Come rintracciare iPhone rubato
Come tutti i prodotti hi-tech più popolari e “alla moda”, l'iPhone è ambito non solo dagli appassionati di tecnologia, ma anche dai ladri che, purtroppo, sempre più spesso prediligono come bottino l'elegante smartphone di casa Apple. È brutto dirlo, ma se hai un iPhone corri a tua volta il serio rischio che qualcuno possa sottrartelo. Per fortuna, però, esiste un modo per prevenire e, in alcuni casi, rimediare a queste spiacevoli situazioni.
Sto parlando del servizio gratuito Dov'è, fornito direttamente da Apple ai suoi utenti e grazie al quale è possibile localizzare il proprio telefono in modo piuttosto semplice e, in talune circostanze, anche qualora questo dovesse risultare spento o comunque offline.
Se non ne hai mai sentito parlare, rimedia subito e scopri insieme a me come rintracciare iPhone rubato. Nelle prossime righe, infatti, avrò modo di spiegarti come fruire del servizio in questione e, dunque, cosa devi fare per localizzare il tuo “melafonino” in modo semplice ed efficace. Pertanto, mettiti bello comodo e procediamo!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come rintracciare iPhone rubato spento
- Come rintracciare iPhone rubato tramite IMEI
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare in dettaglio come rintracciare iPhone rubato, oltre che per rintracciare iPhone smarrito, visto che il concetto è il medesimo, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.n
Innanzitutto sappi che, come anticipato in apertura, per compiere l'operazione oggetto di questo tutorial bisogna rivolgersi al servizio Dov'è, il sistema di localizzazione di Apple che permette di trovare direttamente su mappa l'iPhone, ma anche altri dispositivi collegati al medesimo ID Apple, compresi quelli di amici e parenti, previo loro esplicito consenso.
Ciò detto, sappi altresì che Apple offre la possibilità di rintracciare un iPhone anche qualora sia spento. Per fare ciò, però, il “melafonino” in questione dev'essere equipaggiato del chip U1, che è disponibile su iPhone 11 e modelli successivi, e deve essere aggiornato a iOS 15 o versioni successive, altrimenti la localizzazione può avvenire solo se acceso e connesso a Internet.
Inoltre, bisogna aver attivato la localizzazione e la funzione Rete Dov'è, che per intenderci consente la localizzazione degli iPhone accesi e spenti grazie alla rete usata dagli AirTag che, utilizzando la tecnologia Bluetooth a basso consumo, fanno “rimbalzare” il segnale del dispositivo sugli altri device Apple presenti nelle vicinanze, consentendo la sua individuazione.
Se vuoi accertarti di aver attivato localizzazione e funzione Dov'è sul tuo iPhone, fai tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, successivamente seleziona le voci Privacy e sicurezza e Localizzazione e sposta su ON l'interruttore che trovi in corrispondenza dell'opzione Localizzazione, se non risulta già attivo.
Fatto ciò, torna nella schermata principale delle Impostazioni, premi sul tuo nome collocato in alto, premi sulle voci Dov'è e Trova il mio iPhone e sposta su ON gli interruttori situati in corrispondenza delle opzioni Trova il mio iPhone, Rete Dov'è e Invia ultima posizione, se non risultano già attivi.
Ora puoi ritenerti pronto per scoprire come rintracciare il tuo dispositivo sia da acceso che da spento. Chiaramente, se il tuo iPhone ti è stato già rubato, potrai procedere alla sua localizzazione se hai preventivamente eseguito i passaggi riportati nelle righe precedenti. Intesi?
Come rintracciare iPhone rubato spento
A questo punto, direi che possiamo passare all'azione concreta e andare pertanto a scoprire come rintracciare iPhone rubato spento. Ecco, dunque, in che maniera procedere agendo da altro iPhone o da iPad, da Mac o da browser.
Da iPhone e iPad
Se hai un iPhone “secondario” o un iPad associati all'ID Apple del “melafonino” che ti è stato rubato, puoi procedere dall'app Dov'è che risulta preinstallata su iOS/iPadOS (qualora rimossa, può essere scaricata nuovamente e gratuitamente dalla relativa sezione dell'App Store, attuando la consueta procedura).
Per cui, avvia l'app Dov'è, selezionando la relativa icona (quella con il radar) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS/iPadOS, e quando visibile la schermata principale fai tap sulla voce Dispositivi sulla barra in basso, dunque premi sul nome dell'iPhone da trovare nel menu proposto.
A questo punto, dai un'occhiata alla dicitura presente sul simbolo della batteria: se c'è scritto Adesso il dispositivo è stato localizzato proprio in questo istante, diversamente troverai riportate le relative tematiche (es. 2 h fa).
Inoltre, ti verrà altresì mostrata direttamente su mappa la posizione corrente dell'iPhone o l'ultima rilevata, a seconda delle informazioni di cui sopra, e troverai scritto l'indirizzo.
Utilizzando i bottoni e le funzioni che vedi comparire sullo schermo toccando l'icona che rappresenta l'iPhone in tuo possesso puoi anche eseguire alcune azioni: facendo tap sul tasto Indicazioni puoi ricevere indicazioni stradali per raggiungere fisicamente il dispositivo, premendo sul tasto Fai suonare puoi far suonare “il ”melafonino“” (è possibile farlo suonare solo se risulta acceso e connesso a Internet), scegliendo l'opzione Modalità smarrito puoi andare a contrassegnare il dispositivo come smarrito e bloccarne l'utilizzo, mentre selezionando l'opzione Inizializza questo dispositivo puoi andare andare a inizializzare l'iPhone.
