Come cercare su Facebook
Hai iniziato da poco a utilizzare il social network di Mark Zuckerberg, stai cercando di padroneggiare le varie funzioni disponibili ma al momento non ti è ancora molto chiaro come cercare su Facebook? Nessun problema, posso darti una mano io. Se dedichi qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura di questo semplice tutorial possono infatti spiegarti come fare per ricercare persone e post ma anche pagine, luoghi, gruppi, app ed eventi tra i meandri del social network, sia da computer che da smartphone e tablet.
Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa, ci tengo a farti presente sin da subito che al contrario delle apparenze cercare Facebook è facilissimo e che per riuscirci non è assolutamente necessario essere di grandi esperti in fatto di Internet e nuove tecnologie. Per effettuare ricerche su Facebook basta infatti sfruttare l’apposita barra collocata nella parte in alto del social network e il gioco è fatto, davvero!
Se sei effettivamente interessato a saperne di più e vuoi dunque scoprire come cercare Facebook, ti suggerisco di metterti ben comodo e di continuare a leggere le informazioni che trovi proprio qui sotto. Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice delle scoperte fatte! Sei pronto? Si? Ottimo, allora mettiamo al bando le ciance e procediamo.
Indice
- Come cercare su Facebook una persona
- Come cercare su Facebook un post vecchio
- Come cercare lavoro su Facebook
- Come cercare eventi su Facebook
- Come cercare storie su Facebook
- Come cercare compleanni su Facebook
Come cercare su Facebook una persona
Ti interessa capire come cercare su Facebook perché hai necessità di trovare una data persona iscritta al social network? Benissimo, procediamo prima da app Facebook che trovi per Android (ma è disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Suppongo tu abbia già installato l’app e sia già connesso, in alternativa fai l’accesso.
Fai tap sulla lente d’ingrandimento in alto a destra, quindi procedi a digitare il nome della persona nel campo Cerca e tocca la lente d’ingrandimento sul tastierino per avviare la ricerca. Per selezionare solo i profili degli iscritti, tocca la scheda Persone e inizia a esplorare i risultati. Per una maggiore accuratezza della ricerca è possibile usare i filtri: è l’icona dei due segmenti e due pallini, in alto a destra.
Tocca l’icona dei filtri e procedi a inserire il dettagli che conosci della persona: Città, Istruzione, Lavoro, Amici. Non devi inserirli necessariamente tutti, anche soltanto uno o due in base ai dati a tua disposizione. Quando hai terminato sfiora Mostra i risultati e procedi osservando i profili che Facebook ha trovato e che rispondono al nome e ai filtri che hai impostato. Per aprire il profilo di una persona ti basta toccare la sua foto o il suo nome.
Se preferisci agire da PC, allora tutto quello che devi fare è posizionarti dinanzi allo stesso e avviare il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, quindi recarti sulla pagina principale del social network. Qualora non fossi già connesso, è il momento di effettuare l’accesso prima di andare avanti.
Ora individua il campo di ricerca, in alto a sinistra: c’è scritto Cerca su Facebook. Posizionati qui e digita il nome della persona che stai cercando, quindi premi Invio da tastiera. Nella pagina con i risultati della ricerca hai due possibilità: scorrere i risultati e vedere le foto profilo dei vari account trovati per cercare la tua persona oppure usare i filtri che vedi nella colonna di sinistra per aggiungere dettagli.
Fai clic su Persone e compila uno o più campi tra quelli proposti: Amici, Città, Istruzione, Lavoro. Per eliminarli in un secondo momento clicca sulla X accanto al filtro applicato. Una volta trovato il profilo della persona in questione, fai clic sullo stesso ed esploralo.
Ti farà piacere sapere che ho dedicato un approfondimento a come trovare persone su Facebook, consultalo per maggiore supporto.
Come cercare su Facebook persone di una città
Per cercare una persona di una città su Facebook ti basta procedere come abbiamo appena visto e impostare il filtro con la città in questione. Ripeti la ricerca per tutte le persone che intendi cercare e il gioco è fatto.
Può succedere di voler semplicemente esplorare le persone di una città senza essere interessato a trovarne alcune in particolare come anche di non conoscere il nome di una persona e di conoscere solo la città in cui abita. In questo caso le cose si complicano leggermente, inoltre dovrai impegnarti e dedicare del tempo alla ricerca.
Posso suggerirti di fare ricerche sui profili delle persone che conosci e che sai appartenere a quella città, o magari di persone che hai visto insieme a colei o colui che vorresti trovare, quindi curiosare tra le sue foto o i suoi amici, spulcia per bene i profili ed è molto probabile che sarai fortunato e troverai la persona che cerchi.
