Come vedere profili privati Facebook
Dopo aver letto la mia guida su come privatizzare un profilo Facebook, nutri il sospetto che alcuni dei tuoi amici abbiano modificato alcune impostazioni della privacy impedendoti di visualizzare foto o altri contenuti postati sul proprio diario: per questo motivo, hai cercato su Internet come vedere profili privati Facebook ed è così che sei giunto nuovamente sul mio sito.
Beh, in tal caso, sappi che sarò ben lieto di aiutarti. Prima di addentrarci nel vivo dell’argomento, però, mi sembra doveroso dirti che, per ovvie ragioni, non è possibile visualizzare informazioni che sono effettivamente private, cioè che hanno un livello di privacy restrittivo su Facebook. Tuttavia è possibile visualizzare informazioni che sono pubbliche ma che gli utenti hanno deciso di nascondere dal proprio diario o, comunque, sono situate in sezioni del social network non propriamente in vista.
Allora, ti va di saperne di più su questo tema? Sì? Bene: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, cerca di seguire in maniera attenta e scrupolosa le indicazioni che sto per darti. A questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come vedere profili privati Facebook senza essere iscritti
- Vedere informazioni nascoste sui profili Facebook
Come vedere profili privati Facebook senza essere iscritti
Come ti ho già anticipato qualche riga più su, se sei giunto su questa guida con l’obiettivo di vedere profili privati Facebook senza essere iscritti, devi sapere che purtroppo non è possibile riuscirci. Anzi, per dirla tutta, non è possibile fare ciò nemmeno se si è iscritti a Facebook, in quanto il social network tutela (giustamente) la privacy dei propri utenti non permettendo ad altre persone di visualizzare i contenuti che hanno l’opzione della privacy Solo io o Amici (se non sono amici dell’utente).
Tuttavia, se una persona ha deciso di rendere alcuni post visibili soltanto a coloro che sono nella propria lista di amici, puoi provare a inviargli una richiesta d’amicizia, il che richiede che si abbia creato un account Facebook. Se non hai ancora creato un account Facebook, quindi, rimedia subito seguendo le istruzioni che ti ho fornito in quest’altra guida.
Dopodiché invia una richiesta d’amicizia al profilo di tuo interesse e, se questa verrà accolta positivamente dall’utente, potrai visualizzare i post pubblici presenti sul suo diario.
Vedere informazioni nascoste sui profili Facebook
Se già iscritto al celebre social network di Mark Zuckerberg e, pur essendo amico di alcuni utenti, non riesci a capire perché non riesci a vedere informazioni nascoste sui profili Facebook di questi ultimi? Probabilmente questo accade perché hanno deciso di nasconderli a determinati utenti, compreso te. Cosa puoi fare per provare a visualizzare tali informazioni? Creare un secondo profilo e inviare una nuova richiesta d’amicizia all’utente in questione per cercare di vedere le informazioni che ti sono state nascoste. Di seguito trovi spiegato come procedere in tal senso.
Creare un secondo profilo Facebook
Prima di entrare nel merito della procedura e vedere come creare un secondo profilo Facebook, tieni conto che il social network vieta di avere più profili (specialmente se sono falsi). Procedendo, quindi, sappi che incorrerai nella violazione dei termini d’uso del servizio, cosa che potrebbe portare alla chiusura dell’account stesso. OK?
Da smartphone e tablet
Se preferisci procedere alla creazione del tuo account Facebook secondario da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS e, se necessario, effettua il logout dal tuo account principale pigiando prima sul pulsante (≡) e poi selezionando la voce Esci (per due volte consecutive).
Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Iscriviti a Facebook posta in basso, fai tap sul pulsante Continua/Inizia, specifica il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo usando un nome di fantasia e fai tap sul pulsante Continua.
Nelle schermate successive, fornisci la data di nascita che desideri utilizzare sull’account secondario, premi di nuovo su Continua, indica il tuo genere (uomo o donna), fai tap sul pulsante Usa il tuo indirizzo e-mail e fornisci l’indirizzo di posta che desideri adoperare per creare il nuovo account, magari usandone uno temporaneo. A tale scopo, ti suggerisco l’uso di 10 Minute Mail, un servizio che funziona egregiamente con Facebook e che permette di ottenere un’email temporanea semplicemente collegandosi su questa pagina.
