Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aumentare kW Enel

di

È successo ancora: hai acceso il fon o il microonde e, per l’ennesima volta, è saltata la corrente nella tua abitazione. La situazione, ormai, ti è abbastanza chiara: il tuo consumo domestico di energia è costantemente al limite e basta poco per superare la soglia massima consentita dal contratto sottoscritto con il tuo fornitore di luce.

I disagi che derivano da questa situazione, ormai, non sono più tollerabili: sei stanco di doverti recare così di frequente davanti al contatore per riattivare la corrente e di non sentirti mai tranquillo ogni volta che devi accendere un elettrodomestico, in particolare quando si tratta di quelli più “energivori”. Hai deciso, pertanto, di correre ai ripari, e vuoi quindi valutare la possibilità di potenziare il contatore; prima di farlo, però, hai bisogno di qualche informazione in più su come aumentare kW Enel, dato che questi è il tuo attuale fornitore.

Ebbene, oggi voglio darti una splendida notizia: è possibile procedere in tal senso utilizzando gli opportuni canali messi a disposizione da Enel, grazie ai quali potrai facilmente accertarti dei costi e della fattibilità dell’operazione in funzione dell’offerta sottoscritta. Se, dunque, vuoi approfondire l’argomento, non devi fare altro che proseguire nella consultazione dei prossimi paragrafi e seguire passo per passo le indicazioni che sto per fornirti. Ti auguro una buona lettura!

Indice

Come aumentare i kW con Enel

contatore energia elettrica

Prima di mostrarti come aumentare i kW con Enel attraverso i canali preposti messi a disposizione dal fornitore, credo sia opportuno fare chiarezza su alcuni punti fondamentali, in relazione in particolar modo ai concetti di potenza e tensione.

Nell’eseguire la richiesta, infatti, potrebbe esserti richiesto di specificare entrambi i valori: ebbene, nel caso in cui non lo sapessi, per potenza si intende la quantità di energia elettrica massima misurata in kW che può essere erogata dal contatore, mentre la tensione corrisponde alla differenza di potenziale elettrico (misurata in Volt) tra due conduttori elettrici. Si parla, sotto questo aspetto, di impianti monofase (220V), adatti alle utenze domestiche, oppure trifase (380V), utilizzati come motori elettrici in ambito industriale.

La modifica del potenziale del contatore si rende necessaria qualora i consumi derivanti dall’utilizzo simultaneo di più elettrodomestici comportino un frequente superamento della potenza disponibile: questo si traduce, nel caso di forniture con limitazione della potenza, con l’interruzione nell’erogazione di energia elettrica. Il dispositivo in questione, infatti, ha anche lo scopo di misurare l’afflusso di energia e di regolarne l’uso in relazione alla tipologia di contratto stipulato.

Considera, sotto questo aspetto, che, di norma, per contratti fino a 15 kW la potenza massima gestita dal contatore viene automaticamente aumentata del 10%: se, ad esempio, il tuo contratto prevede nominalmente 3 kW, la potenza massima disponibile effettiva è pari a 3,3 kW.

L’esempio di cui sopra non è casuale: spesso ci si trova proprio a dover valutare il passaggio da un tipico impianto domestico a 3 kW a uno più “performante” da 4 o 4,5 kW. L’operazione si rende necessaria, per fare un esempio molto comune, a seguito dell’installazione di nuovi condizionatori nelle varie stanze dell’abitazione, la quale ha eventualmente anche delle dimensioni considerevoli (sopra i 100 mq) e nella quale è presente di un nucleo familiare superiore a 4 persone.

In queste condizioni, infatti, è facile che l’assorbimento di energia superi le normali condizioni previste alla stipula del contratto di fornitura della corrente elettrica. Come dici? Sei preoccupato dai costi che questa operazione potrebbe comportare? Non temere: la procedura messa in atto da Enel per la richiesta di aumento dei kW, infatti, prevede la possibilità di ottenere subito un preventivo sulla base della variazione desiderata, per cui verrai a conoscenza dei costi effettivi prima di inoltrare la domanda.

