Come inviare una mail da iPhone
Hai appena acquistato un iPhone e, non avendo ancora molta familiarità con il sistema operativo di casa Apple, stai riscontrando qualche difficoltà nell’inviare email dal tuo nuovo dispositivo? Oppure utilizzi già da tempo un “melafonino” ma non sei mai riuscito a sfruttare al meglio le funzionalità dell’app Mail o di altri client di posta elettronica? Non preoccuparti, capita a molti di sentirsi un po’ smarriti quando si tratta di configurare e utilizzare la posta elettronica su iPhone, soprattutto se si è alle prime armi con la tecnologia o se si proviene da altri sistemi operativi.
Nelle prossime righe ti spiegherò nel dettaglio come inviare una mail da iPhone utilizzando diverse applicazioni: dall’app Mail preinstallata, a client alternativi come Gmail e Outlook. Ti mostrerò anche come allegare foto e file alle tue email, come inviare PEC e persino come utilizzare Siri per inviare messaggi di posta elettronica con comandi vocali, rendendo l’operazione ancora più semplice e veloce.
Allora, sei pronto per diventare un esperto di mail sul tuo iPhone? Mettiti comodo, prendi il tuo device e segui con attenzione tutti i passaggi che ti illustrerò. Vedrai che, una volta comprese le procedure di base, inviare messaggi di posta elettronica dal tuo telefono diventerà un’operazione semplice e intuitiva che potrai svolgere in qualsiasi momento della giornata. Ti prometto che non avrai più alcun problema in questo ambito. Buona lettura!
Indice
- Operazioni preliminari
- Come inviare email da iPhone
- Come inviare una mail con foto da iPhone
- Come inviare una mail con allegato da iPhone
- Come inviare una PEC da iPhone
- Come inviare una mail da iPhone con Siri
Operazioni preliminari
Prima di poter inviare email dal tuo iPhone, è necessario configurare almeno un account di posta elettronica sul dispositivo. Questa operazione è fondamentale e può essere effettuata in diversi modi, a seconda dell’app che intendi utilizzare. Nelle righe successive ti spiegherò come procedere con le principali applicazioni di posta elettronica disponibili per iOS.
Per iniziare, assicurati che il tuo iPhone sia connesso a Internet. Se non sei sicuro di come fare, puoi consultare la mia guida su come connettere iPhone a Internet per avere maggiori informazioni.
Detto ciò, vediamo come configurare il tuo account email nelle principali app di posta elettronica disponibili per iPhone: Mail (l’app preinstallata di Apple), Gmail e Outlook.
Per configurare un account email nell’app Mail, devi accedere alle impostazioni di iOS. Dunque, tocca l’icona dell’ingranaggio che trovi in Home screen o nella Libreria app per aprire le impostazioni. Dopodiché, scorri verso il basso fino a trovare l’opzione App e selezionala.
Nella schermata successiva, cerca e seleziona Mail dall’elenco delle app o usa il campo Cerca in alto per trovarla più velocemente. Fatto ciò, tocca Account Mail e poi Aggiungi account.
A questo punto, puoi selezionare il provider del tuo account email tra iCloud, Microsoft Exchange, Google, Yahoo!, Aol, Outlook.com o Altro. Una volta scelto, ti verranno chiesti l’indirizzo email (o il numero di telefono associato all’account) e la password. Inserisci questi dati e segui la procedura guidata per completare la configurazione. Per istruzioni più dettagliate, puoi consultare il mio tutorial su come aggiungere email su iPhone.
Se preferisci utilizzare Gmail, dovrai prima scaricare l’app dall’App Store, se non è già installata sul tuo dispositivo. Dopo l’installazione, avvia l’app e premi il pulsante Accedi in basso.
Nella schermata Configura l’email, seleziona il provider tra Google, iCloud, Outlook, Hotmail e Live, Office365, Yahoo o Altro (IMAP). Inserisci le tue credenziali d’accesso (solitamente l’indirizzo email o il numero di telefono associato all’account e la password) e completa la procedura di login.
