Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come impostare Gmail

di

Hai bisogno di sapere come impostare Gmail su tutti i tuoi dispositivi ma non sai da dove iniziare? Che tu voglia configurare l’app di posta su Outlook, Apple Mail, il desktop del tuo PC Windows o Mac oppure renderla l’app predefinita su smartphone Android e iOS, sei capitato nella guida giusta! Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati al mondo grazie alla sua facilità d’uso, alla compatibilità con tutte le principali piattaforme e ai continui aggiornamenti che lo rendono sempre più funzionale.

Nei prossimi paragrafi ti spiegherò passo dopo passo come configurare Gmail in italiano, come impostarla sui principali programmi di posta elettronica e come fare in modo che sia sempre a portata di mano, sia su computer che su dispositivi mobili. Ti mostrerò come aggiungere il tuo account Gmail su Outlook e su Mail di Apple, come rendere l’app predefinita per la gestione delle mail e come sfruttare al meglio le sue funzioni. Scoprirai anche come rendere Gmail l’account di posta elettronica principale e come aggiungere un collegamento rapido sulla schermata Home di smartphone Android, iPhone e iPad per un accesso immediato ai tuoi messaggi.

Allora, sei pronto per ottimizzare l’uso del servizio di Google e per semplificare la gestione della posta elettronica? Sì? Perfetto! Mettiti comodo, prenditi qualche minuto per leggere questo tutorial con attenzione e segui ogni passaggio alla lettera. Che tu stia usando un PC Windows, un Mac, uno smartphone o un tablet Android o un iPhone o un iPad, ti guiderò in ogni configurazione, risolvendo eventuali dubbi e difficoltà. Non preoccuparti se non sei esperto di tecnologia: ti garantisco che, seguendo le indicazioni fornite, riuscirai a configurare Gmail in modo semplice, veloce ed efficace. Ti auguro buona lettura e buon lavoro!

Indice

Come impostare Gmail sul PC

La posta elettronica di Gmail può essere consultata da computer sia tramite Webmail — quindi direttamente da browser — che mediante appositi client per la gestione della posta elettronica. In questo capitolo ti spiegherò, nel dettaglio, come intervenire sulle impostazioni della casella di posta online e come configurare quest’ultima nei client di posta elettronica più “tradizionali”.

Come impostare Gmail in italiano

Impostare Gmail in italiano

La pagina Web di Gmail è visualizzata in una lingua differente dall’italiano? In tal caso, non devi fare altro che accedere alla tua casella di posta elettronica, cliccare sul pulsante a forma d’ingranaggio che si trova in alto, premere il bottone posto in cima al pannello che compare, quello relativo a tutte le impostazioni (in inglese, per esempio, si chiama See all settings) e aprire la scheda relativa alle impostazioni generali, dalla pagina che compare in seguito (in inglese, per esempio, essa è denominata General).

Per finire, individua il menu a tendina dedicato alla lingua di visualizzazione di Gmail (in inglese, si chiama Gmail display language), clicca su di esso e seleziona l’italiano dalle scelte proposte. Infine, clicca sul pulsante per salvare le modifiche posto in fondo alla pagina (in inglese, si chiama Save changes) e attendi che l’interfaccia Web di Gmail venga caricata nuovamente: se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe essere tradotta interamente in italiano.

Se continui a visualizzare una lingua diversa dall’italiano, prova a cambiare la lingua associata al tuo account Google. Per fare ciò, collegati alla pagina Lingua del sito Google Account, effettua eventualmente l’accesso al tuo profilo e controlla se sotto la sezione Lingua preferita c’è l’italiano. Se non la vedi, premi sul pulsante + Aggiungi un’altra lingua, digita italiano nel campo Inserisci la lingua, seleziona tra Italia o Svizzera e premi su Salva per salvare.

Come impostare Gmail su Outlook

Impostare Gmail su Outlook new Windows

Se desideri sincronizzare le email del tuo account Google con Outlook, il celebre client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, devi sapere che i passaggi differiscono a seconda si utilizzi la nuova o la vecchia versione di Outlook per Windows oppure se possiedi un Mac.

Se fai uso della nuova versione del software (a prescindere se hai o meno un abbonamento a Microsoft 365), procedi in questo modo. Per iniziare, avvia Outlook (new) cliccando sull’apposita icona che trovi sul Desktop, nella barra delle applicazioni o nel menu Start. Nel passaggio successivo, clicca sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra e seleziona prima Account e poi Account di posta elettronica.

