Come scrivere su un’immagine su Word
Hai bisogno di creare dei testi corredati di immagini utilizzando Microsoft Word ma, nonostante gli svariati tentativi effettuati, continui a riscontrare fastidiosi problemi nel posizionare come vorresti il testo dentro le immagini? Eppure, sei sicuro di aver visto altri documenti in Word dove è stato scritto del testo sopra delle immagini, oppure allineato proprio accanto a esse. Possibile che risulti così complicata questa operazione?
In realtà, posso tranquillamente dirti che si tratta di qualcosa per nulla difficile da realizzare, a patto di seguire i passaggi corretti. Non ci credi? Allora lascia che sia io, con questa guida, a spiegarti come scrivere su un’immagine su Word. Che tu abbia un PC Windows, un Mac o preferisca agire da un dispositivo mobile, ti assicuro che troverai risposta al tuo quesito, visto che mi soffermerò non solo sul classico Microsoft Word per computer, ma anche sulla sua versione online e sull’applicazione di Word disponibile per smartphone e tablet.
Ti assicuro che dopo la lettura di questa guida sarai perfettamente in grado di disporre i tuoi testi e le tue immagini in breve tempo, in modo da generare documenti dall’aspetto professionale. Niente male come prospettiva, vero? Direi allora di non perdere altro tempo e di iniziare subito. Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!
Indice
Come scrivere su un’immagine su Word
Se desideri sapere come scrivere dentro un immagine su Word, allora lascia che ti illustri la procedura da seguire in base alla versione del programma che utilizzi.
La procedura di inserimento del testo su un’immagine su Word non differisce di molto tra il classico Word per Windows e macOS, la versione online gratuita dell’applicazione e quella mobile per smartphone e tablet. Ecco tutto in dettaglio.
Microsoft Word (Windows/macOS)
Inizio parlandoti della procedura per scrivere sopra a un immagine su Word
per computer. Se ti ritieni interessato ma non hai ancora installato Word sul tuo computer, prima ti suggerisco la lettura di questa mia guida.
Se invece hai già Word e sei pronto a procedere, inizia aprendo il programma: lo trovi nel menu Start di Windows o nel Launchpad di macOS. Fatto questo, apri il documento sul quale intendi lavorare.
Dalla schermata principale del software, il primo passo che devi compiere è quello di inserire l’immagine sulla quale andrai successivamente a scrivere: per farlo, clicca sulla scheda Inserisci, in alto, e premi poi sull’icona Immagini.
Nel riquadro che ti viene mostrato, scegli da dove prelevare l’immagine (dal tuo computer oppure online).
Adesso apri il menu Formato immagine nella barra in alto e seleziona le voci Disponi > Testo a capo > Dietro al testo, in modo da “dire” a Word di posizionare l’immagine dietro al testo che andrai a scrivere.
Cosa fare adesso? Praticamente nient’altro che digitare il testo normalmente su Word. Se tutto è andato per il verso giusto, a questo punto puoi scrivere il testo come avresti fatto su una pagina bianca per vedere che la scrittura si posiziona automaticamente sopra l’immagine, senza andare a capo o accanto ad essa.
Un altro metodo alternativo, a mio avviso il migliore tra tutti, per inserire del testo sopra a un’immagine su Word è quello di sovrapporre una casella di testo. Questa funzione è accessibile sempre dalla scheda Inserisci, dopo aver cliccato su Casella di testo e la preferenza Casella di testo semplice.
Il cursore del mouse si trasforma così in una croce: per tracciare la casella, clicca sul punto dove inserirla, tieni premuto il clic e sposta il cursore in qualsiasi direzione. Per inserire effettivamente il testo, clicca poi dentro il box e digita il testo come faresti normalmente. Infine, sposta il box dopo aver fatto un clic prolungato e posizionalo sopra l’immagine.
Nel menu in alto Formato forma, seleziona le voci Disponi > Testo a capo > Dietro al testo. Adesso puoi trascinare la casella di testo sull’immagine in modo da sovrapporla.
Nella scheda Formato forma puoi anche rimuovere il colore di sfondo della casella di testo e dei bordi, rispettivamente tramite i pulsanti Riempimento forma e Contorno forma.
