Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come raffreddare il PC

di

Nelle giornate estive più torride, il tuo computer comincia a spegnersi da solo improvvisamente? Ultimamente hai notato un eccessivo surriscaldamento del case e vuoi sapere come raffreddare il PC? Non è un’operazione semplicissima ma, come si suol dire, a mali estremi estremi rimedi.

Oggi ti illustrerò alcune pratiche utili per diminuire la temperatura del computer ed evitare danni all’hardware durante le giornate più calde ma non aspettarti software magici. Se vuoi rendere più fresco il case del tuo PC, devi armarti di cacciavite e procedere manualmente, alla vecchia maniera. Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Quando il caldo comincia a farsi sentire in maniera pesante, la prima cosa che devi fare se vuoi scoprire come raffreddare il PC è aprire il case del computer ed eliminare tutta la polvere presente al suo interno. L’accumularsi della polvere, infatti, può creare delle ostruzioni che impediscono la corretta areazione del computer e di conseguenza lo portano a surriscaldarsi.

Armati quindi di cacciavite e, premurandoti di spegnere completamente il computer, procedi alla rimozione di tutte le viti che mantengono insieme il case. A questo punto, rimuovi i pannelli laterali del computer e comincia ad eliminare tutta la polvere che trovi al suo interno, specie quella intorno alle ventole. Cerca di essere il più delicato possibile e, se necessario, negli angoli più difficili da raggiungere rimuovi le impurità utilizzando con una bomboletta di aria compressa.

Una volta completata la pulizia, rimonta il case, accendi il computer e dovresti notare subito dei miglioramenti. Puoi monitorare la tempertaura interna del PC usando programmi come SpeedFan (te ne ho parlato nella mia guida su come cambiare velocità ventole, te lo ricordi?). Per stare tranquillo, la temperatura della CPU non deve superare di molto i 65 gradi.

Se la pulizia non ha portato i risultati sperati, puoi provare a migliorare la situazione e a raffreddare il PC montando in esso una ventola aggiuntiva. Le ventole aggiuntive costano pochissimo (le puoi trovare sugli store online a prezzi compresi fra 5 e 15 euro) e migliorano la circolazione dell’aria all’interno del case catturando l’aria calda che viene sprigionata dal dissipatore della CPU e buttandola fuori.

Detta così sembra una cosa complicatissima, ma ti assicuro che montarle è molto facile. Basta posizionarle con gli appositi ganci lungo una delle feritoie presenti sul case del PC e collegarle alla scheda madre (tramite connettore a 3 pin) oppure ai cavi di alimentazione del computer (tramite connettore a 4 pin). Per maggiori dettagli, cerca su YouTube video che spiegano come montare ventole aggiuntive sui PC, ce ne sono molti anche in italiano.

Se invece vuoi difendere dal caldo un notebook, segui i consigli che ti ho dato nel mio articolo dedicato a come raffreddare un PC portatile e dovresti riuscire a passare anche quest’estate senza grossi problemi informatici.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.