Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rendere privato il diario di Facebook

di

Non ti va a genio che i tuoi amici possano postare messaggi, foto e video sul tuo diario di Facebook senza chiederti il permesso? Vorresti rendere un po’ più privato il tuo profilo, in modo da controllare meglio i contenuti pubblicati su di esso e selezionare in maniera più certosina il tipo di pubblico a cui indirizzarli? Nulla di più facile.

Leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e in men che non si dica imparerai come rendere privato il diario di Facebook regolando in maniera adeguata le impostazioni del tuo profilo, sia da computer (quindi mediante il browser Web o l’app per Windows) che da smartphone e tablet (dunque tramite l’app ufficiale del social network). In questo modo, potrai vietare la pubblicazione di contenuti sul tuo profilo da parte di altri utenti e limitare la visualizzazione dei post e di ulteriori contenuti che posti direttamente tu.

Allora dimmi, sei pronto per cominciare? Si? Molto bene. Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di rimboccarci le maniche e di metterci subito all’opera. Vedrai, alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere riuscito tutto da solo (o quasi) a rendere privato il diario di Facebook. Scommettiamo?

Indice

Come rendere privato il diario di Facebook da computer

Rendere privato diario Facebook computer

Se desideri proteggere la tua privacy su Facebook controllando chi può vedere e pubblicare contenuti sul tuo diario, puoi farlo facilmente sia dalla versione Web che dall’app per Windows, seguendo semplici passaggi che ti illustrerò nel dettaglio in questo capitolo.

Innanzitutto, per accedere alle impostazioni privacy del tuo diario di Facebook da computer, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale di Facebook. In alternativa, puoi anche utilizzare l’app per Windows di Facebook, se l’hai già installata sul tuo PC, avviandola dalla barra delle applicazioni, dal menu Start o dal desktop.

Fatto ciò, effettua l’accesso al tuo account inserendo le tue credenziali, se necessario. Una volta entrato nella piattaforma, clicca sulla tua foto profilo o sull’iniziale del tuo nome che trovi in alto a destra dello schermo. Dal menu a tendina che apparirà, seleziona la voce Impostazioni e privacy.

A questo punto, hai due percorsi principali per rendere private le varie sezioni del tuo diario: tramite il Controllo della privacy o tramite le Impostazioni generali. Vediamo entrambi i metodi.

Per iniziare, puoi selezionare l’opzione Controllo della privacy. Nella schermata che si aprirà, pigia sul tasto Chi può vedere i contenuti che condividi e poi sul bottone Continua. Da qui, potrai selezionare le informazioni personali (es. numero di telefono, indirizzo email ecc.) che desideri nascondere e impostare la visibilità su Solo io per ciascuna di esse. Per confermare le modifiche, premi sul pulsante Fine.

Oltre alla privacy del diario, potresti voler modificare anche altre impostazioni per rendere più privato il tuo profilo Facebook in generale. Dalla stessa sezione Controllo della privacy, puoi regolare chi può trovarti su Facebook cliccando su In che modo le persone possono trovarti su Facebook e poi sul bottone Continua. Nella schermata successiva, alla voce Chi può inviarti richieste di amicizia?, seleziona Amici degli amici e premi Fine.

Dopodiché, pigia sul tasto Avanti e gestisci a chi Facebook può suggerire il tuo profilo in base al tuo numero di telefono o indirizzo -mail. Per Persone con il tuo indirizzo e-mail, seleziona Nessuno (il tuo profilo non verrà suggerito alle persone in base al tuo indirizzo email) e clicca su Salva. Ripeti la stessa operazione per Persone con il tuo numero di telefono.

Fatto ciò, premi nuovamente su Avanti e decidi se attivare o disattivare l’opzione Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo? tramite l’apposita levetta. Quando questa impostazione è attiva, i motori di ricerca potrebbero reindirizzare al tuo profilo nei risultati. Quando è disattivata, i motori di ricerca non indirizzeranno più al tuo profilo, ma potrebbe volerci del tempo. Le persone potranno comunque trovare il tuo profilo su Facebook, cercando il tuo nome. Al termine, clicca su Avanti e chiudi la finestra tramite la X in alto a destra.

Rendere privato diario Facebook computer

A questo punto, per garantire ulteriore privacy al tuo diario, ti consiglio di accedere anche alle Impostazioni generali di Facebook. Dalla schermata Impostazioni e privacy, seleziona Impostazioni. Nella barra laterale di sinistra, cerca la sezione Pubblico e visibilità e clicca su di essa.