Se hai già altri account configurati nell’app Gmail, puoi aggiungerne un altro toccando la tua foto profilo o le iniziali del tuo nome e cognome in alto a destra, selezionando Aggiungi un altro account, scegliendo il provider desiderato e inserendo le credenziali richieste. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida su come configurare Gmail su iPhone.
Per utilizzare l’app Outlook, anch’essa disponibile gratuitamente nell’App Store, il procedimento è simile. Dopo l’installazione, avvia l’app e tocca il pulsante Aggiungi account. Inserisci le credenziali dell’account che desideri aggiungere per effettuare il login.
Se hai già altri account configurati, puoi aggiungerne uno nuovo toccando l’iniziale del tuo nome o la tua foto profilo in alto a sinistra, poi l’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra, accedendo alla sezione Generale, selezionando Account e infine Aggiungi account. Tocca Account di posta elettronica, inserisci le informazioni richieste e completa il login. Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su come configurare Outlook su iPhone/iPad.
Come inviare email da iPhone
Ora che hai configurato il tuo account di posta elettronica, sei pronto per inviare le tue prime email dal tuo iPhone. In questo capitolo, ti spiegherò come procedere utilizzando le tre applicazioni più popolari: Mail, Gmail e Outlook. Conoscerai le procedure passo dopo passo per aiutarti a familiarizzare con ciascuna di questi applicativi.
Una volta configurato il tuo account, puoi inviare una mail da iPhone in maniera molto semplice. Per riuscirci, apri l’app Mail (l’icona della busta da lettere su fondo azzurro che trovi in Home screen), seleziona la cartella In entrata (se necessario) e premi sull’icona con il foglio e la matita che vedi in basso a destra.
In alternativa, puoi eseguire un tap prolungato sull’icona di Mail e sfiorare la voce Nuovo messaggio dal menu che ti viene proposto. Si aprirà così la schermata di composizione del messaggio, con i campi tipici di tutti i servizi di posta elettronica.
- A: in cui va l’indirizzo del destinatario (se ne possono inserire anche più d’uno, separandoli con virgola). Puoi prelevare anche dei contatti dalla rubrica, selezionando i suggerimenti automatici che compaiono durante la digitazione o premendo il pulsante (+) presente sulla destra.
- Cc/Ccn: in cui va l’indirizzo del destinatario da mettere in copia carbone o in copia carbone nascosta (se ne possono inserire anche più d’uno, separandoli con virgola).
- Oggetto: in cui va l’oggetto del messaggio.
Se sul tuo iPhone hai configurato più di un account email, puoi selezionare l’indirizzo da usare per inviare il messaggio nel campo Da.
Una volta scritto il tutto, premi sull’icona della freccia verso l’alto (in alto a destra) per spedirlo. Se preferisci salvarlo come bozza e spedirlo in un secondo momento, premi invece sul pulsante Annulla (in alto a sinistra) e scegli la voce apposita dal menu che ti viene proposto. Successivamente, potrai inviare il messaggio salvato in bozza aprendo Mail, selezionando la voce Bozze dalla lista delle cartelle del tuo account (accessibile premendo sul pulsante < collocato in alto a sinistra), aprendolo e pigiando sull’icona della freccia verso l’alto.
Una volta premuto sul pulsante di invio, puoi assicurarti dello stato di una email accedendo alla lista delle cartelle del tuo account (accessibile premendo sul pulsante < collocato in alto a sinistra) e aprendo le cartelle In uscita e Inviata: se il tuo messaggio è ancora in fase di invio, sarà visibile nella prima cartella; se è stato già inviato al destinatario, sarà nella seconda cartella.
In fondo a ogni nuovo messaggio composto in Mail verrà riportata automaticamente la firma impostata per il tuo account. Se non ne hai ancora impostata una, vai nel menu Impostazioni > App > Mail del tuo iPhone, premi sulla voce Firma (in fondo allo schermo) e digita la firma che vuoi usare nei tuoi messaggi.
