Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare email su iPhone

di

Hai creato un nuovo indirizzo email, vorresti usarlo sul tuo iPhone al posto di quello che hai usato finora ma non sai come riuscirci? Sei stanco delle limitazioni dell’app Mail di iOS – in primis l’impossibilità di ricevere notifiche push da Gmail – ma non sai a quali soluzioni alternative affidarti? Nessun problema, sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come cambiare email su iPhone in modo da sostituire l’indirizzo predefinito impostato nell’app Mail e/o l’account iCloud usato per la sincronizzazione dei dati online. Inoltre, qualora ne avessi bisogno, ti elencherò una serie di client alternativi che possono sostituire egregiamente Mail e colmare molte delle sue lacune.

Insomma: qualunque siano le tue esigenze, se ti serve una mano per gestire la posta elettronica sul tuo iPhone, non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e mettere in pratica le indicazioni che trovi qui sotto. Ti assicuro che, anche se non sei un esperto di tecnologia, riuscirai a impostare il tuo “melafonino” e le app per la gestione delle email su quest’ultimo in men che non si dica. Buona lettura e buon lavoro!

Indice

Cambiare indirizzo email su iPhone

Vuoi cambiare l’indirizzo email impostato sul tuo iPhone sostituendolo con uno differente? Nulla di più facile: il primo passo che devi compiere è recarti nelle impostazioni del “melafonino” e rimuovere l’indirizzo di posta elettronica che non intendi utilizzare più.

Pigia quindi sull’icona Impostazioni presente in home screen (l’ingranaggio), vai su Account e password e fai tap sull’account email che vuoi cancellare (es. Gmail o Outlook). Successivamente, fai tap sulla voce Elimina account che si trova in fondo alla schermata che si è aperta, dai conferma dell’operazione pigiando sul pulsante Elimina da iPhone e il gioco è fatto.

Come cambiare email su iPhone

Se vuoi eliminare un account iCloud da Mail, seleziona quest’ultimo dal menu Impostazioni > Account e password di iOS e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Posta.

Agendo in questo modo, rimuoverai l’account iCloud da Mail ma non disattiverai le funzioni di sincronizzazione dei dati online (contatti, foto, video, promemoria ecc.) con il celebre servizio di casa Apple. Se vuoi cancellare completamente un account iCloud dall’iPhone per sostituirlo con un altro, segui le indicazioni presenti nel capitolo successivo di questo tutorial.

Come cambiare email su iPhone

Adesso non ti resta che configurare il nuovo indirizzo email che vuoi utilizzare sull’iPhone. Torna quindi nel menu Impostazioni di iOS, vai su Account e password e pigia sulla voce Aggiungi account che si trova in basso.

Nella schermata successiva, scegli il servizio di posta elettronica al quale fa capo l’indirizzo email che vuoi aggiungere all’iPhone: iCloud, Exchange, Google, Yahoo!, Aol o Outlook.com; effettua l’accesso immettendo l’username e la password del tuo account, scegli quali elementi sincronizzare con l’iPhone tra posta, contatti, calendari, promemoria e note (usando le apposite levette) e pigia sulla voce Salva collocata in alto a destra per salvare le impostazioni.

Come cambiare email su iPhone

Se l’indirizzo email che vuoi configurare sul tuo iPhone non fa capo a nessuno dei provider menzionati in precedenza, vai nel menu Impostazioni > Account e password di iOS, pigia sulla voce Aggiungi account e seleziona prima la voce Altro e poi quella Aggiungi account Mail dalla schermata che si apre.

A questo punto, compila il modulo che ti viene proposto con il tuo nome, l’indirizzo email che vuoi aggiungere sull’iPhone, la password d’accesso a quest’ultimo e una descrizione per quest’ultimo; pigia sul pulsante Avanti (collocato in alto a destra) e inserisci i parametri IMAP o POP del servizio di posta elettronica a cui fa capo il tuo indirizzo email negli appositi campi di testo. Per finire, pigia sul pulsante Avanti, scegli quali elementi sincronizzare con iOS (posta, contatti, calendari ecc.) e premi Salva per completare la configurazione dell’account.

Come cambiare email su iPhone

Impostare l’indirizzo email predefinito su iPhone

Se hai deciso di impostare un nuovo indirizzo email su iPhone senza cancellare quello (o quelli) che avevi impostato in precedenza, probabilmente vorrai impostare quest’ultimo come account predefinito di Mail, cioè come indirizzo con cui inviare la posta in maniera predefinita tramite il client di posta targato Apple.

Per scegliere quale indirizzo email usare come indirizzo predefinito in Mail per iOS, accedi al menu Impostazioni > Mail di iOS, fai tap sull’opzione Account di default che si trova in fondo allo schermo e metti il segno di spunta accanto al nome dell’account che vuoi usare come predefinito in Mail (es. Gmail).

Come cambiare email su iPhone

Per la gestione dei contatti vale lo stesso discorso: se vuoi fare in modo che la rubrica di iOS sincronizzi gli indirizzi email e i numeri di telefono con un servizio diverso da iCloud, vai nel menu Impostazioni > Contatti e scegli il servizio di tua preferenza tramite l’opzione Account di default.

