Come scaricare Crash Bandicoot per Android
Sei da sempre un grande estimatore della saga di Crash Bandicoot e, dall’era di Naughty Dog a quella di Activision, non hai mai perso un solo capitolo del gioco. Comunque sia, oggi hai a disposizione solamente il tuo smartphone o tablet Android e dunque ti stai chiedendo come scaricare Crash Bandicoot per Android, così da poter passare delle ore di puro divertimento anche dal tuo device mobile.
Le cose stanno effettivamente così, giusto? Benissimo, allora in questo articolo troverai proprio ciò che stavi cercando, perché ti illustrerò tutto quello che puoi fare per goderti i giochi di Crash Bandicoot anche dal tuo dispositivo Android. Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di raggiungere l’obiettivo che ti eri prefissato. Scommettiamo?
ATTENZIONE: in questa guida farò riferimento anche a emulatori di vecchie console per Android. Il tutorial è scritto a puro scopo informativo e non intendo in nessun modo promuovere la pirateria. Utilizzare delle ROM di giochi di cui non si possiede una copia fisica è considerato a tutti gli effetti un reato. Non mi assumo alcuna responsabilità di quello che farai una volta terminata la lettura della guida. Tutto chiaro? Sì? Benissimo, allora direi che possiamo pure cominciare.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo dell’argomento, mi sembra doveroso fornirti alcune importanti informazioni preliminari. Anzitutto, devi sapere che, nel momento in cui scrivo questa guida, non esiste più un gioco ufficiale di Crash Bandicoot per Android.
Fino a qualche anno fa, in realtà, esisteva il gioco Crash Bandicoot: On the Run!, tuttavia, verso le fine del 2022, l’app è stata ritirata dal Google Play e dunque non è a oggi più disponibile al download.
In questa guida, comunque, ti illustrerò alcuni strumenti che hai a tua disposizione per scaricare, installare e giocare a un gioco della saga di Crash Bandicoot su Android e in particolare ti parlerò degli emulatori e dei file APK.
Come installare Crash Bandicoot su Android
In questa parte andiamo ora a vedere insieme come installare Crash Bandicoot su Android attraverso appositi emulatori che ripropongo console retro (come ad esempio PS1 e NDS), tramite file APK e poi vedremo insieme anche dei giochi alternativi che richiamano un po’ le dinamiche di Crash Bandicoot che puoi ottenere direttamente dal Google Play. Buon proseguimento!
Tramite file APK
Una prima soluzione che hai dalla tua parte è quella di scaricare il file APK del videogioco Crash Bandicoot: On the Run! tramite uno store alternativo online affidabile. Ad ogni modo, i server di Crash Bandicoot: On the Run! sono ormai stati chiusi e dunque, anche se è possibile ottenere e scaricare il file APK, non è più possibile iniziare una partita.
Se, comunque, la cosa ti interessa, uno store alternativo che è ritenuto generalmente sicuro è Aptoide, quindi, recati pure su questa pagina dello store e pigia sul pulsante SCARICA e poi su quello Scarica comunque per procedere al download del file APK di Aptoide Games.
Adesso, apri il file d’installazione di Aptoide Games appena scaricato e pigia su INSTALLA. Fatto ciò, apri pure l’app Aptoide Games e pigia su Installa in basso a destra per iniziare a scaricare e a installare il gioco di Crash Bandicoot. Se stai utilizzando una connessione dati, pigia su Scaricalo adesso, altrimenti, connettiti a una rete Wi-Fi. A questo punto, non ti resta altro che attendere il completamento del download, dopodiché premi su Installa e su Apri.
Per qualsiasi problema in questa fase, leggi la mia guida su come installare APK.
Tramite emulatori
Un altro metodo che hai a tua disposizione per “rivivere” i titoli di Crash Bandicoot su Android è quello di avvalerti di appositi emulatori per Android.
Come sicuramente già ben sai, infatti, molti dei giochi più apprezzati della saga di Crash Bandicoot sono usciti per la PSX, dunque, potresti avvalerti di applicazioni come ad esempio DuckStation o IGAME PSX che sono proprio delle app in grado di riprodurre i giochi della PSX su Android.
