Come togliere il suono della tastiera
Ogni volta che utilizzi la tastiera dello smartphone, del tablet o del PC, viene emesso un suono continuo alla pressione dei tasti e, sebbene questa funzionalità possa essere utile per alcune persone, nel tuo caso risulta essere molto fastidiosa. Per tale motivo, stai cercando sul Web una soluzione per sapere come togliere il suono della tastiera, possibilmente che sia semplice e immediata da applicare.
Come dici? È proprio ciò a cui stai pensando? Se le cose stanno in questo modo, allora sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò una serie di procedure che puoi eseguire sui tuoi dispositivi, come per l’appunto uno smartphone Android, un iPhone, un tablet o un computer, per riuscire a disabilitare i suoni dalla tastiera.
Non preoccuparti! Non sarà nulla di difficile ma, anzi, sarà tutto talmente semplice e alla tua portata, che sarai capace di poter spiegare anche ai tuoi amici o colleghi come riuscire in quest’impresa facilmente. Detto ciò, non devi fare altro che dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero per leggere tutti i consigli che ti fornirò nei prossimi capitoli. A me non resta che augurarti una buona lettura!
Indice
- Come togliere il suono della tastiera Android
- Come togliere il suono della tastiera iPhone/iPad
- Come togliere il suono della tastiera PC
Come togliere il suono della tastiera Android
Se vuoi togliere il suono dalla tastiera Android, puoi agire in diversi modi, ma quello più semplice è sicuramente quello che consiste nel disabilitare i suoni di sistema dallo smartphone/tablet.
Tutto ciò che devi fare è, dunque, eseguire uno swipe dall’alto verso il basso, in prossimità del margine superiore dello schermo, in modo che ti venga così mostrato il Centro notifiche di Android. Tramite le icone di accesso alle varie funzionalità del dispositivo, individua l’icona della campanella, cioè quella relativa al suono, e fai tap su di essa, in modo da attivare la modalità Vibrazione oppure Silenzioso.
Se hai seguito alla lettera le indicazioni che ti ho appena fornito, avrai non solo disabilitato i suoni della tastiera, ma purtroppo anche quelli relativi alla suoneria e alle notifiche in arrivo. Certamente non è la soluzione ideale, ma è sicuramente un ottimo metodo per disattivare provvisoriamente i suoni della tastiera, che è funzionale per qualsiasi dispositivo Android, come quelli Samsung, Xiaomi, Huawei, LG e tantissimi altri.
Nel caso, però, in cui volessi agire soltanto sui suoni della tastiera, lasciando inalterati quelli di sistema, allora dovrai agire direttamente dal pannello delle impostazioni della tastiera o di Android. Purtroppo la procedura può essere leggermente diversa in base al modello di dispositivo Android di cui sei in possesso ma, dato che nei prossimi paragrafi ti spiegherò come togliere il suono della tastiera Huawei, potresti considerare i passaggi descritti come esempio per provare a disabilitarli anche sul tuo dispositivo (i passaggi da compiere non dovrebbero variare tanto).
Per prima cosa, avvia quindi l’app Impostazioni, la cui icona, a forma di ingranaggio, è situata in home screen o nel drawer. Fatto ciò, seleziona le voci Sistema > Lingua e inserimento > Tastiera SwiftKey (o comunque il nome della tastiera in uso), per accedere al pannello di configurazione della tastiera.
Adesso, raggiungi la sezione Suoni e vibrazione e sposta su OFF la levetta a fianco della dicitura Volume suono tasti. Nel caso in cui sia attiva anche la vibrazione, sposta su OFF la levetta a fianco delle voci Usa vibrazione predefinita di Android oppure Vibrazione tasti. Facile, vero?
Come togliere il suono della tastiera iPhone/iPad
Possiedi un iPhone o un iPad? In questo caso, così come ti ho illustrato nel precedente capitolo relativo ad Android, puoi gestire i suoni della tastiera tramite il volume di sistema oppure dalle impostazioni di iOS/iPadOS.
Per prima cosa, sappi che gli iPhone sono muniti di una levetta fisica sul lato sinistro del dispositivo che, una volta spostata verso il basso, consente di disabilitare qualsiasi suono di sistema. Questo metodo può essere utilizzato però sugli iPhone, in quanto gli iPad ne sono sprovvisti.
Sugli iPad, invece, puoi agire dal pannello delle impostazioni, per disattivare i suoni: tutto ciò che devi fare è avviare l’app Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio situata in home screen), selezionare la voce Suoni dal menu proposto e spostare la levetta in prossimità della dicitura Suoneria e avvisi verso sinistra, fino a disattivare il suono.