Dopo aver premuto sul pulsante Aggiungi account, digita l’indirizzo email che termina con @gmail.com nel campo di testo (es. Account suggeriti se sono già presenti degli account sul computer). Una volta che hai premuto sul pulsante Continua dalla schermata Accedi a Microsoft app & services per dare il consenso e poi ancora una volta su Continua dalla schermata Microsoft apps & services vuole accedere al tuo Account Google, ritorna su Outlook (new). Nella barra laterale di sinistra troverai l’account Google sincronizzato.

Impostare Gmail su Outlook classic Windows

Se invece usi Outlook Classic, è sufficiente attivare l’accesso alla casella di Gmail tramite protocollo IMAP (agendo da Web) e, in seguito, configurare il client di posta per accedere all’account in questione.

Dunque, per iniziare, collegati a Gmail Web e, dopo aver eseguito l’accesso alla casella di posta, clicca sul simbolo dell’ingranaggio che risiede in alto a destra e scegli di accedere alle impostazioni del servizio. Ora, seleziona la scheda Inoltro e POP/IMAP, individua il riquadro Accesso IMAP e apponi il segno di spunta accanto all’opzione Attiva IMAP, lasciando inalterate tutte le altre impostazioni. Infine, clicca sul pulsante Salva modifiche collocato in basso.

Adesso sei pronto ad aggiungere il tuo indirizzo Gmail su Outlook: dopo aver aperto il programma in questione, clicca sulla scheda File (in alto a sinistra), premi il pulsante Aggiungi account situato nel pannello che compare e immetti il tuo indirizzo Gmail nell’apposita casella di testo.

Fatto ciò, clicca sul pulsante Connetti, attendi la richiesta d’immissione della password e, quando richiesto, inserisci quest’ultima informazione nell’apposito campo (se hai attivato la verifica in due passaggi, dovrai anche autorizzare l’accesso tramite app o codice di sicurezza); ora, autorizza la comunicazione tra Outlook e Gmail cliccando sul pulsante Autorizza e attendi qualche istante affinché il programma rilevi automaticamente i parametri del server di posta.

Se usi una versione ancora più vecchia di Microsoft Outlook che non supporta l’accesso tramite codice di verifica, dovrai provvedere a generare una password specifica per l’applicazione da questa pagina.

Dopo alcuni istanti, dovresti visualizzare una finestra relativa all’avvenuta configurazione della casella di posta: quando ciò avviene, rimuovi il segno di spunta dalla casella posta accanto alla voce Configura Outlook Mobile anche sul mio telefono e clicca sul pulsante Fatto, per concludere.

Se lo desideri, puoi configurare Gmail anche in altri programmi di posta elettronica (es. Mozilla Thunderbird), seguendo una procedura piuttosto simile; tuttavia, in alcuni casi, potrebbe esserti richiesto l’inserimento dei parametri relativi al server di posta elettronica in entrata (IMAP) e a quello della posta in uscita (SMTP).

Impostare Gmail su Outlook macOS

Hai un Mac? A prescindere se hai sottoscritto o meno l’abbonamento a Microsoft 365, l’applicazione di Outlook presenta la medesima interfaccia. Per impostare Gmail, dunque, dopo aver avviato il client (cliccando sull’apposita icona nel Dock o nel Launchpad), premi sul menu Outlook in alto a sinistra e scegli Impostazioni… dal menu che compare.

Successivamente, dalla sezione Impostazioni personali, premi su Account. Ora, pigia sul simbolo + che trovi in basso a sinistra e scegli Aggiungi un account…. Dalla finestra Aggiungere account, digitali l’email di Google nel campo Indirizzo di posta elettronica e premi sul pulsante Continuare o dai semplicemente Invio. Dopodiché, pigia sul bottone Accedi e, dalla finestra Scegli un account, seleziona un account Google già connesso oppure effettua il login.

Dopo aver cliccato sul pulsante Continua per due volte consecutive (come visto su Windows), vedrai comparire il messaggio L’account Google è stato aggiunto. Nel passaggio successivo, seleziona un profilo per l’account tra Personale (Sul mio computer), Ufficio, Scuola, Freelance, Famiglia, Finance o Personalizzato e premi sul pulsante Fatto in basso a destra. In alternativa, clicca su quello Ignora per ora per proseguire.

