Come togliere la data di nascita da Facebook
Nonostante tu sia un tipo piuttosto riservato, hai deciso di non rinunciare ai social network, Facebook in primis, per restare in contatto con i tuoi amici. Tuttavia, vorresti preservare quanto più possibile la tua privacy e, pertanto, hai deciso di non rivelare pubblicamente tutte le informazioni che ti riguardano più da vicino, come il luogo in cui abiti o la tua data di nascita.
Peccato che, proprio in questi giorni, ti sia accorto che, evidentemente per una “svista”, la tua data di nascita figura ancora fra le informazioni pubbliche del tuo profilo Facebook. E ora? Come porre rimedio alla situazione? Non temere, te lo spiego io.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, infatti, posso spiegarti come togliere la data di nascita da Facebook agendo sia da smartphone e tablet che da PC. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi: non devi far altro che seguire passo dopo passo le procedure che sto per indicarti in questo mio tutorial. Buona lettura in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come togliere la data di nascita dal profilo Facebook
- Come verificare che la data di nascita sia nascosta
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come togliere la data di nascita da Facebook, vorrei fare una precisazione sulla procedura in oggetto, la quale ti permetterà di nascondere ma non di eliminare del tutto la data di nascita dal tuo profilo online.
Se ti domandi come eliminare la data di nascita su Facebook, devi infatti sapere che sul celebre social network fondato da Mark Zuckerberg non è possibile eliminare la data di nascita dal proprio profilo: si può solo nascondere l'informazione, in modo da non renderla visibile agli altri utenti.
Per riuscire in questo intento, come ti spiegherò dettagliatamente nei prossimi capitoli, tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account e modificare l'impostazione della privacy relativa alla tua data di nascita, selezionando l'opzione Solo io dall'apposito menu a tendina. Così facendo, il dato in questione non sarà visibile agli altri. Resterà però visibile a te e, ovviamente, ai responsabili del social network. Chiarito ciò, vediamo come procedere.
Come togliere la data di nascita dal profilo Facebook
Ora che hai compreso le informazioni preliminari, è il momento di passare alla parte pratica. Nei prossimi sottocapitoli ti spiegherò come nascondere la data di nascita dal tuo profilo Facebook sia utilizzando l'app per smartphone e tablet, sia agendo da PC tramite browser o applicazione dedicata.
Da smartphone e tablet
Se ti stai chiedendo come si fa a togliere la data di nascita da Facebook utilizzando il tuo smartphone o tablet, la procedura è davvero semplice e richiede solo pochi passaggi.
Innanzitutto, avvia l'app del social network di Meta sul tuo dispositivo Android (che puoi scaricare dal Google Play Store o da store alternativi) oppure su iOS/iPadOS (disponibile su App Store) premendo sulla relativa icona che trovi nella schermata Home, nel cassetto delle applicazioni o nella Libreria app.
Una volta aperta, vai sul tuo profilo. Nella schermata che si apre, individua la sezione Dettagli, dopodiché seleziona la voce Vedi le tue informazioni per visualizzare tutte le informazioni del tuo profilo.
A questo punto, nella nuova schermata che si apre, scorri verso il basso fino a trovare la sezione Informazioni di base e fai tap sull'icona della matita che trovi in corrispondenza della tua data di nascita. Ora dovrai modificare le impostazioni della privacy per nascondere questa informazione.
Per il giorno e il mese di nascita, tocca il pulsante che attualmente mostra Amici, Tutti o Amici degli amici, dopodiché dalla schermata che compare seleziona l'opzione Solo io e conferma premendo il pulsante Fine. Fatto ciò, ripeti la stessa identica operazione anche per l'anno di nascita, modificando l'impostazione della privacy da quella attuale a Solo io.
Una volta completate entrambe le modifiche, premi il pulsante Salva che trovi in basso per salvare definitivamente le modifiche apportate alle impostazioni della privacy della tua data di nascita.
Da PC
Se preferisci agire da PC, hai due opzioni a tua disposizione: puoi utilizzare il browser oppure l'app dedicata per Windows. In entrambi i casi, la procedura è uguale e altrettanto semplice.
Per iniziare tramite browser, avvia il programma di navigazione che usi quotidianamente (es. Google Chrome) e collegati al sito ufficiale di Facebook. Se non hai ancora effettuato l'accesso, inserisci le tue credenziali per accedere al tuo account Facebook.
In alternativa, se hai installato l'app di Facebook per Windows, puoi avviarla facendo clic sulla relativa icona presente sul Desktop, nella barra delle applicazioni o nel menu Start.
Indipendentemente dal metodo scelto, una volta effettuato l'accesso, clicca sul tuo nome e cognome nella barra laterale di sinistra per accedere al tuo profilo.
Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Informazioni e successivamente fai clic su Informazioni di contatto e di base sotto alla voce Informazioni.
Ora, nella sezione Informazioni di base, individua la tua data di nascita e clicca sull'icona che rappresenta la privacy attuale (può essere l'icona con due omini per Amici, tre omini per Amici degli amici, l'ingranaggio per Personalizzato o il globo per Tutti) in corrispondenza del giorno e mese di nascita.
Dalla finestra Seleziona pubblico che si apre, premi sull'opzione Solo io e poi clicca sul pulsante Salva per salvare le modifiche.
Ripeti la stessa identica operazione anche per l'anno di nascita, modificando anche in questo caso l'impostazione della privacy su Solo io.
Come verificare che la data di nascita sia nascosta
Dopo aver modificato le impostazioni della privacy riguardanti la tua data di nascita, vorresti accertarti che questa sia effettivamente nascosta ai tuoi amici e agli altri utenti di Facebook?
In tal caso devi sapere che il modo migliore per verificare che la data di nascita sia nascosta su Facebook, al fine di accertarti che l'operazione sia andata a buon fine, è usare la funzione Visualizza come, la quale permette di vedere quali sono le informazioni pubbliche relative al tuo profilo visibili a tutti gli utenti del social network.
Pertanto, dopo aver modificato l'impostazione della privacy per la data di nascita, collegati al sito di Facebook e clicca sul tuo nome e cognome nella barra laterale di sinistra per accedere al tuo profilo.
Giunto nella pagina del tuo profilo, fai clic sui tre puntini che trovi in corrispondenza delle schede Post, Informazioni, Amici, Foto e così via.
Dal menu che compare, seleziona la voce Visualizza come per attivare questa particolare modalità di visualizzazione. Dopodiché, clicca sulla scheda Informazioni e poi su Informazioni di contatto e di base.
A questo punto, se hai eseguito nel modo corretto i passaggi indicati nei capitoli precedenti, e se ti stai chiedendo come togliere la data di nascita da Fb, non dovresti visualizzare la tua data di nascita fra le informazioni pubbliche del tuo profilo. Missione compiuta!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.