Come giocare a Just Dance
Just Dance. Questa serie di videogiochi targata Ubisoft è praticamente una dichiarazione d'intenti: ballare, ballare, ballare (e divertirsi, ovviamente). Ben consapevole della cosa, recentemente hai deciso di avvicinarti a quest'ultima, ma prima di scatenarti a ritmo di musica vorresti un po' di indicazioni in merito a come ottenere il gioco e come funziona nel concreto. Non preoccuparti: sei arrivato nel posto giusto!
Questo tutorial è infatti qui per spiegarti proprio come giocare a Just Dance. Nel caso te lo stessi chiedendo, prenderò in considerazione un po' tutte le piattaforme disponibili, in modo da consentirti di giocare mediante il tuo dispositivo di fiducia. Ci sarà inoltre modo di trattare le principali dinamiche di gioco e modalità, facendoti prendere confidenza con la celebre serie di Ubisoft.
Che ne dici? Hai intenzione di iniziare a ballare divertendoti su Just Dance? Secondo me non vedi l'ora di muoverti a ritmo sulle note di quel brano che non ti esce più dalla testa. Coraggio allora, qui sotto trovi tutte le indicazioni del caso. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come giocare a Just Dance gratis
- Come giocare a Just Dance su console
- Come giocare a Just Dance senza console
Come giocare a Just Dance gratis
Dato che ti stai domandando come giocare a Just Dance, direi che vale la pena innanzitutto informarti del fatto che l'esperienza del titolo di Ubisoft può essere provata senza spendere un centesimo, in modo da comprendere se fa al caso proprio. Potresti insomma reputare interessante sapere come scaricare la versione di prova gratuita del videogioco in questione.
Se disponi di una console PlayStation 5 già connessa a Internet e con un account PSN configurato, puoi procedere spostandoti nella scheda PlayStation Store presente nella schermata principale della console, premendo in seguito il tasto della freccia verso il basso del controller così da poter raggiungere l'icona della lente d'ingrandimento che noti in alto destra.
Una volta premuto il pulsante X del pad su quest'ultima, non ti resta che digitare “just dance”, così che compaia a schermo il riquadro dell'edizione del gioco più recente. È in questo contesto che scoprirai se è effettivamente disponibile una versione di valutazione gratuita di quest'ultimo, visto che in genere il gioco viene indicato di base come Gratis. In realtà usualmente l'edizione gratuita include poche canzoni ed è dunque limitata, richiedendo poi l'acquisto del gioco completo per sbloccare tutti i contenuti. Fatto sta che puoi premere sul pulsante Scarica per avviare il download della versione di valutazione e iniziare a divertirti con l'esperienza di Just Dance.
Vale per il resto la pena notare che le più recenti edizioni del videogioco di casa Ubisoft sono disponibili anche per Xbox Series X/S e Nintendo Switch. Questo significa che, se disponibile per l'edizione del gioco da te scelta, puoi scaricare in modo simile la versione di prova gratuita anche dal Microsoft Store e dal Nintendo eShop. Potrebbe insomma interessarti consultare quanto indicato nelle mie guide su come scaricare giochi su Xbox e come scaricare giochi su Nintendo Switch, ma per il resto ti consiglio di proseguire con la lettura del tutorial per maggiori dettagli.
Come giocare a Just Dance su console
Adesso che sei a conoscenza dell'esistenza di una versione di prova gratuita, direi che è arrivato il momento di scendere nel dettaglio dell'acquisto del gioco, cosa che si può fare dalle console PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Ti ricordo, però, che i titoli della serie Just Dance vengono generalmente rilasciati su base annua e per questo motivo alcune delle informazioni contenute in questo post potrebbero risultare valide per alcuni capitoli della serie e variare per altri. Tuttavia non preoccuparti: seguendo quanto indicato di seguito non avrai troppi problemi a raggiungere il tuo obiettivo, anche da una PS4 (per esempio). Tra l'altro, per l'occasione mi occuperò anche di fornirti qualche indicazione in merito alle meccaniche di gioco, così che tu sappia come funziona usualmente questo genere di titolo.
Come giocare a Just Dance su PS5
Che tu ti stia chiedendo, per esempio, come giocare a Just Dance 2025 su PS5 o in generale come divertirti con un qualsivoglia titolo della serie di Ubisoft dalla tua fidata PlayStation 5, questo è il capitolo della guida che fa al caso tuo.
Potrebbe interessarti sapere, innanzitutto, che al momento in cui scrivo esistono ancora le versioni fisiche del gioco, ma sempre più spesso ciò che si acquista, anche da store online popolari come Amazon, è in realtà un box con un codice di attivazione. Se intendi procedere in questo modo, insomma, puoi seguire quanto indicato nel mio tutorial specifico relativo a come riscattare codici su PS5.

