Come vedere quando scade Amazon Prime
Per evitare di pagare le spese di spedizione sugli acquisti effettuati su Amazon e, soprattutto, per ottenere la consegna in un solo giorno lavorativo, hai deciso di attivare la prova gratuita di Amazon Prime, il celebre servizio in abbonamento di Amazon che offre non solo vantaggi sulla spedizione di milioni di prodotti, ma anche l’accesso a numerosi servizi aggiuntivi.
Non essendo completamente soddisfatto della tua esperienza con Prime, però, hai scelto di non rinnovare il tuo abbonamento e, per questo motivo, vorresti conoscerne la data di scadenza per evitare di incappare in addebiti indesiderati. Le cose stanno così, vero? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato. Con questa guida, infatti, ti spiegherò come vedere quando scade Amazon Prime sia da computer, tramite browser, che da smartphone e tablet, utilizzando l’app ufficiale di Amazon.
Oltre a fornirti la procedura dettagliata per scoprire la data di scadenza del tuo abbonamento, troverai anche le indicazioni per attivare una promemoria che consente di ricevere un’email in prossimità del rinnovo della tua sottoscrizione. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come vedere scadenza Amazon Prime da computer
- Come vedere scadenza Amazon Prime da smartphone e tablet
Informazioni preliminari
Prima di scoprire come vedere quando scade Amazon Prime, potrebbe esserti utile sapere che la data di scadenza della tua sottoscrizione varia a seconda della tipologia di abbonamento che hai scelto in fase di attivazione.
Se hai attivato Amazon Prime gratis, devi sapere che la prova gratuita del servizio termina 30 giorni dopo la data d’attivazione. A quel punto, se non hai provveduto a disattivarne il rinnovo automatico, si attiverà l’abbonamento scelto durante la sottoscrizione.
Se hai optato per il piano mensile (4,99 euro/mese), anche in questo caso la data di scadenza (che coincide con la data di rinnovo) è prevista dopo 30 giorni dal momento dell’attivazione. Se, invece, hai scelto il piano annuale (49,90 euro/anno), quest’ultimo si rinnova automaticamente un anno esatto dopo la data d’attivazione.
Se ti stai chiedendo come vedere quando scade Amazon Prime Video, ti sarà utile che la data di scadenza del servizio di streaming video di Amazon, così come tutti i servizi inclusi gratuitamente in Amazon Prime (es. Prime Music, Prime Reading ecc.), è la stessa del tuo abbonamento Prime. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come vedere scadenza Amazon Prime da computer
Vedere la scadenza di Amazon Prime è una procedura semplice e veloce che consente sia di conoscere i giorni rimanenti per usufruire dei servizi offerti da Prime che per visualizzare la data del rinnovo automatico dell’abbonamento (se non è stato disattivato).
Per conoscere la data di scadenza del tuo abbonamento Amazon Prime, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste e clicca sul pulsante Accedi. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati del tuo account nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.
A questo punto, clicca sull’opzione Il mio Prime, in alto a destra, seleziona l’opzione Scopri e premi sulla voce Il mio Amazon Prime. In alternativa, fai clic sull’opzione Account e liste e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul box Prime.
Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare tutti i dati relativi al tuo abbonamento Amazon Prime: in alto a sinistra, sotto il tuo nome, puoi scoprire i giorni rimanenti della tua sottoscrizione, mentre nel box Piano Amazon Prime puoi visualizzare (ed eventualmente cambiare) la tipologia di abbonamento che hai attivato tra Mensile e Annuale (o Periodo di prova se hai attivato la prova gratuita di Amazon Prime).
Nella medesima schermata, in prossimità dell’opzione Data di rinnovo, puoi anche visualizzare la data del prossimo rinnovo del tuo abbonamento, che coincide con la data di scadenza. Se hai disattivato il rinnovo automatico di Amazon Prime, la voce Data di rinnovo è sostituita dall’opzione l’iscrizione sta per terminare. In quest’ultimo caso, visualizzerai anche un box in evidenza con riportata la data di scadenza del tuo abbonamento.
