Come mettere link in bio
Ti sei da poco avvicinato al mondo dei social network e altrettanto recentemente sei venuto a conoscenza della possibilità di personalizzare nel minimo dettaglio i tuoi vari profili, inserendo in essi una bio (cioè una biografia) e un link a siti Web esterni. Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di aggiungere l’URL del tuo sito Web in bio non hanno dato l’esito sperato e ora non sai come fare.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come mettere link in bio sui principali social network, fornendoti tutte le indicazioni per riuscire nel tuo intento. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Coraggio allora: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a mettere in pratica le mie “dritte” sul dispositivo di tuo interesse, ti assicuro che aggiungere un link nella biografia dei tuo profili social sarà facile come bere un bicchiere d’acqua. Scommettiamo?
Indice
Come mettere link in bio Instagram
Mettere un link in bio è una procedura semplice e veloce che permette di mostrare un sito Web sul proprio profilo Instagram. Per farlo, non è richiesto alcun requisito (es. un numero minimo di follower o un account Instagram aziendale): devi sapere, però, che è possibile aggiungere un solo indirizzo. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Da Android e iPhone
Per mettere link in bio su Instagram, avvia l’app del social network per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) o iPhone e, se non hai impostato l’accesso automatico al tuo account, inseriscine i dati nei campi Numero di telefono, nome utente o email e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.
Fatto ciò, premi sulla tua foto profilo nel menu in basso, fai tap sul pulsante Modifica il profilo (o Modifica se hai un account aziendale) e, nella nuova schermata visualizzata, individua la voce Sito Web. Adesso, non devi far altro che digitare manualmente l’indirizzo del sito Web che intendi mostrare nella bio del tuo profilo Instagram nel campo Sito Web e premere sul pulsante ✓ (o sull’opzione Fine, se stai usando un iPhone), per salvare le modifiche.
Per velocizzare l’operazione ed evitare di commettere errori durante la digitazione, ti consiglio di collegarti al sito Web di tuo interesse, copiarne l’URL visibile nella barra degli indirizzi del browser e incollarlo nel campo Sito Web di Instagram. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come copiare un link.
Da computer
Se preferisci procedere da computer, collegati alla pagina principale di Instagram o avvia l’applicazione del social network per Windows 10, inserisci i dati associati al tuo account nei campi Numero di telefono, nome utente o email e Password e clicca sul pulsante Accedi, per effettuare il login.
Adesso, premi sulla tua foto profilo, in alto a destra, scegli l’opzione Impostazioni dal menu che si apre e, nella nuova schermata visualizzata, assicurati che sia selezionata la voce Modifica il profilo. Individua, quindi, l’opzione Sito Web, inserisci il link di tuo interesse nel campo Sito Web e clicca sul pulsante Invia, per salvare le modiche.
Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto, premi sulla tua foto profilo, in alto a destra, seleziona l’opzione Profilo e, nella nuova pagina apertasi, assicurati che il link che hai appena aggiunto sia visibile sotto la biografia, in prossimità del tuo nome utente. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come mettere link su Instagram.
Come mettere due link in bio Instagram
Se ti stai chiedendo se è possibile mettere due link in bio su Instagram, mi dispiace dirti che la risposta è negativa. L’unica soluzione a tua disposizione è aggiungere un link che rimanda a una pagina contenente più indirizzi: operazione che puoi mettere in pratica affidandoti a LinkTree, un servizio gratuito (nella sua versione di base) che consente di creare una raccolta di link.
Se ritieni questa una valida soluzione per aggiungere più link nella bio di Instagram, collegati al sito ufficiale di LinkTree, clicca sul pulsante Get Started for free, inserisci i dati richiesti nei campi Email, Username e Password, premi sul pulsante Register e seleziona l’opzione Continue with free, per creare il tuo account usando usare la versione gratuita di LinkTree (che comunque consente di inserire un numero illimitato di link, creare una grafica personalizzata, accedere alle statistiche e vedere quante volte i link sono stati cliccati).
Fatto ciò, premi sul pulsante Add new link, specifica il nome e l’indirizzo del primo sito Web che intendi aggiungere nei campi Enter title e URL e ripeti l’operazione per tutti i link di tuo interesse. Se lo desideri, seleziona l’opzione Appearance per personalizzare la grafica della pagina nella quale sono raccolti tutti i link che hai appena aggiunto.
Infine, clicca sul pulsante Share, in alto a destra, e scegli l’opzione Copy my LinkTree URL dal menu che si apre, per copiare l’URL del tuo profilo LinkTree che dovrai aggiungere nel campo Sito Web del tuo account Instagram, così come ti ho indicato nelle righe precedenti. Così facendo, tutti gli utenti che apriranno il link in questione, potranno visualizzare tutti i siti Web che hai incluso nella pagina di LinkTree.
Come mettere link in bio TikTok
Se la tua intenzione è mettere link in bio su TikTok, devi sapere che per farlo è necessario avere un account con almeno 5.000 follower. Se questo è il tuo caso, avvia l’app di TikTok per dispositivi Android (se hai uno smartphone senza Play Store, puoi effettuarne il download da uno store alternativo) o iOS/iPadOS, seleziona l’opzione Me nel menu in basso e, se ancora non lo hai fatto, premi sul pulsante Registrati, per accedere al tuo account.
Inserisci, quindi, i tuoi dati d’accesso nei campi Email o nome utente e Password (se ti sei registrato a TikTok usando il tuo numero di telefono, seleziona la scheda Telefono e inserisci il tuo numero nel campo apposito) e fai tap sul pulsante Accedi, per effettuare il login. Se, invece, stai leggendo questa guida a titolo informativo e non hai ancora un account, potrebbe esserti utile la mia guida su come registrarsi su TikTok.
A questo punto, seleziona nuovamente l’opzione Me, fai tap sulla voce Modifica profilo e, nella nuova schermata visualizzata, individua l’opzione Sito Web. Premi, poi, sulla voce Aggiungi sito Web, inserisci il link di tuo interesse nel campo apposito e fai tap sul pulsante Preferisci, in alto a desta, per salvare le modifiche.
Come dici? Accedendo alla sezione Modifica profilo non visualizzi l’opzione Aggiungi sito Web? Come accennato in precedenza, tale funzionalità è disponibile solo per gli account che hanno raggiungo 5.000 follower e, di conseguenza, non puoi aggiungere un link al tuo account. Devi sapere, però, che TikTok consente a tutti gli utenti di collegare il proprio profilo Instagram e il proprio canale YouTube che saranno visibili sopra la biografia dell’account TikTok.
Se non hai la possibilità di aggiungere un link in bio e vuoi almeno collegare i tuoi account Instagram e YouTube, tutto quello che devi fare è selezionare l’opzione Me, premere sul pulsante Modifica profilo e scegliere l’opzione di tuo interesse tra Aggiungi Instagram al tuo profilo e Aggiungi YouTube al tuo profilo. Semplice, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.