In alcuni specifici casi, tuttavia, potrebbe essere necessaria una valutazione tecnica aggiuntiva e dovrai fissare l’appuntamento per un sopralluogo da parte di un operatore in grado di determinare la fattibilità della richiesta.

Come aumentare kW Enel Energia

Passiamo, ora, a vedere all’atto pratico come aumentare kW Enel Energia. Ti raccomando, prima iniziare, di avere con te alcuni dati essenziali facilmente reperibili anche nell’ultima bolletta emessa dal fornitore: in particolare, ti servirà il POD (acronimo di Point of Delivery), ovvero l’identificativo univoco del punto di prelievo dell’energia elettrica associato al tuo contratto, visibile nella sezione Scontrino dell’energia della fattura, ed eventualmente anche il codice cliente, posto in alto a destra nella prima pagina dello stesso documento.

Come aumentare kW casa Enel per telefono

call center

Di seguito ti spiego come aumentare kW casa Enel per telefono, che rappresenta sicuramente uno dei metodi più diretti dei quali puoi avvalerti. In questo caso, dunque, devi contattare il supporto clienti e rivolgerti a un operatore in carne e ossa della società di fornitura per esporgli la tua necessità di potenziare il contatore, rispondendo poi alle sue domande necessarie a portare avanti la pratica e seguendo eventuali procedure indicate relative, ad esempio, all’invio dei documenti firmati.

Per iniziare, chiama il numero verde 800.900.860 dall’Italia o il numero +39.06.645.110.12 dall’estero, attivo dalle 07:00 alle 22:00 tutti i giorni (escluse festività nazionali). Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, dovrai solo attendere in linea: il sistema, infatti, provvederà automaticamente a inoltrare la chiamata al primo consulente disponibile.

I risponditori automatici sono però spesso soggetti a modifiche: segui sempre con attenzione le istruzioni della voce guida e, ove richiesto, seleziona l’opzione pertinente rispetto al tipo di operazione che devi eseguire.

Da notare che le persone sorde possono trovare il contatto diretto del customer care di Enel sull’app Pedius per dispositivi Android (cercala anche su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS, la quale utilizza tecnologie di riconoscimento e di sintesi vocale per facilitare la comunicazione.

Come aumentare kilowatt Enel online

chat Enel da sito

Se ti stai chiedendo come aumentare kilowatt Enel online, considera che sul portale del fornitore puoi avvalerti di due soluzioni molto dirette per parlare con un operatore, svolgendo la pratica via chat o in chiamata sul Web, senza peraltro bisogno di registrazione.

Va da sé che, eseguendo la creazione di un account, oltre a poter visualizzare le bollette online ed effettuare le diverse operazioni previste dalla tua area cliente, potresti godere di una forma di priorità rispetto a un utente non registrato e velocizzare le cose grazie al riconoscimento automatico della fornitura. Se non hai ancora provveduto, nella guida appena linkata trovi tutta la procedura da seguire per l’iscrizione al servizio.

Ad ogni modo, se intendi procedere via chat, collegati a questa pagina del sito ufficiale di Enel e fai clic sulla funzione Chat posta in basso a destra, quindi seleziona l’opzione I nostri servizi nella nuova finestra apertasi. Non appena viene avviata l’interazione con Elena, l’assistente virtuale del provider in questione, digita semplicemente la richiesta di aumentare i kW Enel (senza dilungarti in spiegazioni che potrebbero complicare le cose) e premi il tasto Invio.

Il bot ti metterà sùbito in contatto con il primo operatore disponibile. Dopo una breve attesa (le tempistiche possono variare in base alla congestione delle linee, ma in genere è piuttosto rapido), non appena questi ti invierà un messaggio di cortesia, potrai richiedergli il preventivo per la modifica, fornendo ovviamente tutti i dati necessari per avviare la pratica.