Ora, seleziona Profilo e aggiunta di tag. Nella sezione Visualizzazione e condivisione, troverai l’opzione Chi può pubblicare contenuti sul tuo profilo?. Per impedire a chiunque di postare sul tuo diario, seleziona Solo io e pigia sul tasto Salva. Subito sotto, all’opzione Chi può vedere cosa pubblicano gli altri sul tuo profilo?, scegli ancora Solo io e premi nuovamente Salva.

Per gestire i tag, vai alla sezione Tag e menzioni implicite e in corrispondenza della voce Chi può vedere i post in cui ti hanno taggato sul tuo profilo?, seleziona Solo io e clicca su Salva.

Inoltre, nella sezione Controllo, attiva l’opzione Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che vengano visualizzati sul tuo profilo? spostando l’apposita levetta su ON.

Per rendere il tuo profilo ancora più privato, puoi modificare altre impostazioni che, pur non riguardando direttamente il diario, contribuiscono alla tua privacy generale su Facebook. Ad esempio, nella sezione Visualizzazione e condivisione, puoi decidere se attivare o disattivare l’opzione Vuoi consentire alle altre persone di condividere i tuoi post nelle loro storie? tramite l’apposita levetta.

Se crei un post pubblico, chiunque su Facebook può condividerlo nella sua storia. Se tagghi qualcuno in un post, questa persona potrà condividerlo nella sua storia. La sua storia includerà il tuo nome completo, un link al tuo post e sarà visibile per 24 ore. Sarà questa persona a controllare chi vede la storia.

Nella sezione Tag e menzioni implicite, in corrispondenza dell’opzione Quando ti taggano in un post, quali persone vuoi aggiungere al pubblico del post se non possono già vederlo?, seleziona Solo io e clicca su Salva.

Inoltre, nella sezione Controllo, attiva l’impostazione Vuoi controllare i tag che le persone aggiungono ai tuoi post prima che tali tag vengano visualizzati su Facebook? spostando l’apposita levetta su ON.

Rendere privato diario Facebook computer

Ora, passiamo alla gestione dei Dettagli del profilo. Clicca su questa voce nel menu Pubblico e visibilità. Nella scheda Post, puoi cercare i post che desideri nascondere, cliccare sui tre puntini in alto a destra del post (in corrispondenza dei tuoi nome e cognome), selezionare Modifica pubblico, scegliere Solo io e premere Salva.

Passando alla scheda Informazioni, puoi regolare la privacy di vari dettagli personali. Nella sezione Informazioni, seleziona la categoria desiderata (Panoramica, Lavoro e istruzione, Luoghi in cui ha vissuto, Informazioni di contatto e di base, Familiari e relazioni, Dettagli su di te o Avvenimenti importanti).

Dopo aver selezionato l’informazione specifica che desideri nascondere (es. posizione lavorativa), clicca sull’icona del mappamondo, dell’ingranaggio o dei due omini, seleziona Solo io e pigia su Salva.

Per quanto riguarda la visibilità dei tuoi amici, nella sezione Amici, clicca sul pulsante tre puntini (accanto alle scritte Richieste di amicizia e Trova amici) e seleziona Modifica privacy. A questo punto, clicca sul bottone accanto a Lista degli amici, Segui già e Follower, seleziona per ciascuno Solo io e premi su Salva.

Per proteggere la privacy delle tue foto, nella sezione Foto, seleziona la scheda Le tue foto, clicca sull’anteprima della foto che desideri nascondere, premi sui tre puntini in alto a destra (accanto ai tuoi nome e cognome), seleziona Modifica il pubblico del post, scegli Solo io e clicca su Salva.

Per modificare la privacy di interi album, seleziona la scheda Album, clicca sui tre puntini in alto a destra nell’immagine di copertina dell’album, seleziona Modifica album dal menu che compare, pigia sul bottone Tutti, Amici o altro, scegli Solo io e premi Fine.

Rendere privato diario Facebook computer

Per rendere privati i tuoi video, nella sezione Video, seleziona la scheda I tuoi video, clicca sull’anteprima del video che desideri nascondere, premi sull’icona del mappamondo o dei due omini accanto alla data di pubblicazione del filmato, seleziona Solo io e clicca su Salva.

Infine, puoi anche regolare chi può vedere i tuoi follower. Seleziona Follower e contenuti pubblici dalla barra laterale e, in corrispondenza dell’opzione Chi può vedere i tuoi follower sul tuo diario, scegli Solo io e pigia su Salva.

Per personalizzare ulteriormente la privacy del tuo profilo Facebook (anche se non direttamente legato al diario), puoi esplorare le opzioni Come possono trovarti e contattarti le persone, Post, Storie o Reels presenti sotto la sezione Pubblico e visibilità nella barra laterale di sinistra.