Come impostare Gmail su Mail

Impostare Gmail su Mail macOS

Se utilizzi un Mac e desideri scoprire come configurare Gmail su Mail, il client di posta elettronica predefinito di macOS, la procedura da seguire è piuttosto semplice. Per iniziare, apri le Impostazioni di Sistema cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel Dock o nel Launchpad oppure sulla voce Impostazioni di Sistema… che compare nel menu in alto a sinistra dopo aver premuto sul logo Apple.

Dalla finestra che compare, clicca su Account Internet nella barra laterale di sinistra e poi premi sul pulsante Aggiungi account… nel riquadro a destra. Dopo aver selezionato Google, premi sul bottone Apri il browser per aprire il collegamento direttamente in Safari, il browser di Apple. Fatto ciò, digita le credenziali del tuo account Google (quindi —mail o numero di telefono e password) e premi sul pulsante Continua dalla finestra Accedi a macOS.

Dopo aver dato il consenso premendo sul bottone Continua da macOS vuole accedere al tuo Account Google, assicurati che ci sia la spunta all’opzione Mail in modo da sincronizzare i vari messaggi all’interno del client di posta elettronica. Concludi premendo sul pulsante Fine e procedi con l’apertura di Apple Mail. Nella barra laterale di sinistra troverai la nuova sezione Google riservata proprio a Gmail.

Come impostare Gmail sul desktop

Impostare Gmail sul desktop

Se desideri aggiungere un collegamento rapido alla casella di posta di Gmail sul desktop del tuo PC Windows o Mac oppure trasformare il client di “Big G” in un’applicazione desktop, puoi farlo in pochi e semplici passaggi seguendo le indicazioni che trovi all’interno della mia guida su come mettere Gmail sul desktop del computer.

Come impostare Gmail come posta predefinita

Impostare Gmail come predefinito Windows

Sui sistemi operativi Windows 10/11 e macOS, è possibile far sì che gli indirizzi di posta elettronica “cliccabili” vengano gestiti direttamente tramite Gmail (aprendo una nuova finestra del browser, oppure il programma in cui è stata precedentemente configurata la casella di posta).

Hai un PC con Windows 11? Apri le Impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio sul Desktop, nella barra delle applicazioni o nel menu Start oppure utilizzando direttamente la combinazione di tasti Win+I e poi clicca su App nella barra laterale di sinistra.

Dopo aver selezionato App predefinite, digita mailto nel campo Immetti un tipo di file o di collegamento in alto e clicca sul risultato opportuno. Dalla schermata Seleziona un’app predefinita per collegamento ‘MAILTO’, scegli l’app che ti interessa (es. Outlook (new)).

Se impieghi Windows 10, invece, apri le impostazioni del sistema operativo, premi sull’icona delle App e poi sulla voce App predefinite, visibile a sinistra. Infine, clicca sull’icona sottostante la dicitura E—mail e scegli il programma di posta elettronica oppure il browser che preferisci, tra quelli elencati.

Su Mac puoi fare la medesima cosa agendo dall’app Mail. Una volta avviata, ti basta cliccare sul menu Mail in alto a sinistra e selezionare Impostazioni…. Dopodiché, pigia su Generali e utilizza il menu a tendina Applicazione email di default per scegliere il programma che desideri.

Impostare indirizzo Gmail come predefinito Outlook new Windows

Vuoi rendere predefinito l’indirizzo di posta elettronica Gmail? Su Outlook new per Windows, premi sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra e seleziona prima Account e poi Account di posta elettronica. Dopodiché, premi sul pulsante Gestisci accanto all’email di Google e poi su quello Imposta come account principale. Non ti resta che confermare premendo sul bottone Continua dalla schermata Sei sicuro? e attendere alla fine della riconfigurazione.

Su Outlook Classic (sempre per Windows), invece, clicca sul pulsante File, clicca sul pulsante Impostazioni account per due volte consecutive, apri la scheda Posta elettronica e individua il nome dell’account da impostare come predefinito. Quando l’hai trovato, cliccaci sopra e premi il pulsante Imposta come predefinito, situato in alto.

Su Outlook per Mac, fai così: dopo aver avviato l’app, pigia sul menu Outlook in alto a sinistra e scegli Impostazioni…. Dalla sezione Impostazioni personali, premi su Account e poi seleziona l’account Gmail dalla barra laterale di sinistra. A questo punto, pigia sui tre puntini in basso e scegli Imposta come predefinito.