In alternativa, puoi utilizzare EnelClic, il servizio che permette di contattare il servizio clienti usando Internet grazie alla tecnologia VoIP (Voice over IP). Per procedere, accedi a quest’altra pagina e premi il pulsante Chiama ora presente nel riquadro Chiamaci.

Il sistema avvierà una verifica della configurazione audio necessaria a stabilire correttamente la comunicazione (microfono, casse o cuffie) e, per proseguire, dovrai in particolare autorizzare l’accesso al microfono cliccando sull’apposita opzione nella notifica che compare in alto a sinistra. In sostanza, dunque, verrà avviata la chiamata su Internet al call center, e dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto dovrai semplicemente attendere in linea il primo operatore disponibile.

Come aumentare kilowatt Enel da app

schermate app Enel sezione supporto clienti

Anche l’app Enel Energia per Android (disponibile pure su store alternativi) e iOS/iPadOS permette di avvalersi dei canali di contatto di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti. Al primo avvio, scegli se consentire l’utilizzo delle notifiche e il tracciamento dei dati di navigazione.

Non appena visualizzi la schermata di login, se non disponi di un account sfiora la voce Supporto posta in alto a destra per accedere direttamente alle varie modalità di contatto, quindi tocca l’icona del telefono e del fumetto che si trova in basso a destra e scegli uno dei canali di contatto digitali previsti.

Nello specifico, la funzione Live Chat ti consentirà di interagire in un primo momento con Elena, l’assistente virtuale di Enel, alla quale dovrai semplicemente indicare la necessità di aumentare i kW Enel, senza ulteriori delucidazioni: la richiesta verrà così inoltrata al primo operatore disponibile, che si sostituirà al bot nella conversazione.

La funzione Chiama con EnelClic permette, previa concessione dei necessari permessi alla registrazione audio, di avviare una chiamata VoIP al call center, semplicemente pigiando poi il pulsante Chiama adesso mostrato al passaggio successivo.

Se sei un utente registrato (qui trovi la procedura completa di creazione dell’account), ti consiglio di eseguire prima il login per far sì che il sistema riconosca automaticamente la tua fornitura. Premi, dunque, il pulsante Accedi, e utilizza poi il metodo di autenticazione prescelto (username e password, Google o Facebook), dopodiché accetta le condizioni di utilizzo del servizio spostando su ON i relativi selettori.

Una volta fatto ciò, pigia la voce Supporto del menu principale e, nella nuova schermata apertasi, sfiora l’icona del telefono e del fumetto collocata in basso a destra, quindi scegli uno dei canali di contatto digitali previsti esposti nei precedenti paragrafi.

Come aumentare kW contatore Enel: altre soluzioni

funzione Web ricerca spazio enel

Per concludere, desidero mostrarti come aumentare kW contatore Enel ricorrendo ad altre soluzioni valide previste dal provider in questione. Se, ad esempio, preferisci parlare di persona con un consulente, puoi recarti in uno Spazio Enel, ovvero uno dei tanti punti vendita e assistenza sparsi nel territorio.

Per trovare quello più vicino a te, collegati a questa pagina del sito di Enel, digita il tuo indirizzo nel campo di ricerca posto in alto, quindi seleziona il risultato corrispondente e clicca l’icona del punto vendita di tuo interesse sulla mappa per accedere al relativo dettaglio: nel riquadro apertosi troverai l’indirizzo, l’orario di apertura, la funzione per ottenere le indicazioni stradali e, pigiando a voce Maggiori informazioni, anche il numero di telefono.

Enel ha predisposto anche un canale di contatto via WhatsApp che risponde al numero +39.329.871.0714. Anche in questo caso, inizialmente dovrai interagire con l’assistente virtuale del fornitore, ma chiedendo informazioni sulla modalità di aumento della potenza del contatore la conversazione verrà immediatamente inoltrata a un operatore in carne e ossa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.