Just Dance 2025 (PS5) (Solo codice di attivazione)

Just Dance 2023 code in box PS5

Just Dance 2022 - Playstation 5

Just Dance 2021, PlayStation 5
Se ti interessa, invece, procedere all'acquisto digitale del titolo (senza codice), puoi fare tutto direttamente dalla tua console. Ti basta infatti raggiungere, a partire dalla schermata principale della stessa, il riquadro del PlayStation Store, premendo poi il tasto della freccia verso il basso per visualizzare la relativa pagina.
Potrai dunque in seguito selezionare l'icona della lente d'ingrandimento che noti in alto a destra, premendo il pulsante X del pad su di essa e digitando “just dance”. In questo modo, vedrai comparire a schermo il riquadro del gioco: una svolta selezionato quest'ultimo, probabilmente ti verrà proposta la versione di prova gratuita illustrata in precedenza. In questo caso, per procedere premi sull'icona dei tre puntini e scegli l'edizione del gioco di tuo interesse (per esempio, la 2025 Edition). Vedrai così comparire a schermo il prezzo del gioco.
Non ti resta, dunque, che premere sul pulsante del prezzo e seguire le indicazioni che compaiono a schermo, così da poter impostare un metodo di pagamento valido e dare il via al download. Per il resto, potrebbe farti piacere consultare i miei tutorial generali su come pagare sul PlayStation Store e su come scaricare giochi su console PlayStation per ottenere maggiori dettagli, se ne hai bisogno.
Come giocare a Just Dance su PS4
Al netto di quel che riguarda i più recenti capitoli di Just Dance disponibili per PS5, se disponi di una PlayStation 4 potrebbe interessarti sapere che alcuni capitoli un po' più datati vengono ancora venduti nelle classiche versioni fisiche.

