Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare immagini glitter

di

Scritte ed immagini scintillanti. Glitter, per la precisione. Adatte per ogni occasione e in ogni luogo. Su blog o siti Internet o usate come avatar. Già, le scritte e le immagini “glitterate” fanno sempre la loro figura. Ma… come crearle? Domanda lecita. Beh, se mi concedi qualche istante del tuo prezioso tempo posso spiegartelo io, con questo mio tutorial sull’argomento.

Dedica dunque qualche minuto alla lettura di questa mia guida e potrai scoprire quali sono gli strumenti che hai a tua disposizione per poter fare immagini glitter, dal computer ma, volendo, anche dallo smartphone o dal tablet. Si tratta perlopiù di servizi online, fruibili da qualsiasi browser Web (e sistema operativo) senza dover installare assolutamente nulla sul PC, ma anche di software per Windows e Mac ed app per Android che per iOS. Insomma, come puoi notare tu stesso gli strumenti disponibili non mancano affatto. In tutti i casi, non hai di che preoccuparti, sono risorse di semplicissimo impiego anche da parte di chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di Internet e nuove tecnologie in generale.

Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di iniziare a concentrarci sul da farsi? Si? Grandioso. Suggerisco dunque di non perde altro tempo prezioso e di entrare immediatamente nel vivo della questione. Mettiti bello comodo e leggi tutte le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento di quanto appreso e che alla prima buona occasione sarai anche pronto a spiegare a tutti i tuoi amici interessati come fare altrettanto. Buona lettura e… buon divertimento!

Indice

Glitterfy (Online)

Il primo strumento che voglio suggerirti di impiegare per fare delle immagini glitter è il servizio online gratuito Glitterfy. È facilissimo da usare e consente di creare immagini scintillanti, bellissime ed accattivanti. Come anticipato in apertura, trattandosi di un servizio Web funziona da qualsiasi browser e sistema operativo e non occorre scaricare assolutamente nulla sul computer.

Per servirtene, collegati al sito Internet di Glitterfy e fai clic sulla voce Glitterfy Photo che sta sulla sinistra. Nella pagina Web che si apre, fai clic sul pulsante Sfoglia…/Scegli file, seleziona l’immagine salvata sul tuo computer sulla quale desideri andare ad agire e clicca sul bottone Upload & Start per caricarla sul servizio.

Nella pagina Web che si apre, seleziona l’effetto glitter da applicare alla tua foto scegliendolo fra quelli disponibili sotto la dicitura Glitter Type. Per aggiungere invece un testo, utilizza il campo presente accanto alla voce Text:. Facendo poi clic sinistro sul testo che compare sull’immagine caricata e continuando a tenere premuto, puoi spostarlo all’interno della foto stessa.

Come fare immagini glitter

Volendo, puoi anche personalizzare colore, font, dimensione, allineamento, grado di rotazione e bordi del testo. Per farlo, ti basa usare gli appositi menu che trovi alla sinistra dell’immagine. Se invece non vuoi fare apparire nessun testo, elimina quanto scritto nel campo Text:.

Per concludere e dunque per creare la foto glitterata, clicca sul pulsante Generate Glitter Graphic! che sta in basso. Per salvare l’immagine con i glitter creata sul tuo computer, facci clic destro sopra e seleziona, dal menu che compare, la voce per effettuare il salvataggio. Puoi invece usare i codici su schermo per inserirla direttamene su siti, blog e forum.

Se poi anziché creare un’immagine glitterata con una tua foto vuoi realizzare una “semplice” scritta, recati nuovamente sulla pagina iniziale del servizio e fai clic sulla voce Glitterfy Words che sta sulla sinistra.

Nella pagina Web che andrà ad aprirsi, digita il testo da glitterare nelle tre righe Text a disposizione. Non devi necessariamente riempirle tutte tre: puoi usarne anche solo una! Serviti poi dei menu sottostanti per regolarne allenamento e dimensione.

Come fare immagini glitter

Seleziona dunque l’effetto glitter da applicare al testo in Select Glitter ed il tipo di font che vuoi impiegare scegliendo tra quelli disponibili in Select Font dopodiché clicca sul pulsante Glitterfy Text sulla destra ed è fatta.

Anche in tal caso, per salvare il testo “glitterato” creato sul tuo computer, fai clic destro su di esso e scegli la voce per scaricare la relativa immagine. I codici in basso ti consentono sempre di incorporare la tua “creazione” online senza dover prima scaricare la relativa immagine sul PC ed effettuarne l’upload ove opportuno.

