Come eliminare account Snapchat
Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, anche tu hai ceduto alla tentazione di scaricare Snapchat e creare il tuo account. Con il passare del tempo, però, ti sei reso conto di aver usato poco o nulla questa applicazione, preferendo altri social network per condividere foto e video con i tuoi contatti: per questo motivo, sei giunto alla conclusione di cancellarti da Snapchat e vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento.
Le cose stanno così, dico bene? Allora non preoccuparti: se vuoi, posso aiutarti io a scoprire come eliminare account Snapchat. Se dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso infatti mostrarti la procedura dettagliata per eliminare definitivamente il tuo profilo Snapchat e, in caso di ripensamenti, anche le indicazioni necessarie per recuperarlo.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, ti assicuro che cancellare un account Snapchat sarà davvero un gioco da ragazzi. Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come eliminare account Snapchat su Android
- Come eliminare definitivamente account Snapchat su iPhone e iPad
- Come eliminare il mio account Snapchat da PC
- Cosa fare in caso di problemi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come eliminare account Snapchat, potrebbe esserti utile sapere cosa comporta la cancellazione di un account e, soprattutto, quali sono le opzioni disponibili in caso di ripensamenti.
La cancellazione di un account Snapchat è un’operazione piuttosto semplice che permette a tutti gli utenti di eliminare il proprio profilo in qualsiasi momento. Devi sapere, però, che dopo aver completato la procedura di disattivazione di un account è necessario attendere 30 giorni affinché l’account in questione venga eliminato definitivamente.
Durante questo periodo, il tuo account verrà momentaneamente disattivato e non sarà più visibile su Snapchat: questo significa che, oltre a non poter più accedere al servizio e condividere nuovi contenuti, i tuoi amici e gli altri utenti non potranno più contattarti o interagire con te. Come già detto in precedenza, i tuoi dati e il tuo profilo verranno comunque conservati per 30 giorni in modo tale che, in caso di ripensamenti, potrai recuperare il tuo account e ritrovarlo così come lo avevi lasciato.
Trascorsi 30 giorni dalla data di disattivazione, tutti i tuoi dati (es. le impostazioni del tuo account, la lista degli amici, le chat, i contenuti pubblicati ecc.) verranno cancellati dal database di Snapchat e il tuo account verrà eliminato definitivamente, senza alcuna possibilità di recuperarlo. Tieni presente che alcuni dati personali potrebbero essere conservati da Snapchat per determinate necessità legali, aziendali e di sicurezza. Maggiori informazioni.
Prima di procedere con l’eliminazione del tuo account, ti consiglio vivamente di creare una copia di backup dei tuoi dati. Per fare questo da computer, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati alla pagina Dati disponibili per il download del sito di Snapchat.
Fatto ciò, effettua l’accesso tramite nome utente, email o numero di telefono e password del tuo account. Una volta fatto ciò, seleziona i dati da includere nel backup spostando su ON le levette in corrispondenza delle voci che ti interessano (es. Esporta file JSON) e/o aggiungendo una spunta alle opzioni desiderate (es. Cronologia delle chat).
Premi poi sul pulsante Avanti per passare allo step successivo, seleziona l’intervallo di esportazione utilizzando il calendario oppure scegliendo una delle opzioni predefinite come 7 giorni, 30 giorni, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi, 2 anni, 3 anni o Totale.
Se vuoi esportare tutti i tuoi dati, puoi disattivare l’opzione Vuoi esportare i dati da un intervallo di date specifico? tramite la levetta accanto.
Se preferisci agire da smartphone, invece, avvia l’app di Snapchat (Android/iOS/iPadOS) dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app. Ora, tocca il tuo Bitmoji o l’omino in alto a sinistra, poi pigia sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra. Scorri quindi fino alla sezione AZIONI DELL’ACCOUNT su Android o CONTROLLI SULLA PRIVACY su iOS/iPadOS e seleziona I miei dati.
A questo punto, seleziona i dati da includere nel backup spostando su ON le levette in corrispondenza delle voci che ti interessano e/o aggiungendo una spunta alle opzioni desiderate, come visto sul sito. Premi poi sul pulsante Avanti per passare al passaggio successivo.
Ora, seleziona l’intervallo di esportazione utilizzando il calendario oppure scegliendo una delle opzioni predefinite come Ieri, Ultima settimana, Ultimo mese, L’anno scorso, 2 anni o Totale. Anche qui, se desideri esportare tutti i tuoi dati, puoi disattivare l’opzione Vuoi esportare i dati da un intervallo di date specifico? tramite la levetta accanto.
Sia da sito che da app, conferma l’indirizzo email presente nel campo sotto a Conferma la tua email e premi sul pulsante Invia per inviare la richiesta. Ora non ti resta che attendere la creazione del file: questo processo può richiedere molto tempo a seconda di quanti dati ci sono nel tuo account Snapchat. Una volta completata l’esportazione, riceverai un’email di conferma dal Team Snapchat con oggetto I tuoi dati Snapchat sono pronti per il download.
