Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come autorizzare iPhone

di

Stai provando ad attivare un nuovo iPhone ma il dispositivo rimane bloccato sulla schermata “Autorizza questo iPhone” e non ricevi alcun codice per effettuare l’autenticazione a due fattori? Stai provando a collegare il tuo iPhone al computer ma iTunes non sembra riconoscere il “melafonino”? Nessun problema, se vuoi ci sono qui io a darti una mano.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come autorizzare iPhone durante la fase di attivazione iniziale dell’account iCloud (in modo da ricevere il codice di verifica necessario al completamento della procedura), come autorizzare la comunicazione tra iPhone e computer per sincronizzare il telefono con iTunes e come gestire l’autenticazione a due fattori su tutti i dispositivi Apple. Si tratta di procedure estremamente intuitive, ma che in alcune circostanze possono mettere alla prova la pazienza degli utenti, soprattutto quelli meno esperti.

Direi dunque di non perdere altro tempo e di passare subito al sodo. Prendi il tuo iPhone, cerca di mettere in pratica le indicazioni che trovi di seguito e scopri così come autorizzare il tuo “melafonino” in varie circostanze. Ti assicuro che è molto più facile di quello che pensi!

Indice

Autorizzare iPhone per l’attivazione di iCloud

Come autorizzare iPhone

Stai provando ad attivare un nuovo iPhone e, durante la procedura di configurazione iniziale del dispositivo, ti compare la dicitura “Autorizza questo iPhone”? Nulla di strano. Probabilmente sul tuo ID Apple hai attivato l’autenticazione a due fattori (il sistema che permette di abbinare un codice usa e getta alla password principale del proprio account) e questa schermata viene visualizzata in attesa che su uno dei device Apple in proprio possesso venga inviato un codice di verifica. Se il codice di verifica a te non arriva, prova a mettere in pratica una di queste possibili seguenti soluzioni.

  • Ripeti l’operazione. Aspetta qualche minuto e prova a ripetere la procedura di attivazione dell’iPhone. In alcuni casi, il sistema di ricezione dei codici di conferma va in “tilt” e non consente di autorizzare i dispositivi. Fare un nuovo tentativo dopo qualche minuto può aiutare a risolvere la situazione.
  • Richiedi un codice di verifica “manualmente”. Per compiere quest’operazione, prendi un iPhone o un iPad che hai già autorizzato in precedenza per l’autenticazione a due fattori, apri il menu Impostazioni di iOS, fai tap sul tuo nome e vai su Password e sicurezza. Nella schermata che si apre, scegli la voce Richiedi un codice di verifica e utilizza il codice che viene utilizzato sullo schermo del device per autorizzare il tuo nuovo “melafonino”.

Come autorizzare iPhone

  • Disconnettiti e riconnettiti dall’ID Apple sui dispositivi già autorizzati. Un’altra possibile soluzione che puoi mettere in pratica è quella di disconnettere il tuo ID Apple dai dispositivi che hai già autorizzato per la ricezione dei codici di sicurezza e di ripristinare l’associazione di quest’ultimo.
    • Per disconnetterti dal tuo ID Apple su un iPhone o un iPad, recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), seleziona il tuo nome, scorri la schermata che si apre fino e in fondo e pigia sul pulsante Esci. Digita quindi la password del tuo ID Apple, dai conferma ed esegui nuovamente l’accesso al tuo ID pigiando sulla voce Esegui il login su iPhone (o iPad).
    • Per disconnetterti dal tuo ID Apple sul computer, apri iTunes e seleziona la voce Esci dal menu Account che si trova in alto. Dopodiché, per effettuare un nuovo accesso al tuo ID Apple, torna nel menu Account e seleziona la voce per effettuare il login.
  • Effettua il login su iTunes. In alcuni casi, è possibile ricevere il codice di verifica dell’autenticazione a due fattori effettuando il login sul PC tramite iTunes (a patto che il PC sia tra i dispositivi autorizzati sul proprio ID Apple). Per effettuare il login in iTunes, apri quest’ultimo, vai nel menu Account che si trova in alto e seleziona la voce Visualizza il mio account da quest’ultimo. Digita quindi la password del tuo ID Apple, dai conferma e il codice di verifica per l’autenticazione a due fattori dovrebbe essere visualizzato sul computer.

Chiaramente, visto che hai l’autenticazione a due fattori attivata sul tuo ID Apple, per effettuare l’accesso sui tuoi device dovrai digitare il codice di verifica che riceverai sugli altri dispositivi che hai autorizzato in precedenza.

Autorizzare iPhone per l’autenticazione a due fattori

Come autorizzare iPhone

Come già accennato in precedenza, l’autenticazione a due fattori è un’utilissima funzione di sicurezza che permette di aggiungere un codice di verifica usa e getta alla password principale del proprio ID Apple: il codice viene inviato ai dispositivi dell’utente (quindi ai dispositivi associati all’ID Apple di quest’ultimo) e viene richiesto ogni volta che si tenta di effettuare l’accesso all’account Apple da un nuovo device, un nuovo browser o una nuova app. Come facilmente intuibile, si tratta di una soluzione molto utile, in quanto impedisce ad eventuali malintenzionati di accedere senza permesso all’ID Apple (in quanto, per raggiungere il loro scopo, avrebbero bisogno non solo della password principale di quest’ultimo, ma anche del codice di conferma usa e getta recapitato sugli altri device dell’utente).

Se tu non hai ancora attivato l’autenticazione a due fattori sul tuo ID Apple e vuoi rimediare alla situazione impostando il tuo iPhone come uno dei dispositivi autorizzati alla ricezione dei codici di conferma, apri il menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su [tuo nome] > Password e sicurezza e fai tap sulla voce Abilita l’autenticazione a due fattori.

