Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come migliorare nelle BedWars

di

Da qualche tempo a questa parte hai scoperto le BedWars, un minigioco presente sul server di Minecraft Hypixel, che consiste in una battaglia contro altri giocatori in cui vince l’ultimo che riesce a rimanere in piedi. Stai spendendo parecchio tempo a giocare, ma hai parecchie difficoltà in quanto gli avversari che ti trovi contro sembrano essere sempre più forti e quindi fatichi a portare a casa la vittoria. A questo punto sicuramente sarai arrivato a chiederti come migliorare nelle BedWars e quindi sei arrivato a questo tutorial. È andata così? Se la risposta è sì, sappi che è proprio ciò che ti andrò a mostrare nei prossimi paragrafi!

Come in ogni cosa, migliorare in un determinato ambito richiede pratica, ma questa va sempre affiancata alla teoria. In questo caso, conoscere nel dettaglio il funzionamento delle BedWars può essere cruciale per determinare la vittoria. Nel corso di questa guida ti mostrerò tutto ciò che hai bisogno di sapere per poter vincere le tue partite nel minigioco e ti parlerò quindi delle mappe di gioco, degli oggetti e dei miglioramenti da scegliere, del tempismo giusto per decidere quando svolgere determinate azioni e così via. Tutto ciò che dovrai fare sarà semplicemente assimilare le informazioni che ti fornirò e metterle in atto durante il gioco.

Scommetto che non stai più nella pelle di iniziare, dico bene? Allora direi di non perdere ulteriore tempo e di cominciare con il tutorial. Posizionati pure bello comodo e ritagliati una manciata di minuti da dedicare a questa guida: vedrai che, una volta terminata la lettura, riuscirai subito a vedere le BedWars con un’ottica diversa e a portarti a casa decisamente più vittorie. Ti auguro un buon divertimento!

Indice

Memorizzare le mappe

Come migliorare nelle BedWars

Il primo fattore di cui tener conto assolutamente riguarda le mappe di gioco. Le partite delle BedWars infatti vengono svolte in una mappa a scelta casuale tra decine e decine di quelle presenti all’interno del gioco. Qualora ne avessi bisogno, puoi trovare la lista completa a questo indirizzo.

È cruciale conoscere bene le mappe perché ciò ti darà sempre un vantaggio sui tuoi avversari. Facendo così, infatti, potrai memorizzare la posizione dei generatori di smeraldi e di diamanti e in questo modo quando la partita avrà inizio saprai già dove muoverti, a prescindere dal team (e, quindi, dal punto di partenza) al quale sei stato assegnato. Mentre gli altri giocatori dovranno guardarsi intorno per localizzare i generatori sprecando secondi preziosi, se conoscerai bene le mappe tu saprai già dove muoverti.

Un ottimo modo di memorizzare le mappe è quello di osservare bene tutte quelle in cui finisci quando inizi una partita. Ovviamente quando incapperai in mappe nuove all’inizio farai più difficoltà, ma l’importante è che tu non sprechi il tempo speso durante le tue partite e che cerchi di ricordarti bene dove è posizionato ciascun generatore. Facendo così, quando tornerai di nuovo sulle mappe nelle quali hai già giocato, saprai già come muoverti.

Acquistare gli oggetti giusti

Come migliorare nelle BedWars

Anche l’equipaggiamento gioca un ruolo molto importante in una partita nelle BedWars. Tutto sta nello spendere i materiali saggiamente, cercando di investirli negli oggetti giusti, al momento giusto.

Non c’è esattamente un ordine giusto per acquistare gli oggetti, in quanto ciò dipende molto dal tuo stile di gioco. Ci sono, però, degli oggetti basici che rimarranno nel tuo inventario anche dopo la tua morte e che ti consiglio di acquistare il prima possibile, in quanto potrebbero tornarti molto utili durante la tua partita. Gli oggetti in questione sono il Piccone di legno, l’Ascia di legno e le Cesoie.

Anche l’armatura è permanente, a prescindere dal fatto che sia in Ferro o in Diamante. Alla luce di ciò, ti consiglio di acquistarla e cercare di arrivare a quella più potente man mano che passa il tempo, soprattutto nel caso in cui tu ti trovi in una partita che va avanti da diversi minuti, così da essere sempre alla pari con i tuoi avversari.

