Come costruire il portale dell’End
Giocando a Minecraft, hai esplorato tantissimi luoghi e affrontato difficili sfide: ormai conosci quasi ogni segreto di questo videogioco. Sei, però, venuto a conoscenza dell’esistenza dell’End, una dimensione che si prospetta essere una nuova avventura da affrontare ben equipaggiati, e muori dalla voglia di sapere come accedervi, dico bene? Se le cose stanno effettivamente in questo modo, sarai contento di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
In questa mia guida, infatti, ti illustrerò come costruire il portale dell’End e accedere, dunque, a questa dimensione di Minecraft che tanto ti affascina. Ti spiegherò, innanzitutto, cos’è l’End e cosa dovrai aspettarti, dopodiché ti elencherò i materiali necessari per realizzare il portale d’accesso a questa dimensione e ti illustrerò la procedura per la sua costruzione e attivazione. Infine, nel caso in cui volessi cimentarti nella sua ricerca, anziché costruirlo, ti fornirò alcuni suggerimenti utili in tal senso.
Questa mia introduzione ti ha incuriosito? Allora cosa stai aspettando? Siediti comodamente e dedicami soltanto alcuni minuti del tuo tempo libero, in modo da leggere tutti i consigli che ho preparato per te nei prossimi capitoli. Sono sicuro che, alla fine della lettura, avrai tutte le informazioni che ti servono per affrontare la realizzazione del portale dell’End in Minecraft. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Che cos’è l’End
In Minecraft esistono alcune dimensioni parallele rispetto al mondo in cui il giocatore inizia la sua prima avventura. Tra queste, vi è l’End, che rappresenta una sfida con una difficoltà notevole da affrontare.
Infatti, quando attraverserai con il tuo avatar il portale che collega le due realtà, di cui ti parlerò nel prossimo capitolo, verrai catapultato su un’isola di piccole dimensioni sospesa nel vuoto, con un enorme drago a protezione dell’End.
Dovrai, quindi, sconfiggere quest’ultimo, in modo da aprire un varco per accedere all’anello di isole lontane rispetto a quella in cui ti trovi, per iniziare una nuova avventura che ti porterà alla scoperta della Città dell’End.
Questo luogo potrebbe allettarti parecchio, in quanto ricco di tesori, tra cui l’Elitre, un set di ali che ti permette di volare planando. Utilizzando dei razzi pirotecnici mentre si plana, è possibile riprendere quota, quindi l’Elitre si rivela un ottimo mezzo per volare in Minecraft.
Come costruire il portale dell’End
Adesso che sei a conoscenza di ciò che ti aspetta raggiungendo l’End, è il momento di parlarti di come costruire un portale per entrare in questa realtà. Purtroppo, devo informarti che il portale dell’End si può costruire soltanto in modalità Creativa.
Nel caso in cui tu abbia iniziato la tua avventura in Minecraft in modalità Sopravvivenza, potrai soltanto utilizzare i portali che trovi nascosti in specifici luoghi, ma quest’argomento lo affronterò in un capitolo successivo della guida.
In alternativa, puoi abilitare l’utilizzo della console dei comandi, in modo da cambiare l’attuale modalità Sopravvivenza del mondo di Minecraft in quella Creativa e viceversa: te ne parlerò nel dettaglio nel prossimo capitolo.
Cambiare la modalità del mondo di Minecraft
Come ti ho anticipato nel capitolo precedente, se vuoi costruire un portale dell’End in modalità Sopravvivenza, dovrai obbligatoriamente passare a quella Creativa.
Per eseguire quest’operazione, innanzitutto, devi abilitare la console dei comandi. Per fare ciò, premi il tasto Esc sulla tastiera per accedere al menu della partita, seleziona le voci Apri in LAN > Comandi dal menu che si apre e scegli l’opzione Sì. A questo punto, premi il tasto Avvia il mondo in LAN e il gioco è fatto.
Arrivato a questo punto, durante la partita, premi il tasto T sulla tastiera, per aprire la chat, e digita il comando /gamemode creative, seguito dalla pressione del tasto Invio, così da cambiare la modalità attuale del mondo di Minecraft in Creativa.
A questo punto, puoi proseguire la lettura di questa mia guida, nella quale ti indicherò le risorse necessarie per avviare la costruzione del portale dell’End. Quando avrai completato il progetto, potrai tornare alla modalità Sopravvivenza usando il comando /gamemode survival.