Blingee (Online)

Un altro ottimo servizio online che parer mio dovresti prendere in considerazione per fare immagini glitter è Blingee. Utilizzandolo puoi aggiungere l’effetto glitter ad immagini e foto ottenendo dei risultati finali degni di nota. Offre numerosi strumenti e funzioni di personalizzazione e si presta in maniera particolare per creare cartoline virtuali (glitterate, ovviamente) per ricorrenze varie. L’unica cosa di cui è bene tener conto è che le immagini generate sono pubbliche e che per usufruirne bisogna creare un account gratuito apposito.

Per servirete, collegati alla home page del servizio e clicca sul pulsante Crea subito un Blingee! che sta sulla sinistra dopodiché premi sul pulsante Apri file/Scegli file e seleziona la foto sul tuo computer che vuoi utilizzare. Se l’immagine che vuoi usare si trova online, puoi prelevarla anche direttamente da Internet, cliccando sulla scheda URL e digitando il relativo link, oppure da Facebook, facendo clic sulla relativa scheda e loggandoti poi al tuo profilo. Successivamente pigia sul pulsante Crea un Blingee.

Attendi quindi che il caricamento dell’immagine scelta venga avviato e completato dopodiché clicca sul collegamento La tua immagine è pronta, Clicca qui per continuare alla fase successiva e serviti dell’editor che vedi comparire per personalizzare l’immagine. Seleziona dunque, dalla barra laterale sinistra, effetti ed elementi glitterati che vuoi aggiungere all’immagine. Se non riesci a trovare nulla che pensi possa piacerti, scegli prima una categoria di riferimento oppure clicca su cerca ed esegui una ricerca per parola chiave. Porta poi il cursore sulla tua foto e clicca nei punti in cui vuoi inserire i glitter. Ecco fatto!

Come fare immagini glitter

Vuoi ruotare a destra oppure a sinistra uno degli elementi glitterati che hai aggiunto? Allora premi sui pulsanti con le frecce che stanno nella toolbar di sinistra. Se invece devi aumentarne o ridurne le dimensioni, fai clic sui bottoni con la lente di ingrandimento. Se vuoi, puoi anche spostare in un punto diverso dell’immagine gli elementi aggiunti facendo clic sul pulsante con la mano, selezionandoli e, continuando a tenere premuto, collocandoli dove ritieni sia più opportuno.

Se poi anziché inserire effetti ed elementi glitterati solo in determinati punti vuoi applicabili a tutta l’immagine, clicca sul pulsante raffigurante il secchiello che sta a sinistra e premi in un qualsiasi punto della foto. Se invece vuoi rimuovere dei singoli elementi, clicca sul pulsante con la “x” e successivamente su ciò che vuoi cancellare.

Puoi anche intervenire sui vari livelli aggiunti facendo clic sulla scheda Strati che sta sulla destra, selezionando quello di riferimento e regolando poi il grado di trasparenza, l’orientamento ed il movimento oltre che la posizione sull’immagine.

Puoi altresì inserire delle scritte penalizzate sulla tua foto. Per riuscirci, clicca sul pulsante ABC che sta sulla sinistra, seleziona dimensione e carattere, clicc nel punto dell’immagine in cui vuoi scrivere e digita il tuo testo. Tramite la toolbar a destra puoi invece scegliere il colore.

Come fare immagini glitter

Quando avrai ottenuto il risultato finale desiderato, pigia sul pulsante Save in fondo a sinistra, clicca ancora una volta su La tua immagine è pronta, Clicca qui per continuare alla fase successiva, assegna un titolo, una descrizione e delle parole chiave alla tua creazione, pigia su Salva, compila il modulo per creare il tuo account sul sito e poi premi sull’immagine per visualizzare le varie opzioni di download e di condivisione disponibili.

Picasion (Online)

Ti suggerisco di dare un’occhiata anche a Picasion. Si tratta di un servizio Web che, diversamene da quelli di cui ti ho già parlato, permette si di fare immagini glitter ma solo di tipo testuale, senza aggiungere foto. È gratis e facilissimo da usare ed il risultato è decisamente… scintillante! Insomma, provarlo subito!

Per servirtene, collegati alla pagina principale di Picasion dopodiché digita il tuo testo nelle caselle che trovi accanto alla voce Image e definisci allineamento, dimensione della scritta e spessore dei brodi tramite i menu in basso. Scegli poi il font che desideri utilizzare tra quelli presenti sulla sinistra e seleziona la tipologia di effetto glitter che più ti piace tra quelli che stanno a destra dopodiché clicca sul pulsante Make glitter.

