Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come togliere numero privato TIM

di

Nei giorni scorsi, un amico ha usato il tuo smartphone attivando la funzione che consente di nascondere l’ID del chiamante, vale a dire di nascondere il proprio numero nelle chiamate in uscita, e ora non sai come disabilitare tale funzionalità? Avevi abilitato la funzione che consente di chiamare con il privato dalla tua linea di casa e adesso ti piacerebbe sapere come sbarazzartene? Non preoccuparti, posso aiutarti io. Dimmi solo che operatore hai. TIM? Perfetto, allora non ci sono problemi.

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, infatti, posso spiegarti come togliere numero privato TIM in quattro e quattr’otto, sia dalla linea mobile che dalla linea fissa. Nel primo caso, non dovrai far altro che agire sulle impostazioni del tuo smartphone, mentre nel secondo potrai, a seconda delle circostanze, utilizzare un apposito codice o metterti direttamente in contatto con il servizio clienti del gestore. Ad ogni modo, non temere, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato o dispendioso.

Beh? Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Prenditi qualche istante solo per te, posizionati bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Che ne dici, scommettiamo?

Indice

Come togliere numero privato dal cellulare TIM

Sei interessato a capire come togliere numero privato dal cellulare TIM, vale a dire andando ad agire sulla linea mobile, su Android e iPhone? Allora attieniti alle indicazioni presenti qui di seguito.

Come anticipato a inizio guida, è sufficiente intervenire sulle impostazioni dello smartphone per riuscire nell’impresa.

Android

Android

Hai uno smartphone Android e ti piacerebbe capire come togliere numero privato TIM? In tal caso, prendi il tuo dispositivo, sbloccalo (se necessario) e premi sull’icona dell’app Telefono (quella con la cornetta) che trovi nella home screen e/o nel drawer di sistema.

Nella schermata ora proposta, premi sul pulsante per aprire il menu (in genere è quello (⋮) o quello (≡) ed è collocato in alto) e scegli al voce relativa alle impostazioni da esso.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, scegli la dicitura per accedere ai servizi supplementari, poi quella per mostrare l’ID chiamante e seleziona l’opzione per usare le impostazioni predefinite di rete o quella per mostrare il numero dal menu proposto. Le modifiche apportate avranno effetto immediato.

Nel caso in cui volessi nascondere nuovamente il tuo numero quando effettui una chiamata, ti basterà scegliere dal menu per mostrare l’ID chiamante di cui sopra l’opzione per nascondere il numero.

Nel caso in cui procedendo come appena spiegato il tuo numero continuasse a non venire mostrato quando fai delle telefonate, sincerati di non anteporre il codice #31#, ovvero quello apposito per l’esecuzione delle chiamate anonime, ai numeri da chiamare quando li componi sul tastierino, come ti ho spigato nella mia guida su come effettuare chiamate anonime. Verifica altresì di non aver salvato i numeri in rubrica direttamente con il codice in questione anteposto, pratica relativamente a cui puoi trovare maggiori informazioni nel mio tutorial su come salvare rubrica Android.

Tieni presente che le indicazioni che ti ho appena fornito potrebbero differire leggermente rispetto a quanto visibile sullo schermo del tuo dispositivo, a seconda del modello esatto di smartphone che stai usando e della versione di Android installata sullo stesso.

iPhone

iPhone

Se è tua intenzione disattivare numero privato TIM cellulare e stai utilizzando un iPhone, le prime operazione che devi compiere sono prendere il dispositivo, sbloccarlo (se necessario) e fare tap sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o alla Libreria app di iOS.

Nella schermata adesso visibile, sfiora la dicitura App e seleziona Telefono nell’elenco delle app su iPhone che ti viene proposto (per agevolarti nell’individuazione, puoi anche usare il campo Cerca che si trova in alto).

A questo punto, sfiora la dicitura Mostra ID chiamante, dopodiché sposta su ON l’interruttore che si trova accanto all’opzione Mostra ID chiamante ed è fatta. Le modifiche apportate saranno applicate all’istante.

Nel caso in cui volessi nascondere nuovamente il tuo numero quando effettui una chiamata, ti basterà portare su OFF la levetta in corrispondenza dell’opzione Mostra ID chiamante di cui sopra.

Qualora procedendo come appena spiegato il tuo numero continuasse a non venire mostrato quando effettuati delle telefonate, accertati di non anteporre il codice #31#, ovvero quello apposito per l’esecuzione delle chiamate anonime, quando componi i numeri sul tastierino numerico, oltre che di non aver salvato numeri in rubrica direttamente con il codice anteposto, pratica in merito alla quale trovi maggiori indicazioni nel mio tutorial su come salvare contatti iPhone.

Come togliere numero privato dal fisso TIM

Passiamo ora alla linea fissa e andiamo a scoprire come togliere numero privato dal fisso TIM.

Per riuscire in questo intento, ti è sufficiente digitare un codice apposito sul telefono di casa, se in precedenza avevi attivato l’uso del numero privato tramite l’altro codice dedicato. Inoltre, puoi metterti in contatto con l’assistenza di TIM, qualora tu abbia precedentemente provveduto a richiedere la rimozione del numero dagli elenchi telefonici.

