Come intercettare telefonate
Intercettare le chiamate di un cellulare è una di quelle operazioni che nell’immaginario collettivo vengono associate ad agenti segreti e film di spionaggio, ma la realtà è un po’ diversa. Chiunque con le applicazioni giuste può riuscire a intercettare le telefonate altrui senza avere alcuna conoscenza informatica particolare o essere una spia internazionale. Con la guida di oggi, infatti, ti illustrerò come intercettare telefonate attraverso alcune soluzioni che permettono di fare ciò con estrema facilità.
Ovviamente, sappi che intercettare le chiamate altrui è illegale e costituisce una grave violazione della privacy, motivo per il quale ti invito a usare le informazioni di questa guida solo per scopi leciti, ad esempio per controllare le numerazioni contattate dai tuoi figli (o dalle quali vengono contattati). Non è mia intenzione incentivare alcun tipo di attività di spionaggio ai danni di altre persone e, per questo motivo, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai delle istruzioni contenute ne prossimi paragrafi. Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!
Ci tengo a dirti, inoltre, che le soluzioni che sto per proporti non consentono di registrare le chiamate di altre persone di nascosto, ma semplicemente di sapere a chi sono state effettuate e quanto tempo sono durate. Se, dunque, vuoi ascoltare le chiamate effettuate da altri utenti, devi ricorrere all’acquisto di dispositivi appositi, come quelli che trovi elencati nell’ultimo capitolo della guida. Per registrare le tue telefonate (operazione non illegale di per sé, ma che può diventarlo in base all’uso che si fa delle registrazioni, ad esempio pubblicandole senza consenso delle persone interessate), invece, puoi ricorrere all’uso di alcune app ad hoc, come quelle di cui ti parlerò in un capitolo dedicato di questo tutorial. Chiaro? Benissimo, allora direi che possiamo cominciare!
Indice
- Come intercettare telefonate da un cellulare
- Come registrare telefonate
- Come intercettare chiamate WhatsApp
- Dispositivi per intercettare telefonate
Come intercettare telefonate da un cellulare
Se desideri scoprire come intercettare telefonate da un cellulare, sappi che è possibile usare diverse soluzioni adatte allo scopo, tra cui le app per il parental control.
mSpy (Web/Android/iOS)
Un servizio molto utile per controllare un telefono e intercettarne le chiamate è certamente mSpy. Tra le tante funzioni presenti al suo interno, infatti, troviamo anche una funzione che permette di consultare le chiamate, il registro delle chiamate entranti e la lista dei contatti. Inoltre, permette anche di leggere tutti gli SMS e i messaggi di testo ricevuti da qualsiasi contatto, quelli inviati e anche quelli cancellati.
Il servizio non è gratuito, infatti richiede la sottoscrizione di un abbonamento, con prezzi di 59,99 euro per 1 mese, 33,66 euro al mese per 3 mesi o 14,17 euro al mese per 12 mesi. Spesso, però, in fase si registrazione vengono proposti dei prezzi scontati.
Per sfruttare questo servizio, recati su questa pagina e clicca sul pulsante Prova ora: nella schermata che si apre, procedi sfruttando un account Google, oppure eseguendo la registrazione tramite il tuo indirizzo e-mail e la password. Fatto questo, indica quale dispositivo desideri monitorare (Android o iPhone) e successivamente seleziona quale piano acquistare. Una volta completato l’acquisto e ultimata la registrazione, ti ritroverai nel Pannello di controllo del servizio, tramite il quale potrai andare a monitorare lo smartphone, chiamate incluse. Fatto questo, dovrai procedere con l’installazione dell’app apposita sullo smartphone da controllare.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come funziona mSpy, dove troverai ulteriori dettagli in merito.
Qustodio Controllo Parentale (Android/iOS/iPadOS)
Qustodio è una delle app di controllo parentale più complete, che oltre a monitorare le chiamate, permette di intercettare anche SMS, attività Web, attività social, e molto altro ancora. È utilizzabile gratuitamente per 3 giorni, poi necessita della sottoscrizione di un abbonamento Premium, a partire da 42,95 euro all’anno.
Per avvalertene, scarica l’app Qustodio Controllo Parentale sul tuo dispositivo Android (vedi se c’è su store alternativi, qualora tu disponga di un device senza Play Store) o iOS/iPadOS, e premi sul pulsante Inizia. Successivamente, crea il tuo account Genitore fornendo il tuo nome, email e password negli appositi campi di testo e segui le indicazioni che compaiono sullo schermo per ultimare l’operazione. Dopodiché pigia sul pulsante Iscriviti e, quindi, fai tap sulle voci Avanti/Successivo (quando necessario).