Per rendere l’indirizzo email predefinito all’interno di Mail, invece, dalle Impostazioni (seguendo il percorso che ti ho indicato poco fa), apri la scheda Scrittura e utilizza il menu a tendina Invia nuovi messaggi da per selezionare l’account predefinito per l’invio delle nuove email.

Come impostare Gmail da browser

Impostare Gmail browser

Tramite la versione Web di Gmail, oltre che consultare e inviare email, è possibile intervenire su alcune impostazioni specifiche per la casella di posta. Per procedere, raggiungi la Home page del servizio e, se necessario, accedi indicando le credenziali del tuo account Google, negli appositi campi.

Ora, fai clic sul simbolo dell’ingranaggio che si trova in alto, per visualizzare le opzioni rapide della casella email, in un pannello dedicato: la densità di visualizzazione, il tema grafico, lo stile della casella di posta, la posizione del riquadro di lettura e la suddivisione in thread.

Per visualizzare tutte le impostazioni di Gmail, clicca invece sul pulsante Visualizza tutte le impostazioni, residente in cima al pannello apertosi poc’anzi: la schermata successiva è suddivisa in schede, ciascuna delle quali consente di accedere a una categoria specifica di regolazioni. Maggiori informazioni.

Come impostare Gmail su Android

Vediamo adesso come impostare Gmail su Android per l’utilizzo tramite app dedicata.

Come configurare account Gmail

Configurare account Gmail Android

Generalmente, è possibile accedere all’account Gmail configurato su Android fin da subito, semplicemente aprendo l’app di posta elettronica predefinita presente sul dispositivo.

Tuttavia, se hai bisogno di associare un secondo indirizzo Gmail oppure non hai provveduto ancora ad aggiungere il tuo indirizzo di posta elettronica al dispositivo, segui le indicazioni che trovi in questo mio tutorial.

Come impostare Gmail in italiano

Impostare Gmail in italiano Android

Se utilizzi l’app di Gmail, avrai sicuramente notato che al suo interno viene utilizzata la medesima lingua in uso su Android. Pertanto, per impostare Gmail in italiano è indispensabile applicare la medesima modifica all’intero sistema operativo. Attenzione, però: così facendo, verrà cambiata la lingua di tutti e menu e delle opzioni di Android, oltre che quella in uso per alcune applicazioni installate sullo stesso.

Per procedere, prendendo come esempio un device impostato sulla lingua inglese, tocca il simbolo dell’ingranaggio collocato nel drawer, per accedere alle impostazioni di Android, recati nelle sezioni System/General settings > Languages & Input/Language > Languages e, se la lingua italiana è già presente, effettua un tap prolungato sul simbolo = ad essa corrispondente e trascinala verso l’alto, per applicarla.

In caso contrario, tocca la voce Add a language, scegli l’italiano dalla lista proposta e sposta verso l’alto la lingua appena aggiunta, per impostarla come predefinita. Maggiori info qui.

Come impostare Gmail su Outlook

Impostare Gmail su Outlook Android

Vuoi impostare Gmail su Outlook per Android? Trovi tutto spiegato all’interno della mia guida su come configurare Outlook con Gmail su smartphone e tablet.

Come impostare Gmail predefinito

Impostare Gmail come app predefinita Android

Hai provveduto a installare l’app di Gmail e, adesso, vorresti impostarla come predefinita e sostituirla a quella attualmente in uso? Nulla di più semplice. Per iniziare, apri le impostazioni del sistema operativo, fai tap sulle voci App e notifiche e App predefinite, sfiora l’opzione Email e fai tap sull’icona di Gmail, per impostarla come app predefinita.

In alcuni casi, il percorso da seguire potrebbe essere leggermente diverso: sugli smartphone Xiaomi, ad esempio, È necessario aprire le Impostazioni, andare su App e poi selezionare Gestione app. Dalla schermata proposta, premi sui tre puntini in alto a destra e scegli Altre impostazioni. Dopodiché, sfiora Applicazioni predefinite, poi fai tap su E—mail e seleziona Gmail. Vedrai comparire una spunta accanto come conferma.