Oltre ai profili delle persone, ti consiglio di guardare anche i gruppi Facebook della città, scorrendo la lista dei membri e leggendo i commenti. La stessa cosa potresti fare cercando le pagine Facebook di locali o di attività della città. Insomma, la ricerca è di sicuro dispendiosa, ma è una buona soluzione per arrivare a persone di cui non conosci il nome o che vorresti conoscere per allargare il tuo giro di amicizie, o per qualsiasi altro motivo.
Ti consiglio di approfondire leggendo la mia guida su come cercare persone su Facebook per città.
Come cercare su Facebook con numero di telefono
Parlando di come cercare su Facebook usando il numero di telefono è il caso di fare una breve premessa e dirti subito che non è certo tu riesca a trovare la persona mediante il suo numero. Il presupposto affinché la ricerca dia esito positivo, infatti, è nelle mani della persona stessa perché dipende dal fatto che abbia inserito o meno il suo numero di telefono sull’account.
Per fare un tentativo, nel campo Cerca su Facebook dovrai semplicemente inserire il numero di telefono e avviare la ricerca come ti ho già spiegato. Fatto ciò, controlla se la ricerca ha dato risultati, in caso contrario il numero di telefono non è registrato su Facebook.
Come cercare su Facebook un post vecchio
Procediamo con il tutorial parlando di come cercare un post vecchio su Facebook, anche in questo caso dovrai ricorrere ai filtri. Sia da PC sia da app, fai una ricerca inserendo una parola chiave che ricordi del post e avvia la ricerca. Ora seleziona la scheda Post, che vedi di lato a sinistra su PC oppure in alto su app, quindi passa a impostare i filtri.
Puoi usare il campo Data di pubblicazione e scegliere l’anno in cui è stato pubblicato il post ed è un filtro utilissimo per cercare post su Facebook per data. Il campo Post di invece fa scegliere la persona a cui appartiene il post vecchio, se vuoi cercarlo sul tuo profilo allora seleziona Tu. Non puoi scegliere il profilo di un amico specifico, però puoi selezionare I tuoi amici, I tuoi gruppi e le tue Pagine, Post pubblici.
Per maggiore supporto, ti rimando alla mia guida su come cercare post su Facebook.
Come cercare lavoro su Facebook
Se stai leggendo questa guida perché hai intenzione di cercare lavoro su Facebook posso consigliarti di cercare dei gruppi della tua zona, della tua città o di città limitrofe, e di scriverti, qualora non lo avessi già fatto, mediante il pulsante Iscriviti al gruppo. Ora usa la lente d’ingrandimento che trovi sotto al gruppo su sito Web o in alto a destra su app ed effettua una ricerca inserendo la parola chiave lavoro oppure offerta di lavoro.
Allo stesso modo potresti fare una ricerca su Facebook utilizzando il campo Cerca su Facebook inserendo la tua città oppure la tua provincia seguita dalla parola chiave lavoro o in alternativa offerta di lavoro.
A proposito dei gruppi, mi sento di consigliarti anche dei gruppi appositamente nati per le offerte di lavoro. In questo caso, fai una ricerca scrivendo lavoro oppure offerta di lavoro e seleziona la scheda Gruppi. Esplora i risultati della ricerca e prendi in considerazione i gruppi che potrebbero fare al caso tuo, di solito Facebook ti suggerisce in automatico i gruppi di zone limitrofe.
In questi gruppi è possibile spesso anche inserire annunci di lavoro: chiedi di far parte del gruppo mediante il pulsante Iscriviti al gruppo, in seguito posizionati nel campo Scrivi qualcosa… e digita il tuo messaggio, premi su Pubblica quando hai terminato e attendi le risposte degli altri membri.
Qualora non trovassi nulla che fa al caso tuo, cerca anche su altri siti per cercare lavoro, potresti essere più fortunato.
Come cercare eventi su Facebook
Anche cercare eventi su Facebook è molto semplice e soprattutto immediato. Nella home di Facebook da sito Web, nella colonna a sinistra premi su Altro per espandere le varie sezioni disponibili, quindi fai clic su Eventi. Adesso puoi scorrere i risultati già visibili oppure selezionare una Categoria di lato a sinistra o ancora usare i filtri in alto, dove leggi Scopri gli eventi. Nel campo La mia posizione puoi impostare un luogo diverso, poi cercare il giorno nel campo Qualsiasi data e premere su Principali, Amici o Segui già per filtrare i risultati in base alle preferenze degli amici.
