Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come richiedere bonus PC e tablet

di

Ti sei finalmente deciso a prendere una laurea, ma hai capito fin da subito che non è possibile studiare in modo efficiente senza un alleato tecnologico quotidiano in grado di supportarti in tutte le tue ricerche: un PC o un tablet. Essendo al verde proprio perché hai scelto un percorso di studi invece di uno lavorativo, ti è venuto in mente di controllare se è attivo un bonus PC e tablet per contenere le spese e risparmiare soldi per i libri e la retta universitaria.

Che tu sia esattamente in questa situazione o che tu sia una persona con disabilità che ha urgente bisogno di un supporto informatico, dopo aver letto questa guida potresti iniziare a sprizzare gioia da tutti i pori. Tramite quest’ultima, ti semplificherò la vita spiegandoti come richiedere bonus PC e tablet in tutte le casistiche nelle quali è possibile richiederlo.

Scoprirai che possono richiedere delle agevolazioni gli studenti, ma anche molti portatori di disabilità. Insomma, dedicami qualche minuto del tuo tempo e segui alla lettera le dritte che sto per fornirti: con un po’ di fortuna, potrai portarti a casa un computer o un tablet nuovo di zecca senza spendere un centesimo (o quasi)! Non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona fortuna per il tuo nuovo viaggio nel mondo informatico!

Indice

Informazioni preliminari

Requisiti per ottenere bonus PC e tablet

Il bonus PC e tablet, noto come bonus Internet, bonus PC o voucher PC, è stato introdotto per la prima volta come agevolazione facente parte del Decreto MiSE del 7 agosto 2020. Il bonus si poneva come preciso intento la diffusione e l’incentivo all’uso della banda larga.

Questo bonus, consentiva ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 20.000 euro di ottenere un incentivo pari a 500 euro per l’acquisto di un nuovo abbonamento a Internet e di un nuovo computer o tablet a prezzo agevolato. Adesso, il vecchio incentivo in questione non è più disponibile da anni, tuttavia ci sono altri modi per ottenere un bonus PC e tablet dedicato a determinate persone in base ad alcuni criteri.

Nel momento in cui scrivo, un bonus PC disponibile riguarda le persone in Lombardia con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come dislessia, disgrafia e discalculia. In passato ci sono state anche altre regioni che hanno proposto qualcosa di simile, quindi il consiglio che posso darti è di controllare nel sito della tua regione se è stato inserito un avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di strumenti informatici.

Un’altra agevolazione, valida a livello nazionale, è il Bonus Legge 104 che permette alle persone con disabilità con Legge 104 di ottenere un’aliquota IVA ridotta, oltre a una detrazione IRPEF, per l’acquisto di un PC o di uno smartphone. E poi ci sono le promozioni per studenti messe in atto dalle aziende che vendono computer e tablet. Insomma, tutto ciò che devi fare è scoprire se rientri nei requisiti di almeno una delle agevolazioni attualmente attive. Dunque, non ci resta che scoprire insieme tutte le soluzioni disponibili.

Bonus PC per studenti

PC portatile

Attualmente, lo Stato non mette a disposizione alcun bonus PC per studenti, tuttavia alcune case produttrici di PC e tablet mettono periodicamente a disposizione degli sconti e delle offerte esclusive proprio per gli studenti.

Ad esempio, nel momento in cui scrivo, c’è un’iniziativa di Samsung che fornisce degli sconti per studenti: puoi trovare maggiori informazioni qui. Per accedere a questa iniziativa, ti basta accedere al tuo Samsung Account (o crearne uno) dal link Accedi ora, confermare l’accesso mediante il link di conferma ricevuto tramite email e visualizzare tutte le offerte Samsung per gli studenti.

HP è un altro brand che mette a disposizione delle offerte esclusive per gli studenti: per usufruirne e accedere a HP Store Studenti e Insegnanti, bisogna iscriversi con un indirizzo email fornito dalla scuola, dall’università o da altro istituto per gli studi. Puoi procedere accedendo a questa pagina, inserendo tale indirizzo email e cliccando su Iscriviti ora.

La casa produttrice Acer, invece, fornisce il 15% di sconto per gli studenti, applicabile a tutti i prodotti sul suo store salvo diversamente specificato e a eccezione di prodotti su cui viene già applicata un’offerta. Per riscattare lo sconto, devi verificare il tuo status di studente tramite Student Beans o University Box da un’apposita pagina del sito di Acer: maggiori info qui.

Con l’ASUS Education Program, puoi ricevere offerte dedicate agli studenti e, non appena ti registri a programma, avrai uno sconto extra del 5% su una selezione di prodotti ASUS. Puoi effettuare la registrazione da questa pagina, dopo la quale potrai individuare un prodotto su ASUS Store al quale applicare la scontistica.

Apple propone i noti Sconti Education che interessano i MacBook, gli iPad e altri prodotti utili per insegnare e imparare. Tra i prodotti interessati dagli sconti ci sono anche i modelli di ultima generazione. Sono consentite inoltre le permute per ottenere un ulteriore risparmio con l’acquisto di un computer o di un tablet Apple. Puoi trovare maggiori informazionio nello Store Education di Apple.

Quelli che ti ho appena fatto sono solo alcuni esempi: puoi verificare se al momento ci sono altri produttori che offrono dei bonus o delle promozioni per gli studenti digitando su Google “[nome produttore] sconto studenti”. In alternativa, visto che delle agevolazioni vengono talvolta decise anche dalle regioni italiane tramite appositi fondi, puoi verificare se c’è un bonus disponibile sul sito Web della tua regione.