Da Mac
Se ti stai chiedendo _ come si fa a rintracciare un iPhone rubato?_ e sei in possesso di un Mac, ti informo che anche in tal caso puoi avvalerti dell'applicazione Dov'è, visto che è preinstallata su macOS.
Per procedere, avvia l'applicazione Dov'è, selezionando la relativa icona (quella con il radar) che trovi nel Launchpad di macOS, e quando visibile la finestra principale sulla scrivania, seleziona la scheda Dispositivi a sinistra e fai clic sul nome dell'iPhone nell'elenco proposto.
Fatto ciò, verifica la dicitura presente nel fumetto comparso in corrispondenza del tuo iPhone su mappa: se c'è scritto Adesso il dispositivo è stato localizzato proprio in questo istante, diversamente ti saranno riportate le tempistiche esatte.
Ti faccio notare che la posizione su mappa dell'iPhone può essere sia quella corrente che l'ultima rilevata, a seconda delle informazioni di cui sopra, e che trovi altresì riportato l'indirizzo.
Facendo clic sull'icona i in corrispondenza dell'iPhone su mappa, poi, puoi accedere a un ulteriore menu tramite cui avvalerti di alcuni bottoni e funzioni: cliccando sul tasto Indicazioni puoi ricevere indicazioni stradali per raggiungere fisicamente il dispositivo, facendo clic sul tasto Fai suonare puoi far suonare lo smartphone Apple, selezionando l'opzione Modalità smarrito puoi andare a contrassegnare il dispositivo come smarrito e bloccarne l'utilizzo, mentre selezionando l'opzione Inizializza questo dispositivo puoi andare andare a inizializzare l'iPhone.
Da browser
Dal momento che si può agire anche dal browser, utilizzando la versione Web dell'app Dov'è, puoi rintracciare un iPhone rubato spento anche se l'unico device Apple in tuo possesso era proprio il “melafonino” che ti è stato sottratto.
Per procedere in questo caso, avvia il browser che solitamente utilizzi per navigare in Rete (es. Safari), visita il sito Web di iCloud e fai clic sul pulsante Accedi situato al centro, dopodiché effettua il login fornendo i dati del tuo ID Apple o usando la password del dispositivo Apple eventualmente in uso al momento.
Ad accesso avvenuto, clicca sull'icona Dov'è che trovi nel box centrale, oppure premi sul pulsante con i quadrati in alto a destra e seleziona l'app dal menu proposto, dunque, se necessario, premi sul tasto Continua con la password, oppure quello Accedi con la passkey e fornisci i dati richiesti.
Una volta apertasi la schermata di Dov'è, seleziona il nome dell'iPhone nell'elenco Tutti i dispositivi a sinistra (se non è visibile, espandilo cliccando preventivamente sul tasto con il rettangolo e le due frecce che trovi in sua corrispondenza).
In seguito, prendi visione della voce che trovi accanto al simbolo della batteria: se c'è scritto Adesso il dispositivo è stato localizzato proprio in questo istante, diversamente troverai indicante le tempistiche esatte.
Inoltre, ti verrà altresì mostrata direttamente su mappa la posizione corrente dell'iPhone o l'ultima rilevata, a seconda delle informazioni di cui sopra.
Servendoti dei pulsanti e delle funzioni che vedi comparire sullo schermo puoi anche eseguire alcune azioni: mediante il tasto Fai suonare puoi far suonare l'iPhone, scegliendo l'opzione iPhone smarrito puoi andare a contrassegnare il device come smarrito e bloccarne l'utilizzo, mentre tramite l'opzione Inizializza puoi andare andare a inizializzare lo smartphone Apple.
Come rintracciare iPhone rubato tramite IMEI
Sempre restando in tema e per massima completezza d'informazione, mi pare giusto fornirti qualche dettaglio riguardo come rintracciare iPhone rubato tramite IMEI, rintracciare un iPhone rubato tramite IMEI o che dir si voglia, o per meglio dire come richiedere il blocco del dispositivo visto che con il solo IMIEI la localizzazione non è possibile.
Tramite il codice IMEI, che è una sorta di “targa” costituita da 15 cifre con cui viene identificato un dispositivo in maniera univoca, si può comunicare al proprio provider il furto o lo smarrimento del dispositivo andando a bloccare sia la SIM che il device stesso, così che altri non abbiano la possibilità di utilizzarli.
Il codice IMEI dell'iPhone è facilmente reperibile mediante la confezione di vendita, ma anche direttamente da iOS, dall'ID Apple, ispezionando il carrello della SIM del dispositivo di riferimento o la scocca, oppure agendo da computer.
In seguito al furto o allo smarrimento del dispositivo, ti consiglio inoltre di sporgere denuncia alle autorità. Così facendo, anche se potresti non rientrare in possesso dell'iPhone, ti assicuri di poter ricevere la documentazione indispensabile per bloccare il tuo dispositivo tramite IMEI. Ottenuto il documento in questione, potrai contattare il tuo provider per chiedere il blocco del dispositivo e della SIM. Per ulteriori approfondimenti, ti consiglio la lettura della mia guida specifica sul tema.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.