Ti segnalo che Amazon consente anche di attivare un promemoria al fine di ricordare la data di scadenza del proprio abbonamento. Attivando tale funzionalità, Amazon ti invierà un’email tre giorni prima della scadenza dell’abbonamento, con indicata la data di rinnovo e le opzioni a tua disposizione.
Se sei interessato ad attivare il promemoria in questione, individua il box Iscrizione, in alto a destra, seleziona l’opzione Aggiorna, cancella e altro e, nella sezione Ricordami prima del rinnovo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Manda un promemoria il [data], 3 tre giorni prima del mio prossimo rinnovo.
Se non visualizzi tale opzione, significa che hai disattivato il rinnovo automatico di Amazon Prime. In tal caso, se vuoi attivare il promemoria, clicca sulla voce Aggiorna, continua e altro, premi sul pulsante Continua l’iscrizione dopo [data di scadenza], per riattivare il rinnovo automatico del tuo abbonamento, e ripeti la procedura che ti ho appena indicato. Per rinnovare manualmente la tua sottoscrizione, potrebbe esserti utile la mia guida su come disattivare Amazon Prime.
Come dici? Seguendo le indicazioni che ti ho fornito non riesci a visualizzare la data di scadenza della tua sottoscrizione? In tal caso, significa che l’abbonamento ad Amazon Prime è già scaduto e, avendone disattivato il rinnovo automatico, non è più attivo. Se le cose stanno effettivamente così, accedendo alla sezione Prime del tuo account seguendo le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, dovresti visualizzare il messaggio Non sei più un cliente Amazon Prime.
Tuttavia, puoi riattivare il tuo abbonamento in qualsiasi momento cliccando sul pulsante Iscriviti e paga (per due volte consecutive). Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come iscriversi ad Amazon Prime.
Come vedere scadenza Amazon Prime da smartphone e tablet
Se preferisci vedere la scadenza di Amazon Prime da smartphone e tablet, avvia l’app di Amazon per dispositivi Android o iPhone/iPad e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account. Premi, quindi, sul pulsante Accedi, inserisci i dati richiesti nei campi Email (telefono per account mobile) e Password e fai tap sul pulsante Accedi, per accedere al tuo account.
A questo punto, premi sul pulsante ☰, seleziona l’opzione Il mio account e scegli l’opzione Iscrizione Prime. Se hai un iPhone, puoi fare tap anche sull’icona dell’omino, collocata nel menu in basso, individuare la sezione Il mio account e premere sulla voce Prime.
Nella nuova schermata visualizzata, puoi vedere i giorni mancanti al prossimo rinnovo del tuo abbonamento, mentre premendo sull’opzione Gestisci iscrizione, in prossimità della voce Data di rinnovo (l’iscrizione sta per terminare se hai disattivato il rinnovo automatico di Amazon Prime), puoi anche scoprire la data di scadenza esatta.
Anche utilizzando l’applicazione di Amazon per smartphone e tablet è possibile attivare un promemoria che, tre giorni prima della scadenza dell’abbonamento, avvisa che la sottoscrizione sta per essere rinnovata. Se sei interessato a tale opzione, fai tap sulla voce Gestisci iscrizione, individua l’opzione Gestisci e premi sulla voce Iscrizione.
Nella nuova schermata visualizzata, apponi quindi il segno di spunta accanto all’opzione Ti manderemo un promemoria il [data] e il gioco è fatto. Tale opzione non è visibile per coloro che hanno disattivato il rinnovo automatico dell’abbonamento: tuttavia, premendo sul pulsante Continua l’iscrizione dopo [data di scadenza] è possibile riattivare velocemente il proprio abbonamento e, successivamente, attivare il promemoria tramite email.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.