Just Dance 2022 Standard Edition for PlayStation 4

Just Dance 2021, PlayStation 4

Just Dance 2020 - PlayStation 4
Potresti poi optare per un acquisto digitale, seguendo quanto indicato nelle mie guide su come pagare su PS4 e come scaricare giochi su PlayStation 4. Nel caso te lo stessi chiedendo, certo: tutto funziona in modo molto simile a quanto spiegato in precedenza.
Detto questo, se non hai mai giocato prima d'ora a un titolo di questo tipo, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a quali controlli si possono utilizzare sulle varie piattaforme. Infatti, basandosi sul ballo, Just Dance richiede all'utente di muoversi fisicamente. Qui sorge un “problema”: come si può fare questo su delle piattaforme che solitamente fanno uso di un controller? Semplice: cambiando metodo di input.
Probabilmente ti starai già chiedendo se è necessario acquistare qualche costoso accessorio esterno per poter giocare a Just Dance: non preoccuparti, gli sviluppatori hanno trovato una soluzione comoda e funzionale, che consente di fare tutto con uno strumento che la stragrande maggioranza degli utenti possiede già: lo smartphone.
Pensaci bene: se possiedi di un dispositivo mobile uscito nel corso degli ultimi anni, quest'ultimo con ogni probabilità dispone di tutti i sensori necessari per rilevare il tuo movimento. Avrai sicuramente già capito dove voglio arrivare: Just Dance si può giocare scaricando e configurando un'apposita applicazione ufficiale sul proprio smartphone.
Ad esempio, se ti stai chiedendo come divertirti con Just Dance dalla tua fidata console , non devi preoccuparti troppo. Infatti, avviando la prima volta il gioco, quest'ultimo ti dirà di installare l'applicazione gratuita chiamata Just Dance Controller.
Per procedere, apri dunque il Play Store (per dispositivi Android) o l'App Store (per iPhone), cerca “just dance controller” e premi sull'icona dell'app (facendo attenzione anche all'edizione del gioco di tuo interesse, visto che, per esempio, esiste anche un'app controller separata per Just Dance 2025). Successivamente, fai tap sul pulsante Installa/Ottieni e, nel caso di iOS, verifica la tua identità mediante Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.
Se disponi invece di un dispositivo Android senza servizi Google (e dunque mancante del Play Store), potresti seguire la mia guida su come installare app su Huawei, in modo da conoscere tutti i metodi del caso per poter accedere all'applicazione.
Una volta installata l'app, avvia Just Dance sulla tua piattaforma di riferimento e seleziona il dispositivo mobile come metodo di input, quando ti viene chiesto in che modo vuoi giocare.
Dopo esserti accertato che lo smartphone e l'altro dispositivo siano connessi alla stessa rete Wi-Fi, avvia dunque l'app Just Dance Controller e premi prima sul pulsante GIOCA e in seguito su quello CE L'HO FATTA, in modo da avviare la scansione delle console. Nel caso non avvenga il rilevamento, potresti dover inserire manualmente il codice che compare a schermo.
In ogni caso, una volta trovata la console, ti basta fare tap sul riquadro del suo nome e il gioco è fatto: ora puoi correttamente utilizzare il tuo dispositivo mobile per giocare. Just Dance ti introdurrà con un breve tutorial. In parole povere, puoi utilizzare lo schermo touch dello smartphone per controllare il gioco: ti basta fare tap per confermare oppure scorrere il dito per spostarti tra le varie opzioni disponibili.
In alto a sinistra dell'app c'è il pulsante per tornare indietro, mentre l'icona dell'ingranaggio che si trova in alto a destra permette di accedere alle opzioni avanzate. Queste ultime consentono semplicemente di silenziare l'audio, invertire l'asse e disattivare la vibrazione. Durante un ballo, dovrai tenere lo smartphone possibilmente con la mano destra e comparirà sullo schermo una barra che devi scorrere se vuoi mettere in pausa. Insomma, è tutto molto semplice.
Oltre alla possibilità di utilizzare lo smartphone su PlayStation, Xbox e Nintendo Switch, ogni piattaforma dispone dei suoi appositi metodi di input. Su Wii si può utilizzare il Wii Remote, su Xbox si possono usare i controller e Kinect e su PS4 si possono sfruttare PS Move o controller e PlayStation Camera. Su Nintendo Switch,, si possono utilizzare i Joy-Con.
Per ulteriori dettagli in merito ai metodi di input utilizzabili, puoi fare riferimento al portale ufficiale di Ubisoft. In ogni caso, seguendo le indicazioni del gioco non dovresti avere particolari problemi nella configurazione.
