Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft
Minecraft è, di base, un gioco piuttosto “rilassato”. Per questo motivo, nel corso degli anni, gli appassionati del popolare titolo sandbox di Mojang hanno realizzato dei contenuti in grado di portare un po’ di “paura” tra le vie del mondo di gioco. In particolare, hai sentito dal tuo youtuber preferito che esiste una mod in grado di introdurre delle avventure particolarmente paurose in Minecraft ma non hai ben capito come scaricarla e, dunque, vorresti una mano in tal senso. Ho indovinato? Bene, allora sappi che sei nel posto giusto al momento giusto!
Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come scaricare la mod degli SCP su Minecraft, grazie alla quale avrai modo di incontrare tutte le paurose creature di cui hai tanto sentito parlare. Ti illustrerò, dunque, come scaricare, installare e usare questa particolare mod e non mancherò di fornirti alcuni interessanti dettagli sulla sua origine, in modo che tu possa comprendere un po’ di più la storia delle creature che permette di incontrare.
Coraggio: perché sei ancora lì fermo immobile davanti allo schermo? Hai intenzione di fare la conoscenza del mondo degli SCP? Direi proprio di sì, visto che sei giunto fin qui e stai leggendo con interesse questo tutorial. Forza allora, tutto quello che devi fare è prenderti un po’ di tempo libero e seguire le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento (fai attenzione a non spaventarti troppo, mi raccomando)!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft Java Edition
- Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft Bedrock Edition
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come scaricare la mod degli SCP su Minecraft, ritengo possa interessarti avere più informazioni sulla sua origine.
Ebbene, questa mod, creata dalla community di videogiocatori del titolo di Mojang, aggiunge all’interno del mondo di Minecraft delle paurose avventure che portano l’utente a dover risolvere enigmi e sfidare delle strane creature. Il progetto è nato nell’ambito di una creepypasta, ovvero una storia horror fittizia creata dagli utenti del Web. È uno dei fenomeni più popolari legati a Minecraft, insieme a quello di Herobrine.
L’origine della mod deriva da un progetto di scrittura collettiva online di racconti dell’orrore. In parole povere, gli utenti si sono uniti in un’organizzazione fittizia, chiamata SCP Foundation, e si sono messi a scrivere insieme delle storie inventate. Queste ultime hanno dato vita ad avventure come quelle rappresentate dal videogioco SCP: Containment Breach e, appunto, da questa mod di Minecraft.
La mod è nata per l’edizione Java del titolo di Mojang e, allo stato attuale, è possibile giocarla soltanto con la versione 1.12.2, anche se è previsto un porting a versioni successive. Per quanto riguarda la Bedrock Edition, esistono degli add-on che puoi scaricare relativi agli SCP e te ne parlerò a tempo debito.
Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft Java Edition
Dopo averti spiegato che cos’è la mod degli SCP e in quale versione di Minecraft utilizzarla, direi che sei pronto per passare all’azione: qui sotto trovi tutte le indicazioni del caso.
Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft
La mod di cui ti parlo oggi viene chiamata in diversi modi: SCP: Lockdown oppure Lockdown Mod. In ogni caso, si può scaricare gratuitamente, visto che è una creazione degli utenti, e puoi farlo in maniera molto semplice.
Per scaricare la mod, devi semplicemente collegarti al sito Web CurseForge, premere sul pulsante Download, che si trova in alto a destra e, dal riquadro che ti viene mostrato, seleziona la versione di gioco e il loader dagli appositi menu a tendina. Premi dunque il tasto Download file per prelevare il file .jar che puoi trovare poi nella cartella Download del tuo PC.
Come installare la mod degli SCP su Minecraft
Una volta completato il download della mod in formato .jar, direi che sei pronto per passare alla sua installazione. Il primo passo da fare è installare Forge, il loader compatibile con questa mod, senza il quale non potrai avviare correttamente i componenti aggiuntivi per Minecraft Java Edition.
Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Forge e, dalla barra laterale di sinistra, fai clic sulla versione per cui è disponibile la mod degli SCP (in questo caso la 1.12.2). Premi poi sul tasto Installer per prelevare il file .jar. Adesso per procedere all’installazione di Forge, fai doppio clic sul file appena scaricato (lo trovi nella cartella Download), seleziona la voce Install Client dal riquadro a schermo e premi sul pulsante OK.
