Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona Sky Multiscreen

di

Stufo di trovare sempre la TV occupata e di perderti ogni volta la partita della tua squadra del cuore? Vorresti trovare una soluzione che permetta di guardare i contenuti del tuo abbonamento Sky su più schermi? Se Sky Go non ti basta, in quanto vorresti guardare i tuoi programmi preferiti sul televisore e non su un computer o un dispositivo portatile, quello che fa parte te è Sky Multiscreen.

Sky Multiscreen è un servizio di Sky Italia che consente di guardare tutti i contenuti del proprio abbonamento da una seconda TV posta in un'altra stanza della casa. È esattamente quello che stavi cercando, vero? Perfetto, allora prenditi qualche minuto di tempo libero e lascia che ti spieghi come funziona Sky Multiscreen.

Ti assicuro che, al termine della lettura, riuscirai ad attivare Sky Multiscreen e a guardare tutte le partite che vorrai in comodità, senza più dover litigare per il possesso del telecomando. Stesso discorso, ovviamente, vale per film, serie TV e altri programmi di tuo interesse. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

Cosa è Sky Multiscreen

Telecomando Sky Glass

Prima di entrare nel vivo del tutorial, lascia che ti spieghi più in dettaglio cos'è Sky Multiscreen. Sky Multiscreen è un servizio a pagamento che Sky mette a disposizione dei clienti che desiderano guardare i contenuti del proprio abbonamento, in piena libertà, su tutti gli schermi.

Se per guardare i tuoi contenuti preferiti sei sempre costretto a lottare per il possesso del telecomando, con Sky Multiscreen avrai la soluzione che ti serve: grazie all'installazione di un secondo decoder, infatti, potrai accedere ai pacchetti inclusi nel tuo abbonamento e guardare canali e programmi differenti contemporaneamente su due televisori.

È il proseguo di Sky Multivision, ma a differenza del precedente servizio consente di accedere ai pacchetti Sky anche da dispositivi mobili e offre la possibilità di scaricare i propri contenuti preferiti. Inoltre, se si hanno una connessione Internet veloce e un decoder Sky compatibile, è possibile usufruire di Sky On Demand anche sul secondo decoder, accedendo così a un ricco catalogo di contenuti da guardare on demand.

Requisiti minimi e dispositivi supportati

Sky Box

Mi sembra altresì doveroso specificare che il servizio Sky Multiscreen può essere attivato se hai Sky Q Platinum, Sky Stream o Sky Glass, ad ogni modo, il servizio Sky Multiscreen non è disponibile per i clienti che hanno Sky Q Black, Sky Q senza parabola e Sky Q via Internet.

Inoltre, ciò che occorre per replicare i contenuti dell'abbonamento principale su una TV aggiuntiva, è un secondo decoder e una connessione Internet, infatti, tutti i decoder devono sempre essere connessi a Internet, altrimenti potresti perdere il diritto di continuare a utilizzare il servizio. Maggiori informazioni le puoi trovare su questa pagina del sito Internet di Sky.

Prezzi di Sky Multiscreen

sky

Come accennato in precedenza, Sky Multiscreen è un servizio aggiuntivo e opzionale che i clienti Sky possono aggiungere al proprio abbonamento. Nel momento in cui scrivo questa guida, il costo di Sky Multiscreen è di 9,90 euro al mese sia per le offerte Sky Open che per le offerte Sky Smart.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, ti lascio alle pagine relative alla trasparenza tariffaria delle offerte Sky Open + Mutliscreen e anche a quella delle offerte Sky Smart + Multiscreen.

Come attivare Sky Multiscreen

offerte sky

In questa parte vediamo ora come attivare Sky Multiscreen sul tuo abbonamento Sky già attivo. Anzitutto, se agisci da PC, collegati al sito ufficiale della pay TV, fai clic sul pulsante Accedi al Fai da te in alto a destra e inserisci i tuoi dati d'accesso.

Una volta effettuato l'accesso, ti troverai davanti alla schermata per modificare le impostazioni del tuo abbonamento. Premi su Offerte per te nella barra laterale sinistra per ampliare il tuo pacchetto Sky. Qui potrai visualizzare diverse proposte in base alle promozioni del momento: per consultarle tutte, clicca su Vedi tutto. Scorri i pacchetti disponibili, seleziona Vedi dettagli per maggiori informazioni oppure clicca su Acquista ora in corrispondenza del riquadro Sky Multiscreen per aggiungerlo direttamente al tuo abbonamento.

Se non hai un computer a disposizione, puoi modificare il tuo abbonamento Sky anche tramite l'app My Sky, scaricabile gratuitamente per Android e iOS/iPadOS. Avvia quindi l'app, tocca la sua icona e, se è la prima volta che la utilizzi, effettua l'accesso con le tue credenziali Sky.

Una volta connesso, dalla schermata principale dell'app tocca la voce Fai da te (in basso) e poi Offerte (in alto). Qui puoi consultare tutte le promozioni a te riservate per arricchire il tuo abbonamento. Tocca Vedi tutte per visualizzarle tutte, quindi scorri fino alla sezione dedicata ai Servizi e ai Canali opzionali. Individua il riquadro Sky Multiscreen e premi su Acquista subito per procedere con l'attivazione.

offerte sky

In alternativa, puoi aggiungere un pacchetto TV anche utilizzando il tuo telecomando Sky. In questo caso, seleziona la voce My Sky dal menu principale e accedi alla sezione dedicata alle Offerte per te.

Naturalmente, i clienti Sky che desiderano aggiungere pacchetti o servizi con l'aiuto di un operatore possono modificare il proprio abbonamento anche da telefono, contattando l'assistenza clienti della pay TV. I numeri a cui rivolgersi variano a seconda delle esigenze, ma il principale di riferimento è il 170.

Per maggiori informazioni, puoi consultare la mia guida dedicata su come parlare con un operatore Sky. Ti consiglio anche di dare un'occhiata al mio approfondimento su come modificare l'abbonamento Sky, in cui troverai ulteriori dettagli e suggerimenti utili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.