A login fatto, pigia sui pulsanti Confermare e Inizia ora, fornisci indicazioni sul tuo bambino (nome, sesso, anno di nascita, e così via), premi sul pulsante Successivo, specifica la tipologia di dispositivo in possesso di tuo figlio (es. Android) e segui le istruzioni che compaiono sullo schermo per proseguire.
Ora, provvedi a scaricare l’app Qustodio Ragazzi sul device Android o iOS/iPadOS in possesso di tuo figlio, accedi al tuo account usando le credenziali create prima, premi sul pulsante Proteggi questo dispositivo e assegna un nome a quest’ultimo avvalendo del campo di testo apposito. Premi, poi, sul pulsante Successivo, concedi all’app i permessi necessari per funzionare, segui i passaggi che ti vengono date a schermo per ultimare l’operazione e premi sul pulsante Termina (in fondo allo schermo).
Ora, prendi il dispositivo su cui hai scaricato precedentemente Qustodio Controllo Parentale, pigia sul pulsante raffigurante le tre barre di regolazione, fai tap sulla voce Chiamate e SMS e, se tutto è andato per il verso giusto, a partire da questo momento vedrai le chiamate fatte e ricevute mediante il suo dispositivo personale (quello su cui hai installato l’app Qustodio Ragazzi).
Se vuoi, puoi controllare le chiamate anche via Web, collegandoti alla home page di Qustodio, facendo clic sul pulsante Accesso, selezionando la dicitura Qustodio per le famiglie dal menu apertosi ed effettuare l’accesso con le tue credenziali.
Nel caso in cui volessi disinstallare Qustodio, dopo aver aperto l’app sul device di tuo figlio, premi sulla dicitura Gestisci e, dopo aver fornito la password scelta durante la registrazione, fai tap sulla dicitura Disabilitare la protezione, poi sulla voce Eliminare Qustodio e, quindi, premi sulle voci Eliminare ora e OK per concludere.
Come registrare telefonate
Se sei giunto su questa guida con l’obiettivo di capire come registrare telefonate, sappi che ci sono varie app adatte allo scopo. Mi raccomando, però, a non divulgare le tue conversazioni al fine di tutelare non solo la tua privacy ma anche quelle delle persone con cui parlare al telefono. Intesi?
Google Telefono (Android)
Disponi di un device Android con i servizi di Google? In questo caso, ti raccomando l’utilizzo di Google Telefono, il dialer predefinito di molti device Android, che integra una feature utile per registrare le chiamate. Prima di spiegarti come si usa, tieni conto di un fatto: quando si avvia la registrazione della chiamata, una voce pre-registrata informa chi sta dall’altra parte della cornetta della cosa.
Per avvalertene, basta rispondere o avviare a una telefonata, pigiare sul pulsante con Altro (i tre puntini) e dal menu che si apre pigiare sul pulsante Registra: dal pop-up che si apre, tocca sulla voce Avvia registrazione e, come potrai notare dalla voce automatica, verrà avviata la registrazione della chiamata. Per interrompere la registrazione, invece, premi di nuovo il pulsante Registra o semplicemente chiudi la telefonata.
Per ascoltare la registrazione della chiamata, poi, basta andare nella scheda Recenti dell’app, pigiare sul numero oppure sul nome del contatto di tuo interesse e, infine, pigiare sul pulsante Play in corrispondenza della registrazione di tuo interesse. Potrai, eventualmente, cancellare o condividere la registrazione premendo sui pulsanti appositi.
Per maggiori informazioni in merito a come registrare telefonate Android, ti rimando alla lettura della guida che ho dedicato all’argomento.
Call Recorder Chiamate (iOS)
Se hai un iPhone, per registrare telefonate ti consiglio di rivolgerti a Call Recorder Chiamate, che puoi scaricare gratuitamente su App Store. Per sfruttare l’app, però, devi necessariamente sottoscrivere l’abbonamento alla versione Premium che ha un prezzo di 5,99 euro a settimana, 9,99 euro al mese, 34,99 euro all’anno o 79,99 euro una tantum, ma è possibile sfruttare tre giorni di prova gratuita.