Chiaramente, devi poi procurarti anche una ROM idonea da usare tramite l’emulatore. Ebbene, se sei in possesso della copia fisica di un gioco di Crash Bandicoot, allora potresti valutare la possibilità di ottenere la ROM legalmente e di usarla poi tramite l’emulatore scelto.
Se, ad esempio, hai deciso di agire tramite l’app DuckStation, dopo averla scaricata e installata, aprila e poi pigia sulla scritta ADD GAME DIRECTORY per indicare all’app da dove deve “pescare” la ROM all’interno del tuo dispositivo. Fatto ciò, il gioco dovrebbe in pochi istanti essere importato all’interno dell’app, dunque, pigia pure sul titolo del gioco e poi l’app ti chiede a questo punto di scaricare e importare anche l’immagine BIOS.
Adesso, quindi, scarica pure tale immagine BIOS sul tuo dispositivo Android tramite questo link e utilizza poi un’app come RAR per estrarre il contenuto dell’archivio in un punto a piacere del tuo device Android (per qualsiasi problema, leggi pure la mia guida su come aprire file RAR su Android).
Fatto tutto ciò, ritorna pure sull’app DuckStation, pigia sul titolo del gioco, poi su YES e seleziona il file Scph1001.bin, ovvero l’immagine BIOS contenuta nell’archivio RAR che hai appena estratto. Finita questa procedura, dovresti essere finalmente pronto per goderti i tuoi giochi PSX da Android!
Inoltre, se magari il gioco di Crash Bandicoot di tuo interesse fosse per GBA o per NDS, allora valuta la possibilità di utilizzare emulatori come John GBA Lite oppure SuperNDS Emulator. L’utilizzo di questi ultimi emulatori è molto più semplice rispetto a quelli per PSX, in quanto non richiedono l’importazione di un’immagine BIOS.
Infine, per una migliore esperienza di gioco, mi sento di consigliarti di collegare un controller al tuo smartphone/tablet Android. Per avere maggiori informazioni su come collegare il joystick al telefono, leggi pure la mia guida interamente incentrata sull’argomento.

ShanWan Controller Smartphone Android/iOS, Controller di Gioco Mobile ...

EasySMX X20 Elite Wireless Controller PC con Hall Grilletto Commutabil...
Alternative a Crash Bandicoot su Android
Se le soluzioni proposte in questo articolo non ti hanno soddisfatto, allora prova a prendere in considerazione queste alternative a Crash Bandicoot su Android.
- Sonic Dash — si tratta di un endless runner che si ispira alle dinamiche classiche della serie Sonic. Pur concentrandosi su una meccanica di corsa infinita, il gioco offre livelli ricchi di azione, ostacoli da evitare e nemici da superare. L’app è gratis, ma sono presenti acquisti in-app.
- Sonic the Hedgehog/Sonic the Hedgehog 2 — questi due titoli rappresentano una fedele reinterpretazione per Android dei classici giochi di Sonic, originariamente lanciati per Sega Mega Drive. L’obiettivo principale consiste nel superare i livelli, raccogliere gli anelli lungo il percorso e sconfiggere i vari boss. Entrambi i giochi sono disponibili gratuitamente e, sebbene includano annunci pubblicitari, puoi optare per la versione a pagamento per rimuoverli.
- Super Mario Run — questo titolo offre un’esperienza di gioco con movimenti in 2D e livelli ispirati ai giochi classici di Super Mario. In questo gioco Mario, andrà avanti da solo e il giocatore deve solo fare salti precisi, nei tempi giusto e battere i nemici lungo il percorso. L’app è gratis per i primi tre livelli. Per sbloccare il gioco completo è necessario effettuare un acquisto in-app.
- Lep’s World — in quest’avventura, il protagonista veste i panni di un elfo alla ricerca delle sue monete d’oro. È ispirato ai platform classici e propone salti, nemici da evitare e livelli pieni di ostacoli. Nell’app sono presenti annunci pubblicitari che si possono rimuovere con la versione a pagamento. Esistono in realtà anche altre due titoli della serie, ovvero Lep’s World 2 e Lep’s World 3.
Per avere maggiori informazioni sui migliori giochi Android Platform, dai pure un’occhiata nel capitolo dedicato all’argomento nella guida che ti ho appena indicato.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.