Come rendere privato il diario di Facebook da smartphone e tablet

Rendere privato diario Facebook Android

Se preferisci utilizzare Facebook dal tuo dispositivo mobile, puoi rendere privato il tuo diario anche tramite l’app ufficiale disponibile per Android e iOS/iPadOS. I passaggi sono simili a quelli della versione per computer, ma con alcune differenze nell’interfaccia che ti illustrerò nei dettagli.

Innanzitutto, avvia l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet. Una volta aperta l’applicazione, tocca la tua foto profilo o l’iniziale del tuo nome che si trova in alto a destra su dispositivi Android o in basso a destra su iPhone e iPad.

A questo punto, fai tap sull’icona dell’ingranaggio che trovi in alto a destra (a sinistra della lente d’ingrandimento). Questo ti porterà alle impostazioni del tuo account Facebook.

Per gestire la privacy del tuo diario, puoi procedere attraverso due sezioni principali: Strumenti e risorse e Pubblico e visibilità, proprio come nella versione desktop.

Nella sezione Strumenti e risorse, sfiora Controllo della privacy. Da qui, potrai accedere alle stesse impostazioni disponibili nella versione per computer, con un’interfaccia adattata per i dispositivi mobili. I passaggi per modificare queste impostazioni sono identici a quelli già descritti nel capitolo precedente.

Rendere privato diario Facebook Android

Dopodiché, torna alle impostazioni principali e seleziona la sezione Pubblico e visibilità. Anche qui, troverai le stesse opzioni della versione desktop, con la possibilità di rendere privato il tuo diario limitando chi può pubblicare e vedere i contenuti sul tuo profilo. I passaggi sono gli stessi descritti nel capitolo dedicato alla versione per computer.

È importante notare che sui dispositivi mobili ci sono alcune differenze per quanto riguarda la modifica dei Dettagli del profilo. In particolare, sui dispositivi mobili è possibile modificare soltanto le informazioni personali mentre alcune impostazioni avanzate potrebbero richiedere l’accesso tramite browser.

Per modificare le informazioni del tuo profilo e renderle private, nella sezione Informazioni, seleziona la categoria desiderata (Lavoro, Istruzione, Luoghi in cui ha vissuto, Informazioni di contatto, Informazioni di base, Altri nomi, Situazione sentimentale e/o Familiari).

Quindi, fai tap sull’icona a forma di matita in corrispondenza dell’informazione che desideri modificare, pigia su Condividi con: e seleziona Solo io. Infine, tocca il bottone Salva per confermare le modifiche.

Rendere privato diario Facebook Android

Oltre a modificare le informazioni del profilo, puoi anche gestire la privacy dei tuoi post, foto e video direttamente dal tuo profilo. Per farlo, pigia sui tuoi nome e cognome in alto per accedere al tuo profilo.

Nella scheda Post, cerca il post che desideri rendere privato, premi sui tre puntini in alto a destra (in corrispondenza dei tuoi nome e cognome) e sfiora Modifica privacy. Da qui, potrai scegliere chi può vedere il post.

Per rendere private le tue foto e i tuoi video, seleziona la scheda Foto e poi la sezione Le tue foto e i tuoi video. Per le foto, fai tap sull’anteprima della foto che desideri modificare, premi sui tre puntini in alto a destra e seleziona Modifica la privacy del post.

Per i video, tocca l’anteprima del video, pigia sui tre puntini in alto a destra su dispositivi Android o in basso a destra su iPhone e iPad e seleziona Modifica la privacy del post su Android o Modifica pubblico su iOS/iPadOS. In entrambi i casi, scegli Solo io e conferma toccando Salva in basso su Android o Fine in alto a destra su iOS/iPadOS.

Infine, per rendere privati i tuoi album fotografici, fai tap sull’anteprima dell’immagine di copertina dell’album desiderato, premi sui tre puntini in alto a destra e seleziona Modifica su Android o Modifica album su iOS/iPadOS. Tocca poi Tutti o Amici per cambiare l’impostazione della privacy.

Su dispositivi Android, fai tap su Altro…, seleziona Solo io, premi sulla freccia sinistra in alto a sinistra e infine su FINE in alto a destra per salvare le modifiche. Su iPhone e iPad, invece, sfiora Solo io, premi Fine in alto a destra e poi Salva, sempre in alto a destra, per confermare.

Seguendo attentamente questi passaggi, riuscirai a rendere privato il tuo diario di Facebook sia da computer che da smartphone e tablet, proteggendo così la tua privacy e controllando chi può vedere e pubblicare contenuti sul tuo profilo. Ricorda che alcune impostazioni potrebbero richiedere qualche tempo prima di diventare effettive, quindi sii paziente e verifica periodicamente che tutte le modifiche siano state applicate correttamente.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.