Come scaricare fattura Facebook
Dopo aver letto la mia guida su come sponsorizzare contenuti su Facebook, hai deciso di avviare una campagna pubblicitaria sul celebre social network per aumentare la visibilità di alcuni post pubblicati sulla pagina associata alla tua attività. Considerato il buon rendimento della tua prima sponsorizzazione, hai individuato in Facebook un ottimo strumento per farsi pubblicità e hai lanciato nuove campagne pubblicitarie più specifiche e durature.
Successivamente, parlando con il tuo commercialista, hai scoperto che è possibile scaricare a livello fiscale i costi delle inserzioni create su Facebook a patto di avere la fattura delle campagne pubblicitarie. Per questo motivo, ti sei subito adoperato per procurarti i documenti fiscali di tuo interesse, ma tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato. Se le cose stanno effettivamente così e adesso non sai più dove sbattere la testa, lascia che sia io a spiegarti come riuscire nel tuo intento. Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso spiegarti come scaricare fattura Facebook sia da computer che da smartphone e tablet scaricando l’apposita applicazione per Android e iOS.
Per prima cosa, ti accennerò come verificare i dati associati al tuo account inserzionista affinché le fatture emesse siano corrette e scaricabili fiscalmente, dopodiché ti indicherò la procedura dettagliata per visualizzare tutte le fatture relative alle tue campagne pubblicitarie e come ricercare una specifica ricevuta. Inoltre, in caso di numerose fatture da scaricare, ti spiegherò anche come effettuare il download simultaneo senza perdere tempo prezioso nello scaricamento singolo di ciascun fattura. Se sei d’accordo, dunque, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Operazioni preliminari
- Scaricare fattura Facebook da computer
- Scaricare fattura Facebook da smartphone e tablet
Operazioni preliminari
Per poter scaricare la fattura Facebook è essenziale che quest’ultima sia stata emessa con i giusti dati di fatturazione, che ogni utente dovrebbe indicare in fase di attivazione di un’inserzione pubblicitaria sul celebre social network.
Per prima cosa, quindi, verifica che i dati associati al tuo account inserzionista siano corretti e che siano validi per fini fiscali. Per verificare i tuoi dati, collegati alla pagina principale di Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account. Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email o telefono e Password e pigia sul pulsante Accedi collocato in alto a destra. Se incontri delle difficoltà in questa fase, puoi leggere la mia guida su come accedere a Facebook.
Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso, seleziona l’opzione Pubblicità su Facebook, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Inserzioni e scegli l’opzione Accedi a Gestione inserzioni. Nella nuova pagina aperta, fai clic sull’icona della rotella d’ingranaggio in alto a destra e verifica che i dati riportati nella sezione Configurazione dell’account pubblicitario siano corretti.
Di particolare importanza è la sezione Scopi pubblicitari: per scaricare i costi della pubblicità di Facebook a livello fiscale, è necessario che sia selezionata l’opzione Sì, acquisto inserzioni per scopi commerciali. Se non l’hai ancora fatto, inserisci i tuoi dati nei campi Nome dell’account pubblicitario, Ragione sociale, Indirizzo dell’azienda, Paese dell’azienda, Partita IVA e pigia sul pulsante Salva modifiche.
Scaricare fattura Facebook da computer
La soluzione più semplice e completa per scaricare la fattura Facebook è procedere da computer accedendo al proprio account. Così facendo, è possibile visualizzare la documentazione fiscale emessa dal celebre social network e l’importo non ancora fatturato (e quindi da pagare).
Per scaricare la tua fattura Facebook, collegati alla pagina principale del social network e, se non l’hai ancora fatto, accedi al tuo account. Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso visibile in alto a destra e scegli l’opzione Pubblicità su Facebook dal menu che compare. Nella nuova pagina aperta, seleziona la voce Inserzioni, individua la sezione Mantieni e misura i risultati e fai clic sull’opzione Accedi a Gestione inserzioni per accedere al tuo account pubblicitario personale.
Per scaricare le tue fatture in formato PDF, fai clic sul pulsante ≡ in alto a sinistra e seleziona la voce Fatturazione presente nella colonna Impostazioni. Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare l’elenco completo di tutte le tue fatture e i rispettivi dati, come Data di fatturazione, ID transazione, Metodo di pagamento, Importo addebitato e Stato del pagamento. Inoltre, accanto alla voce Saldo attuale, puoi visualizzare l’importo ancora non fatturato e che ti sarà addebitato nella prossima fattura.