Per quanto riguarda le armi, invece, ti consiglio di comprare una Spada di pietra come primo oggetto, in quanto ha un costo irrisorio e ti aiuterà a difenderti meglio in caso qualcuno decida di attaccarti dopo poco che ha avuto inizio la partita. Man mano che passa il tempo, poi, cerca di tenere dei materiali da parte per migliorarla. Un’altra arma estremamente utile, inoltre, è indubbiamente l’Arco, il quale non solo è ottimo per abbattere i nemici dalla distanza, bensì anche per tenerli lontani dalla propria base.

Per difenderti al meglio puoi anche optare per l’acquisto di un Bastone, il quale avrà un funzionamento speciale nelle BedWars. In questo minigioco, infatti, l’oggetto è incantato con Contraccolpo, il quale provvederà ad allontanare sensibilmente i nemici che vengono colpiti da quest’arma. Vien da sé che quindi il Bastone si rivela un ottimo alleato sia per scacciare gli avversari che ti approcciano e sia per provare a buttarli nel vuoto e quindi farli fuori.

Detto ciò, alcuni degli oggetti più utili si trovano indubbiamente tra quelli che nello Shop ricadono nella categoria contrassegnata dalla TNT. Tra questi, ti consiglio caldamente di avere sempre con te una piccola scorta di Mele d’oro e di Perle di ender, in quanto potrebbero farti sopravvivere in situazioni in cui non morire è cruciale.

Questi erano tutti gli oggetti base che non possono assolutamente mancarti durante le tue partite. Ci sono però tantissimi altri oggetti che puoi utilizzare, come i Secchi d’acqua o le Palle di neve, ma di questi te ne parlo più nel dettaglio nei capitoli successivi, nei quali ti mostro come utilizzarli al meglio.

Scegliere i miglioramenti adatti

Come migliorare nelle BedWars

Un altro importantissimo fattore per avere la meglio durante le proprie partite è quello di scegliere i miglioramenti più utili in base al contesto. Prima di tutto, per difendere la tua base ti consiglio sempre di tenere attive le varie trappole, in particolare It’s a Trap! (contrassegnata dal Gancio per filo a inciampo), in quanto questa ti avvertirà dell’arrivo di eventuali nemici sulla tua isola e gli infliggerà un effetto di cecità. Man mano che la partita prosegue, poi, puoi anche considerare di attivare le trappole Miner Fatigue Trap (contrassegnata dal Piccone di ferro), la quale farà scavare più lentamente ai nemici sulla tua isola per 10 secondi e Alarm Trap (contrassegnata dalla Torcia di redstone), la quale rivelerà i nemici invisibili sulla tua isola.

Detto ciò, è il momento di passare agli altri miglioramenti. Il primo a cui ti consiglio di dare priorità è Iron Forge (contrassegnato dalla Fornace), il quale aumenta la quantità di materiali che vengono generati nella tua isola. Il livello massimo è il 4, ma ti consiglio di arrivare almeno al livello 3, in quanto da lì in poi nella tua isola verranno generati anche gli Smeraldi.

I prossimi miglioramenti ai quali ti consiglio di puntare sono Sharpened Swords (contrassegnato dalla Spada di ferro) e Reinforced Armor (contrassegnato dalla Corazza di ferro), che andranno rispettivamente ad aumentare i danni delle tue armi e la tua difesa. In più, visto soprattutto il suo prezzo irrisorio, ti consiglio di attivare anche Heal Pool (contrassegnato dal Faro), il quale aumenterà la rigenerazione nella tua isola, consentendoti di essere in vantaggio sui nemici che proveranno a invaderti.

I miglioramenti che ti consiglio di tenere per ultimi sono Maniac Miner (contrassegnato dal Piccone d’oro), il quale ti permetterà di rompere i blocchi più velocemente e Dragon Buff (contrassegnato dall’Uovo di drago). In particolare ti consiglio di tenere il secondo che ti ho citato come ultimissima opzione, dato che tornerà utile soltanto nel caso in cui la partita si protragga fino al Deathmatch, la fase di gioco finale in cui per ciascuna squadra rimasta in vita verrà generato un Enderdrago che attaccherà i nemici. Con il miglioramento Dragon Buff, avrai a tua disposizione due draghi anziché uno, così da poter attaccare i tuoi avversari con il doppio della forza.