Gmail
Per inviare una email utilizzando Gmail, ci sono diversi modi di procedere. Innanzitutto, puoi avviare l’app dalla schermata Home o dalla Libreria app del tuo “melafonino” e poi toccare il pulsante Scrivi che trovi in basso a destra.
In alternativa, puoi anche fare un lungo tap sull’icona di Gmail nella Home screen o in Libreria app e selezionare Scrivi dal menu che appare, seguito dall’indirizzo email che desideri utilizzare per l’invio.
A questo punto, devi compilare il campo A con l’indirizzo email del destinatario. Puoi anche fare tap su un suggerimento che appare sotto la sezione Suggerimenti (i) per selezionare un contatto già utilizzato in precedenza.
Se desideri aggiungere altri destinatari in copia, tocca la freccia giù in corrispondenza di A per attivare i campi Cc (Copia conoscenza, per inviare una copia dell’email a uno o più destinatari in chiaro) e Ccn (Copia conoscenza nascosta, per inviare una copia dell’email a uno o più destinatari in modo invisibile agli altri).
Se hai più account email configurati in Gmail e desideri cambiare l’indirizzo mittente, puoi toccare l’icona della freccia giù accanto a Da. Dopodiché, compila il campo Oggetto con il titolo del messaggio e scrivi il testo dell’email nel campo Scrivi email.
Una volta completata la composizione del messaggio, hai diverse opzioni: tocca l’icona dell’aeroplanino in alto a destra per inviare immediatamente l’email.
Oppure, se preferisci programmare l’invio dell’email per un momento successivo, tocca l’icona dei tre puntini in alto a destra e seleziona Programma l’invio. Puoi scegliere tra opzioni predefinite come Domani mattina, Questo pomeriggio, Lunedì mattina o Scegli data e ora per personalizzare data e ora d’invio tramite il calendario e l’orologio. Fatto ciò, tocca Salva per confermare.
Se desideri salvare l’email come bozza per inviarla in un secondo momento, puoi toccare l’icona x in alto a sinistra. In questo modo la mail verrà automaticamente salvata come bozza. Per accedere alle bozze in futuro, tocca i tre trattini in alto a sinistra nella schermata principale di Gmail, seleziona Bozze, pigia sull’email che vuoi completare e poi l’icona dell’aeroplanino per inviarla subito o i tre puntini per programmare l’invio.
Per controllare lo stato delle tue email inviate o in attesa di invio, tocca i tre trattini in alto a sinistra dalla schermata Home di Gmail e seleziona Posta in uscita per vedere i messaggi in attesa di invio o Inviati per controllare quelli già inviati.
Se desideri personalizzare la firma delle tue email in Gmail, tocca i tre trattini in alto a sinistra, scorri verso il basso e seleziona Impostazioni. Nella sezione SCRIVI E RISPONDI, seleziona Impostazioni relative alla firma, attiva Firma per cellulare tramite la levetta accanto e compila il campo Digita la tua firma che compare sotto. Infine, tocca Fine in alto a destra per salvare le modifiche.
Outlook
Per inviare una email con Outlook sul tuo iPhone, innanzitutto avvia l’app e tocca il pulsante Nuovo messaggio in basso a destra.
In alternativa, puoi fare un lungo tap sull’icona di Outlook nella schermata Home o nella Libreria app e selezionare Nuova email dal menu che appare.
Nella schermata di composizione del messaggio, tocca l’indirizzo email attuale (che appare sotto a Nuovo messaggio) se desideri selezionare un altro account mittente dall’elenco dei tuoi account configurati. Quindi, compila il campo accanto a A: con l’indirizzo email del destinatario.
Se vuoi aggiungere altri destinatari in copia, tocca l’icona della freccia giù accanto al campo destinatario per attivare i campi Cc: e Ccn:. Dopodiché, compila il campo Oggetto: e scrivi il testo del messaggio nel campo Digita un messaggio.
Outlook offre anche una funzionalità interessante chiamata Bozza con Copilot, che permette di utilizzare l’assistente AI di Microsoft — Copilot — per creare una prima versione della mail. Questa opzione può essere utile se non sei sicuro di come comporre il tuo messaggio o se vuoi risparmiare tempo.
