Come rintracciare un Huawei
Devi fare un viaggio e, per sicurezza, vorresti munirti di un servizio per localizzare il tuo smartphone e/o tablet Huawei in caso di smarrimento? Non ricordi mai dove hai lasciato il tuo dispositivo Huawei e vorresti avere un modo per ritrovarlo in queste circostanze? Se queste sono soltanto alcune delle domande che ti stai ponendo, non devi preoccuparti, perché ci sono qui io a darti una mano.
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come rintracciare un Huawei tramite lo strumento predefinito di Android. Ti spiegherò, quindi, come attivare tutte le funzionalità del dispositivo che ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo. Ti spiegherò, dunque, come individuare il tuo device da PC, tramite browser, e da smartphone o tablet, usando un’app per Android. Infine, ti parlerò di altri servizi che potrebbero aiutarti a individuare il tuo telefono con facilità.
Come dici? Non vedi l’ora di iniziare a leggere questa mia guida? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e iniziamo subito! Devi soltanto dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero per leggere con attenzione le procedure che troverai nei prossimi capitoli e metterle in pratica. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona fortuna!
Indice
Operazioni preliminari
Prima di iniziare a parlarti di come rintracciare un Huawei, è importante indicarti tutte le funzionalità che devono essere attivate sul dispositivo, affinché tu possa localizzarlo da remoto.
Collegare un account Google
Il primo passo da effettuare per assicurarti di poter rintracciare un dispositivo Huawei è quello di associare un account Google allo stesso. Per effettuare quest’operazione, avvia l’app Impostazioni che trovi in home screen e seleziona le voci Utenti e account > Aggiungi account > Google dalla schermata successiva.
Fatto ciò, segui la procedura che ti viene proposta per effettuare l’accesso con il tuo account Google. Per essere precisi, quello che devi fare è inserire l’indirizzo email o il numero di telefono associato all’account e digitare poi la corrispondente password. Dopo aver effettuato quest’operazione, puoi verificare il corretto inserimento dell’account raggiungendo il menu Utenti e account > Google.
Se vuoi saperne di più su come collegare un account Google su uno smartphone o un tablet Huawei, ti consiglio di leggere questa mia guida dedicata all’argomento.
Connettere il dispositivo a Internet
Il secondo passo importante, affinché tu possa rintracciare un terminale Huawei a distanza, è che il dispositivo sia connesso a Internet. È essenziale, dunque, che esso sia collegato a una rete wireless oppure alla rete dati della SIM.
Il mio consiglio è quello di tenere sempre attiva la connessione a Internet tramite rete mobile, così da essere sicuro da poter ritrovare il device anche se questo non fosse connesso a una rete wireless. A tal proposito, ti consiglio di attivare l’opzione Wi-Fi+, che permette il passaggio tra la rete Wi-Fi e i dati mobili in modo automatico.
Per effettuare quest’operazione, avvia l’app Impostazioni, situata in home screen, raggiungi il menu Wireless e reti > Wi-Fi e premi poi sull’icona ⋮, situata in alto a destra. Nel riquadro che visualizzi, premi sulla voce Impostazioni e poi su quella denominata Wi-Fi+. Assicurativi che la levetta a fianco la dicitura Wi-Fi+ sia impostata su ON. Ti avviso, però, che questa funzionalità potrebbe comportare un leggero consumo della batteria e dell’uso dei dati.
Dopo aver attivato questa funzionalità, attiva la connessione a Internet tramite Wi-Fi e rete dati. Nell’app Impostazioni, seleziona la voce Wireless e reti, per accedere alla sezione relativa alla connettività a Internet del dispositivo.
Per connetterti una rete wireless, seleziona la voce Wi-Fi e sposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Wi-Fi. A questo punto, pigia sulla rete wireless a cui vuoi connetterti e inserisci la password d’accesso.
Per collegarti alla rete dati della SIM, invece, seleziona la voce Rete mobile e sposta a su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Dati mobili. Se volessi approfondire quest’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida su come connettersi a Internet tramite cellulare.
Attivare la visibilità su Google Play
Oltre a quanto ti ho indicato nei capitoli precedenti, devi assicurarti anche che il dispositivo Huawei da localizzare sia impostato come visibile su Google Play. Quest’opzione è già attiva di default, ma puoi verificare se l’hai disabilitata per errore.
Per fare ciò, raggiungi il sito Web play.google.com ed effettua l’accesso con il tuo account Google. Fatto ciò, fai clic sull’icona con l’ingranaggio, situata in alto a destra e individua il dispositivo che dovrai rintracciare, tra quelli in elenco. Assicurati che sia attiva la casella Mostra nei menu, nella colonna Visibilità (altrimenti provvedi tu).
Attivare la geolocalizzazione
Per individuare la posizione di un device Huawei, è necessario che sia attiva la localizzazione. Per attivare questa funzionalità sul dispositivo, avvia l’app Impostazioni, situata in home screen, e scegli le voci Sicurezza e privacy > Servizi di localizzazione.
Nella schermata che ti viene mostrata, assicurati che sia impostata su ON la levetta a fianco della dicitura Accedi alla mia posizione. Inoltre, per migliorare la precisione della localizzazione, seleziona la voce Impostazioni avanzate e sposta su ON la levetta a fianco delle voci Ricerca di reti Wi-Fi e Ricerca dispositivi Bluetooth.
Attivare Trova il mio dispositivo
L’ultima operazione da effettuare sul dispositivo Huawei è quella che richiede di attivare il servizio Trova il mio dispositivo di Google, che permette di individuare lo smartphone o il tablet Android, se le funzionalità che ti ho indicato nei capitoli precedenti sono attive.
