Come scaricare Qwant
Dopo aver letto la mia guida dedicata ai miglior motori di ricerca, ti sei imbattuto in Qwant: il suo motto “Il motore di ricerca che rispetta la tua privacy” ti ha incuriosito e hai deciso di approfondirne il funzionamento scaricandolo sui tuoi dispositivi. Purtroppo, però, la tua poca dimestichezza con l’informatica non ti ha permesso di procedere come avresti sperato. Ho indovinato? Allora non demordere e segui i consigli che sto per darti.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come scaricare Qwant sul tuo computer e sui tuoi dispositivi mobili in modo da cominciare a usare il servizio in maniera facile e veloce. Devi sapere che è possibile impostare Qwant come pagina iniziale dei principali browser e installare un’estensione che permette di effettuare ricerche rapide con pochi clic. Inoltre, Qwant è disponibile gratuitamente anche per smartphone e tablet sotto forma di applicazione, presentandosi come un vero e proprio browser. Interessante, vero?
Allora dai, mettiti comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi. Ti spiegherò come impostare Qwant come motore di ricerca predefinito sui principali browser, come installare le estensioni su Google Chrome, Firefox e Safari e come averlo sui tuoi dispositivi mobili. Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quanto credi e che, in men che si dica, riuscirai ad avere Qwant sul tuo browser e su tutti i tuoi device. Scommettiamo?
Indice
Come scaricare Qwant su computer
Qwant è un motore di ricerca che non traccia le ricerche effettuate dagli utenti, rispettando la loro privacy. Presenta un’interfaccia semplice e minimalista come un qualunque motore di ricerca ma, a differenza dei principali “antagonisti”, non tiene in memoria l’IP e il numero della macchina dell’utente.
Per usare Qwant su computer non è richiesto alcun software: è sufficiente impostare il motore di ricerca come pagina iniziale del proprio browser e come motore di ricerca predefinito. Nel caso di Firefox, Google Chrome e Safari, poi, è possibile installare un’estensione per avere il motore di ricerca sempre a portata di mano. In che modo? Continua a leggere e lo scoprirai.
Come impostare Qwant su Google Chrome
Se vuoi impostare Qwant come motore di ricerca su Google Chrome, avvia il programma e fai clic sull’icona dei tre puntini verticali presente in alto a destra, pigia poi sulla voce Impostazioni e, nella nuova finestra aperta, individua la sezione Imposta motori di ricerca.
Adesso, clicca sulla voce Aggiungi, digita Qwant nel campo Motore di ricerca, inserisci qwant.com nel campo Parola chiave e incolla l’indirizzo https://www.qwant.com/?q=%s&client=opensearch nel campo URL, dopodiché premi sul pulsante Aggiungi, individua Qwant sotto la voce Altri motori di ricerca, premi sull’icona dei tre puntini verticali e seleziona l’opzione Imposta come predefinito.
Se vuoi che Qwant sia anche la pagina iniziale di Google Chrome, torna alle Impostazioni del browser e individua il box All’avvio, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Apri una pagina specifica o un insieme di pagine e pigia sulla voce Aggiungi una nuova pagina. Inserisci dunque l’indirizzo https://www.qwant.com nel campo URL sito, premi sul pulsante Aggiungi e il gioco è fatto.
Devi sapere che Qwant su Google Chrome è disponibile anche come estensione del browser. Per installarla, collegati sul sito di Qwant, fai clic sul pulsante Passa a Qwant presente in alto e pigia sul bottone Aggiungi estensione. Completata l’installazione, puoi visualizzare l’icona di Qwant in alto a destra: pigiala per accedere velocemente alla pagina del motore di ricerca.
In caso di ripensamenti, per rimuovere l’estensione da Chrome, fai clic sull’icona dei tre puntini verticali presente in alto a destra e seleziona le voci Altri strumenti ed Estensioni. Adesso, pigia sull’icona del cestino relativa a Qwant e il gioco è fatto.
Come impostare Qwant su Firefox
Se come browser predefinito utilizzi Firefox, puoi impostare Qwant come motore di ricerca scaricando l’estensione per Firefox. Collegati sul sito di Qwant e pigia sul pulsante Passa a Qwant presente in alto, dopodiché fai clic sule voci Consenti e Installa per scaricare e installare il componente aggiuntivo.
Completata l’installazione, apparirà una finestra in alto a sinistra per impostare Qwant come motore di ricerca predefinito: pigia sul pulsante Si e il gioco è fatto. Se così non fosse, premi sul pulsante ≡ presente in alto a destra, dopodiché seleziona l’opzione Preferenze e pigia sulla voce Ricerca nel menu a sinistra.
Scorri la pagina verso il basso, individua la sezione Motore di ricerca predefinito, seleziona l’opzione Qwant tramite il menu a tendina e, in automatico, Qwant sarà impostato come pagina iniziale del browser e come motore di ricerca predefinito. Per cancellare l’estensione di Qwant, fai clic sul pulsante ≡, pigia sulla voce Componenti aggiuntivi e premi sul pulsante Rimuovi relativo a Qwant.
Come impostare Qwant su Microsoft Edge
Se il tuo computer ha Windows 10 e per navigare su Internet utilizzi Microsoft Edge, per prima cosa avvia il browser in questione, pigia sui tre puntini orizzontali e fai clic sull’opzione Impostazioni. Premi poi sulla voce Vedi impostazioni avanzate e individua la sezione Ricerca nella barra indirizzi con [nome browser], dopodiché fai clic sull’opzione Cambia motore di ricerca e seleziona Qwant nell’elenco presente sotto la voce Scegline uno. Infine, pigia sul pulsante Aggiungi come predefinito per impostare Qwant come motore di ricerca predefinito.