Una volta completata la stesura dell’email, hai diverse opzioni per procedere: tocca l’icona dell’aeroplanino in basso a destra per inviare l’email immediatamente.
Oppure, se desideri programmare l’invio dell’email per un momento successivo, tocca l’icona dell’aeroplanino con orologio e seleziona tra opzioni predefinite come Domani, Prossima settimana o Scegli un orario per personalizzare data e ora dell’invio.
Se non hai ancora completato il messaggio e desideri continuare in un secondo momento, puoi toccare l’icona del trattino in alto a destra per ridurre a icona la finestra di creazione dell’email e salvarla come bozza. Per riaprire la bozza in seguito, tocca l’icona dei rettangoli accanto al pulsante Nuovo messaggio. Se invece desideri eliminare completamente l’email, premi sulla x in alto a sinistra.
Per verificare lo stato delle tue email, accedi alle cartelle di Outlook toccando l’iniziale del tuo nome o la tua foto profilo in alto a sinistra, selezionando il tuo account (se ne hai configurati più di uno) e poi la sezione Cartelle. Da qui puoi selezionare Posta in arrivo per vedere le email ricevute, Bozze per accedere alle email salvate come bozza, Posta inviata per vedere le email già inviate o Posposti per controllare le email programmate per un invio futuro.
Per personalizzare la firma delle tue email in Outlook, tocca l’iniziale del tuo nome o la tua foto profilo in alto a sinistra, poi l’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra per accedere alle impostazioni. Nella sezione Impostazioni rapide, seleziona Firma e attiva Firma per il tuo account tramite la levetta. A questo punto, puoi sostituire il testo predefinito Inviato da Outlook per iOS con la tua firma personalizzata.
Come inviare una mail con foto da iPhone
Spesso può capitare di voler inviare delle foto via email, ad esempio per condividere momenti speciali con amici e familiari o per inviare documenti fotografati a colleghi di lavoro. L’iPhone ti permette di allegare facilmente foto alle tue email usando le varie app di posta elettronica disponibili. Scoprirai come procedere usando sempre Mail, Gmail e Outlook.
Per inviare un’email con foto usando l’app Mail di iOS, devi prima di tutto iniziare a comporre un nuovo messaggio seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente dedicato. Dopo aver compilato tutti i campi necessari (destinatario, oggetto e corpo del messaggio), è il momento di allegare la foto.
Per farlo, tocca la freccia sinistra sopra la tastiera, quindi tocca l’icona della graffetta che apparirà nella barra degli strumenti. A questo punto hai due opzioni.
Se vuoi scattare una nuova foto da inviare direttamente, seleziona Scatta foto o registra video. Si aprirà la fotocamera del tuo iPhone. Scatta la foto desiderata e poi tocca Usa foto in basso a destra per aggiungerla al corpo del messaggio email.
Se invece preferisci inviare una foto già presente nel tuo rullino, seleziona Libreria foto. Apparirà un elenco con le anteprime delle tue foto. Scorri tra le immagini disponibili finché non trovi quella che desideri allegare, quindi fai tap sull’anteprima della foto scelta. La foto verrà aggiunta al corpo dell’email.
A questo punto puoi procedere con l’invio del messaggio toccando l’icona della freccia verso l’alto in alto a destra, esattamente come faresti per un’email normale.
Gmail
Se preferisci utilizzare Gmail per inviare una foto via email, il procedimento è altrettanto semplice. Dopo aver compilato tutti i campi necessari del messaggio (destinatario, oggetto e corpo) come visto prima, è il momento di allegare la foto.
Per farlo, tocca l’icona della graffetta che trovi in alto a destra. Dal menu che appare, hai queste opzioni.
Se desideri allegare una foto già presente nel tuo rullino, seleziona Foto. Apparirà un elenco con le anteprime delle tue immagini. Puoi scorrere l’elenco per trovare la foto desiderata oppure utilizzare il campo Cerca nella libreria… in alto per cercare foto specifiche.
