Come disdire WINDTRE
Hai sottoscritto un’offerta per la linea fissa con WINDTRE e ora vorresti sapere come recedere dal contratto, in quanto non sei soddisfatto del servizio erogato dall’operatore? Hai attivato un piano in abbonamento sulla tua SIM WINDTRE, desideri recedere dal contratto, ma non hai la più pallida idea di come muoverti? Se hai risposto affermativamente a queste domande, sappi che ti trovi nel posto giusto!
Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, avrò modo di spiegarti per filo e per segno come disdire WINDTRE. In questo modo, avrai le idee chiare su come devi muoverti: quali moduli scaricare, quando e dove inviarli, quali costi affrontare e così via. Non pensare che riuscire a portare a termine l’operazione sia eccessivamente complicato: si tratta di una cosa alla portata di chiunque, purché si abbia chiaro in mente come procedere.
Dunque, sei pronto per iniziare? Sì? Alla grande! Forza e coraggio: mettiti bello comodo, concediti il tempo necessario per riuscire a portare a termine l’operazione e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come disdire WINDTRE fisso
- Come disdire WINDTRE mobile
- Come disdire offerte WINDTRE
- In caso di problemi o dubbi
Come disdire WINDTRE fisso
Vediamo per prima cosa come disdire WINDTRE fisso. Più avanti trovi spiegato come procedere nel caso in cui il recesso avvenga entro 14 giorni dalla stipula del contratto oppure dopo questo periodo di tempo.
Recesso entro 14 giorni
Se hai sottoscritto il contratto con WINDTRE da meno di 14 giorni e l’hai fatto telefonicamente, online o comunque lontano dai locali commerciali dell’azienda, sappi che puoi avvalerti del cosiddetto “diritto di ripensamento” (art. 52 del Codice del Consumo). Ciò significa che, effettuando il recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione contrattuale, non sarai tenuto a pagare penali o costi di disattivazione vari.
Per procedere, bisogna scaricare l’apposito modulo dal sito di WINDTRE, compilarlo e inoltrarlo tramite le modalità disponibili. Collegati, dunque, su questa pagina e clicca sulla dicitura Modulo recesso.
Successivamente, fai clic sul link Scarica posto nel riquadro apertosi e provvedi a effettuare il download del documento PDF; se non sai come procedere ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial dedicato a come scaricare PDF. A download effettuato, compila il modulo in ogni sua parte, firmalo e spediscilo.
Per spedirlo puoi utilizzare il modulo online: collegati a questa pagina Web, compila il modulo che ti viene mostrato in tutte le sue parti — con Email, Nome, Cognome, Linea da disattivare ecc. — poi carica i documenti richiesti — Carta d’Identità, Codice fiscale, modulo compilato in precedenza — e premi il tasto Invio.
In alternativa, invialo (insieme a una copia di un documento di identità valido) a busta chiusa tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo.
Wind Tre S.p.A. — CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, 20.152 Milano (MI)
Nessuno di questi metodi fa al caso tuo? Allora puoi inviare il modulo via PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, consegnarlo in un negozio WINDTRE oppure procedere telefonicamente tramite il numero di assistenza clienti 159.
Recesso anticipato
Vuoi effettuare il recesso anticipato per quanto riguarda l’offerta WINDTRE che hai sottoscritto? Anche in questo caso è possibile riuscirci utilizzando il modulo apposito, disponibile sempre sul sito dell’operatore — lo stesso di cui ti ho parlato in precedenza, barrando però la voce il recesso (e non il recesso entro 14 giorni).
Essendo però trascorsi più di 14 giorni dalla stipula del contratto, bisogna pagare alcuni costi di disattivazione, che solitamente ammontano a una mensilità del canone d’abbonamento. Dal momento che i costi di disattivazione da sostenere possono dipendere da diversi fattori, in primis il contratto sottoscritto, ti invito a consultare quest’ultimo per sapere nel dettaglio gli importi delle somme dovute al provider. Maggiori info qui.