Se, invece, vuoi impostare Qwant come pagina iniziare di Edge, pigia sull’icona dei tre puntini orizzontali e fai clic sulla voce Impostazioni, individua poi la sezione Apri con e premi sull’opzione Una o più pagine specifiche. Adesso, inserisci l’indirizzo di Qwant (https://www.qwant.com) nel campo Immetti un indirizzo Web, pigia sul pulsante + e il gioco è fatto.
Come impostare Qwant su Internet Explorer
Per impostare Qwant su Internet Explorer, avvia il programma, fai clic sull’icona della rotella di ingranaggio presente in alto a destra e, nel menu visualizzato, seleziona la voce Opzioni Internet.
Nella nuova finestra aperta, assicurati che sia selezionata la scheda Generale, dopodiché inserisci l’indirizzo https://www.qwant.com nel campo Pagina iniziale, individua poi la sezione Avvio, apponi il segno di spunta accanto alla voce Avvia con pagina iniziale e il gioco è fatto. Così facendo, hai impostato Qwant come pagina iniziale di Internet Explorer e ti collegherai al sito del motore di ricerca a ogni avvio del browser.
Devi sapere che non è possibile impostare Qwant come motore di ricerca predefinito su Internet Explorer e non esiste neanche un’estensione da aggiungere al browser.
Come impostare Qwant su Safari
Se hai un Mac e vuoi impostare Qwant su Safari, avvia il browser in questione e fai clic sulla voce Safari presente in alto a sinistra della barra di menu, dopodiché nel menu contestuale visualizzato seleziona l’opzione Preferenze.
Nella nuova finestra aperta, premi sulla scheda Generali e inserisci l’indirizzo https://www.qwant.com nel campo Pagina iniziale, dopodiché assicurati che accanto alle voci Apri nuove finestre con e Apri nuovi pannelli con sia selezionata l’opzione Pagina iniziale. Così facendo, a ogni avvio di Safari sarai automaticamente collegato sulla pagina di Qwant.
Safari permette di effettuare ricerche direttamente tramite la barra degli indirizzi del browser. Devi sapere, però, che Apple fornisce come motori di ricerca Google, Bing, Yahoo e DuckDuckGo e non consente di aggiungerne altri. Di conseguenza, pur avendo impostato Qwant come pagina iniziale di Safari, se effettui una ricerca tramite la barra degli indirizzi in alto, potrai utilizzare solo uno dei quattro motori di ricerca citati poc’anzi.
Per rimediare alla situazione, devi installare l’estensione ufficiale di Qwant per Safari, che permette di utilizzare il motore di ricerca in questione per tutte le ricerche effettuate nel browser. Collegati quindi alla pagina iniziale di Qwant e premi sul pulsante Passa a Qwant presente in alto per scaricare l’estensione. Dopo aver completato il download, fai doppio clic sul file qwant-safari.safariextz appena scaricato e pigia sulla voce Installa da galleria per completare l’installazione.
Adesso, puoi effettuare ricerche su Safari con Qwant! Pigia sull’icona di Qwant presente in alto, accanto alla barra degli indirizzi, inserisci la ricerca di tuo interesse nel campo Search with Qwant.com e premi l’icona della lente di ingrandimento per visualizzare i risultati della ricerca.
In caso di ripensamenti, per rimuovere l’estensione da Safari, pigia sulla voce Safari presente nel menu in alto e fai clic sull’opzione Preferenze, dopodiché premi sulla scheda Estensioni e pigia sul pulsante Disinstalla relativo a Qwant.
Come scaricare Qwant su smartphone e tablet
Qwant è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iOS. Si presenta come un vero e proprio browser che, così come da computer, consente di effettuare ricerche sul Web nel rispetto della propria privacy. Tutto gratis, naturalmente.
Per scaricare Qwant sul tuo dispositivo Android, avvia il Play Store pigiando sulla sua icona (il simbolo ▶ colorato) presente nella home screen del tuo dispositivo, dopodiché digita “Qwant” nel motore di ricerca in alto e pigia sul pulsante Cerca. Premi quindi sull’icona di Qwant, pigia sui pulsanti installa e Accetto per avviare il download e l’installazione, attendi che la barra di avanzamento raggiunga il 100% e il gioco sarà fatto.
Se hai un iPhone o un iPad, invece, pigia sull’icona dell’App Store (la “A” bianca su sfondo azzurro), fai tap sulla voce Cerca collocata nel menu in basso, digita “Qwant” nel campo Cerca presente in alto e pigia sul bottone Cerca. Adesso, individua Qwant nei risultati di ricerca (dovrebbe essere il primo risultato) e fai tap sulla sua icona, dopodiché pigia sui pulsanti Ottieni e Installa per scaricare e installare l’applicazione. Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità tramite Touch ID, Face ID o immissione della password dell’ID Apple.
Dopo aver scaricato Qwant sul tuo dispositivo, pigia sulla sua icona (la lettera “Q” colorata) per avviarlo, premi sulla voce Inizia a navigare e il gioco è fatto. Se intendi accedere al tuo account, fai tap sul pulsante ≡ e pigia sulla voce Accedi, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi Email o nome utente e Password e pigia nuovamente sul pulsante Accedi per completare l’accesso.
Se non hai un account e ne vuoi creare uno, pigia sui bottoni Accedi e Registrati, inserisci poi i tuoi dati nei campi Email, Nome utente e Password, sposta la levetta accatto alla voce Accetto i termini di servizio di Qwant Search e Qwant Boards da OFF a ON e pigia sul pulsante Iscriviti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.