Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi
Lo schermo del tuo nuovo smartphone è più grande di quello che possedevi in precedenza e, per questo motivo, i caratteri dei messaggi nelle app come WhatsApp e Messenger ti sembrano più grandi, anche troppo! A tal proposito, vorresti intervenire e sapere se esiste una soluzione al problema, cioè se è possibile rendere più piccoli i caratteri di scrittura su schermo senza ricorrere a chissà quali “magheggi”.
Non ti preoccupare: se le cose stanno effettivamente così e, quindi, ti domandi come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su smartphone, tablet o anche PC, sappi che sei capitato sul tutorial giusto e al momento giusto. Nel corso delle prossime righe, infatti, ti spiegherò come riuscire nel tuo intento agendo nelle impostazioni di tutte le piattaforme software e i dispositivi più diffusi.
Scommetto che sei impaziente di saperne di più, vero? Allora mettiti seduto bello comodo davanti al computer, prendi in mano il tuo smartphone o tablet e dedicami giusto qualche minuto del tuo tempo libero. Vedrai: seguendo alla lettera le indicazioni che sto per fornirti, riuscirai nell’intento che ti sei proposto e risolverai tutti i tuoi problemi di lettura dei messaggi.
Indice
- Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su Android
- Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su iOS
- Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su PC
Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su Android
Se il tuo intento è quello di rimpicciolire i caratteri dei messaggi che ricevi nelle app di messaggistica che hai installato sul tuo smartphone Android, come ad esempio WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram, devi agire tramite il menu delle Impostazioni del sistema operativo.
Per fare ciò, pigia sull’icona dell’ingranaggio che trovi nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo e scorri la schermata che ti viene mostrata, fino a individuare la voce Display. Premi, quindi, su di essa, dopodiché fai tap sulla dicitura Dimensione testo e accederai così alla sezione di ridimensionamento dei caratteri. A questo punto, sposta verso sinistra la levetta che è situata in basso, per rimpicciolire il font, e il gioco è fatto.
Inoltre, ti segnalo che su alcuni smartphone (es. quello che sto usando per realizzare questa guida, un Mate 10 Pro di Huawei) è anche possibile leggere l’estratto di un testo, per rendersi conto se la riduzione dei caratteri attuata è adatta alle proprie esigenze.
In precedenza avevi ingrandito i caratteri del cellulare tramite l’opzione di ingrandimento presente nel menu Impostazioni > Accessibilità di Android? In tal caso, recati nuovamente in questo menu, sposta su OFF la levetta in corrispondenza della dicitura Testo Grande e potrai diminuire le dimensioni dei caratteri nelle app che supportano il font dinamico.
Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su iOS
Vorresti rimpicciolire i caratteri dei messaggi ricevuti nelle app di messaggistica installate sul tuo iPhone o sul tuo iPad, ad esempio WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram? Nessun problema: anche in questo caso, puoi agire tramite il menu delle Impostazioni del sistema operativo.
Come prima cosa, quindi, pigia sull’icona dell’ingranaggio situata nella home screen, per accedere alle Impostazioni di iOS. Dopodiché fai tap sulla voce Schermo e luminosità e premi sulla dicitura Dimensione testo.
Fatto ciò, per rimpicciolire i caratteri dei messaggi nelle app che supportano il font dinamico, sposta verso sinistra la levetta che trovi in basso.
In alternativa, se in precedenza avevi abilitato la possibilità di forzare il ridimensionamento del font dei caratteri nel menu Impostazioni > Accessibilità > Testo più grande di iOS, torna in quest’ultimo e rimpicciolisci i caratteri dei messaggi spostando verso sinistra la relativa levetta.
Come rimpicciolire i caratteri dei messaggi su PC
Per rimpicciolire i caratteri dei messaggi su PC puoi agire tramite le impostazioni del browser oppure tramite le impostazioni di Windows e macOS. Ti fornisco maggiori dettagli al riguardo nelle prossime righe.
Impostazioni del browser
Se il tuo intento è quello di rimpicciolire i caratteri dei messaggi che ricevi nelle app di messaggistica che utilizzi sul tuo PC tramite browser (es. Facebook Messenger o WhatsApp Web), puoi agire direttamente tramite il programma di navigazione in uso. In che modo? Te lo spiego subito.
Se utilizzi un PC Windows, utilizza la combinazione di tasti CTRL + (-) o, in alternativa, tieni premuto il tasto CTRL sulla tastiera e scorri la rotella del mouse verso il basso, per rimpicciolire, in entrambi i casi, tutto ciò che visualizzi all’interno del browser.
Puoi utilizzare questa procedura sia su computer dotati del sistema operativo Windows 10 che su quelli con sistemi operativi precedenti, come per esempio Windows 8.x e Windows 7. Tieni però in considerazione che, tramite le indicazioni appena fornite, rimpicciolirai tutto ciò che è contenuto all’interno della finestra del browser e non soltanto il font dei messaggi.