In alternativa, puoi anche semplicemente togliere soltanto i suoni della tastiera sia su iPhone che su iPad. Come? Semplicemente avviando il pannello Impostazioni di iOS/iPadOS. Fatto ciò, seleziona la voce Suoni e poi sposta su OFF la levetta a fianco della dicitura Clic tastiera.
Come togliere il suono della tastiera PC
Se stai usando un PC Windows o un Mac, sappi che puoi disabilitare i suoni della tastiera virtuale e zittire alcuni suoni emessi anche dalle tastiere fisiche (naturalmente non puoi agire sulla rumorosità dei tasti fisici, a meno di non usare tastiere meccaniche con tasti intercambiabili). Ecco, in ogni caso, come procedere.
Windows
La soluzione più semplice che puoi mettere in pratica per disattivare i suoni della tastiera su Windows è quella di disabilitare i suoni acustici di sistema. In realtà questa non è una soluzione adeguata, in quanto non solo ti consentirà di disattivare i suoni della tastiera, ma anche qualsiasi altro suono emesso dal sistema operativo.
Puoi capire benissimo che questa può essere una soluzione temporanea nel caso in cui tu voglia comunque tenere attivi i suoni della tastiera, ma volessi disabilitarli provvisoriamente senza dover agire dal pannello delle impostazioni del sistema operativo.
Per eseguire la disattivazione temporanea dei suoni di sistema, semplicemente, fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona del volume, a fianco dell’orologio sulla barra delle applicazioni, e poi seleziona la voce Apri Mixer Volume dal menu contestuale.
A questo punto, fai clic sull’icona del volume che trovi sotto la colonna Segnali acustici sistema, per spegnere i suoni da quel canale. Ovviamente, interagendo nuovamente su quell’icona consentirai di riattivare i suoni di sistema e, dunque, quelli della tastiera.
Se vuoi, invece, un metodo efficace per rimuovere completamente i suoni dalla tastiera, premi il pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo) digita nella casella di ricerca la dicitura “pannello di controllo” e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca.
Nella finestra che si apre, seleziona quindi le voci Accessibilità > Modifica funzionamento della tastiera e assicurati che sia disabilitata la funzionalità Attiva Filtro Tasti. Premi, infine, sul tasto Applica e poi su OK, per completare la procedura.
Se hai però necessità che la funzionalità Filtro Tasti (che consente di regolare la velocità di pressione dei tasti) sia attiva sul tuo PC, anziché disabilitarla, premi sulla dicitura Imposta filtro tasti e poi togli il segno di spunta sulla casella Segnale acustico alla pressione dei tasti. Conferma poi il tutto tramite i tasti Applica e OK.
Infine, se il tuo obiettivo è quello di disattivare i suoni dalla tastiera virtuale di Windows, cioè quella che compare a schermo, tutto ciò che devi fare è premere sul tasto Opzioni presente sulla stessa, togliere il segno di spunta dalla casella Utilizza suono clic e, infine, premere sul tasto OK, per confermare.
Mac
Se utilizzi un Mac, hai alcune soluzioni che puoi mettere in pratica per disattivare il suono della tastiera. Innanzitutto, devi sapere che il suono viene generato nel caso in cui tu abbia attivato la funzionalità Tasti Lenti, che consente di regolare la velocità di pressione dei tasti.
Se per te questa funzionalità è essenziale, puoi decidere di disabilitare i suoni ad essa connessi oppure disattivare completamente i suoni generati dal sistema. Per quanto riguarda quest’ultimo metodo, tutto ciò che devi fare è avviare il pannello delle Preferenze di Sistema, che puoi aprire facendo clic sull’icona dell’ingranaggio presente nel Dock.
Fatto ciò, premi sulla voce Suono e togli il segno di spunta dalla casella Riproduci effetti sonori dell’interfaccia utente. Da questo momento in poi, non solo non sentirai più i suoni della tastiera, ma nemmeno alcuni suoni di sistema di macOS.
Se, invece, vuoi rimuovere completamente i suoni della tastiera, devi disabilitarli dalla funzionalità Tasti Lenti. Pertanto, avvia il pannello delle Preferenze di Sistema e seleziona la voce Accessibilità. Premi poi sulla scheda Tastiera nella barra laterale e fai clic sul tasto Opzioni, nella sezione Tasti Lenti.
Arrivato a questo punto, tutto ciò che devi fare è togliere il segno di spunta dalla casella Utilizza suoni quando digiti e poi premere il tasto OK per confermare. Da questo momento in poi, nonostante la funzionalità Tasti Lenti sia attiva, non verrà più generato alcun suono quando digiterai sulla tastiera.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.