Un ulteriore metodo per aggiungere del testo in un’immagine su Word è quello di ricorrere a una scritta in formato WordArt. Dopo aver importato l’immagine, premi dunque sulla scheda Inserisci, poi clicca sul logo WordArt e seleziona lo stile e il colore che preferisci.
Per concludere, scrivi il testo da porre sopra l’immagine nel nuovo box WordArt e spostalo nel punto che desideri. Molto semplice, vero?
Word Online
Preferisci utilizzare Word Online per la sua versatilità e praticità? Ottima idea, questa versione del programma di creazione di testi di Microsoft offre molte delle possibilità della versione per computer, inclusa l’aggiunta di testo su un’immagine, con il vantaggio di essere gratis e fruibile da tutti i browser più diffusi.
Per procedere, collegati alla pagina di accesso di Word Online ed esegui il login con il tuo account Microsoft. Dalla pagina principale di Word Online, scegli se creare un Nuovo documento vuoto, cliccando sull’apposito tasto, o se caricarne uno già esistente dal tuo dispositivo, premendo sulla voce Carica.
Dalla schermata del nuovo documento provvedi a inserire l’immagine o la foto su cui scrivere. Dalla scheda Inserisci in alto, premi sul tasto Disegno per aprire la nuova schermata.
Adesso, premi i sulle voci in alto Inserisci > Immagine e importa la foto dal tuo computer. Successivamente, premi sulle voci in alto Inserisci > Casella di testo e traccia il riquadro della casella. All’interno di questa, digita il testo che preferisci.
Tramite le opzioni Riempimento forma e Contorno forma, imposta nessun colore e il gioco è fatto! Trascina la casella dove opportuno, apporta eventuali altre modifiche e premi poi sul tasto in alto Salva e chiudi.
Se vuoi saperne di più su come puoi usare Word Online, ti lascio alla mia guida dedicata al servizio.
App Word (smartphone e tablet)
In questo capitolo voglio soffermarmi su come procedere per disporre del testo sopra un’immagine usando l’app di Microsoft Word per Android (disponibile anche su store alternativi per i device senza Play Store) e iOS/iPadOS. Se non avessi ancora installato l’applicazione, devi sapere che è semplicissimo e niente di diverso da quella che è la solita procedura di download e installazione. Visita dunque i link che ti ho appena fornito dal dispositivo di tuo interesse e premi sul pulsante Installa/Ottieni (su iPhone e iPad potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità).
Ci tengo a precisare che l’app di Word è gratis solo per i dispositivi con dimensioni pari o inferiori ai 10.1″, altrimenti prevede la sottoscrizione di un abbonamento Microsoft 365, a partire da 7 euro/mese. Ti segnalo inoltre che tra smartphone e tablet l’interfaccia dell’app presenta una differenza nel posizionamento della barra dei menu.
In pratica su smartphone si trova nella parte bassa dello schermo, suddivisa in appositi menu a tendina, mentre su tablet è posizionata in alto, in modo più simile alla versione desktop di Word.
Procedi, dunque, aprendo l’app Word dal menu delle applicazioni del tuo smartphone o tablet. Dopodiché scegli se creare un nuovo documento, facendo tap sul tasto col simbolo [+], oppure se selezionarne uno già esistente dal tuo dispositivo o da un servizio cloud tra quelli supportati. Quindi premi il tasto col simbolo di una penna, per abilitare le modifiche al documento.
Procedi ora inserendo l’immagine su cui vuoi scrivere del testo. Per farlo, raggiungi la scheda Inserisci e premi sulla voce Immagini. Scegli dunque se importare un’immagine dalla galleria o scattare una foto in tempo reale.
Adesso, importa l’immagine in Word facendo tap su di essa, e sempre tramite la scheda Immagini, premi sulla voce Testo a capo. Per scrivere il testo dentro l’immagine, scegli l’opzione Dietro al testo.
A questo punto, se tutto è andato per il verso giusto, quando arriverai a scrivere vicino l’immagine, il testo non andrà a capo o al fianco dell’immagine ma si disporrà esattamente sopra di essa.
In aggiunta a questo metodo, puoi inserire del testo sopra le immagini in Word usando lo strumento Casella di testo presente nel menu Inserisci. Non appena fai tap su questo strumento, viene creato un box con del testo provvisorio nel tuo documento Word.