Su macOS, invece, se stai utilizzando un’app di messaggistica tramite il browser per navigare in Internet, puoi velocemente ridimensionare il testo contenuto nella finestra del browser, tramite la combinazione di tasti cmd e (-). La procedura appena indicata può essere utilizzata anche all’interno di alcune applicazioni di messaggistica di macOS, come per esempio Messaggi. Premi, quindi, contemporaneamente i tasti cmd e (-), per rimpicciolire il testo contenuto all’interno del servizio in uso, e il gioco è fatto.
Se, invece, preferisci ingrandire solo i testi e non l’intero contenuto delle pagine, puoi agire dalle impostazioni del browser.
- Chrome: a browser avviato, premi sull’icona (…) in alto a destra, poi premi sull’icona (-), in corrispondenza della voce Zoom, fino a quando non avrai ottenuto il livello di riduzione che preferisci. In alternativa, recati nel menu Impostazioni e personalizza le opzioni che trovi in corrispondenza delle voci Zoom delle pagine, Dimensione carattere e Personalizza carattere, per impostare una dimensione e un font personalizzati.
- Firefox: dopo aver avviato il browser, fai clic sull’icona (☰) in alto a destra, poi individua la voce Zoom e premi sull’icona (-), per rimpicciolire tutto ciò che è contenuto nella finestra del browser. Accedi, inoltre, alla sezione Opzioni > Lingua e aspetto e personalizza la dimensione dei testi tramite il menu Dimensioni. Ulteriori opzioni di ridimensionamento personalizzato sono disponibili pigiando su Avanzate.
- Microsoft Edge: a browser avviato, premi sull’icona (…) in alto a destra, poi fai clic sull’icona (-), in corrispondenza della voce Zoom.
- Internet Explorer: avvia il browser, dopodiché premi sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra, per accedere alle Impostazioni. Premi sull’icona (-), situata in corrispondenza della voce Zoom. Per personalizzare il rimpicciolimento, invece, recati nel menu Impostazioni > Zoom > Personalizza e digita una percentuale nel campo di testo Percentuale Zoom. Conferma l’operazione premendo su OK.
- Safari: a browser avviato, premi sulla voce Vista situata in alto a sinistra e poi fai clic sull’opzione Riduci, nel menu a tendina che ti viene mostrato. Per diminuire soltanto la dimensione dei testi, invece, recati nel menu Safari > Preferenze > Avanzate e, nel menu a tendina che ti viene mostrato, imposta la dimensione personalizzata per i font.
Impostazioni di Windows
In alternativa, se possiedi un computer aggiornato a Windows 10 puoi mettere in atto una procedura che serve per ridurre la dimensione dei caratteri dei messaggi contenuti all’interno di un’app per Windows 10 come per esempio WhatsApp o Facebook Messenger.
Per compiere quest’operazione, premi innanzitutto sul pulsante Start di Windows, dopodiché fai clic sull’icona dell’ingranaggio, per accedere al pannello delle Impostazioni. Fatto ciò, fai clic sulla voce Schermo.
Nella schermata successiva che ti verrà mostrata, fai riferimento alla voce Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi. Detto ciò, in cui avessi precedentemente ingrandito la dimensione delle app a una percentuale superiore al 100%, fai clic sul menu a tendina relativo alla percentuale da te impostata e premi sulla voce 100%, per ripristinare la dimensione predefinita.
Inoltre, se in precedenza avevi forzato l’ingrandimento dei caratteri dei messaggi per le app, potresti riscontrare dei problemi di sfocatura impostando il rimpicciolimento degli stessi.
A tal proposito, per risolvere questo inconveniente, fai clic sulla voce Impostazioni ridimensionamento avanzate e assicurati che sia impostata su Attivato la levetta in corrispondenza della dicitura Consenti a Windows di provare a risolvere i problemi delle app in modo da non essere sfocate.
Inoltre, se vuoi attuare un rimpicciolimento personalizzato, fai riferimento alla casella di testo in corrispondenza della dicitura Immetti un valore di ridimensionamento personalizzato compreso tra 100% 500%.
In questa casella puoi, quindi, impostare un valore minore rispetto a quello precedentemente scelto. Per confermare il ridimensionamento attuato, premi sul pulsante Applica.
Impostazioni di macOS
Se possiedi un Mac, devi sapere che, purtroppo, non è possibile modificare la dimensione dei testi visualizzati come invece è possibile fare su Windows. Puoi però, in alternativa, cambiare la risoluzione dello schermo, agendo tramite il panello delle impostazioni di macOS. In tal caso, se non sai come riuscirci, leggi la mia guida dedicata all’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.