Come scaricare Google Drive
Avendo la necessità di sincronizzare i documenti che hai caricato su Google Drive tra più dispositivi e consultarli anche quando non hai una connessione Internet a disposizione, ti è stato consigliato di scaricare l’applicazione del celebre servizio di cloud storage sui tuoi device. Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di riuscirci non hanno dato l’esito sperato e adesso vorresti il mio aiuto per raggiungere il tuo intento.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a spiegarti come scaricare Google Drive indicandoti, per prima cosa, quali sono i dispositivi compatibili con l’applicazione in questione e poi come scaricare e installare Google Drive sia su computer che su smartphone e tablet.
Se è proprio quello che vuoi sapere, mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai nel tuo intento in men che non si dica. Scommettiamo?
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare Google Drive su PC
- Come scaricare Google Drive su Mac
- Come scaricare Google Drive su Android
- Come scaricare Google Drive su iPhone e iPad
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e andarti a spiegare come fare per scaricare Google Drive, potrebbe esserti utile conoscere le versioni disponibili dell’applicazione in questione e i dispositivi compatibili.
Innanzitutto, ci tengo subito a sottolineare che volendo Google Drive si può usare senza installare alcunché. Infatti, il celebre servizio di archiviazione di Google è accessibile tramite browser e funziona al meglio su Chrome, Edge, Firefox e Safari. Sono supportati anche altri navigatori, ma non tutte le funzionalità potrebbero essere accessibili come previsto.
Detto ciò, devi sapere che Google Drive è disponibile anche nella versione Drive per computer che permette di caricare nuovi file direttamente dal proprio PC o Mac, di sincronizzare specifiche cartelle e di aprire documenti anche in assenza di una connessione Internet. Su PC può essere installato su Windows 10 e successivi (es. Windows 11) a 64-bit e ARM64, mentre su Mac può essere installato su macOS Big Sur 11.0 e successivi (es. macOS 13.0 Ventura).
Google Drive è disponibile anche sotto forma di app per dispositivi Android e per iPhone e Pad. Nel primo caso è sufficiente avere un dispositivo aggiornato a tutte le versioni di Android, mentre nel secondo bisogna disporre di iOS/iPadOS 16.0 e successivi (es. iOS 17).
Sappi altresì che l’uso di Google Drive e il download del client desktop e delle app mobile sono totalmente gratis, pertanto è possibile scaricare Google Drive gratis. Ciascun utente può usufruire di 15 GB di spazio di archiviazione suddiviso però tra gli altri servizi di Google (es. Gmail).
Nel caso in cui lo spazio non dovesse essere sufficiente, tieni presente che è possibile acquistarne di ulteriore sottoscrivendo un abbonamento, tramite Google One, a uno dei seguenti piani: Basic che costa 1,99 euro/mese e offre 100 GB di spazio di archiviazione, Premium che costa 9,99 euro/mese e offre 2 TB di spazio di archiviazione, Google AI Pro che cosata 21,99 euro/mese e offre 2 TB di spazio di archiviazione e funzionalità AI e Google AI Ultra che costa 274,99 euro/mese e offre 30 TB di spazio di archiviazione, funzionalità AI con limiti ancora più elevati e altre feature avanzate.
Come scaricare Google Drive su PC
Se stai usando un PC e proprio per questo vuoi capire come scaricare Google Drive su PC, la prima mossa che devi compiere è aprire il browser che solitamente usi per navigare in Rete dal tuo computer con Windows, visitare il sito ufficiale di Google Drive, scorrere la pagina sino a individuare la sezione Sincronizza il tuo computer con Drive e cliccare sul collegamento Scarica Drive per computer sottostante.
Al termine della procedura per scaricare Google Drive sul desktop, apri il file GoogleDriveSetup.exe ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sullo schermo, procedi con l’installazione facendo clic sul tasto Installa. Se desideri inoltre che venga aggiunta una scorciatoia sul desktop e i collegamenti per Documenti, Fogli e Presentazioni seleziona preventivamente le caselle apposite. A setup concluso clicca sul tasto Avvia.
Dopo essere riuscito a scaricare Google Drive per Windows e dopo aver completato l’installazione, si aprirà automaticamente la finestra principale del client. Premi, dunque, sul tasto Inizia, poi su quello Accedi ed effettua il login con il tuo account Google, dopodiché indica le eventuali cartelle da sincronizzare, scegli se configurare o meno il backup di foto e video, premi ancora sul tasto Avanti, su quello Apri Drive e potrai finalmente iniziare a visualizzare i file, a cariarli ecc.