Puoi selezionare una o più foto toccandole (apparirà un segno di spunta sulle immagini selezionate). Quando hai finito di selezionare, tocca Aggiungi in alto a destra per allegare le foto all’email.
Se invece vuoi scattare una nuova foto da inviare, seleziona Fotocamera. Si aprirà la fotocamera del tuo iPhone. Scatta la foto desiderata e poi tocca Usa foto in basso a destra per aggiungerla all’email.
Una volta allegata la foto, puoi procedere con l’invio del messaggio toccando l’icona dell’aeroplanino in alto a destra.
Outlook
Anche con l’app Outlook puoi facilmente inviare email con foto allegate. Dopo aver compilato tutti i campi necessari (destinatario, oggetto e corpo del messaggio) come visto nel capitolo precedente dedicato, puoi procedere con l’inserimento della foto.
Per farlo, tocca l’icona della graffetta che trovi sopra la tastiera. Dal menu che appare, hai diverse opzioni.
Se vuoi allegare l’ultima foto che hai scattato con il tuo iPhone, seleziona Usa ultima foto scattata. L’immagine verrà automaticamente aggiunta alla tua email.
Se preferisci scegliere una foto specifica dalla tua galleria, seleziona Scegli foto dalla raccolta. Vedrai un elenco di anteprime delle tue foto. Seleziona quella desiderata (o quelle desiderate, se vuoi inviarne più di una) seguendo la stessa procedura vista per Gmail.
In alternativa, puoi toccare l’icona della fotocamera per scattare una nuova foto da allegare all’email. Dopo aver scattato la foto, puoi fare eventuali modifiche usando gli strumenti integrati dell’app e poi toccare il pulsante Fine in basso a destra.
Se, dopo aver aggiunto la foto, ti viene chiesto se desideri ridurre le dimensioni delle immagini, puoi scegliere tra Riduci le dimensioni delle immagini o Mantieni dimensioni originali. La prima opzione è utile se stai inviando molte foto o se il destinatario ha limitazioni sulla dimensione degli allegati mentre la seconda mantiene la qualità originale dell’immagine.
Se desideri spostare la foto dal suo posizionamento automatico, tocca i tre puntini accanto alla foto appena aggiunta e seleziona Sposta nel corpo del messaggio per posizionarla nel punto del testo che preferisci.
Infine, procedi con l’invio dell’email toccando l’icona dell’aeroplanino in basso a destra.
Come inviare una mail con allegato da iPhone
Oltre alle foto, potrebbe capitarti di dover inviare altri tipi di file come documenti, PDF, presentazioni o fogli di calcolo dal tuo iPhone. Le principali app di posta elettronica ti permettono di allegare facilmente questi file alle tue email. Ecco come procedere.
Per inviare un’email con allegato utilizzando Apple Mail, dopo aver compilato tutti i campi necessari (destinatario, oggetto e corpo del messaggio), tocca la freccia sinistra sopra la tastiera, quindi tocca l’icona della graffetta. Dal menu che appare, seleziona Allega file.
Se preferisci usare Gmail, anche in questo caso, dopo aver compilato tutti i campi necessari, tocca l’icona della graffetta in alto a destra. Dal menu che appare, seleziona File.
In entrambi i casi, si aprirà l’app File di Apple, che ti permette di accedere ai documenti salvati sul tuo iPhone o su servizi cloud come iCloud Drive. Tocca Sfoglia in alto a sinistra, seleziona il percorso preferito (es. iPhone) sotto la sezione Posizioni e poi fai tap sul file che desideri allegare all’email. Il file verrà aggiunto alla tua email e potrai procedere con l’invio.
Per quanto riguarda Outlook, dopo aver compilato tutti i campi necessari, tocca l’icona della graffetta nel menu sopra la tastiera. Dal menu che appare, seleziona Allega file.
Nella schermata Allega un file, hai diverse opzioni di selezione.
