Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come combinare due visi in uno

di

Inutile fare strane diete o improbabili ginnastiche facciali. Sicuramente infrangerò i tuoi sogni, ma devo dirtelo: la tua mascella non diventerà mai come quella di Arnold Schwarzenegger, e no, il tuo naso non si trasformerà come per magia in quello di George Clooney. Gli occhi di Sean Connery? Dimenticali. E va bene, se proprio vuoi soddisfare la tua curiosità e vedere come sarebbe la tua immagine fusa con quella di un personaggio famoso, posso darti una mano io.

No, sta’ tranquillo, non sto per proporti di bere pozioni magiche o di sottoporti ad interventi sperimentarli e futuristi bensì di provare i servizi, i programmi e le app che ho provveduto ad indicarti con questa mia guida dedicata, appunto, a come combinare due visi in uno. Sono sicuro che ti divertirai! Qui di seguito trovi infatti elencate ed esplicate alcune interessantissime risorse adatte proprio allo scopo in questione. Non si tratta di soluzioni ad appannaggio dei più esperti in fatto fotoritocco bensì di strumenti che possono essere impiegati senza problemi da chiunque, anche da chi, un po’ come te, non è assolutamente pratico al riguardo e sta muovendo i suoi primi passi nel modo dell’informatica e delle nuove tecnologie.

Allora? Ti va’ di provarli? Si? Grandioso! Suggerisco dunque di non perdere altro tempo in chiacchiere e di passare immediatamente all’azione. Prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, posizionati bello comodo e concentrarti sulla lettura di questo mi tutorial incentrato sull’argomento. Sono certo che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e tutti i tuoi amici non esiteranno a chiederti spiegazioni sul da farsi. Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Indice

MorphThing (Online)

La prima tra le risorse adibite allo scopo oche voglio suggerirti di provare si chiama MorphThing. Si tratta di un servizio online gratuito che permette di unire due visi in uno ed ottenere delle simpaticissime immagini da utilizzare poi su forum e siti Web. È gratis e si fa tutto dalla finestra del browser, senza dover scaricare ed installare nulla sul computer. L’unica cosa di cui occorre tener conto è che bisogna effettuare una rapida registrazione e che il servizio appone un piccolo watermark alle immagini generate. Vediamo più in dettaglio come funziona.

La prima cosa che devi fare è collegarti sul sito Internet di MorphThing e cliccare sulla voce Register che trovi in alto a destra nella pagina. Compila quindi il modulo presente nella pagina che si apre, inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica (nei campi Your Email Address e Confirm Email Address) e la password che vuoi adottare per accedere al servizio (nei campi Your Password e Confirm Password), per poi fare clic prima sul pulsante Join! e poi sulla voce here.

Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Upload images che trovi sotto quella My Images. Pigia quindi sul pulsante Apri file/Sfoglia, seleziona dal computer una tua fotografia frontale e fai clic su Upload. Adesso, definisci con il mouse il tuo volto presente nella foto seguendo le istruzioni fornite dal sito (essenzialmente devi fare clic prima sulla parte più alta della tua faccia, poi su quella più bassa, a sinistra e a destra) e clicca sul pulsante Finish e su Continue.

Il prossimo passo che devi compiere, è quello di definire le tue sopracciglia nella foto che hai caricato su MorphThing (facendo clic nella parte sinistra, in quella centrale ed in quella di destra di queste ultime). Prosegui con gli occhi (sempre facendo clic ai quattro angoli di ciascun occhio e sulle pupille), con il naso (cliccando alle tre sue estremità), con la bocca (selezionando i quattro angoli e la parte centrale delle labbra), con la fronte (facendo clic nella parte sinistra, in quella centrale ed in quella di destra di quest’ultima) e con la mandibola (cliccando due punti a sinistra, due punti a destra ed uno in basso). Per concludere premi sul bottone Finish.

Scorri quindi la pagina che si apre fino ad arrivare alla foto che hai caricato, metti il segno di spunto accanto a quest’ultima e clicca sulla voce Morph. Adesso, sfruttando l’elenco che trovi nella parte bassa della pagina, seleziona il volto famoso che vuoi fondere con il tuo. Volendo, puoi effettuare una ricerca mirata tramite l’apposita casella o per categoria, selezionando la scheda di riferimento. Seleziona eventualmente il tipo di etnia della persona ritratta nella foto che hai caricato tu usando il menu sulla destra e poi fai clic sul pulsante viola Morph.

Attendi infine che il sito elabori le tue immagini, clicca sulla voce Click here to see your image! ed utilizza i collegamenti che trovi in fondo alla pagina, sotto alla voce Share this image, per condividere su Internet il risultato ottenuto.

Pixiz (Online)

In alternativa al servizio online di cui sopra, puoi appellarti all’uso di Pixiz per combinare due visi in un solo. Trattasi di un sito Internet che mette a disposizione degli internauti diversi strumenti adatti ad editare ed abbellire foto ed immagini di vario tipo e che integra anche un apposito strumento per ottenere un effetto morphing (ovvero quello in questione) decisamente convincente.

Per usarlo, collegati su questa pagina di Pixiz e clicca sui pulsanti Seleziona immagine n°1 e Seleziona immagine n°2 per selezionare le immagini che intendi fondere tra loro. Dopodiché apponi il segno di spunta sulla casella Face Detection e clicca sul pulsante OK per avviare l’elaborazione dell’immagine.

Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, non devi fare altro che cliccare sul pulsante giallo Scarica posto in alto a destra per salvare in locale l’immagine di output. Se vuoi scaricarla senza il logo di Pixit, invece, clicca sul bottone Scarica senza marchio Pixiz.

FaceSwapper (Windows)

Come combinare due visi in uno

Le risorse di cui sopra non ti hanno convinto in maniera particola perché preferiresti combinare due visi in uno andando ad usare un ben più “tradizionale” programma per computer? Allora prova FaceSwapper e vedrai che non te ne pentirai. Si tratta di un software per sistemi oprativi Windows capace di mischiare i lineamenti del volto delle persone ritratte in foto con quelli di altri individui. Il software si basa su un potente algoritmo di sostituzione che lavora in più passaggi offrendo dunque di risultati decisamente accurati. È a pagamento ma può essere usato gratis per un periodo di prova.

Per usare la versione trial del programma, collegati alla pagina di download del software che trovi sul sito Internet di Softpedia, clicca sul bottone Download in alto a sinistra e poi su External mirror 1 dopodiché apri il file .exe scaricato sul tuo PC. Successivamente clicca su Si/Esegui, su Next per cinque volte di fila, su Install e su Finish per portare a termine il setup.

Premi dunque su Continue ed una volta visualizzata la finestra del programma sul desktop pigia su Next. Premi poi sul bottone Load e seleziona dal tuo computer la foto di base con cui desideri mescolare un’altra immagine dopodiché clicca sul pulsante Next. Adesso, devi selezionare l’altra foto con cui “miscelare” la prima. Pigia dunque sul bottone Load per prelevarla dal PC e clicca ancora su Next. Mi raccomando, assicurati che le foto scelte ritrattano i soggetti frontalmente e che i loro voli risultino ben visibili.

Ora devi definire i punti chiave del volto ritratto nella seconda fotografia. Quello che devi fare è trascinare i vari punti (e le relativa linee) sparse sull’immagine in corrispondenza di sopracciglia, occhi, naso, bocca e mascella in modo tale da tracciare i contorni. Ad operazioni terminata, clicca sul pulsante Next.

Attendi dunque qualche stante affinché le due immagini vengano processate e nella finestra principale del programma vedrai finalmente apparire il risultato finale. Se trovi che il secondo volto sovrapposto sia posizionato male, utilizza i comandi (ed i cursori al seguito) che trovi nella parte destra di FaceSwapper per apportare le dovute regolazioni. Puoi regolarne l’inclinazione, la dimensione ecc.

Effettuati anche gli ultimi eventuali aggiustamenti, clicca sul menu File in alto a sinistra, seleziona Save picture, poi Continue e scegli la posizione sul tuo computer in cui salvare l’immagine in formato JPG. Se invece preferisci condividere la foto con i due volti combinati con i tuoi amici, scegli la voce Send pciture dal menu File e spediscila tramite posta elettronica.

Altre soluzioni per combinare due visi in uno

Come combinare due visi in uno

Se hai qualche minuto di tempo libro in più e voglia di imparare qualcosa di nuovo, sono ben felice di comunicarti che puoi provare a mettere in pratica le tecniche adottate dai professionisti del photo editing andando dunque combinare due visi in uno anche Photoshop oppure con GIMP.

Per quel che concerne Photoshop, trattasi del celebre programma di casa Adobe, praticamente il più usato in assoluto per il fotoritocco a livello professionale ma anche amatoriale. Mette a disposizione dei suoi utilizzatori strumenti e funzioni utili per editare e modificare le immagini al meglio. È a pagamento ma si può provare gratis. Per scoprire come servirtene in generale puoi consultare il mio mio tutorial dedicato, mentre per quel che concerne le operazioni specifiche da compiere per la fusione di due volti in uno puoi seguire le dettagliate istruzioni presenti nei vari videotutorial su YouTube.

GIMP, invece, è un programma freeware e di natura open source ma è ricco di strumenti avanzati per la modifica delle immagini che non fanno assolutamente rimpiangere il summenzionato Photoshop. Per capire come fare per usarlo in via generale, puoi leggere la mia guida sull’argomento, mentre per quel che concerne i passaggi da compire per fondere più volti in una sola foto puoi fare riferimento ai tanto tutorial video disponibili su YouTube

App per cominciare due visi in uno

Come combinare due visi in uno

Oltre che da computer, è possibile combinare due visi in uno anche da mobile, utilizzando alcune apposti applicazioni per smartphone e tablet. Mi chiedi quali? Beh, ad esempio quelle che ho provveduto ad indicarti nel seguente elenco. Ce ne sono sia per Android che per iOS. Buon download e buon divertimento!

  • Face Morph (Android) – Applicazione che permette di creare un simpatico filmato combinando due volti ritratti in foto in uno solo. È in grado di individuare in automatico i punti chiave delle immagini scelte. L’unica pecca sta nel fatto che il risultato finale non può essere salvato localmente. Gratis.
  • Beauty Face Plus : face morphing (Android) – Grazie a quest’applicazione è possibile combinare il proprio volto con quello di amici, celebrità e… animali! Gratis.
  • FaceFilm (iOS) – Altra app apparente alla categoria in questione tramite cui è possibile combinare il proprio volto con quello delle star del cinema e della musica. Il risultato finale è decisamente sorprendente. Gratis.
  • Face Story (iOS) – App che identifica in automatico i volti in foto e che permette di combinarli con quelli altrui oltre che con animali e altri soggetti. Facile da usare e risultati assicurati. Gratis.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.