Per scaricare il modulo mediante il quale avanzare la richiesta di disdetta, recati su questa pagina del sito di WINDTRE, clicca sulla voce Modulo Recesso, premi sul collegamento Scarica presente nel menu apertosi ed effettua il download del PDF.
Successivamente, compila il modulo in ogni sua parte, firmalo e spediscilo con una delle modalità di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente: modulo online, raccomandata, PEC e via dicendo.
Tieni presente che la richiesta di disdetta solitamente viene evasa nel termine di 30 giorni dal ricevimento della stessa da parte di WINDTRE, a meno che non si verifichino eventuali imprevisti che potrebbero tardare il completamento della procedura. In questo lasso di tempo, il servizio verrà mantenuto da WINDTRE fino all’evasione della richiesta di disdetta, in conformità con le tempistiche e le procedure previste dalla normativa vigente (dunque bisognerà continuare a pagarlo fino all’avvenuta disattivazione).
Revoca disattivazione contratto
Hai deciso di richiedere la revoca della disdetta, in quanto ti sei pentito di averla già inoltrata a WINDTRE? In tal caso, sappi che è possibile inviare una comunicazione scritta all’operatore in cui chiedere l’annullamento della disdetta. Tieni presente, però, che la richiesta può essere effettuata esclusivamente nel caso in cui non siano trascorsi 20 giorni dalla data di invio della disdetta.
Per scaricare il modulo in questione, recati sul sito di WINDTRE, fai clic sulla dicitura Richiesta revoca disattivazione contratto e premi sul link Scarica situato nel menu apertosi.
Fatto ciò, scarica il PDF, compilalo, firmalo e invialo tramite uno dei mezzi disponibili: puoi spedirlo a busta chiusa mediante una raccomandata A/R al seguente indirizzo (ricordandoti di allegare anche una copia di un documento di identità valido).
Wind Tre S.p.A. — CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, 20.152 Milano (MI)
Se preferisci, puoi inviare il modulo via PEC al seguente indirizzo: servizioclienti159@pec.windtre.it oppure procedere alla revoca di disattivazione chiamando direttamente il servizio clienti al numero 159.
Come disdire WINDTRE mobile
Hai sottoscritto un’offerta WINDTRE riguardante la telefonia mobile? In tal caso, sappi che disdire WINDTRE mobile è un’operazione semplicissima da attuare. Per riuscirci, basta farne esplicita richiesta all’operatore, indicando nella stessa tutti i dati necessari (nome, cognome, numero di cellulare, ICCID, firma ecc.) o mediante il modulo presente in questa pagina Web, scaricandolo previo clic sul link modulo.
Dopodiché ti basterà inviare la documentazione a mezzo raccomandata A/R (allegando alla stessa anche un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale) all’indirizzo che segue.
Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20.152 MILANO MI
Altrimenti, è possibile inviare la disdetta via PEC, scrivendo all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it o, ancora, recandosi presso un punto vendita WINDTRE abilitato, contattando il 159 oppure agendo tramite l’assistente digitale WILL, tramite l’Area Clienti o l’app WINDTRE (per Android, disponibile anche su store alternativi, e iOS/iPadOS).
Tieni presente che il recesso risulterà effettivo una volta che saranno trascorsi 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta fatta tramite le modalità che ti ho appena elencato, fatta eccezione per quanto concerne la portabilità del numero mobile (MNP).
I costi inerenti l’eventuale traffico effettuato, nonché quelli sostenuti per i servizi fruiti fino al momento della disattivazione del servizio, saranno a tuo carico. Se alla linea mobile che intendi disattivare tramite la richiesta di disdetta è abbinato anche l’acquisto di un dispositivo a rate, sappi che le eventuali rate residue ti saranno addebitate, come previsto da contratto, in base alle modalità che hai indicato in fase di sottoscrizione (es. pagamento in un’unica soluzione, mantenimento del pagamento rateale ecc.). Inoltre, per alcune offerte con Easy Pay, è previsto anche un costo di disattivazione di 10€ se il recesso avviene entro i primi 24 mesi.