Una volta impostato correttamente il metodo di input, in ogni caso, è arrivato il momento di passare all'azione e iniziare a giocare a Just Dance.
Come puoi ben immaginare, trattandosi di un titolo che si rivolge anche ai più giovani, le meccaniche di gioco sono in realtà molto semplici. In genere le principali modalità disponibili sono tre: Kids, Just Dance e Quick Play.
La prima è essenzialmente una sezione dedicata ai bambini, da cui è possibile accedere a delle semplici coreografie che faranno divertire i più piccini. La scheda Just Dance è invece quella che permette di accedere al gioco vero e proprio, dato che integra una sorta di newsletter relativa alle ultime novità, la possibilità di accedere a delle playlist oppure a singoli brani e il profilo del giocatore.
Quest'ultimo raccoglie le statistiche e consente di personalizzare un po' l'esperienza di gioco. Non manca la possibilità di “allenarsi” mediante sfide giornaliere, nonché di collezionare adesivi. Insomma, dalla scheda Just Dance è essenzialmente possibile accedere alle vere potenzialità del gioco, avviando i balletti. Basta infatti selezionare l'apposito brano o playlist per iniziare a divertirsi.
Se vuoi invece “gettarti nella mischia” e iniziare subito a ballare, la sezione che fa per te è quella chiamata Quick Play. Infatti, quest'ultima fa partire una serie infinita di brani: il modo perfetto per passare un pomeriggio in modo spensierato.
Per il resto, una volta che hai avviato un ballo, puoi scegliere il tuo ballerino preferito, ovvero quello che vuoi essere, e il gioco inizierà. Giocare a Just Dance è molto semplice: basta seguire i pittogrammi presenti in basso a destra, che anticipano le mosse da fare, e cercare di emularle al momento giusto.
In alto a sinistra compariranno delle indicazioni che ti faranno sapere come stai andando, mentre a fine brano ti verrà assegnato un punteggio finale. Insomma, il titolo di Ubisoft è puro divertimento e, una volta presa un po' di confidenza con il sistema di controllo, vedrai che non avrai troppi problemi a raggiungere ottimi risultati.
Puoi ovviamente aggiungere persone al tuo ballo. Tuttavia, tieni a mente che queste ultime devono usare lo stesso metodo di input che stai utilizzando tu (ad esempio, il tuo amico deve utilizzare uno smartphone se anche tu stai usando uno smartphone). Esiste inoltre un numero massimo di persone che si possono collegare contemporaneamente, che va da 4 a 6 a seconda dei casi. Per maggiori informazioni, ti invito a consultare le linee guida ufficiali di Just Dance.
Oltre alla modalità cooperativa, alcune edizioni di Just Dance implementano anche un “tipo di partita” chiamato Sweat. In parole povere, è possibile avere a disposizione un contatore delle calorie bruciate mentre si balla. In questo modo, è possibile avere un occhio di riguardo anche per quel che concerne il fitness.
Infine, tieni conto del fatto che, anche se hai acquistato il gioco, alcuni elementi potrebbero risultare a pagamento. Infatti, nonostante il titolo metta a disposizione di per sé molti brani da ballare, alcuni di essi potrebbero essere accessibili solo tramite micro-transazioni.
Un esempio lampante di quello che intendo è il servizio chiamato Just Dance+, disponibile per le più recenti versioni del gioco. In parole povere, quest'ultimo garantisce all'utente di accedere ad alcune delle hit globali più popolari del momento.
In genere l'acquisto di un gioco della serie Just Dance garantisce l'accesso ai brani del catalogo per un periodo di prova iniziale gratuito, ma poi è necessario pagare per accedere a questo servizio. Il costo dipende dalla piattaforma e dall'edizione del gioco, ma in genere si parte da 3,99 euro per l'accesso di un mese e si arriva a 24,99 euro per la sottoscrizione annuale.
Per tutti i dettagli del caso, ti consiglio di fare riferimento al sito Web ufficiale di Just Dance. Ti ricordo inoltre che le edizioni del gioco sono in continuo aggiornamento e dunque alcuni dettagli inseriti in questo post potrebbero variare.
Ad esempio, i capitoli annuali possono anche variare di molto. Per intenderci, Just Dance in genere non esce su PC, ma nel 2016/2017 Ubisoft aveva fatto un tentativo rilasciando un capitolo anche su quella piattaforma, come si può vedere su Steam.
Come giocare a Just Dance su Xbox
Se ti stai chiedendo come giocare a Just Dance su Xbox Series S o da una Xbox Series X, ti farà piacere sapere che tutto funziona in modo simile a quanto già illustrato per PS5. Questo ovviamente a partire dall'esistenza delle versioni fisiche.