Infine, fornisci la password del nuovo account Facebook creato, fai tap sul pulsante Continua e poi pigia sulla voce Iscriviti. Ricordati di conferma l’indirizzo di posta temporaneo che hai indicato in precedenza, scrivendo nell’apposito campo il codice che hai ricevuto.
Dopo aver creato il tuo secondo account Facebook, non ti resta che richiedere l’amicizia alla persona di tuo interesse recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante azzurro Aggiungi agli amici. Se la persona in questione accetterà la richiesta, potresti essere in grado di vedere maggiori informazioni sul suo conto (in base alle impostazioni della privacy scelte da quest’ultima).
Se vuoi ulteriori informazioni in merito alla creazione di un secondo account Facebook ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ti ho linkato perché senz’altro ti sarà utile.
Da computer
Se vuoi creare un nuovo account Facebook da computer recati sulla pagina principale del social network, fai clic sul pulsante (▾) che si trova in alto a destra (sulla barra blu) e seleziona la voce Esci nel menu che si apre.
Dopo aver effettuato il logout dal tuo account Facebook principale, crea un nuovo account compilando il modulo che vedi a schermo. Specifica negli appositi campi il nome e il cognome che intendi usare (dato che si tratta di un account secondario da usare per scopi di test, magari utilizzane uno di fantasia), il numero di cellulare o indirizzo e-mail (ti consiglio di usare un’indirizzo temporaneo) e la password.
Per quanto riguarda la creazione dell’email temporanea, ti suggerisco l’uso di 10 Minute Mail, in quanto si tratta di un servizio pienamente compatibile con Facebook. Permette di ottenere un’email temporanea, semplicemente collegandosi su questa pagina.
A questo punto, fornisci la data di nascita che vuoi usare sul profilo secondario, il genere di appartenenza (uomo o donna) e, per concludere, fai clic sul pulsante Crea account. Adesso, dopo aver effettuato il primo accesso al tuo nuovo account Facebook, conferma l’indirizzo email che hai specificato in fase di registrazione, scrivendo nell’apposito campo di testo il codice che hai ricevuto.
Fatto anche questo, non ti resta che chiedere l’amicizia su Facebook alla persona di tuo interesse: recati sul suo profilo e clicca sul bottone Aggiungi agli amici. Se la tua richiesta verrà accettata, dovresti riuscire a visualizzare qualche informazione in più sul conto dell’utente in questione (in base alle impostazioni della privacy che ha scelto).
Se qualche passaggio non ti è chiaro e vuoi avere maggiori informazioni su come creare un secondo account Facebook, ti suggerisco di leggere l’approfondimento che ti ho appena linkato perché sicuramente ti sarà utile.
Altre soluzioni da prendere in considerazione
Se il tuo obiettivo è vedere i profili privati Facebook dei tuoi figli perché vuoi accertarti che non si mettano nei guai usando il celebre social network, puoi rivolgerti a delle app per il parental control.
Qualora tu non ne abbia mai sentito parlare, si tratta di soluzioni che integrano delle funzioni ad hoc per monitorare tutto ciò che viene fatto sui dispositivi controllati: dal testo digitato sulla tastiera ai siti Web visitati, passando per le attività svolte sui social network (Facebook compreso).
Tra le app per il controllo genitoriale più famose vi è Qustodio, che è disponibile sia per i dispositivi Android che per iOS e offre la possibilità di monitorare tutto ciò che l’utente fa sul dispositivo controllato: le app utilizzate, le chat e gli account social a cui è stato effettuato l’accesso. L’utilizzo di Qustodio è gratuito soltanto per quanto concerne la protezione di un dispositivo e l’utilizzo delle funzioni base: per controllare più device e sbloccare tutte le funzioni, bisogna necessariamente sottoscrivere l’abbonamento Premium, che parte da 42,95 euro/anno.
Se ti va di approfondire l’argomento e avere ulteriori delucidazioni su come come spiare Facebook dal cellulare, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato perché lì troverai spiegato per filo e per segno come utilizzare a tale scopo Qustodio e altre soluzioni simili.
Mi raccomando, però, a non fare un uso improprio delle app per il parental control e per monitorare l’attività di altri utenti (es. il tuo partner o i tuoi amici), perché farlo andrebbe non solo contro ai termini d’uso di questi servizi, ma costituirebbe una palese violazione della privacy. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso improprio che potresti potenzialmente fare di questo genere di soluzioni. Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.