Dopo aver scaricato e installato l’app, aprila, tocca sul pulsante Continua per tre volte consecutive e poi sul pulsante Avvia un abbonamento di prova gratuito. Successivamente, un tutorial ti mostrerà come utilizzare l’app per registrare una telefonata, ovvero andando a unire due chiamate, quella con il tuo interlocutore e quella con il numero di servizio che avrà il compito di registrare la chiamata.
Dalla schermata principale dell’app, pigia sull’icona con con le tre linee posta in alto a sinistra e dal menu di selezione che appare seleziona il numero di servizio che vuoi utilizzare: tocca sulla voce Altro… e scegli un numero italiano dall’elenco (per evitare costi aggiuntivi sulla chiamata).
Fatto questo, per registrare una chiamata, pigia sul pulsante con l’icona del telefono rosso e tocca sul pulsante Registrazione per numero di telefono: digita il tuo numero di telefono e poi sul pulsante Next. Fatto questo, pigia nuovamente sull’icona del telefono rosso: dal dialer telefonico che compare, se desideri chiamare un contatto salvato in rubrica, tocca sulla scheda Contacts posta in basso e pigia su Consenti dal pop-up che appare a schermo. Seleziona il contatto dall’elenco che compare ed effettua la chiamata verso il numero di servizio.
Una volta avviata la chiamata, tocca sul pulsante Aggiungi sul dialer telefonico e seleziona il contatto che desideri chiamare: quando il contatto risponderà, tocca sul pulsante Unisci chiamate per iniziare la registrazione.
Conclusa la registrazione, per condividerla tocca sulla scheda Chiamate ed effettua uno swipe verso sinistra sulla registrazione: tocca sul pulsante Condividi e dal menu di condivisione di iOS decidi dove salvare o condividere la registrazione.
Come intercettare chiamate WhatsApp
Se hai intenzione di capire come intercettare chiamate WhatsApp, sappi che purtroppo le app di cui ti ho parlato nelle righe precedenti non ti torneranno molto utili allo scopo, in quanto permettono semplicemente di vedere quando viene utilizzata l’app di messaggistica gestita da Facebook.
Se proprio desideri intercettare le chiamate, devi ricorrere ad altre soluzioni, ad esempio le app-spia, che sono in grado di monitorare in tutto e per tutto le attività svolte da un altro utente sul proprio cellulare, chiamate WhatsApp comprese.
Una delle migliori app di questo genere è iKeyMonitor, che è compatibile sia con Android che con iOS (dove richiede il jailbreak per funzionare al meglio) e permette di monitorare praticamente tutto ciò che viene fatto sul cellulare spiato. Sappi, però, che è alquanto complessa da configurare e oltretutto è anche piuttosto costosa: è possibile testarne le funzionalità per tre giorni, poi costa 9,90 dollari/mese per ciascun dispositivo.
Per maggiori informazioni su questa e altre app per spiare WhatsApp, ti suggerisco la lettura della guida che ti ho appena linkato, in modo tale da approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni sul da farsi.
Dispositivi per intercettare telefonate
Concludo questa guida ricordandoti che è possibile utilizzare anche dei dispositivi per intercettare telefonate, come microfoni spia: si tratta di piccoli dispositivi dalle dimensioni molto contenute che è possibile piazzare in uno o più punti strategici di una stanza e che sono in grado di intercettare l’audio ambientale.
Ce ne sono anche di economici, il cui acquisto comporta una spesa di poche decine di euro: chiunque può acquistarne qualcuno e usarlo per lo scopo oggetto di questo tutorial (anche se ti ricordo che intercettare le conversazioni altrui rappresenta un reato perseguibile penalmente).

Mini Registratore Vocale H+Y con Attivazione Vocale, Memoria da 8GB, R...

64GB Registratore Vocale Portatile, USB Digital microfono Riproduzione...

64GB Registratore Vocale Portatile, Vandlion Registratore Audio Digita...
Volendo, è possibile usare a tale scopo anche delle videocamere spia che, essendo caratterizzate da dimensioni molto contenute, possono essere facilmente nascoste in una stanza o persino essere indossate (basti pensare alle videocamere spia a forma di penna). Chiaramente, oltre all’audio ambientale, queste saranno in grado di effettuare anche una registrazione video.
Se vuoi maggiori informazioni su quale telecamera spia acquistare e su come installare una videocamera spia, ti consiglio di dare un’occhiata alle guide che ti ho appena linkato.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.