Per attivare Trova il mio dispositivo, avvia l’app Impostazioni situata in home screen e raggiungi il menu Sicurezza e privacy > Trova il mio dispositivo. Adesso, sposta la levetta da sinistra a destra che trovi a fianco alla dicitura ON e il gioco è fatto.
Come rintracciare Huawei perso
Se hai eseguito correttamente tutte le procedure che ti ho indicato nei capitoli precedenti, avrai abilitato Trova il mio dispositivo di Google, che ti permetterà di individuare lo smartphone o il tablet Huawei tramite l’apposito pannello Web o l’apposita applicazione per Android.
Nei prossimi capitoli, ti spiegherò come rintracciare un Huawei perso da PC e da dispositivi mobili, oltre a indicarti come trovarlo se spento, abilitando un’impostazione dell’account Google. Infine, ti indicherò altri servizi di terze parti che possono aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Da PC
Per rintracciare un Huawei perso tramite il pannello Web di Trova il mio dispositivo, non devi far altro che raggiungere il link che ti ho appena fornito, usando il tuo browser preferito. Fatto ciò, effettua l’accesso con le credenziali dell’account Google associato al tuo device Huawei.
Nella schermata che ti viene mostra, utilizza le icone in alto a sinistra per individuare il dispositivo Huawei da localizzare, facendo clic sulla sua miniatura. A questo punto, nel pannello che visualizzi, attendi qualche secondo, affinché venga individuata automaticamente la posizione del dispositivo da localizzare.
Se non dovessi avere un esito positivo, premi l’icona con la freccia che gira, in modo da forzarne l’individuazione. Se tutte le opzioni indicate nei precedenti capitoli sono attive, verrà indicata la posizione del terminale Huawei sulla mappa geografica collocata sulla destra.
Da remoto, puoi agire sullo smartphone attraverso i pulsanti che vedi sulla destra. Per individuarlo, premi il tasto Riproduci audio, per fare in modo che inizi a squillare per i 5 minuti successivi (anche se è attiva la modalità silenziosa).
In alternativa, se non dovessi riuscire a recuperarlo nell’immediato, puoi decidere di bloccarlo (Blocca il dispositivo), tramite una procedura che provvederà alla disconnessione dell’account Google sul device, per proteggere i dati e bloccare la schermata di accesso con un messaggio personalizzato.
Se il device è irrecuperabile, premi sul tasto Resetta dispositivo, per cancellare tutti i dati presenti nella sua memoria. Quest’operazione, però, non ti consentirà più di rintracciarlo.
Da smartphone e tablet
L’app Trova il mio dispositivo per smartphone e tablet Android può essere scaricata gratuitamente dal Play Store. Per effettuare quest’operazione, raggiungi il link che ti ho fornito e premi sul tasto Installa. Attendi, quindi, che la procedura giunga al termine e premi su Apri.
Adesso, dopo aver avviato l’app Trova il mio dispositivo, effettua l’accesso con l’account Google associato al tuo dispositivo Huawei, nella schermata che ti viene mostrato. Il funzionamento di quest’app è identico a quanto ti ho già mostrato nel capitolo precedente: utilizza le miniature che si trova in alto per individuare il dispositivo da localizzare e attendi che ti venga mostrata la sua posizione nella mappa.
Se poi volessi agire da remoto su di esso, puoi utilizzare i pulsanti in basso per fare squillare il telefono (Riproduci audio), bloccarlo (Blocca dispositivo) oppure resettarlo (Resetta dispositivo).
Rintracciare un Huawei spento
Tramite il servizio Trova il mio dispositivo di Google, puoi rintracciare il tuo Huawei anche se questo è spento. Ciò è possibile grazie alla funzione di tracciamento dell’ultima posizione su Google Maps.
Per verificare se questa funzione è attiva sul device da localizzare, avvia l’app Impostazioni e seleziona le voci Google > Account Google dal menu proposto. Nella schermata successiva, seleziona la scheda Dati e personalizzazione e individua la sezione Gestione attività.
Fatto ciò, seleziona prima la voce Attività web e app, spostando la levetta su ON, e poi effettua la medesima operazione alla voce Cronologia delle posizioni. Sotto queste due voci, troverai la dicitura Attiva, a indicare che la funzionalità è stata abilitata. Quest’operazione può essere effettuata anche da browser, a questo link, seguendo la stessa procedura sopra descritta.
Utilizzando il servizio Trova il mio dispositivo, sia tramite pannello Web che dall’app, nel caso in cui non fosse possibile rintracciare il tuo Huawei, ti verrà visualizzata l’ultima posizione rilevata, fermo restando che tutte le funzionalità indicate nei capitoli precedenti fossero attive.
App per rintracciare un Huawei
In aggiunta al servizio predefinito Trova il mio dispositivo, puoi utilizzare anche delle app di terze parti che permettono di raggiungere lo stesso obiettivo, se la connessione a Internet e il GPS sono attivi. Nelle prossime righe, ti illustrerò alcune app che possono fare al caso tuo.
- Prey – è un’app gratuita che permette di localizzare un dispositivo in remoto. È necessario creare un account gratuito che permette di monitorarne fino a tre. Sottoscrivendo un abbonamento a partire da 5 dollari/mese, è possibile superare questo limite e sbloccare caratteristiche aggiuntive, non utili al tuo obiettivo, come la possibilità di recuperare i dati o di resettare il dispositivo.
- Lockout – è un’altra app per la sicurezza che permette, previa registrazione di un account gratuito, di localizzare il dispositivo Huawei. Tramite la sottoscrizione di un abbonamento mensile, al costo di 2,99 euro/mese, si possono sbloccare funzionalità aggiuntive, come l’avviso di furto o la possibilità di bloccarlo e resettarlo da remoto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.