Con un tap prolungato sul box, puoi spostarlo dove preferisci, mentre facendo una pressione rapida al suo centro puoi selezionare la voce Modifica testo. Scrivi qui il testo da inserire dentro l’immagine e regola le dimensioni del box con un tap prolungato sui suoi bordi.
Ti ricordo che per sovrapporlo all’immagine, devi prima seleziona la scheda Forma e poi scegliere le voci Testo a capo > Davanti al testo. Tramite poi le voci Riempimento e Contorno nella scheda Forma, puoi rimuovere il colore di sfondo e il contorno alla casella di testo.
Come scrivere accanto a un’immagine su Word
Dopo averti spiegato come scrivere su un’immagine su Word, lascia che ora ti illustri la procedura su come scrivere di fianco a un immagine su Word.
Se hai già imparato come scrivere dentro l’immagine, vedrai che posizionare il testo al suo fianco sarà un gioco da ragazzi, sia da computer, che da Web e smartphone/tablet. Ecco come fare.
Microsoft Word (Windows/macOS)
Intendi procedere usando il Microsoft Word per Windows e macOS? Allora dopo aver aperto il programma, importa anche l’immagine o la foto dal menu Inserisci > Immagini.
Successivamente, fai clic sull’immagine e, nella scheda Formato immagine, premi sul tasto Disponi. Adesso, alla voce Testo a capo, scegli l’opzione Incorniciato. Trascina dunque l’immagine nella posizione che preferisci, in modo da avere il testo distribuito a fianco della stessa.
Se invece sei in cerca di altri metodi per inserire del testo accanto a un’immagine su Word, puoi ricorrere agli strumenti Casella di testo e WordArt di cui ti ho già parlato in un capitolo precedente.
A questi metodi si aggiunge anche lo strumento didascalia. Se vuoi dunque sapere come scrivere sotto un immagine su Word, clicca sulla scheda Riferimenti in alto, poi su Inserisci didascalia, quindi digita il contenuto della didascalia nel box Didascalia.
Chiaramente, è possibile anche modificare l’etichetta della didascalia cliccando sul tasto Nuova etichetta e digitando il nome dell’etichetta. A modifiche concluse, clicca il tasto OK per confermare. La didascalia verrà posizionata nel punto in cui avevi lasciato il cursore del testo.
Word Online
Vorresti fare la stessa operazione di allineamento del testo accanto a un’immagine ma su Word Online? Ecco allora quali sono i passaggi più importanti da seguire.
Inizia sempre importando l’immagine su Word Online, esattamente come ti ho già spiegato prima, quindi cliccaci sopra due volte per accedere al menu Immagine.
Ora, dal menu posto in alto, premi sul tasto Disposizione testo e scegli tra le voci Incorniciato a destra o Incorniciato a sinistra per impostare la posizione del testo al fianco destro o sinistro dell’immagine. Cosa fare adesso? Semplice, scrivere tutto il testo che desideri per vederlo posizionato al fianco dell’immagine.
App Word (smartphone e tablet)
Se sei interessato a scoprire come scrivere accanto a un’immagine su Word in versione mobile, apri l’app di Word sul tuo smartphone o tablet e inserisci l’immagine, esattamente come visto nel caso di scrittura del testo sull’immagine, quindi dalla scheda Immagine, fai tap sul tasto Disposizione testo e seleziona l’opzione Incorniciato.
Procedi ora scrivendo il testo che desideri posizionare accanto all’immagine e una, volta fatto, regolane la posizione facendo tap prolungato su di essa e spostandola nella parte che preferisci del documento. In automatico il testo verrà disposto ai lati, o sopra e sotto l’immagine.
Chiaramente, un metodo alternativo per inserire del testo accanto a un’immagine su Word è quello di ricorrere allo strumento Casella di testo, esattamente come ti ho già spiegato alla fine di questo capitolo. La differenza sta nel posizionare il box accanto all’immagine e non più dentro.
Che ti dicevo? In fondo, niente di troppo complicato! Padroneggiare programmi come Word può fare la differenza nella creazione di contenuti digitali. Se anche tu sei d’accordo su questo punto, penso potrebbe interessarti approfondire l’argomento come usare Word sul cellulare e diventare più produttivo con questo importante strumento!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.