Microsoft Just Dance 2022 - Xbox One/Xbox Series X

Ubisoft Just Dance 2021 - Xbox One

Just Dance 2020 - Xbox One
Fatto sta che, se ti interessano le più recenti versioni del gioco, probabilmente deciderai di optare per un acquisto digitale. Se disponi di una console Xbox connessa a Internet e con un account Microsoft configurato, raggiungi dunque la scheda Store collocata nella schermata principale e seleziona il riquadro CERCA. Digita a questo punto “just dance” e premi sul relativo risultato di ricerca.
Potrebbe ora esserti chiesto di selezionare l'edizione del gioco di tuo interesse, ma in seguito potrai premere sul pulsante ACQUISTA per procedere, impostando un metodo di pagamento valido e seguendo le indicazioni che ti vengono proposte a schermo. Se hai dubbi sul da farsi, in ogni caso, puoi fare riferimento al mio tutorial generale relativo a come scaricare giochi su Xbox Series X/S.
Per quel che riguarda Xbox One, invece, a essere compatibili con la console sono i titoli della serie più datati, come spiegato anche nel capitolo relativo a PS4. Puoi trovare maggiori dettagli nella mia guida su come scaricare giochi su Xbox One.
Come giocare a Just Dance su Nintendo Switch
Che tu stia chiedendo, per esempio, come giocare a Just Dance 2024 su Nintendo Switch o come giocare a Just Dance 2025 su Nintendo Switch, potrebbe farti piacere sapere che sono ancora tanti coloro che, per questa piattaforma, sono soliti acquistare i titoli della serie di Ubisoft in formato fisico. Nonostante questo, però, per quel che riguarda le edizioni più recenti del gioco potresti imbatterti più che altro in codici di attivazione. Potresti insomma voler dare un'occhiata alle linee guida ufficiali di Nintendo in tal senso.

Just Dance 2025 (Switch) (Solo codice di attivazione)

Just Dance 2024 ITA (Switch) (Scarica solo il codice)

Just Dance 2023 code in box Switch
Per quel che riguarda, invece, l'acquisto digitale, si passa sempre per il negozio integrato, in questo caso il Nintendo eShop, in modo molto simile a quanto già spiegato per le console PlayStation e per le console Xbox. Se hai bisogno di ulteriori informazioni potresti reputare utile consultare il mio tutorial generale. Se non sai come procedere, puoi consultare la mia guida specifica su come scaricare giochi su Nintendo Switch.
Come giocare a Just Dance senza console
Come dici? Vorresti giocare a un titolo della popolare serie di Ubisoft, ma non disponi di una console? Non c'è problema: in questo caso c'è Just Dance Now, videogioco uscito su dispositivi mobili.
Ti spiego subito come configurare il gioco per riprodurlo sulla TV, dato che avrai probabilmente già notato che viene richiesto di associare il gioco a uno schermo più grande, in modo da impugnare lo smartphone come “controller” e guardare contemporaneamente un altro display connesso a Internet per le “istruzioni”.
Ebbene, per giocare a Just Dance Now sulla TV devi scaricare l'applicazione ufficiale per Android (anche tramite store alternativi) o iOS/iPadOS. Risulta tutto molto semplice, dato che il gioco funziona direttamente mediante il dispositivo mobile e consente “semplicemente” di ballare oltre 500 brani, tra cui alcune delle principali hit globali. Non mancano poi delle funzionalità multiplayer.
Per tutti i dettagli del caso e per la procedura di configurazione completa, comunque, ti consiglio di consultare il mio tutorial specifico su come collegare Just Dance Now alla TV, in cui ho approfondito l'argomento.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.