Come eliminare account Snapchat su Android
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, vediamo finalmente come eliminare account su Snapchat utilizzando un dispositivo Android. La procedura che ti mostrerò è valida sia per gli account creati direttamente su Snapchat che per quelli collegati a Google.
Per iniziare, avvia l’app e tocca il tuo Bitmoji o l’omino in alto a sinistra. Fatto ciò, pigia sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra per accedere alle impostazioni. Scorri quindi la schermata fino a trovare la sezione IL MIO ACCOUNT e seleziona Elimina l’account.
Se ti viene richiesto, effettua nuovamente il login al tuo profilo inserendo il nome utente, l’indirizzo email o il numero di telefono. Successivamente, compila il campo Password con la password del tuo account Snapchat e premi sul pulsante CONTINUA.
A questo punto, comparirà un messaggio che indica Account disattivato, confermando che il tuo account resterà inattivo per 30 giorni prima di essere cancellato definitivamente. Inoltre, se in precedenza avevi verificato il tuo indirizzo di posta elettronica su Snapchat, riceverai anche un’email di conferma dell’avvenuta disattivazione.
In caso di ripensamenti, sappi che puoi riattivare il tuo account entro 30 giorni dalla disattivazione. Per farlo, avvia l’app di Snapchat e tocca la voce Accedi. Compila quindi il campo sotto a NOME UTENTE O EMAIL oppure fai tap su Usa un numero di telefono per utilizzare il tuo numero di cellulare. Inserisci la password nel campo sotto a PASSWORD e premi sul pulsante Accedi.
Apparirà un messaggio che dice Al momento il tuo account è disattivato. Desideri riattivarlo?: pigia sul pulsante Sì per riattivarlo e poi premi Ok. Tieni presente che in alcuni casi potrebbe essere necessario attendere fino a 24 ore per la riattivazione completa. Se vuoi avere maggiori informazioni su questa procedura, puoi consultare la mia guida su come recuperare un account Snapchat.
Come eliminare definitivamente account Snapchat su iPhone e iPad
Se possiedi un iPhone o un iPad e vuoi scoprire come eliminare definitivamente un account Snapchat, ti farà piacere sapere che la procedura è praticamente identica a quella vista per Android. Cambiano soltanto alcune voci nell’interfaccia utente.
Su iOS/iPadOS troverai la voce Elimina account invece di Elimina l’account e il pulsante ACCEDI al posto della voce Accedi.
Inoltre, per riaccedere al tuo account in caso di ripensamenti, troverai il campo sotto a NOME UTENTE, EMAIL O TELEFONO al posto di NOME UTENTE O EMAIL o Usa un numero di telefono. Per il resto, tutti i passaggi sono identici a quelli che ti ho descritto per il “robottino verde”.
Come eliminare il mio account Snapchat da PC
Se preferisci agire da computer e vuoi sapere come eliminare un account su Snapchat, puoi utilizzare due metodi diversi: tramite il browser o tramite l’app per Windows.
Per procedere tramite browser, avvia il programma di navigazione Internet preferito (es. Microsoft Edge) e visita il sito ufficiale di Snapchat. Se necessario, effettua l’accesso al tuo account inserendo le credenziali richieste.
Una volta fatto il login, cerca la voce Elimina il mio account e segui la stessa procedura che ti ho illustrato per i dispositivi mobili, inserendo la password quando richiesto e confermando la disattivazione.
In alternativa, puoi utilizzare l’app per Windows che puoi avviare dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start. Anche in questo caso, dopo aver effettuato l’accesso, cerca la voce Elimina il mio account e segui gli stessi step.
Cosa fare in caso di problemi
Se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti di questa guida, dovresti essere riuscito a disattivare il tuo account Snapchat, che verrà eliminato definitivamente dopo 30 giorni dalla data di disattivazione. Se così non fosse poiché hai riscontrato problematiche che ti hanno impedito di cancellare il tuo account, ti consiglio di contattare lo staff e richiedere assistenza.
Per farlo, collegati alla pagina Assistenza Snapchat del sito e digita la tua richiesta nel campo Cerca “stati infuocati” or “My AI”. Fatto ciò, fai clic sul risultato più opportuno per scoprire la procedura guidata relativa al tuo problema.
In alternativa, puoi collegarti alla pagina Invia una richiesta del sito e selezionare l’opzione Non riesco ad accedere al mio account. Segui quindi la procedura guidata per contattare direttamente l’assistenza della piattaforma.
Se preferisci agire dall’app, avviala e tocca il tuo Bitmoji o l’omino in alto a sinistra. Pigia quindi sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra e scorri fino alla sezione ASSISTENZA E FEEDBACK. Seleziona Centro assistenza e segui gli stessi passaggi che ti ho descritto per le pagine Web.
Se vuoi scoprire come eliminare un account di Snapchat e hai bisogno di ulteriore supporto, non esitare a utilizzare le risorse di assistenza che ti ho appena illustrato. Il team di Snapchat sarà in grado di aiutarti a risolvere qualsiasi problema tu possa incontrare durante il processo di eliminazione dell’account.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.