Per maggiori informazioni su come disdire WINDTRE mobile, ti rimando alla lettura dell’articolo di supporto presente sul sito Internet di WINDTRE.
Come disdire offerte WINDTRE
Non vuoi recedere totalmente dal contratto, bensì disattivare uno specifico servizio di WINDTRE? Allora leggi i paragrafi qui sotto dove trovi spiegato come procedere per vari servizi dell’operatore arancione.
Come disdire WINDTRE Security Pro
Vuoi sapere come disdire WINDTRE Più Sicuri Mobile (precedentemente noto come Security Pro)? Perfetto, puoi farlo sfruttando varie modalità. La prima che voglio indicarti consiste nell’inviare un SMS al numero 4033 con scritto “WINDTRE SECURITY PRO NO” o “WINDTRE PIU SICURI MOBILE NO” (in base al nome della tua offerta); in questo modo, allo scadere del periodo pagato, il servizio verrà disattivato.
La seconda, invece, consiste nel chiamare il numero 159 e richiedere la disattivazione a Will (l’operatore virtuale di WINDTRE) oppure a un operatore in carne e ossa. Se non sai come procedere per parlare con un umano, ti consiglio di dare uno sguardo a questo tutorial che ho dedicato all’argomento.
Se preferisci agire in totale autonomia puoi sfruttare l’Area Clienti o l’app WINDTRE per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Nel primo caso collegati a questa pagina Web, quindi pigia sul tasto Profilo e accedi con il tuo account. Una volta al suo intero recati in La mia Linea > Info Linea, seleziona WindTre Security Pro o Più Sicuri Mobile Pro, poi clicca su Gestisci Offerta e conferma la disattivazione. Da app puoi seguire praticamente gli stessi passaggi.
Come disdire WINDTRE Cube
Hai un WINDTRE Cube (con router WebCube, PocketCube o WebPoket) in abbonamento, ma adesso desideri disdirlo? Nessun problema: anche in questo caso la procedura è piuttosto semplice e può essere portata a termine in diversi modi.
Per prima cosa, sappi che puoi inviare una comunicazione scritta, con firma autografa, a WINDTRE tramite raccomandata A/R all’indirizzo riportato qui di seguito, ricordandoti di allegare alla richiesta una copia di un documento di identità valido.
Wind Tre S.p.A. – Servizio Disdette, CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, 20152 Milano (MI)
In alternativa, puoi inviare la disdetta via PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, recarti in un negozio WINDTRE abilitato oppure chiamare il 159 e chiedere assistenza a un operatore.
Tieni presente che, se recedi prima della scadenza del vincolo contrattuale, potrebbero esserti addebitati i costi di disattivazione e le eventuali rate residue del dispositivo; ti consiglio di controllare quanto riportato nel contratto stipulato con WINDTRE. In ogni caso, la cessazione del servizio avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
Nel caso in cui ti servissero maggiori informazioni ti lascio al tutorial che ho dedicato appositamente all’argomento.
In caso di problemi o dubbi
In caso di problemi o dubbi nel portare a termine la procedura di disdetta, ti consiglio vivamente di contattare l’assistenza clienti di WINDTRE, così da ricevere tutto il supporto necessario per procedere nel migliore dei modi.
Per contattare l’assistenza WINDTRE, chiama il numero 159: il servizio è attivo tutti i giorni e la chiamata è gratuita, a patto che venga effettuata da rete WINDTRE. A chiamata avviata, ascolta attentamente le indicazioni della voce guida, così da trovare il menu di tuo interesse.
Altrimenti, puoi ricevere assistenza mediante l’assistente digitale WILL, agendo dall’app ufficiale di WINDTRE per Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS/iPadOS.
Per maggiori dettagli, leggi la mia guida incentrata in via specifica proprio su come parlare con un operatore WINDTRE.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.