Potrebbe esserti utile anche sottoscrivere un abbonamento a Prime Student, il servizio di Amazon che offre importanti vantaggi sugli acquisti all’interno di Amazon, tra cui offerte esclusive anche su PC e tablet. L’abbonamento Prime Student offre gli stessi vantaggi di Amazon Prime, ma gli studenti possono ottenere un costo scontato dell’abbonamento (2,49 euro/mese o 24,95 euro/anno) e 90 giorni di utilizzo gratuito. Puoi iscriverti e visualizzare tutte le informazioni sul servizio a questo link: l’iscrizione avviene tramite un account Amazon nuovo o già esistente (a tal fine, potrebbe tornarti utile la mia guida su come registrarsi su Amazon). Per maggiori approfondimenti, segui la mia guida su come fare Amazon Prime Student.

Infine, gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento, possono usufruire delle agevolazioni di cui sto per parlarti nel capitolo successivo sui bonus per disabilità.

Bonus PC per disabilità

Disabilità

Se sei una persona con una disabilità di cui all’articolo 3 della legge n. 104/1992, oppure hai un parente che lo è di cui sei accompagnatore, potresti attivarti per ottenere un’importante agevolazione per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici.

Nello specifico, l’agevolazione dello Stato per questi soggetti prevede l’acquisto di sussidi tecnici e informatici per facilitare l’autosufficienza e l’integrazione delle persone con disabilità con l’aliquota IVA agevolata al 4% invece di quella ordinaria del 22%. In più, si applica la detrazione IRPEF del 19%.

In questo beneficio rientrano le apparecchiature e i dispositivi che si basano su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, quindi sono inclusi i PC, i tablet, i telefoni, i modem e così via. Il sussidio tecnico o informatico dev’essere per persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio, per facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente o l’accesso all’informazione e alla cultura; oppure, in alternativa, deve servire ad assistere la riabilitazione.

Per usufruire di questa agevolazione, la persona con disabilità deve fornire al venditore, al momento dell’acquisto, una copia del certificato che attesta l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL competente o dalla Commissione medica integrata.

Nel caso dai certificati forniti non risulti il collegamento funzionale tra la menomazione permanente e il sussidio richiesto, bisogna esibire anche una certificazione rilasciata dal medico curante che contiene questo tipo di attestazione. In caso si tratti di un acquisto di bene importato, la documentazione suddetta deve essere presentata all’ufficio doganale al momento della presentazione della dichiarazione per l’importazione.

Se cerchi maggiori risorse per persone disabili, puoi dare uno sguardo alle mie guide sui siti per disabili e sulle app per non vedenti.

Bonus PC Regione Lombardia

Accedere Fascicolo Sanitario Lombardia con SPID

Per l’anno 2025, la Regione Lombardia ha messo a disposizione una piattaforma per richiedere contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), come ad esempio la dislessia, la disgrafia e la discalculia.

L’agevolazione è rivolta alle persone residenti in Lombardia con un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro. Tra i requisiti ci sono anche essere in possesso di un certificato di un medico specialista che attesta la conformità dell’ausilio prescritto al miglioramento della funzionalità della persona con disabilità, nonché essere un minore o un adulto entro il sessantasettesimo anno di età con disturbo specifico di apprendimento.

In alternativa, soddisfano i requisiti i minori o adulti con disabilità che abbiano ottenuto il riconoscimento di invalidità, il riconoscimento della necessità di sostegno di cui all’articolo 3 della Legge 104/92 o l’accertamento di alunno con disabilità ai fini dell’inclusione scolastica come da DPCM 185/2006 e decreto legislativo 62/2024.

Il contributo per i soggetti idonei viene riconosciuto, fino a esaurimento dei fondi stanziati, nella misura del 70% della spesa ammissibile (per una spesa da 300 a 16.000 euro) per l’acquisto di un PC da tavolo, portatile o tablet. L’importo massimo erogabile è di 800 euro.

Per partecipare è necessario allegare il certificato del medico specialista che attesta la conformità dell’ausilio al miglioramento della funzionalità da parte di chi ne beneficia e il preventivo dell’acquisto (se non è stato già effettuato) oppure la fattura, ricevuta fiscale o scontrino dell’acquisto (nel caso sia già stato effettuato). La domanda si può compilare e inviare da questa pagina, tramite l’apposito pulsante, previo accesso tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale Servizi (CNS) o nome utente e password.

Bonus PC app IO

App IO

Purtroppo, al momento, non è possibile in alcun modo richiedere un bonus PC e tablet tramite l’app IO, come certifica anche un’apposita pagina ufficiale sul sito Web di assistenza dell’app per i servizi pubblici. Tuttavia, alcune opportunità simili potrebbero palesarsi con la Carta Giovani Nazionale attivabile nell’app IO, disponibile per Android e iOS (per maggiori informazioni consulta la mia guida su come funziona l’app IO).

La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale per tutti i giovani italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che dà accesso a numerose agevolazioni all’interno dell’app IO. Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su cos’è e come funziona la Carta Giovani Nazionale, nella quale scoprirai anche come attivarla.

Ad esempio, nel momento in cui scrivo, è attiva un’offerta tra le opportunità della Carta Giovani Nazionale che mette a disposizione uno sconto di 10 euro sull’e-commerce Stayon in cui si possono acquistare prodotti informatici come PC e tablet.

Per verificare le opportunità disponibili con la CGN dopo averla attivata, accedi alla sezione Portafoglio dell’app IO, fai tap sulla Carta Giovani Nazionale e poi tocca su Scopri le opportunità. Telefonia e Internet è la categoria in cui è più probabile che potresti trovare agevolazioni per l’acquisto di un PC o di un tablet.

Una volta individuata un’opportunità valida, toccaci sopra, premi sull’eventuale promozione disponibile e segui le indicazioni riportate sul display del tuo dispositivo per usufruirne.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.