato in cui vuoi scaricare il video (es. 1920×1080 HD 1080P video/MP4 per scaricare il video in risoluzione Full HD e in formato MP4) e attendi che il download venga portato a termine.
Per impostazione predefinita, aTube Catcher salva i video nella cartella Video di Windows. Se vuoi cambiare questa impostazione, clicca sul collegamento collocato accanto alla voce Salva come e seleziona la voce Modifica la cartella di output dal menu che si apre.
Catturare video in streaming con aTube Catcher
C’è un sito di video non supportato ufficialmente da aTube Catcher da cui desideri ardentemente scaricare un video? Puoi bypassare il problema sfruttando la funzione Stream Catcher di aTube Catcher.
Per utilizzare la funzione Stream Catcher di aTube Catcher, recati nell’apposita scheda del programma e accetta di scaricare il software gratuito WinpCap (senza il quale non è possibile catturare i video in streaming dai siti non supportati ufficialmente da aTube Catcher). Il download di WinpCap purtroppo non è automatico: per scaricare il programma devi cliccare sulla voce Installer for Windows presente nella pagina Web che si apre. Dopodiché devi aprire il pacchetto d’installazione del software (WinPcap_xx.exe) e devi installare quest’ultimo sul PC cliccando su Sì, Next, I Agree, Install e Finish.
A questo punto, torna nella scheda Stream Catcher di aTube Catcher, fai click sul pulsante Comincia cattura e avvia la riproduzione del video che intendi catturare nel browser. L’applicazione “registrerà” automaticamente il filmato e lo salverà sul PC.
Per impostazione predefinita, i video in streaming catturati dal browser vengono salvati nel loro formato di origine. Se vuoi convertirli, seleziona uno dei formati di file disponibili nel menu a tendina Formato. Per personalizzare la cartella di destinazione dei file, invece, utilizza il pulsante […] che si trova accanto alla voce Salva come.
Registrare lo schermo con aTube Catcher
Vuoi registrare quello che succede sullo schermo del computer? aTube Catcher permette di fare anche questo. Basta recarsi nella scheda Screen record, cliccare sul pulsante Seleziona area e creare una selezione intorno alla porzione di desktop da “catturare”. Successivamente, bisogna cliccare sul pulsante Start ed avviare il video.
Al termine della registrazione, si fa click su Stop e il gioco è fatto. È possibile registrare anche solo l’audio riprodotto dal computer (senza il video). In questo caso, bisogna andare nella scheda Audio recorder, mettere il segno di spunta accanto al formato di file in cui salvare la registrazione (es. MP3) e cliccare sul pulsante Start.
Convertire video con aTube Catcher
Tra le funzioni avanzate di aTube Catcher, c’è anche un convertitore video che supporta tutti i principali formati di file multimediali.
Per convertire uno o più video in serie, recati nella scheda Video converter del programma e clicca sul pulsante Aggiungi per selezionare i filmati da trasformare. Scegli dunque il formato in cui convertirli dall’apposito menu a tendina (in basso a sinistra) e clicca sul pulsante Converti per avviare l’elaborazione dei file.
Per impostazione predefinita, aTube Catcher salva i video convertiti nella cartella Video del computer. Per scegliere un’altra destinazione, fai click sul pulsante […] collocato di fronte alla voce Salva come e indica una cartella di tua preferenza.
Se vuoi, puoi anche unire i video convertiti, in modo da ottenere un file di output unico. Tutto quello che devi fare è mettere il segno di spunta accanto alla voce Join files prima di avviare la conversione.
Altre funzioni di aTube Catcher
Come accennato anche in apertura del post, aTube Catcher è un software talmente ricco di funzioni che ci vorrebbero diversi tutorial per analizzarne in dettaglio tutte le potenzialità. Oggi ho voluto semplicemente spiegarti come installarlo e come muovere i primi passi in esso sfruttando alcune delle sue feature più importanti, come quelle per il download e la conversione dei video.
Per imparare a sfruttare al meglio tutte le funzioni del programma, divertiti ad esplorarle personalmente recandoti nelle schede che si trovano in alto (es. DVD/BluRay/CD Creator per creare DVD video e Blu-Ray oppure Audio recorder per effettuare registrazioni audio). Ti assicuro che ci vorrà pochissimo per imparare a sfruttare al meglio tutte le potenzialità dell’applicazione!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.