Migliorare nel PvP

Come migliorare nelle BedWars

Ovviamente, uno degli requisiti cruciali per poter avere la meglio durante le BedWars riguarda la propria abilità nel PvP. Il minigioco, infatti, è concentrato principalmente sul combattimento contro gli altri giocatori, per cui vien da sé che chi è particolarmente bravo nell’attacco avrà molte più probabilità di vittoria. Se quindi hai bisogno di dritte perché vorresti migliorare anche tu nel PvP, ti rimando direttamente alla mia guida apposita in cui ti mostro tutti i “trucchi del mestiere”.

Sapere dove, quando e come muoversi

Come migliorare nelle BedWars

Le mappe delle BedWars sono molto vaste e come ben saprai, oltre alle varie isole dei team che partecipano alle partite, sono presenti anche i generatori di Diamanti e Smeraldi, utili per migliorare il proprio equipaggiamento. Ciò, però, non significa che dovrai fiondarti a capofitto verso di essi non appena ne avrai l’occasione, poiché potresti facilmente compiere un passo falso che potrebbe costarti la vita o, peggio, il tuo letto.

Come linea generale, ti consiglio innanzitutto di non allontanarti troppo dalla tua base quando vedi che sono presenti dei nemici nei paraggi. Questi potrebbero infatti provare a sfruttare la tua assenza per creare un ponte verso la tua isola e distruggere il tuo letto mentre non ci sei, per cui prima di andare a raccogliere le risorse dai generatori accertati sempre che non ci sia alcuna minaccia nei paraggi. Allo stesso modo, però, quando vedi che dei giocatori sono lontani dalla loro isola, valuta bene se ti è possibile dirigerti verso il loro letto e distruggerlo prima che loro facciano ritorno.

Nelle fasi più avanzate di gioco, ti rinnovo il mio consiglio è di tenere sempre con te qualche Perla di ender mentre ti sposti da un’isola all’altra creando dei ponti. Gli avversari, infatti, potrebbero approfittare dell’occasione per provare a buttarti nel vuoto utilizzando Arco e frecce, oppure con le Palle di fuoco, ma con le perle potrai facilmente trasportarti verso la salvezza. In più, l’oggetto torna molto utile per spostarsi da un luogo all’altro velocemente, così da non sprecare alcun secondo prezioso.

Difendere la propria base

Come migliorare nelle BedWars

Per difendere la tua base durante una partita di BedWars ci sono tantissime precauzioni che puoi prendere, le quali contribuiranno a mettere il tuo letto al sicuro. Oltre ad applicare le trappole di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, la prima cosa che puoi fare è circondare quest’ultimo con più blocchi possibile, stando però attento anche a scegliere i materiali giusti per una protezione più efficiente. Nelle prime fasi di gioco anche la Lana o le Assi di quercia possono essere abbastanza per fornire una piccola protezione, ma ti raccomando di cercare di aggiungere sempre più blocchi di materiali più resistenti man mano che passa il tempo.

In particolare ti consiglio di fare uso del Vetro, il quale è immune alle esplosioni e dell’Ossidiana, la quale ha un costo piuttosto elevato, ma fornisce la miglior protezione possibile al tuo letto. Un altro consiglio che ti do, poi, è di cercare di variare il tipo di materiale che utilizzi per i vari strati di blocchi coi quali coprirai il letto. Ad esempio potresti alternare Ossidiana, Assi di legno e Lana, così che gli avversari che proveranno ad arrivare al letto dovranno cambiare attrezzo per ogni blocco che spaccheranno (ammesso che abbiano tutti gli attrezzi necessari).

Un altro metodo efficace per proteggere il tuo letto è quello di versare dell’acqua sopra i blocchi che lo coprono. In questo modo gli strati di protezione che hai usato attorno al letto diventeranno immuni alle esplosioni, rendendo eventuali Cariche di fuoco o TNT inoffensive.

Ci sono poi altri oggetti che puoi utilizzare per difenderti al meglio. Tra questi troviamo le Palle di neve, le quali generano dei Pesciolini d’argento che rimarranno in vita per 15 secondi e che attaccheranno ogni avversario nei paraggi, i quali seppur non faranno grandi quantità di danno aiuteranno a distrarre il nemico. Ti consiglio inoltre di procurarti delle Uova generatrici di golem di ferro, le quali appunto faranno nascere dei Golem di ferro che per 4 minuti ti aiuteranno a scacciare via i nemici in modo decisamente più efficace.