Ottimo, ora hai a disposizione tutto ciò che ti serve per installare la mod. Se dovessi avere qualche dubbio su come installare Forge, puoi sempre fare riferimento a questo mio tutorial dedicato all’argomento.
A questo punto, bisogna trasferire il file .jar della mod SCP in una specifica cartella della directory principale di Minecraft Java Edition. Su Windows, il percorso da seguire è C:\Users\[utente]\AppData\Roaming.minecraft\mods, mentre su macOS è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Se non dovessi trovare la cartella mods, creala tu stesso. Fatto ciò, copia e incolla il file SCP Lockdown-[versione]-release.jar nella cartella mods di Minecraft.
Perfetto, hai installato correttamente la mod degli SCP e ora puoi iniziare a divertirti (e/o a spaventarti!) con essa: trovi tutte le istruzioni del caso qui sotto.
Come usare la mod degli SCP su Minecraft
Una volta installato Forge e posizionato il file della mod nella giusta cartella, puoi iniziare la tua avventura. La prima cosa che devi fare è selezionare il profilo Forge tramite l’apposito menu a tendina vicino al pulsante Gioca, nella schermata principale del Minecraft Launcher.
Avvia dunque Minecraft Java Edition tramite il pulsante Gioca e avvia una sessione di gioco in modalità Creativa. Se non sai come creare un mondo in Creativa, ti rimando a questo tutorial dedicato all’argomento.
Dopo aver avviato la sessione di gioco, premi il pulsante E della tastiera per aprire l’inventario, fai clic sull’icona della freccia verso destra presente in alto e seleziona l’icona del foglio. Qui troverai tutte le avventure realizzate dai creatori della mod.
Posizionando il cursore del mouse sopra ai vari fogli, noterai che ci sono diverse scritte: Safe, Euclid e Keter. La prima tipologia di “livelli” è quella più “facile”, la seconda include nemici imprevedibili e la terza rappresenta, invece, le avventure più “pericolose”. In parole povere, si tratta della “difficoltà” delle avventure proposte.
Prendi quindi un documento (es. Panacea 500) e piazzalo su un blocco libero di terreno. In alcuni casi, potrebbe essere necessario posizionare dei blocchi di sostegno, per riuscire a raggiungere la struttura, visto che su alcuni terreni essa viene piazzata con qualche blocco di distanza dal terreno.
A questo punto, non ti resta che premere sul pulsante rosso presente a fianco della porta d’ingresso, per iniziare la tua avventura. Buona fortuna!
Un’altra interessante possibilità offerta dalla mod è quella di evocare le paurose creatore attraverso delle uova. Ad esempio, puoi prendere l’oggetto Uovo di Shy Guy (096) e piazzarlo sul terreno per evocare questo misterioso essere.
Bene: adesso hai correttamente imparato a usare la mod SCP Lockdown. Non ti resta che mettere in campo il tuo ingegno per portare a termine le varie avventure proposte dai creatori. Buon divertimento!
Come scaricare la mod degli SCP su Minecraft Bedrock Edition
Come dici? Possiedi la l’edizione Bedrock di Minecraft e vorresti utilizzare la mod degli SCP? Ti spiego subito come fare.
Come ti ho spiegato nell’introduzione, per questa edizione di Minecraft non è possibile installare esattamente la stessa mod di cui ti ho parlato per la Java Edition. Esistono però dei componenti aggiuntivi che puoi scaricare la Marketplace per aggiungere gli SCP.
Dopo aver avviato Minecraft, nella schermata principale, fai clic sul tasto Marketplace e utilizza la barra di ricerca in alto per digitare il termine “scp“. Molti dei componenti che vedrai sono pacchetti di skin, ma puoi filtrare la ricerca per visualizzare add-on o mondi di gioco.
Premi dunque sull’icona dell’imbuto in alto e selezionata, dall’apposito menu Tipi di pacchetto, l’opzione Add-on oppure Mondi. I mondi di gioco sono delle mappe personalizzate giocabili, mentre gli add-on sono dei componenti che puoi utilizzare nelle tue sessioni di gioco.
Tieni presente che questi componenti aggiuntivi potrebbero essere gratuita ma anche a pagamento, che puoi acquistare con i Minecoin.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.