Come vedere la temperatura del PC
Hai notato che le ventole del computer si azionano troppo spesso, anche quando non stai eseguendo operazioni particolarmente complesse, e quindi hai ben pensato di cercare di monitorare la temperatura del PC per scoprire cosa causa ciò. Ottima idea! Tuttavia, se ora sei qui e stai leggendo queste righe, mi pare ben evidente il fatto che tu non abbia la più pallida idea di come riuscirci.
Come dici? Ho centrato in pieno la questione e vorresti allora che ti spiegassi come vedere la temperatura del PC? Detto, fatto. Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, posso infatti illustrarti quali sono gli strumenti di cui puoi avvalerti per fare ciò e,, come potertene servire. Ti anticipo già che puoi agire sia su Windows che su macOS in maniera ugualmente semplice.
Allora? Che ne diresti di iniziare subito a darci da fare? Sì? Grandioso! Posizionati, dunque, bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come vedere la temperatura del PC Windows 11
- Come vedere la temperatura del PC Windows 10
- Come vedere la temperatura del Mac
Come vedere la temperatura del PC Windows 11
Dato che sei alla ricerca di indicazioni in merito a come vedere la temperatura del PC, direi che vale la pena partire dalle possibilità relative a Windows 11. Di seguito puoi dunque trovare i programmi che ritengo più validi per raggiungere il tuo scopo.
NZXT CAM
La prima soluzione che ti consiglio di utilizzare per tenere monitorate le temperature dei componenti del tuo PC è NZXT CAM, programma scaricabile gratis sviluppato da un'azienda ben nota in ambito gaming e apprezzato anche per via della sua interfaccia utente moderna.
Per proseguire e scaricare il programma in questione, raggiungi il sito Web ufficiale di NZXT CAM, facendo clic poi sul tasto Scarica CAM. Così facendo, otterrai il file NZXT-CAM-Setup.exe, che una volta avviato ti consentirà di procedere premendo prima sul tasto Sì e spuntando in seguito il riquadro Ho letto e accetto i Termini di servizio. Fai clic poi sull'opzione Continua per procedere.
Raggiungerai in questo modo la finestra principale del programma, relativa alla scheda Monitoraggio del PC. Ti basta dunque dare un'occhiata alle indicazioni in alto per comprendere le temperature relative a CPU e GPU, che verranno aggiornate col passare del tempo. Più semplice del previsto, non è vero?
Uno dei motivi che mi hanno convinto a iniziare la guida con NZXT CAM risiede inoltre nel fatto che, se il tuo computer è dotato di componenti NZXT e ti stai domandando come abbassare la temperatura del PC, puoi pensare di agire dalla scheda Raffreddamento del programma per riportare le temperature ai livelli desiderati.
Core Temp
Un altro programma che può tornarti utile se ti stai chiedendo come visualizzare la temperatura del PC si chiama Core Temp ed è noto ormai da lungo tempo. Si tratta d'altronde di una valida soluzione gratuita, che permette di monitorare la temperatura dei vari core della CPU.
Se intendi procedere al download del programma, collegati al portale ufficiale di Core Temp e fai clic sul collegamento Download presente al centro dello schermo. Verrà quindi scaricato il file Core-Temp-setup-[versione].exe, relativo all'installer del programma. Avvia quindi quest'ultimo e segui le indicazioni che compaiono a schermo, premendo innanzitutto sui tasti OK e Next. Ti verrà in seguito richiesto di spuntare la casella I accept the agreement, facendo poi clic in successione sulle opzioni Next (per tre volte), Install, Next e Finish.
Comparirà a questo punto a schermo una finestra informativa, pensata anche per ricordarti che c'è il supporto a processori Intel e AMD, oltre al fatto che Core Temp è uno strumento che va utilizzato con cautela. In ogni caso, dopo aver chiuso il file readme in questione, avrai modo di accedere alla schermata principale del programma.
È proprio in quest'ultima che puoi visualizzare le temperature dei core, approfondendo l'area Letture delle Temperature presente in basso. Potrai poi ovviamente tenere monitorato l'andamento delle temperature in questo modo.
Altre soluzioni per vedere la temperatura del PC su Windows 11
Se per qualche motivo hai intenzione di andare oltre ai ben noti NZXT CAM e Core Temp, potrebbe interessarti sapere che ci sono altre soluzioni che puoi utilizzare in questo ambito. Di seguito puoi trovare una rapida lista di strumenti e programmi che potrebbe farti piacere utilizzare.
- Gestione attività: se ti stai domandando come vedere la temperatura del PC senza programmi, sappi che su Windows è possibile utilizzare il noto strumento Gestione attività per visualizzare la temperatura della sola scheda video. Puoi vederla, infatti, nella scheda Prestazioni.
- MSI Afterburner: uno dei programmi di terze parti più utilizzati tra coloro che si chiedono come vedere la temperatura del proprio PC. D'altronde, si fa riferimento a un tool che permette di monitorare rapidamente la temperatura della scheda video, potendo anche agire come programma di overclock.
- Overlay di monitoraggio dei produttori di schede video: se il tuo computer è equipaggiato con una GPU NVIDIA o AMD, sappi che di solito i produttori di schede video mettono a disposizione degli utenti dei programmi di gestione ufficiali. Questi ultimi possono anche consentire di attivare un pannello di monitoraggio delle performance, utile anche per visualizzare le temperature della GPU.
