Come controllare se ho pagato il bollo
Non sei mai stato bravo con le scadenze e, complice un periodo di lavoro intenso, non riesci a ricordare se hai versato la tassa di possesso/circolazione del tuo veicolo. Da alcuni giorni, infatti, non fai altro che chiederti “come controllare se ho pagato il bollo?” poiché hai il terrore di essere in ritardo con il versamento dell’importo dovuto e di ricevere un’amara sorpresa in caso di controllo stradale.
E se ti dicessi che puoi facilmente verificare lo stato del pagamento del bollo direttamente dal computer, dallo smartphone o dal tablet, il tutto senza muoverti di casa e senza versare un solo euro? È proprio così e, se continuerai a leggere questa mia guida, imparerai a farlo nel giro di pochi secondi!
Allora? Cosa ci fai ancora lì impalato? Ritaglia un po’ di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti su questo argomento: ti garantisco che, al termine della lettura di questa guida, avrai acquisito le competenze necessarie a risalire all’informazione di cui necessiti con estrema semplicità, quasi senza accorgertene. Provare per credere!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come controllare se ho pagato il bollo auto e moto da PC
- Come controllare se ho pagato il bollo moto e auto da smartphone e tablet
Informazioni preliminari
Prima di addentrarci nel cuore dell’articolo e rispondere in modo esaustivo alla domanda che ti ha portato qui — ovvero “come controllare se ho pagato il bollo?” — devo fornirti alcune informazioni preliminari che non puoi non conoscere prima di procedere.
Un tempo era possibile controllare lo stato di pagamento del bollo auto adoperando l’apposito servizio messo a disposizione dall’ACI (Automobile Club d’Italia) oppure tramite l’apposito portale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Nel 2020, però, l’Agenzia delle Entrate ha dismesso il servizio online che consentiva di calcolare e verificare il pagamento del bollo, attuando il decreto fiscale emanato al fine di scongiurare la duplicazione di dati e contrastare l’evasione fiscale da parte dei contribuenti. A partire dal 2020, quindi, il calcolo e la verifica del pagamento è fattibile esclusivamente dal sito dell’ACI.
Sebbene il sito dell’ACI consenta di verificare lo stato del pagamento relativo all’anno in corso e riferito ai veicoli i cui proprietari risiedono in tutti i comuni e le province autonome d’Italia, non è prevista la possibilità di visualizzare lo storico dei pagamenti passati: se si vuole accedere a questa informazione, bisogna recarsi fisicamente presso l’ufficio ACI più vicino.
Come controllare se ho pagato il bollo auto e moto da PC
Fatte le dovute precisazioni del caso, è arrivato il momento di entrare nel vivo di questa guida e di spiegarti come scoprire, in modo rapido, se hai pagato o meno il bollo dell’auto o della moto. Come ti dicevo, l’unica strada che difatti è percorribile è quella di avvalersi del sito Web dell’ACI, tramite il quale è possibile capire se si è versato o meno la tassa prevista per il veicolo in tuo possesso, conoscendo semplicemente il suo numero di targa e alcune sue caratteristiche tecniche inerenti la potenza, le emissioni, etc. (sono tutte indicate nel libretto di circolazione, come probabilmente già saprai).
Prima di spiegarti come procedere, devi tenere presente una cosa: se il pagamento del bollo è stato fatto mediante soggetti che non sono connessi agli archivi ACI, il dato relativo all’avvenuto pagamento potrebbe non essere visibile. Chiarito questo aspetto, procediamo!
Collegati, dunque, a questa pagina Web, individua il riquadro Dati del veicolo e dell’intestatario posto in fondo e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni richieste: Tipo di pagamento (in questo caso, lascia invariata l’opzione Rinnovo di pagamento), regione di residenza dell’intestatario, tipo di veicolo, targa e codice di controllo. Una volta inserite tutte le informazioni necessarie, fai clic sul pulsante Calcola, per conoscere lo stato del pagamento, e attendi che l’informazione venga visualizzata nella pagina successiva.
A questo punto, se visualizzi un messaggio che ti avvisa di essere in anticipo sulla scadenza del bollo auto, insieme alla data di ultimo rinnovo e a quella di scadenza, vuol dire che hai già effettuato il pagamento dello stesso. Se, al contrario, dovessi visualizzare un messaggio relativo a un importo non ancora corrisposto, significa che non hai ancora effettuato il pagamento della tassa dovuta: in questo caso, il sito dovrebbe mostrarti la data di scadenza del bollo (ormai passata), unitamente all’importo da corrispondere e delle eventuali more dovute.