Raccogliere i materiali necessari
Per avviare la costruzione del portale dell’End, devi usare 12 unità di Telaio del portale dell’End. Questi sono disponibili nell’inventario dell’avatar nella modalità Creativa, che puoi facilmente trovare digitando il termine telaio nella scheda Ricerca.
Inoltre, ti serviranno altri materiali fondamentali per l’attivazione del portale: gli Occhi di Ender. Te ne serviranno 12 unità, che puoi trovare sempre nell’inventario dell’avatar nella modalità Creativa.
In alternativa, se vuoi avventurarti alla ricerca di questa risorsa, dovrai trovare le Perle di Ender e le Polveri di Blaze. La Perla di Ender si ottiene sconfiggendo un Enderman, ma puoi trovarla anche come tesoro all’interno dei bauli che trovi nelle Magioni nella foresta o nelle Fortezze sotterranee oppure scambiandolo per smeraldi dai PNG curatori che trovi nei villaggi.
Per ottenere, invece, la Polvere di Blaze, dovrai sconfiggere i Blaze, delle creature che si trovano nel Nether. Così facendo, otterrai la Verga di Blaze convertibile in polvere in un banco di lavoro.
Dopo che avrai recuperato tutti i materiali, inseriscili in un banco di lavoro per ottenere gli Occhi di Ender.
Creare il portale per l’End
Adesso che hai tutti i materiali che ti ho indicato nel capitolo precedente, è il momento di iniziare a costruire un portale dell’End. Per prima cosa, spiana un’area di terreno della dimensione 5×5. Fatto ciò, equipaggia in uno slot rapido 12 unità di Telaio del portale dell’End.
Arrivato a questo punto, metti il tuo avatar al centro dell’area di costruzione e posiziona il primo di questi blocchi su uno dei quattro lati: dovrai collocare 3 unità di Telaio del portale dell’End su tutti i lati, avendo cura di lasciare gli angolo vuoti.
Inoltre, ti ho suggerito di posizionare l’avatar al centro dell’area in quanto i blocchi dovranno essere rivolti verso il centro, requisito essenziale per far sì che il portale possa attivarsi. Posiziona, quindi, ad uno ad uno i blocchi ruotando la telecamera, fino a completare il telaio.
Benissimo: se sei arrivato fino a questo punto, non resta che passare all’attivazione del portale per attraversarlo e raggiungere l’End, di cui ti parlerò nel prossimo capitolo.
Aprire il portale dell’End
L’attivazione del portale dell’End è una procedura che richiede soltanto qualche istante. Infatti, se hai con te 12 unità di Occhio di Ender, devi equipaggiarli in uno slot rapido dall’inventario e, con questi in mano, interagire sui blocchi di Telaio del portale dell’End.
Se hai eseguito alla lettera quanto fin adesso ti ho indicato, avrai attivato con successo il portale, che ti mostrerà un’area di colore scuro all’interno del telaio. Devi semplicemente far saltare dentro il tuo avatar per attraversarlo. Facile, no?
Come trovare un portale dell’End
Se non vuoi costruire un portale dell’End, ma vuoi cimentarti nella sua ricerca, ti avviso che quest’operazione richiederà molta pazienza, in quanto questo si trova nascosto all’interno delle Fortezze sotterranee.
Questi luoghi, oltre ad essere pericolosi, sono difficili da trovare, perché si trovano sparsi in tutto il mondo di Minecraft, nel sottosuolo. Esistono però dei metodi per riuscire a trovarli, che consistono nell’uso dell’Occhio di Ender o della console dei comandi. Andiamo però con ordine.
L’Occhio di Ender è un oggetto collegato all’End, in quanto gli Endermen provengono proprio da questa dimensione. Quando ne lanci uno in aria, questo cambierà la sua traiettoria in direzione della Fortezza sotterranea più vicina.
Tramite il lancio ripetuto di quest’oggetto o utilizzando un sistema di coordinate, tramite strumenti di terze parti, è possibile localizzare esattamente la posizione di questo luogo.
In alternativa, digitando /locate Stronghold nella console dei comandi, si ottengono le coordinate esatte della Fortezza sotterranea più vicina. A quel punto, puoi teletrasportarti direttamente alla posizione trovata o raggiungerlo a piedi.
Se vuoi saperne di più su come localizzare una Fortezza sotterranea, ti consiglio di leggere la mia guida su come trovare il portale dell’End.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.