Se hai intenzione di testare il funzionamento degli strumenti in questione, potresti pensare di avviare qualche benchmark. Così facendo, infatti, puoi mettere alla prova la configurazione hardware del tuo computer, comprendendo anche qual è la situazione in termini di temperature quando il PC deve svolgere operazioni esose in termini di risorse. Se ti interessa la questione, ci sono i miei tutorial su come stressare la CPU e sui programmi per benchmark ad attenderti.
Come vedere la temperatura del PC Windows 10
Come dici? Hai intenzione di procedere da Windows 10? Se le cose stanno così, sarai felice di sapere che anche in questo caso procedere è molto semplice.
Se, infatti, ti stai chiedendo come vedere la temperatura del PC con Windows 10, sappi che le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli relativi a Windows 11 risultano valide in larga parte anche in questo contesto. Non dovresti riscontrare problematiche di sorta, insomma, nel raggiungere il tuo obiettivo anche da questa versione dell'OS.
Come vedere la temperatura del Mac
Dopo aver illustrato le soluzioni adatte a Windows, in questa seconda parte della guida mi soffermerò sui programmi che puoi utilizzare per fare lo stesso su macOS. Le soluzioni per controllare rapidamente le temperature del Mac, infatti, non mancano di certo.
Stats
La prima soluzione gratuita che ti consiglio di utilizzare è Stats, programma pensato per monitorare le performance di sistema comodamente dalla barra dei menu di macOS (quella in alto a destra).
Per effettuare il download del programma, raggiungi la pagina GitHub di Stats, scorri quest'ultima verso il basso e premi sul collegamento here che trovi nell'area Manualcollocata subito dopo la scritta Installation. A questo punto potrebbe esserti richiesto di fare clic sulla voce Consenti per procedere, ottenendo in questo modo il file Stats.dmg. Una volta aperto quest'ultimo, trascina dunque l'icona del programma nella cartella Applications/Applicazioni di macOS per completare l'installazione.
Dopo aver avviato Stats, eventualmente tramite la relativa icona collocata nella cartella Launchpad, potrebbe esserti richiesto di fare clic sull'opzione Apri per proseguire, così come eventualmente di premere sul tasto Consenti per fornire al programma l'autorizzazione per accedere al livello di batteria dei dispositivi Bluetooth (se di tuo interesse, il programma monitora molti aspetti dell'esperienza di macOS). Potrai poi terminare la configurazione premendo in seguito sui tasti Successivo (per quattro volte) e Completa.
Valuta inoltre, se di tuo interesse, l'opzione per condividere dati anonimi con i developer, ma vedrai che dopo aver preso questa scelta verrà avviato Stats e potrai monitorare le prestazioni di sistema. Ti basta, infatti, dare un'occhiata in alto a destra per visualizzare informazioni relative all'utilizzo di CPU, RAM, SSD e così via. A questo punto, non ti resta che fare clic sulla voce CPU per prendere visione della relativa temperatura.
XRG
Sei alla ricerca di un'altra soluzione gratuita e open source? Allora non posso che parlarti di XRG, programma che permette di tenere d'occhio le performance e le temperature del Mac in modo semplice.
Per scaricarlo, collegati al sito Web di XRG e fai clic sul collegamento Download XRG [versione], premendo in seguito sull'opzione Consenti per proseguire. Perfetto, a questo punto non ti resta che aprire l'eseguibile XRG che hai appena ottenuto, premendo in seguito sul tasto Apri per avviare il programma.
Così facendo, noterai la comparsa a schermo di una barra laterale che mostra l'utilizzo delle risorse del Mac, nonché la temperatura di CPU e GPU. Niente male, vero?
Altri soluzioni per vedere la temperatura del Mac
Nella fase conclusiva del tutorial, ritengo sia giusto soffermarsi rapidamente anche su altre soluzioni che possono fare al caso tuo per mantenere monitorate le temperature del fidato Mac. Qui sotto trovi una lista di programmi e strumenti che puoi utilizzare.
- CleanMyMac: una soluzione “tuttofare”, dato che opera anche in ambito di protezione, ottimizzazione e pulizia del sistema. Quello che potresti non sapere, però, è che il relativo pannello rapido mette in evidenza la temperatura della CPU. Tuttavia, al netto di una prova gratuita iniziale, l'utilizzo avanzato del programma richiede l'acquisto di una licenza a pagamento. Se vuoi risparmiare su quest'ultima, sappi che il programma è incluso in Setapp, servizio che, a fronte di una piccola cifra mensile, consente di accedere a decine di programmi per macOS in genere a pagamento. Maggiori info qui.
- iStat Menus: un programma a pagamento che mette in evidenza le temperature di CPU e GPU in un'interfaccia moderna. Permette anche di monitorare le prestazioni di sistema. Il programma viene usualmente venduto a 12,99 euro una tantum, ma se ti interessa risparmiare sappi che è anch'esso incluso nel già citato servizio Setapp.
- Terminale: certo che hai capito bene. Se possiedi un Mac con chip Intel, sappi che risulta possibile ottenere indicazioni sulla temperatura della CPU direttamente dal Terminale integrato su macOS. A tal proposito, puoi utilizzare il comando
sudo powermetrics –samplers smc |grep -i “CPU die temperature”
, digitando in seguito la password del Mac per confermare il tutto.
Adesso che sei a conoscenza delle possibilità a tua disposizione per tenere monitorate le temperature, potrebbe interessarti dare un'occhiata alla mia guida relativa ai benchmark per Mac, che può aiutarti a comprendere fino a dove si può spingere la configurazione hardware coinvolta.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.