Per effettuare il download di una singola fattura, individua quella di tuo interesse, soffermati con il puntatore del mouse in prossimità dell’ID transazione e fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso per scaricare la relativa fattura. In alternativa, puoi visualizzare il documento direttamente online pigiando sull’ID transazione della fattura di tuo interesse.
Se sono disponibili più fatture, hai la possibilità di scaricare anche più file contemporaneamente. In tal caso, visualizzerai il pulsante Scarica tutte le fatture nel menu principale: fai clic su di esso e scegli se scaricare un file unico con il riepilogo di tutte le ricevute emesse in quel determinato periodo di tempo (puoi scaricare il file sia in PDF che in CSV) o se effettuare il download di un file diverso per ciascuna fattura. Fatta la tua scelta, pigia sul pulsante Download per avviare lo scaricamento. Per poter scaricare una fattura, quest’ultima dev’essere già stata saldata.
Ti sarà utile sapere che nella schermata Fatturazione sono visibili tutte le fatture emesse negli ultimi 30 giorni. Se vuoi scaricare una fattura passata, fai clic sull’opzione Ultimi 30 giorni e scegli uno degli intervalli di tempo predefiniti tra Dall’inizio, Ieri, Oggi, Ultimi 7 giorni, Mese in corso ecc. In alternativa, seleziona le date di tuo interesse cliccando sulla voce Personalizzata e usando il calendario visibile a destra.
Inoltre, pigiando sul pulsante Filtri, puoi filtrare le fatture per Metodo di pagamento (Carta di credito, PayPal, Coupon Facebook, Pagamento manuale, Credito fatturato ecc.) e Stato di pagamento (Pagamento effettuato, Finanziato, Operazione non riuscita, Elaborato, Rimborso effettuato, Rimborso non riuscito ecc.). Se, invece, stai cercando una determinata fattura e sei in possesso del suo ID, fai clic sulla voce Cerca per numero di riferimento e, nella nuova pagina aperta, inserisci l’ID in questione nel campo FACEBK*. Pigia, quindi, sul pulsante Cerca per visualizzare i risultati della ricerca e scaricare la fattura di tuo interesse.
Scaricare fattura Facebook da smartphone e tablet
Utilizzando l’applicazione Inserzioni di Facebook disponibile per dispositivi Android e iOS, è anche possibile scaricare la fattura Facebook da smartphone e tablet. L’app in questione consente di creare nuove inserzioni, monitorarne le statistiche, fare confronti tra campagne pubblicitarie e molto altro. Purtroppo, però, per quanto riguarda la gestione delle fatture, ha funzionalità limitate rispetto a quelle indicate nei paragrafi dedicati al download della fattura Facebook da computer.
Tuttavia, se hai l’esigenza di visualizzare una fattura e non hai un computer a disposizione, puoi contare su di essa. Accedi, quindi, allo store del tuo dispositivo, individua l’app Inserzioni di Facebook (su Android) o Gestione inserzioni (su App Store) e avviane il download. Completato lo scaricamento, avvia l’app in questione facendo tap sulla sua icona (un triangolo bianco dentro un tondo colorato) e pigia sul pulsante Continua per accedere con lo stesso account con il quale sei connesso a Facebook. In caso contrario, fai tap sulla voce Non sei tu? e inserisci i dati dell’account Facebook con il quale hai creato un’inserzione pubblicitaria.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante Inizia e scegli se attivare le notifiche, pigiando sul pulsante OK, o se rifiutare, pigiando sul pulsante Non ora. Per accedere alle impostazioni dell’account, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio e, nella nuova schermata aperta, sotto il tuo nome presente nella sezione Account, potrai visualizzare l’importo ancora non saldato. Nella sezione Fatturazione, invece, puoi vedere la data di emissione della prossima fattura (Data di fatturazione).
Per accedere all’elenco delle fatture disponibili, fai tap sull’opzione Transazioni, scegli la fattura di tuo interesse e pigia su di essa per aprirla e scaricarla sul tuo dispositivo. Se hai difficoltà nel compiere quest’operazione, leggi la mia guida su come scaricare PDF da smartphone e tablet.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.