Da app, invece, fai tap sulla tua foto profilo in alto a destra, tocca Altro… e poi Eventi. Anche in questo caso puoi vedere le proposte che Facebook ha selezionato per te oppure le schede in alto per filtrare i risultati: in alto ci sono Locale, Questa settimana, Amici, Segui già. Oppure in alto a destra c’è la lente d’ingrandimento che permette di cercare delle parole chiave negli Eventi.
Una volta individuato il risultato che ti interessa o che potrebbe interessarti, clicca o fai tap sullo stesso per aprire la relativa pagina e leggere tutte le informazioni che potrebbero tornarti utili. Puoi usare il pulsante Mi interessa per rimanere aggiornato sull’evento o segnalare la tua presenza premendo su Parteciperò. Per condividere l’evento con i tuoi amici, serviti dell’apposito pulsante con la freccia che vedi su sito Web o premendo su ⋯ > Condividi da app. Trovi anche il pulsante Invita (da app premi prima su ⋯ e poi su Invita persone)
Un altro modo per accedere agli eventi è molto simile alle ricerche che abbiamo visto nei precedenti paragrafi. Esegui una ricerca mediante Cerca su Facebook, da sito Web o da app Facebook è uguale, digitando la città in cui vorresti cercare questi eventi oppure una parola chiave che richiami il tipo di evento a cui desideri partecipare.
Ci sono i filtri anche per gli Eventi: Date, Luogo, Categorie ed è possibile selezionare anche Popolari tra gli amici, Eventi online, Eventi a pagamento, Per le famiglie. Quando hai i risultati di ricerca davanti a te, seleziona la scheda Eventi e procedi a esplorare tutte le proposte. Fai clic o premi su un risultato per espandere i dettagli e usare tutti i pulsanti che ti ho illustrato poco fa.
Non trovi l’evento che fa al caso tuo? Prova a creare un evento da zero seguendo la mia guida dedicata all’argomento.
Come cercare storie su Facebook
Per cercare storie su Facebook esistono due modi, applicabili in egual modo sia da PC sia da app Facebook sul tuo dispositivo mobile. Per il primo, posizionati nella home di Facebook e individua la sezione delle Storie: la puoi vedere in alto, proprio sotto al campo A cosa stai pensando?.
Quindi decidi se premere sulla prima storia e scorrerle tutte oppure cercare quella di tuo interesse e vedere solo quella. Nel secondo caso, da sito Web devi cliccare sulla freccia > che vedi di lato a destra sulle storie mentre da app ti basta fare swipe da destra verso sinistra, e viceversa per tornare indietro, dopo premere su una storia per aprirla. .
Qualora stessi cercando le storie di un utente o di una pagina in particolare, ti consiglio di utilizzare una soluzione più diretta anziché sfogliare tutte le storie disponibili. Cerca la pagina in questione o il profilo dell’utente semplicemente digitando il nome nel campo Cerca su Facebook, poi avvia la ricerca e premi sulle schede in alto per avere dei risultati più precisi. Se stai cercando una pagina, allora premi su Pagine. Se stai cercando una persona, premi su Persone e così via.
Premi sul risultato di tuo interesse e visualizza la foto profilo: se c’è un cerchio azzurro intorno alla foto vuol dire che ci sono delle storie che puoi visualizzare. Premi sulla foto e scegli Visualizza storia. Fatto!
Puoi ripetere l’operazione per tutte le pagine, le persone o i gruppi di cui desideri vedere le storie. Ho dedicato un tutorial a come vedere le storie su Facebook in anonimo qualora non volessi farti scoprire.
Come cercare compleanni su Facebook
Ti capita spesso di dimenticare di fare gli auguri ai tuoi amici? Non ti preoccupare, puoi cercare compleanni su Facebook ed evitare di fare brutte figure. Se stai usando Facebook da sito Web, individua e premi sul pulsante Altro che trovi nella colonna a sinistra, in seguito su Compleanni. Da app, invece, fai tap sulla tua foto profilo in alto a destra, poi su Altro… > Compleanni.
Nella schermata successiva compare l’elenco dei Compleanni di oggi come anche i Compleanni recenti, ovvero appena passati, e i Compleanni in arrivo.
Per i compleanni del giorno è disponibile il campo per inviare direttamente i tuoi auguri, ce ne sono alcuni di default su cui puoi premere sopra per postare direttamente il messaggio di auguri. Altrimenti posizionati nel campo di digitazione il tuo messaggi, cancella ciò che c’è già scritto e scrivi il tuo pensiero per augurare buon compleanno. Premi sul pulsante dell’aeroplanino per inviare il post da PC oppure su Pubblica da app.
Puoi approfondire leggendo il mio tutorial su come vedere i compleanni su Facebook e anche su come augurare buon compleanno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.