Digita quindi il numero di telefono sul quale desideri ricevere i codici di verifica, scegli se verificare il tuo account tramite messaggio di testo o chiamata mettendo il segno di spunta accanto a una delle due opzioni disponibili in basso, vai Avanti e digita il codice di verifica che hai ricevuto su uno dei due canali appena menzionati.

A verifica effettuata, il tuo iPhone sarà un dispositivo autorizzato alla ricezione dei codici di sicurezza per l’autenticazione a due fattori. Se ti servono maggiori informazioni al riguardo, consulta la pagina del supporto Apple dedicata all’autenticazione a due fattori.

Autorizzare iPhone sul computer

Come autorizzare iPhone

Stai provando a collegare l’iPhone al computer ma iTunes non riconosce il dispositivo? Non ti viene chiesto di autorizzare la connessione tra i due dispositivi? Davvero strano! Lascia che ti suggerisca alcune possibili soluzioni al problema.

  • Riavvia il computer. Le soluzioni più banali, a volte, sono quelle più efficaci. Prova a riavviare il sistema e a collegare nuovamente l’iPhone al computer.
  • Utilizza un cavo Lightning differente. Se il computer non “vede” l’iPhone, forse il cavo che stai utilizzando per mettere in comunicazione i due dispositivi è danneggiato. Prova a cambiarlo.
  • Ripristina le autorizzazioni di iOS. Ripristinando le autorizzazioni in iOS, potrai far “dimenticare” al tuo iPhone i computer ai quali è stato connesso e quindi potresti risolvere i problemi di comunicazione tra il tuo PC e il “melafonino”. Per ripristinare le autorizzazioni relative ai computer in iOS, recati nel menu Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), seleziona le voci Generali e Ripristina dalla schermata che si apre e pigia sulla voce Ripristina posizione e privacy. Digita dunque il codice di sblocco del tuo device, premi sul pulsante Ripristina impostazioni e prova a collegare nuovamente il telefono al computer. Attenzione: questa procedura fa “dimenticare” ad iOS tutte le autorizzazioni relative all’accesso alla fotocamera, al Rullino, al microfono ecc., le carte e i biglietti presenti in Apple Wallet.

Ripristinare autorizzazioni iPhone

Una volta messi in pratica i suggerimenti sopraelencati, dovresti poter connettere l’iPhone al computer e sincronizzare i due dispositivi senza problemi. Provvedi dunque a collegare l’iPhone al computer usando il cavo Lightning in dotazione e clicca sul pulsante Continua che compare sul desktop di Windows o macOS.

Successivamente, fai tap sul pulsante Autorizza che compare sull’iPhone, digita il codice di sblocco del dispositivo e il gioco dovrebbe essere fatto: l’icona del “melafonino” dovrebbe comparire in iTunes (in alto a sinistra) e tu dovresti essere in grado di gestire la sincronizzazione tra computer e telefono.

Come autorizzare iPhone in iTunes

Se ti servono maggiori informazioni su come collegare iPhone al PC, consulta il tutorial che ho scritto sull’argomento.

Gestire i dispositivi autorizzati

Una volta attivata l’autenticazione a due fattori, puoi gestire i dispositivi autorizzati per la ricezione dei codici di sicurezza collegandoti a questa pagina Web, effettuando l’accesso con il tuo ID Apple e recandoti nel menu Dispositivi (al centro della pagina che si apre), nel quale troverai elencati tutti i dispositivi associati al tuo account e non solo quelli abilitati all’autenticazione a due fattori.

Seleziona dunque uno dei device associati al tuo ID Apple per visualizzarne i dettagli (es. modello, versione, numero di serie ecc.) e, se lo ritieni opportuno, rimuovilo dal tuo account pigiando sul pulsante Rimuovi presente nel riquadro che si apre. Lo stesso menu è accessibile anche da iPhone e iPad andando nel menu Impostazioni > [tuo nome].

Come autorizzare iPhone

Se vuoi visualizzare i dispositivi associati al tuo account iTunes (quindi i dispositivi autorizzati al download dei contenuti acquistati su iTunes Store), avvia iTunes sul tuo PC e seleziona la voce Visualizza il mio account dal menu Account (in alto). Digita quindi la password del tuo ID Apple, clicca sul pulsante Accedi e seleziona il link Gestisci dispositivi che si trova in corrispondenza della voce iTunes nella nuvola.

Come autorizzare iPhone

Nella schermata che si apre, consulta la lista di tutti i device autorizzati su iTunes e, se lo ritieni opportuno, rimuovi quelli “superflui” pigiando sul pulsante Rimuovi collocato accanto ai loro nomi.

In caso di problemi o dubbi

Come autorizzare iPhone

Nonostante tu abbia seguito alla lettera le indicazioni che ti ho appena dato, non sei ancora riuscito ad autorizzare il tuo iPhone? Beh, mi spiace. In ogni caso non è ancora detta l’ultima parola! Se contatti l’assistenza Apple ed esponi il tuo problema a quest’ultima, dovresti riuscire a sistemare la situazione in maniera estremamente facile e veloce.

Per contattare l’assistenza di Apple, collegati a questa pagina Web, clicca sull’icona relativa all’iPhone e cerca il termine “codice” nel campo di ricerca situato al centro della pagina che si apre. Dopodiché fai clic sul suggerimento Impossibile ricevere il codice di verifica che compare in basso, scegli di pianificare una chiamata o richiedi di parlare con il supporto Apple ora (opzione disponibile solo in determinate ore del giorno) e parla telefonicamente con il supporto Apple per esporre il tuo problema.

Se ti servono maggiori informazioni su come contattare Apple, consulta pure il mio tutorial dedicato all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.