Codice

Foto che mostra un telefono fisso

Per effettuare singole chiamate anonime con lo sconosciuto, su linea fissa TIM è sufficiente anteporre il codice *67# al numero che si desidera chiamare (es. *67#1234567890 per chiamare il numero 1234567890). Questo sta pertanto a significare che, in teoria, non dovrebbe esserci alcun bisogno di togliere numero privato TIM dal telefono fisso, vale a dire il Blocco identificativo del chiamante (o semplicemente BIC), in quanto la funzione si disattiva da sola dopo ogni chiamata fatta con il codice speciale.

Ad ogni modo, se quando effettui una chiamata la tua numerazione non compare sul telefono del destinatario, puoi fare la seguente verifica: solleva la cornetta del telefono fisso o solleva il telefono dalla sua base di ricarica se si tratta di un cordless, digita il codice *#67# sul tastierino, attendi l’avvio della telefonata in automatico o, se presente, premi sul tasto apposito (in genere è quello con la cornetta verde sollevata) e ascolta il messaggio della voce guida.

Se, dalla verifica appena fatta, risulta che sulla tua linea è abilitata la chiamata anonima automatica, puoi disattivarla servendoti ancora di un altro codice. Per procedere, solleva la cornetta del telefono fisso o solleva il telefono dalla sua base di ricarica se si tratta di un cordless, digita il codice *#67# sul tastierino e attendi l’avvio della telefonata in automatico o, se presente, schiaccia il tasto preposto.

Una volta fatto ciò, prova a comporre nuovamente il codice *#67# come già spiegato per sincerarti del fatto che sulla tua linea non sia più attivo il servizio di chiamata anonima automatica o, molto più banalmente, effettua una chiamata sul tuo numero di telefonino o su quello di un amico. Puoi anche chiamare un altro numero fisso, a patto però che chi riceve la chiamata disponga di un telefono dotato di display e che la funzione che consente di visualizzare l’ID del chiamante risulti abilitata.

Se tutto è andato per il verso giusto, il numero chiamato e tutti gli altri contatti che chiamerai riusciranno a visualizzare, a partire da questo momento, la numerazione della tua linea fissa TIM.

Servizio clienti

Supporto

Se, invece, per motivi di privacy, avevi fatto richiesta diretta al gestore di nascondere il tuo numero dagli elenchi telefonici pubblici, come spiegato nella mia guida su come nascondere numero fisso, e quindi intendi togliere numero privato TIM in tal senso, per procedere devi metterti nuovamente in contatto con TIM, tramite il servizio clienti.

Per riuscirci, chiama il 187 direttamente dalla linea fissa di riferimento, ascolta il messaggio di benvenuto e premi il tasto per ricevere informazioni amministrative o riguardanti la fattura (che dovrebbe corrispondere al tasto 1), dopodiché segui le istruzioni fornite dalla voce guida per poterti mettere in contatto con un operatore “umano”.

Eventualmente, puoi chiamare anche da linea mobile TIM. In tal caso, dopo aver composto la numerazione di cui sopra, ascolta il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1, digita il numero di linea fissa TIM di riferimento e premi il tasto #. Fatto ciò, procedi analogamente a come già spiegato per la chiamata direttamente da linea fissa.

Esponi, dunque, le tue esigenze, ovvero che intendi inserire nuovamente il tuo numero negli elenchi telefonici pubblici in modo da far comparire l’ID del chiamante quando effettui una telefonata, alla persona con la quale ti ritroverai a parlare e vedrai che, nel giro di poco tempo, la tua richiesta verrà accolta.

Tieni presente che, poiché la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 187 è soggetta a continue variazioni, onde evitare inutili errori di forma e fastidiose perdite di tempo, ti consiglio, mie indicazioni a parte, di seguire attentamente le istruzioni della voce guida.

Da notare, poi, che il numero per contattare il servizio clienti TIM è gratuito chiamando da rete fissa e mobile TIM ed è funzionante 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Inoltre, è attivo solo se chiami dall’Italia.

Oltre che, puoi eventualmente metterti in contatto con il servizio clienti di TIM anche tramite chat e social network. Per tutti i dettagli del caso, ti invito a fare riferimento al mio tutorial dedicato specificamente a come parlare con operatore TIM.

Come scoprire il numero privato

Foto smartphone Samsung

Oltre che capire come rendere visibile il tuo ID chiamante, vorresti sapere in che maniera scoprire il numero privato sulla tua linea TIM, andando quindi a “smascherare” chi ti chiama in questo modo? Non temere, posso esserti d’aiuto anche in questo.

Se le cose stanno così, sappi che hai diverse varie soluzioni a tua disposizione, che possono rivelarsi più o meno efficaci a seconda delle circostanze, come ti ho spigato in dettaglio nelle mie guide incentrate su come identificare un numero anonimo e come richiamare un numero privato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.