Per difenderti al meglio, però, l’opzione più sicura è far sì che i nemici non riescano neanche ad arrivare alla tua isola. Quando vedi che stanno costruendo dei ponti nella tua direzione, infatti, hai il coltello dalla parte del manico, in quanto i tuoi avversari saranno esposti ad attacchi da qualsiasi direzione. La cosa migliore che puoi fare è armarti di arco e frecce, oppure di Cariche di fuoco e cercare di colpirli per buttarli nel vuoto, dopodiché distruggere i ponti che hanno costruito, in modo tale che se avranno intenzione di tornare dovranno rifare nuovamente il ponte e ciò ti darà più tempo per prepararti.

Attaccare la base dei nemici

Come migliorare nelle BedWars

Se non hai intenzione di startene con le mani in mano e vuoi procedere all’attacco della base dei tuoi nemici, prima di tutto assicurati di avere tutti i materiali necessari, come ti ho già accennato nel capitolo precedente. Ci sono poi moltissimi oggetti che possono tornare utili durante un attacco: primo tra tutti è la Pozione d’invisibilità, la quale appunto ti renderà invisibile e quindi nascosto dagli occhi degli avversari che andrai ad attaccare. Assicurati di usarla subito dopo aver consumato un Secchio di latte, il quale ti darà 30 secondi per andare in qualsiasi isola senza far scattare alcuna trappola.

Se vedi che il letto del nemico in questione è particolarmente ben protetto coi blocchi, potresti ricorrere all’utilizzo di TNT o di Cariche di fuoco, di modo tale da penetrare la protezione nel giro di pochi secondi e arrivare subito al letto. Se però questo è protetto dall’acqua, assicurati di portarti qualche Spugna da posizionare direttamente vicino alla fonte, così da prosciugarla.

Qualora il nemico ti veda sulla sua isola e inizi ad attaccarti, potrebbe tornarti utile usare le Palle di neve per generare i Pesciolini d’argento, oppure puoi utilizzare le Uova generatrici di golem di ferro (seppur più dispendiose), così che i golem di ferro ti daranno supporto attaccando l’avversario e distraendolo. In generale, se ritieni di poter sconfiggere l’avversario che ti trovi contro durante un combattimento, ti consiglio di farlo prima di fare qualsiasi altra cosa, così da non rischiare che venga ucciso tu per primo mentre provi a rompere il suo letto.

Ovviamente, non tutti gli attacchi sono destinati ad andare a buon fine: se vedi che non riesci a penetrare la difesa del letto dell’avversario e quest’ultimo sta per ucciderti, potrebbe essere una buona idea fuggire con le Perle di ender. Potrai sempre tornare in seguito dopo aver rifatto il pieno di oggetti utili per ritentare l’attacco.

Scegliere le impostazioni giuste

Come migliorare nelle BedWars

Al di là di tutti i consigli che ti ho dato per quanto riguarda le strategie da effettuare nel gioco, ci sono anche delle impostazioni che puoi modificare per diventare più forte nelle BedWars. In particolare sto parlando del Campo visivo, il quale determina l’area massima che viene mostrata nella propria visuale; più è alto, maggiori saranno gli elementi che saranno visibili a schermo.

Per aumentare il Campo visivo devi premere il tasto Esc sulla tua tastiera e poi fare clic sul pulsante Opzioni. Adesso dovresti poter vedere il riquadro Campo visivo, situato nella parte alta dello schermo, il quale è impostato a 70 di base. Sposta, quindi, lo slider verso destra più che puoi, di modo tale da portarlo al massimo e in questo modo vedrai che ai tuoi lati potrai vedere un’enorme porzione di mondo di gioco in più rispetto a prima.

Un altro consiglio che ti do è di installare la famosa mod OptiFine. I motivi principali sono due: il primo è che l’add-on ha come scopo principale quello di migliorare la performance del gioco sul proprio computer e ciò significa che Minecraft girerà più fluidamente, permettendoti di giocare anche a un frame rate più alto del solito. Il secondo motivo riguarda la possibilità di zoommare la visuale premendo il tasto C sulla tastiera, una funzionalità che torna utile nelle BedWars in quanto ti permetterà di vedere cosa stanno facendo esattamente i tuoi nemici, anche quelli più distanti. La mod è perfettamente compatibile con Hypixel e nel caso in cui tu abbia bisogno di istruzioni per installarla, ti rimando alla mia guida apposita in cui ti mostro tutti i passaggi da seguire.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.