Nella sezione Microsoft · [tuo indirizzo email], puoi selezionare I miei file per accedere ai file salvati su OneDrive oppure Allegati di posta elettronica per selezionare file che hai ricevuto come allegati in altre email.
In alternativa, nella sezione Altre posizioni, puoi selezionare Dispositivo e unità iCloud per accedere ai file salvati localmente sul tuo iPhone o su iCloud Drive. Da qui, segui gli stessi passaggi visti per Mail e Gmail utilizzando l’app File di Apple.
Oltre all’opzione Allega file, puoi anche utilizzare l’icona della fotocamera per scattare una foto di un documento e inviarla come allegato. In questo caso, dopo aver scattato la foto, segui gli stessi passaggi visti per l’invio di foto, ma tieni presente che in questo caso l’immagine verrà inviata come allegato e non integrata nel corpo del messaggio.
Una volta completata l’operazione di allegamento del file, procedi con l’invio dell’email come faresti normalmente.
Come inviare una PEC da iPhone
Se hai bisogno di inviare una PEC da iPhone, hai due strade a tua disposizione: configurare il tuo account di posta certificata in Mail, Gmail o Outlook, scegliendo l’opzione Altro in Mail, Altro (IMAP) in Gmail o compilando i campi proposti in Outlook e inserendo i relativi parametri IMAP/SMTP (come spiegato in precedenza) oppure installando l’app ufficiale del tuo provider, ad esempio Aruba PEC Mobile per la PEC di Aruba.
Ti ricordo, però, che non tutti i servizi di posta certificata e non tutti i piani prevedono l’accesso da mobile. Prima di configurare la tua casella PEC su iPhone, dunque, verifica che il servizio da te scelto supporti questa possibilità. Maggiori info qui.
Come inviare una mail da iPhone con Siri
Una delle funzionalità più comode presenti sul tuo iPhone è la possibilità di utilizzare Siri, l’assistente vocale di Apple, per inviare email senza dover digitare manualmente. Questo metodo è particolarmente utile quando sei di fretta o quando hai le mani occupate.
Prima di poter utilizzare Siri per inviare email, assicurati di avere questi requisiti. Innanzitutto, devi avere almeno un account email configurato nell’app Mail del tuo iPhone, come spiegato nel primo capitolo di questa guida.
Dopodiché, verifica che Siri sia abilitato e configurato per funzionare in italiano. Se non sei sicuro di come fare, consulta la mia guida su come abilitare Siri per avere maggiori informazioni.
Infine, assicurati di avere una connessione Internet attiva, sia essa cellulare o Wi-Fi, come indicato all’inizio di questa guida.
Una volta soddisfatti questi requisiti, puoi procedere all’invio dell’email usando Siri. Per iniziare, attiva Siri pronunciando “Ehi Siri” oppure tenendo premuto il tasto laterale del tuo iPhone finché non appare l’animazione di Siri sullo schermo.
A questo punto, detta il comando “Invia un’email a [nome contatto]”. Ad esempio, puoi dire “Invia un’email a Salvatore Aranzulla”. Siri riconoscerà il contatto dalla tua Rubrica o dai destinatari recenti delle tue email.
Dopo aver individuato il destinatario, Siri ti chiederà di specificare l’oggetto dell’email dicendo “Qual è l’oggetto?”. Rispondi con l’oggetto desiderato, ad esempio “Appuntamento di domani”.
Successivamente, Siri ti chiederà il corpo del messaggio dicendo “Che cosa vuoi scrivere a [nome contatto]?”. A questo punto, detta liberamente il contenuto del tuo messaggio.
Infine, Siri ti chiederà conferma dicendo “Vuoi inviarla?”. Rispondi “Sì” per procedere con l’invio, oppure tocca la freccia su in alto a destra sullo schermo.
Se desideri modificare qualcosa prima dell’invio, come il destinatario, l’oggetto o il corpo del messaggio, basta dirlo a Siri. Ad esempio, puoi dire “Cambia oggetto” o “Cambia messaggio” e l’assistente ti guiderà attraverso la modifica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.