Cambiare account iCloud su iPhone

Hai creato un nuovo account iCloud e vuoi usarlo sul tuo iPhone al posto di quello impostato attualmente sul telefono? Nulla di più facile. Prima, però, ti consiglio di effettuare un backup completo dei dati presenti sul “melafonino” e di scaricare i dati di tuo interesse, in primis foto e video, dall’account di iCloud che stai per rimuovere dall’iPhone.

Se non sai come scaricare le foto da iCloud, leggi il mio tutorial dedicato all’argomento. Se, invece, ti serve una mano per effettuare un backup locale dei dati presenti sull’iPhone, consulta la mia guida su come fare backup iPhone.

Come cambiare email su iPhone

Una volta salvati tutti i dati di tuo interesse, puoi rimuovere l’account iCloud attuale dal tuo iPhone. Recati quindi nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), fai tap sul tuo nome, scorri fino e in fondo la schermata che si apre e pigia sul pulsante Esci.

A questo punto, digita la password del tuo ID Apple, premi il pulsante Disattiva e conferma la tua volontà di eliminare l’account iCloud dal dispositivo premendo sull’apposito bottone.

Come cambiare email su iPhone

Una volta effettuata la disconnessione dal tuo account iCloud attuale, puoi impostare un nuovo account sull’iPhone semplicemente recandoti nel menu Impostazioni di iOS e pigiando sulla voce Esegui il login su iPhone. Più facile di così?!

Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata al mio tutorial su come attivare iCloud su iPhone in cui ti ho spiegato come configurare al meglio un account iCloud sullo smartphone di casa Apple.

Cambiare client email su iPhone

Client email su iPhone

Ritieni che Mail sia troppo macchinoso da utilizzare e/o non offra tutte le funzioni di cui hai bisogno? Nessun problema, su App Store sono disponibili tantissimi client di posta alternativi che possono essere usati al posto di Mail e offrono tante funzionalità extra rispetto a quest’ultimo, come la possibilità di gestire la posta sotto forma di to-do list e la ricezione delle notifiche push dagli indirizzi Gmail. Ce ne sono davvero per tutti i gusti, sia a pagamento che gratuite. Eccone alcune tra le più interessanti.

  • Microsoft Outlook (gratis) – si tratta della versione mobile del celebre client di posta targato Microsoft. Supporta le caselle Outlook, Live, Hotmail, Gmail, Yahoo! Mail, iCloud e tutti i servizi di posta elettronica che sfruttano il protocollo IMAP. Inoltre fornisce notifiche push per tutte le caselle email (comprese quelle di Google) e permette di gestire gli impegni del calendario.
  • Gmail (gratis) – non credo che abbia bisogno di presentazioni. Se la tua casella di posta elettronica principale è basata su Gmail e desideri avere le notifiche push anche sul tuo iPhone, l’app ufficiale del servizio è quello che fa al caso tuo.
  • Inbox by Gmail (gratis) – si tratta di un’altra app ufficiale di Google. Permette di gestire le caselle Gmail come se fossero una to-do list. Supporta le notifiche push e l’utilizzo di più caselle Gmail in contemporanea, proprio come l’app classica di Gmail.
  • Spark by Readdle (gratis) – una delle migliori alternative a Mail e Outlook e, più in generale, uno dei migliori client email gratuiti per iPhone. È realizzato da Readdle, nota software house che si è fatta apprezzare per le sue applicazioni dedicate alla produttività, PDF Expert e Documents in primis. Supporta tutti i principali servizi di posta elettronica e le caselle che sfruttano il protocollo IMAP. Inoltre include un mucchio di funzionalità interessanti: raggruppa automaticamente le email in base al loro contenuto, permette di gestirle facilmente tramite un sistema di gesture personalizzato, consente di impostare delle risposte rapide per ridurre i tempi di gestione della posta e molto altro ancora. Fornisce notifiche push per tutti i servizi email, compreso Gmail, ed è disponibile anche per macOS. Si integra anche con servizi di terze parti, come Google Drive, Dropbox, Pocket, Evernote e OneNote.
  • Airmail (5,49 euro) – uno dei migliori client di posta elettronica per iOS (e macOS). Supporta tutti i principali servizi di posta elettronica, le notifiche push e l’utilizzo di più caselle di posta in contemporanea (con Inbox unificata). Consente di gestire le email come una to-do list tramite un sistema di gesture personalizzabile e si integra con una vastissima gamma di servizi di terze parti, come Dropbox, Google Drive, Evernote, Pocket, Github, Todoist, Fantastical 2 e molti altri ancora.

Per impostare un’app alternativa come client email predefinito su iPhone, bisogna usare almeno iOS 14 e un client che abbia ricevuto l’opportuna certificazione da parte di Apple. In questo caso, procedere è davvero semplicissimo.

Basta andare nelle Impostazioni di iPhone, selezionare il nome del client email da impostare come predefinita, andare su App per l’email di default e selezionare il nome dell’app dalla schermata che si apre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.