Come creare due profili su Facebook
Ti sei iscritto a Facebook e hai acquisito una certa popolarità all’interno del social network, al punto che il profilo che hai creato si è riempito rapidamente di richieste di amicizia di persone sconosciute, facendoti raggiungere il limite di amici consentiti nei profili personali. Vorresti, pertanto, iscriverti nuovamente a Facebook e creare un profilo più “privato”, da utilizzare per alcune attività specifiche.
Se ti ritrovi nella situazione che ho appena descritto o in una simile, sappi che sei capitato sulla guida giusta al momento giusto. Nel corso di questo tutorial, infatti, non solo ti spiegherò come creare due profili su Facebook, ma anche come potrai utilizzarli contemporaneamente. Si tratta di operazioni molto semplici da effettuare sia da smartphone e tablet che da un computer.
Ti anticipo tuttavia che, termini d’uso alla mano, il social network fondato da Mark Zuckerberg non consente l’uso di due account, specialmente se uno di questi è “fake”, per cui non mi assumo alcuna responsabilità se uno dei tuoi account (o addirittura entrambi) finissero col subire delle limitazioni o, addirittura, con l’essere chiusi. Fin qui tutto chiaro? Bene, allora cominciamo.
Indice
- È possibile creare due account su Facebook?
- Come creare due profili su Facebook
- Come utilizzare due profili su Facebook: Android
- Come utilizzare due profili su Facebook: iOS/iPadOS
- Come utilizzare due profili su Facebook: computer
È possibile creare due account su Facebook?
Prima di passare effettivamente all’azione, lasciami tornare sulla questione chiave di questo tutorial: è possibile creare due account su Facebook? Come ti ho in parte anticipato nelle battute introduttive della guida, dal punto di vista tecnico la cosa si può fare, in quanto utilizzando un indirizzo e-mail o un numero di cellulare diversi rispetto a quelli usati in fase di registrazione del proprio account “principale” non si incontrerà alcuna difficoltà.
Tuttavia, nelle condizioni d’uso di Facebook c’è scritto che *“l’utente è tenuto a creare un solo account (il proprio) e usare il proprio diario per scopi personali”*. Non ci vuole un esperto in materia legale per capire che, dunque, Facebook proibisce l’uso di più account, soprattutto se questi contengono informazioni che non corrispondono alla propria persona (es. nome falso, foto del profilo fake, etc.).
Sappi, pertanto, che lo scopo di questo articolo è quello di informare i miei lettori di come poter realizzare tecnicamente la cosa, ma non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che si fa di quanto scritto e delle potenziali conseguenze a cui si può andare incontro in termini di penalizzazioni o chiusure degli account creati sul social network. Chiaro? Bene, allora andiamo avanti.
Come creare due profili su Facebook
Se il tuo intento è quello di creare due profili su Facebook, allora la prima cosa che devi fare è iscriverti al social network per la seconda volta. Come? Te lo spiego sùbito.
Da smartphone e tablet
Se desideri creare un account Facebook falso e vuoi farlo agendo da smartphone e tablet, tutto ciò che devi fare è uscire dal tuo account “principale” (se necessario) e successivamente creare quello secondario.
Provvedi, quindi, ad avviare l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iPhone/iPad ed esci dall’account attualmente in uso (se non l’hai già fatto) premendo prima sul pulsante (≡) e poi sulla dicitura Esci posta in fondo alla schermata.
A logout effettuato, fai tap sulla voce Crea un nuovo account Facebook situata in basso, premi sul pulsante Avanti, scrivi il nome e cognome che intendi usare negli appositi campi testuali e premi sul bottone Avanti. Successivamente, indica la data di nascita che intendi usare, premi nuovamente sul pulsante Avanti, specifica se sei una donna, un uomo oppure Opzione personalizzata se non vuoi specificare il tuo genere (in quest’ultimo caso dovrai fornire qual è il pronome giusto per te) e, quindi, pigia ancora un a volta sul bottone Avanti.
Ora premi sul link Iscriviti con l’indirizzo e-mail (in fondo allo schermo) e fornisci un indirizzo e-mail valido. Potresti provare ad avvalerti di una email temporanea per registrarti (anche se, provandone letteralmente a decine per la stesura di questo articolo, non ne ha funzionato nessuna) oppure un indirizzo e-mail “secondario” su servizi come Gmail o Outlook: maggiori informazioni qui.
Per concludere, fornisci la password con cui intendi proteggere l’account fake e premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti. Al primo accesso, ricordati di confermare l’indirizzo e-mail che hai indicato in fase di registrazione, inserendo il codice di conferma che hai ricevuto e premendo, infine, sul bottone Conferma.
Se qualche aspetto della procedura appena menzionata non ti è chiaro, consulta pure la mia guida su come creare account Facebook contenente ulteriori istruzioni sul da farsi.
Da computer
Per creare un account Facebook secondario da computer, apri il tuo browser preferito (per esempio Google Chrome o Safari) e collegati a Facebook. Ora, nel caso in cui tu sia già loggato a Facebook, per poter visualizzare la pagina di iscrizione al social network devi per prima cosa effettuare il logout dal tuo account principale.
Per effettuare la disconnessione, ti basta fare clic sul pulsante (▾) che puoi vedere situato a destra, nella barra in alto del social network. Premi quindi sul pulsante Esci che vedrai comparire dal menu a tendina e sarai così disconnesso.