Come scaricare Google Drive su Mac
Stai adoperando un Mac e allora vorresti capire come scaricare Google Drive su Mac? In tal caso, la prima operazione che devi compiere è aprire il browser che generalmente usi per navigare in Rete dal tuo computer con macOS, visitare il sito ufficiale di Google Drive, scorrere la pagina sino a individuare la sezione Sincronizza il tuo computer con Drive e fare clic sul collegamento Scarica Drive per computer sottostante.
Al termine della procedura per scaricare Google drive sul Mac, apri il file GoogleDrive.dmg ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sulla scrivania, avvia l’installazione facendo doppio clic sull’icona del file GoogleDrive.pkg.
Nell’ulteriore finestra proposta, clicca sul tasto Continua per due volte di seguito, poi su quello Installa, digita la password del tuo account utente su macOS e premi sul bottone Installa software.
Quando terminato il processo per scaricare Google drive sul computer, nella schermata principale del client che vedi comparire, clicca sul tasto Inizia, poi su quello Accedi ed effettua il login con il tuo account Google, dunque indica le eventuali cartelle da sincronizzare, determina se configurare o meno il backup di foto e video, premi ancora sul tasto Avanti, su quello Apri Drive e potrai finalmente iniziare a gestire i file, a effettuarne l’upload e via di seguito.
Come scaricare Google Drive su Android
Se stai adoperando un dispositivo basato su Android e vuoi pertanto capire come scaricare Google Drive su Android, devi sapere che nella maggior parte dei casi l’app in questione si trova preinstallata, motivo per cui risulta direttamente accessibile dalla home screen e/o dal drawer, previa selezione della relativa icona.
Se, invece, Google Drive non è presente sul tuo dispositivo, puoi effettuarne il download. Per riuscirci, la prima cosa che devi fare è accedere alla home screen e/o al drawer di sistema e premere per sull’icona del Play Store (quella con lo sfondo bianco e il simbolo Play colorato).
Una volta visibile la schermata principale dello store, accedi alla sezione Ricerca premendo sulla voce apposita collocata sulla barra in basso, digita “Google Drive” nel campo di ricerca in alto, premi sull’icona della lente d’ingrandimento in basso a destra sulla tastiera su schermo per avviare la ricerca dell’app e seleziona quella denominata Google Drive dall’elenco che ti viene proposto.
Se lo preferisci, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi appena indicati accedendo direttamente alla sezione del Play Store dedicata all’app di Google Drive, selezionando dal tuo dispositivo il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata adesso mostrata, per effettuare il download dell’app di Google Drive, fai tap sul tasto Installa.
Al termine della procedura per scaricare app Google Drive, apri quest’ultima premendo sulla nuova icona aggiunta alla home screen e/o nel drawer di sistema.
Quando visibile la schermata principale di Google Drive, verrà eseguito automaticamente l’accesso all’account Google configurato sul dispositivo, dopodiché potrai iniziare a usufruire dell’app, andando a scaricare da Google Drive, ad aprire i tuoi file archiviati sul cloud e via discorrendo.
Sappi altresì che se desideri scaricare Google Drive su Huawei o più in generale su un dispositivo che non dispone dei servizi Google, non si tratta di un’operazione fattibile. Per essere più precisi, l’impossibilità di accedere con il proprio account Google rende inutilizzabile l’app in questione. Per risolvere il problema, se te la senti, puoi provare a installare il Play Store manualmente e procedere poi con il download di Google Drive così come ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida.
Come scaricare Google Drive su iPhone e iPad
Se quello che vuoi fare è andare a scaricare Google Drive su iPhone e iPad, la prima mossa che devi compiere è quella di accedere alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS/iPadOS e fare tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro).
Una volta visualizzata la schermata principale dello store, recati nella sezione Cerca selezionando la voce collocata sulla barra in basso, digita “Google Drive” nel campo di ricerca in alto, premi sul tasto Cerca annesso alla tastiera virtuale e seleziona l’app denominata Google Drive — archiviazione dall’elenco mostrato.
Se lo preferisci, puoi rendere più rapidi i passaggi appena descritti visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata all’app di Google Drive, selezionando dal tuo iPhone o iPad il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata adesso visibile, fai tap sul pulsante Ottieni e conferma di essere intenzionato a effettuare il download dell’app effettuando una doppia pressione del tasto laterale del dispositivo e utilizzando il Face ID, il Touch ID o inserendo la password dell’ID Apple.
Al termine della procedura per scaricare Google Drive su iPhone o per scaricare Google Drive su iPad, avvia l’app di Google Drive, premendo sul tasto Apri visibile sullo schermo, oppure facendo tap sull’icona che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di sistema.
Quando ti sarà mostrata la schermata principale di Google Drive, premi sul tasto Accedi per accedere al tuo account Google e potrai finalmente cominciare a usufruire dell’app, dunque a scaricare file Google Drive, a visionare gli elementi archiviati sul cloud ecc.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.