Come fare immagini glitter

Attendi qualche istante dopodiché ti verrà mostrata la tua immagine con la scritta glitterata. Per salvarla sul computer, facci clic destro sopra e seleziona l’apposita voce dal menu che appare. Se invece vuoi condividerla in rete oppure inserirla direttamente su blog, siti e forum puoi usare i link sottostanti.

ArtRage (Windows/Mac)

Come ti dicevo in apertura, puoi fare immagini glitter anche mediante appositi software per computer. Tra i vari disponibili io ti suggerisco di provare ArtRage. Si tratta di un programma per il fotoritocco disponibile per Windows e Mac che include una vasta gamma di pennelli ed accessori tra cui è compreso anche uno strumento apposito per applicare l’effetto glitter alle immagini. È in Italiano ed è disponibile in varie versioni, una di base gratuita (che però non integra lo strumento per inserire i glitter) ed una a pagamento (che si può provare gratis per 30 giorni). Per il tuo scopo dovrai dunque scaricare la versione commerciale del programma. Io ti suggerisco di effettuare il download della trial e di valutare poi se effettuarne l’acquisto vero e proprio oppure no.

Per scaricare la versione di prova di ArtRage sul tuo computer, collegati alla pagina di download del programma e clicca sul pulsante corrispondente al sistema operativo che stai usando. Apri poi il file eseguibile ottenuto, clicca su Si/Esegui, apponi la spunta accanto alla casella relativa all’accettazione dei termini del contratto di licenza e clicca sul pulsante Next per due volte di fila. Premi dunque su Install e poi su Run per terminare il setup ed avviare il software.

Come fare immagini glitter

Se stai usando un Mac, aprili file .dmg appena ottenuto, clicca sul pulsante Agree nella finestra su schermo e poi trascina l’icona del programma nella cartella Applications. Suasivamente avvia ArtRage recandoti nella cartella Applicazioni, facendoci clic destro apre e confermando la tua volontà di volerlo aprire.

Come fare immagini glitter

Una volta visualizzata la finestra del programma su schermo, chiudi l’avviso relativo all’uso della demo che vedi comparire, clicca sullo strumento Tubetto scintillante (quello con il tubetto con i glitter, appunto) che sta in basso a sinistra, seleziona il colore che vuoi usare tramite l’apposita ruota dei colori che sta a destra ed inizia a creare la tua immagine disegnando nella parte centrale dell’editor.

Come fare immagini glitter

Se vuoi, puoi anche modificare il tipo di glitter in uso cliccando sull’icona Presets che sta sulla sinistra e scegliendo quello che preferisci dall’elenco che ti viene mostrato. Se invece desideri regolare le impostazioni relative al tipologia di gliter scelto, clicca sulla voce Impostaz. a sinistra ed intervieni sui vari parametri disponibili.

Volendo, puoi applicare l’effetto glitter anche ad una foto o ad un’immagine esistente. Per riuscirci, devi prima aprire quest’ultima tramite il menu File > Importa immagine… in alto a sinistra.

Per salvare il tuo “capolavoro” dovrai poi seleziona la voce Esporta immagine… sempre annessa al menu File ma tieni presente che nella versione di prova del programma la funzione non è contemplata. Puoi però stampare la tua creazione selezionando l’apposita voce che trovi sempre nel già menzionato menu File.

App per fare immagini glitter

Non usi spesso il computer ma preferisci smartphone e tablet ed invece che ricorrere all’uso di una delle risorse di cui sopra vorresti sfruttare qualche app apposita? Detto, fatto!

Come fare immagini glitter

Qui di seguito trovi elencate quelle che a parer mio rappresentano alcun tra le più interessanti applicazioni dal categoria che puoi sfruttare per creare fantastiche immagini glitter dallo schermo del tuo device mobile. Scegli quella che più ti attira e scaricala subito.

  • KiraKira (Android/iOS) – Bella app appartenente alla categoria in oggetto che permette di aggiungere un tocco glitter in tempo reale a quanto ripreso con la fotocamera del dispositivo in uso oltre che alle immagini già presenti in galleria. Si scarica gratis.
  • Gliter Paint (Android) – App che consente di creare scritte e disegni gliterati su uno sfondo scintillante. Divertente e facilissima da usare. Il risultato finale e di sicuro effetto. Si scarica gratis.
  • Photo Glitter-Photo Effetto (Android) – Simpatica app che permette di aggiungere scritte ed altri elementi glitter alle foto mediante un apposito editor. Si scarica gratis.
  • Brillar (iOS) – Un’alt app ella categoria per aggiungere l’effetto glitter alle proprie foto. È molto semplice da usare. Si scarica gratis.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.