Ora, per creare il tuo secondo profilo Facebook devi compilare il modulo d’iscrizione al social network come se fosse la tua prima volta; il modulo lo puoi trovare nella parte destra, dopo aver cliccato sul pulsante verde Crea nuovo account.
Dovrai quindi digitare il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo e anche inserire il tuo numero di cellulare o indirizzo-email con il quale vuoi registrarti: ti suggerisco di usare un indirizzo e-mail secondario.
In seguito, dovrai anche digitare la password che desideri utilizzare per la creazione di un tuo nuovo profilo Facebook. Non dimenticare anche che devi indicare la tua data di nascita, avvalendoti dell’omonimo menu a tendina e anche il tuo sesso, scegliendo tra donna, uomo o Opzione personalizzata (se non vuoi specificare il genere e selezioni questa opzione dovrai indicare il pronome da usare nel tuo caso) e apponendo il segno di spunta sulla relativa voce.
Una volta che avrai verificato la correttezza di tutti i dati immessi, premi sul pulsante Crea account. Ti ricordo che, per effettuare la registrazione a Facebook e creare così due profili, dovrai indicare un indirizzo email diverso da quello utilizzato per la creazione del tuo primo profilo. Al momento in cui scrivo questa guida, non è infatti possibile creare due profili su Facebook con lo stesso indirizzo email.
Nella schermata successiva, ti verrà richiesto di digitare il codice di conferma che hai ricevuto via email o tramite SMS, a seconda se hai effettuato la registrazione indicando il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo email; dopo aver digitato il codice nell’apposito campo di testo premi sul pulsante Continua.
A questo punto hai terminato la creazione del tuo nuovo profilo Facebook e puoi cominciare a personalizzarlo aggiungendo le persone che conosci agli amici, caricando la foto del tuo profilo e l’immagine di copertina e anche personalizzando le tue informazioni.
Nel caso in cui volessi approfondire l’argomento riguardante la creazione di un profilo su Facebook ti consiglio di leggere nel dettaglio la mia guida su come creare account Facebook.
Come utilizzare due profili su Facebook: Android
Se sei in possesso di uno smartphone Android, puoi utilizzare contemporaneamente due profili su Facebook grazie all’applicazione Facebook Lite, che è disponibile soltanto sugli smartphone dotati del sistema operativo del robottino verde.
L’applicazione Facebook Lite è pensata per effettuare l’accesso al social network dai dispositivi meno performanti in termini di prestazioni hardware, oppure è pensata per dispositivi dotati di una connessione a Internet piuttosto lenta. Come potrai immaginare dal nome, si tratta infatti di una versione più leggera del social network, ottimizzata in particolar modo per gli smartphone Android low cost, ma può essere usata anche per avere due account sullo stesso device senza dover fare login/logout ogni volta.
Procedi quindi a scaricarla aprendo il Play Store (il simbolo ▶︎ colorato che trovi in Home Screen o nel menu delle app), fai tap sul motore di ricerca situato in alto e cerca Facebook Lite. Non appena visualizzi i risultati della ricerca, seleziona Facebook Lite (o visita il link che ti ho appena fornito, per fare prima) e pigia sul pulsante Installa, per installare l’applicazione. Se hai un device senza i servizi di Google, puoi trovare Facebook Lite su uno store alternativo.
Bene, ora ci siamo. Dato che Facebook Lite è del tutto indipendente dall’applicazione Facebook “principale”, puoi utilizzare il tuo profilo principale nell’applicazione Facebook e quello secondario nell’applicazione Facebook Lite, o viceversa. Comodo, vero?
Come utilizzare due profili su Facebook: iOS/iPadOS
Dal momento che su iPhone e iPad non è presente l’applicazione Facebook Lite, l’unico metodo per avere due profili Facebook e utilizzarli contemporaneamente è relativo all’utilizzo della navigazione da browser, es. da Safari.
Avvia quindi Safari o un altro browser, facendo tap sulla sua icona, e digita nella barra degli indirizzi facebook.com, premendo poi il tasto vai sulla tastiera del tuo dispositivo. Effettua, quindi, l’accesso al tuo profilo Facebook secondario per utilizzarlo mentre nell’app di Facebook puoi continuare a usare quello primario.
Come dici? Non hai l’app di Facebook installata e usi il social network solo via browser? In tal caso, devi avvalerti di più browser, ad esempio Chrome o Firefox, per usare Facebook con diversi account senza fare continui login e logout.
Come utilizzare due profili su Facebook: computer
Adesso passiamo all’ambito PC. Una volta che avrai effettuato la creazione di un nuovo profilo all’interno di Facebook, potrai cominciare a usufruirne in maniera identica a quanto fai con il tuo primo profilo. Avendo creato due profili su Facebook, potrai passare da un profilo all’altro soltanto effettuando la disconnessione da uno di questi.
In alternativa, se vuoi utilizzare due profili Facebook simultaneamente, puoi farlo agendo tramite l’utilizzo di più browser (qui trovi una lista dei migliori), in cui effettuare il login a Facebook con profili diversi, oppure avvalendoti della navigazione in incognito (ciò però comporterà il dover fare continuamente login con l’account da usare nella modalità privata, in quanto a ogni fine sessione i dati di navigazione vengono cancellati).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.