Se, invece, non dovessi riuscire a visualizzare alcuna informazione, bensì dovessero comparire altri moduli nei quali ti viene chiesto di fornire ulteriori informazioni sul veicolo (come la sua potenza, l’anno di immatricolazione, etc.), immetti anche questi dati seguendo le indicazioni che compaiono a schermo. Dopo che li avrai forniti, infatti, ti verrà indicato se hai pagato o meno il bollo, come indicato nelle righe precedenti.
Infine, se risiedi in Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta, potrai procedere al pagamento direttamente dal sito dell’ACI, mediante il sistema PagoPA (di cui ti ho ampiamente parlato in un tutorial dedicato).
Nota: il servizio appena citato è attivo 7 giorni su 7, dalle 07:00 alle 24:00 (fuso orario GMT +1).
Come controllare se ho pagato il bollo moto e auto da smartphone e tablet
Vuoi controllare se hai pagato il bollo moto e auto direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet? In tal caso, ti farà piacere sapere che esistono alcune app sviluppate proprio con questo scopo, tutte facilmente utilizzabili: una di queste è Scanner Veicoli, un’applicazione compatibile con dispositivi Android (se hai un dispositivo senza i servizi di Google, prova a vedere se è presente in uno store alternativo), iOS e iPadOS, la quale consente di controllare numerosi informazioni su un dato veicolo, tra cui lo stato del bollo auto, semplicemente inserendone il numero di targa.
Dopo aver installato Scanner Veicoli sul tuo dispositivo (per riuscirci su Android, basta premere sul bottone Installa presente nello store; su iOS/iPadOS, invece, basta premere sul bottone Ottieni/Installa presente nella schermata di download dell’app e poi confermare l’operazione con il Face ID, il Touch ID o la password dell’ID Apple), avvia l’app.
Dopodiché premi sull’icona della freccia rivolta verso destra (in basso a destra) per cinque volte di seguito, apponi il segno di spunta sulla casella Ho letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di servizio e poi pigia sul pulsante (✓) (in basso a destra).
Ora, avvalendoti delle caselle di controllo situate in alto, seleziona le ricerche da abilitare: per gli scopi di questa guida, è sufficiente apporre il segno di spunta accanto alla voce Bollo ma, se desideri ottenere informazioni aggiuntive (ad es. lo stato della revisione e la polizza RCA), non esitare ad attivare le restanti caselle.
Successivamente, inserisci il numero di targa nell’apposito campo, fai tap sul pulsante arancione Cerca e, quando richiesto, indica la regione di residenza dell’intestatario dell’auto. Successivamente, indica il tipo di pagamento (presumibilmente rinnovo di pagamento) mediante il menu apposito, pigia nuovamente sulla voce Avanti, specifica il tipo di veicolo (autoveicolo o motoveicolo) che è oggetto del controllo e, dopo aver pigiato nuovamente sulla dicitura Avanti, scrivi negli appositi campi testuali gli eventuali codici di sicurezza (il numero varia in base alla tipologia di informazioni richieste) finalizzati al controllo anti-robot: digitali negli appositi campi per superare le verifiche necessarie e procedere con la visualizzazione delle informazioni di tuo interesse.
Ultimata la ricerca, ti verrà mostrata una schermata riassuntiva contenente l’esito dei controlli effettuati sul numero di targa specificato: per conoscere la data di scadenza del bollo e, di conseguenza, capire se l’hai pagato o meno, tocca la voce Dettagli, individua il riquadro Bollo e dai un’occhiata alle informazioni contenute al suo interno.
Se, per qualche motivo, Scanner veicoli non funzionasse in modo corretto o non fosse in grado di soddisfare appieno le tue aspettative, puoi dare un’opportunità ad alcune app alternative, egualmente valide: di seguito te ne elenco alcune.
- Veicolo (Android/iOS/iPadOS) — si tratta di un’applicazione che consente di conoscere le caratteristiche dei veicoli registrati alla Motorizzazione Civile, incluse le informazioni sul bollo. È gratuita.
- Infotarga (Android) — altra ottima applicazione che, nel giro di un paio di tap, premette di visualizzare informazioni relative a un veicolo identificato tramite il suo numero di targa. È gratuita.
- iTarga (iOS/iPadOS) — è un’applicazione che fornisce velocemente le informazioni relative al bollo, alla copertura assicurativa e alle denunce su tutte le auto e le moto immatricolate presso la Motorizzazione Civile. È gratuita.
Nota: per il recupero dei dati necessari, le app fanno riferimento ai servizi offerti dall’ACI. Pertanto, le informazioni relative al bollo potrebbero essere disponibili esclusivamente dal lunedì alla domenica, dalle ore 07:00 alle ore 24:00.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.