Se vuoi impostare l’indirizzo email predefinito all’interno di Outlook, puoi procedere in questo modo. Dopo aver avviato l’applicativo, pigia sulla foto profilo o sull’iniziale del nome in alto a sinistra e poi sull’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra. Dalla sezione Generale, premi prima su Posta e poi su Account predefinito. Concludi l’operazione pigiando semplicemente sull’email di Gmail per impostarla come account di default.

Come impostare Gmail sul desktop

Impostare Gmail sul desktop Android

Come impostare Gmail sul desktop? Se ti stai ponendo questa domanda e vorresti mettere l’icona di Gmail sulla schermata Home del tuo smartphone o tablet Android, ti suggerisco di seguire gli step che trovi all’interno della mia guida dedicata su come mettere sul desktop l’icona di Gmail.

Come impostare Gmail su iPhone

Adesso, vediamo insieme come configurare un account Gmail su iPhone, sia tramite l’app predefinita Mail di iOS, che mediante l’applicazione ufficiale Gmail. Tieni presente che puoi effettuare i medesimi passaggi anche per impostare Gmail su iPad: le procedure sono identiche.

Come configurare account Gmail

Configurare account Gmail iPhone

Per configurare account Gmail nell’app Mail di iOS, invece, puoi procedere seguendo le indicazioni che trovi in questa mia guida.

Come impostare Gmail in italiano

Impostare Gmail in italiano iPhone

Per impostazione predefinita, l’app di Gmail utilizza la stessa lingua in uso per il sistema operativo di iPhone. Dunque, se è tua intenzione impostare Gmail in italiano, devi intervenire sulle impostazioni di iOS: così facendo, però, cambierai la lingua di visualizzazione anche per tutte le altre applicazioni installate, oltre che per i menu e le impostazioni del sistema operativo.

Vuoi procedere comunque? In tal caso, se, per esempio, il “melafonino” è impostato in lingua inglese, apri le impostazioni di iOS, facendo tap sul simbolo dell’ingranaggio residente in Home, seleziona le voci General > Language & Region > iPhone Language e scegli la lingua Italiano dal menu che compare in seguito. Per finire, sfiora la voce Done e poi il pulsante Change to Italian. Maggiori info qui.

Puoi anche procedere in questo modo: Settings > Apps > Gmail > sezione PREFERRED LANGUAGE > Language > Italiano.

Come impostare Gmail su Outlook

Impostare Gmail su Outlook iPhone

Come impostare Gmail su Outlook per iPhone (e iPad)? Anche in questo caso ti rimando alla mia guida dedicata.

Come impostare Gmail su Mail

Impostare Gmail su Mail iPhone

Se vuoi configurare Gmail su Mail di iPhone, ti basta seguire gli stessi passaggi visti nel capitolo sulla configurazione dell’account Google.

Come impostare Gmail predefinito

Impostare Gmail come app predefinita iPhone

Vuoi impostare Gmail come app predefinita per gestire i messaggi di posta elettronica? Puoi farlo in maniera molto semplice all’interno delle impostazioni di iOS/iPadOS. Dunque, apri le Impostazioni e premi su App. A questo punto, puoi seguire tre strade diverse.

La prima consiste nel pigiare su App di default e selezionare poi prima E—mail e in seguito Gmail. La seconda consiste nel cercare l’app Gmail, premere poi su App di email di default e infine impostare Gmail. La terza prevede la selezione dell’app Mail al posto di Gmail, la pressione su App per l’email di default e l’impostazione di Gmail come app predefinita.

Se invece il tuo intento è quello di impostare l’account Google come indirizzo di posta elettronica predefinito, tra poco ti spiegherò come fare sia all’interno di Mail che in Outlook. Nell’applicazione di Apple, apri le Impostazioni del sistema operativo come visto nelle scorse righe, seleziona App e cerca Mail. Dopo aver premuto sul nome dell’applicativo, dalla sezione SCRITTURA MESSAGGI DI POSTA, pigia su Account di default e seleziona Gmail.

Per quanto riguarda il client di Microsoft, ti basta seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito nel capitolo su Android.

Come impostare Gmail sul desktop

Impostare Gmail sul desktop iPhone

Se vuoi creare una scorciatoia dell’app di Gmail sulla Home screen del tuo “melafonino”, puoi farlo in maniera molto semplice seguendo le indicazioni che trovi all’interno di questo mio tutorial che ho creato ad hoc.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.