Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Convertitore video

di

Hai bisogno di convertire un video per poterlo guardare sul tuo tablet o sul tuo smartphone? Vorresti “rippare” un DVD, in modo da crearne una copia di backup da conservare sul tuo PC ma non sai a quale programma affidarti? Tranquillo, oggi ti do io una mano a scoprire come si fa. Anzi, te la daranno gli ottimi software gratuiti che sto per consigliarti.

Sì, hai letto bene! Tutto quello che ti serve è un buon convertitore video, cioè un software attraverso cui ottimizzare i tuoi filmati per i dispositivi mobili, “rippare” i tuoi DVD o convertire dei video che hai scaricato da Internet in DVD video standard riproducibili con tutti i comuni lettori da salotto, e ce ne sono tantissimi gratis! Non devi far altro che trovare quello più adatto alle tue esigenze e utilizzarlo.

Di seguito trovi i nomi di alcuni dei migliori convertitori disponibili per Windows, macOS e Linux, i link per scaricarli e le istruzioni dettagliate per utilizzarli. Direi che non hai davvero più scuse per lamentarti dell’incompatibilità dei tuoi video con il tuo tablet o con il tuo DVD player da salotto! Tutto quello di cui hai bisogno si trova proprio qui sotto, gratis e a portata di click. Sì può sapere che ci fai ancora lì impalato? Cosa aspetti ad approfittarne?

Indice

Video to Video Converter (Windows)

Convertitore video

Cominciamo da Video to Video Converter, un ottimo convertitore per Windows che si può utilizzare a costo zero senza affrontare noiose procedure d’installazione: si scarica, si estrae in una cartella qualsiasi e il gioco è fatto! Supporta tutti i principali formati di file multimediali, quindi che tu stia cercando un convertitore video MP4 o un convertitore per qualsiasi altro formato, hai trovato ciò che cerchi. Inoltre, crea video ottimizzati per i dispositivi portatili e permette di regolare in maniera minuziosa tutte le impostazioni dei file di output. Consente di modificare la risoluzione dei video, il loro bitrate e perfino di scegliere quale traccia audio conservare, nel caso dei filmati con audio multi-traccia.

Per scaricare Video to Video Converter sul tuo PC, collegati al sito ufficiale del programma e fai click prima sul pulsante Download e poi sulla voce Click here to download ZIP archive presente nella pagina che si apre. A download completato, apri quindi l’archivio zip appena scaricato, estraine il contenuto in una cartella qualsiasi e avvia l’eseguibile vv.exe. Nella finestra che si apre, seleziona l’italiano dal menu a tendina per la scelta della lingua, clicca sul pulsante OK e trascina il video da convertire nella schermata principale del programma.

Sì aprirà un riquadro con l’elenco di tutti i formati di output disponibili: nella scheda Profili video trovi i tipi di file generici (es. AVI, MP4, MKV, WMV); in Apple, Android, Mobile, Sony e BlackBerry trovi le opzioni per creare video ottimizzati per smartphone e tablet, mentre in Altre periferiche e HDTV ci sono formati di file ideali per altri tipi di device (es. console per videogiochi, Smart TV, lettori multimediali ecc.). C’è anche una scheda per realizzare video ottimizzati per YouTube e una, denominata Profilo audio, che permette di convertire i video in MP3 o altri formati di file audio.

Una volta selezionato uno dei formati disponibili, regola, se vuoi, i parametri dei file di output usando le opzioni presenti nella barra laterale di destra e avvia la conversione dei video cliccando prima sul pulsante OK e poi su Converti. Per cambiare la cartella di destinazione dei filmati convertiti (che normalmente è la cartella VideoOutput situata nel percorso in cui si è estratto il programma) clicca sull’icona della cartella gialla che si trova in basso a destra.

VideoProc (Windows/macOS)

VideoProc

VideoProc è un convertitore video gratuito che permette, tramite la sua interfaccia estremamente intuitiva, di modificare tutti i principali formati di file video, compresi quelli 4K/UHD e i DVD, senza necessitare di codec di terze parti. Include funzioni per convertire, tagliare, montare, ridimensionare, registrare, scaricare e applicare effetti ai video e permette di esportare il tutto molto velocemente, grazie al supporto all’accelerazione hardware delle più diffuse schede video (NVIDIA GeForce GT 630 e superiori, Intel HD Graphics 2000 e superiori e AMD Radeon HD 7700 series e superiori).

Il programma è compatibile sia con Windows che con macOS e si può provare gratis, in una versione che converte solo i primi 5 minuti di ogni video: per eliminare questa limitazione, occorre acquistare una licenza al costo di 24,95 euro/anno o 37,95 euro una tantum (che diventano 52,95 euro per la licenza a vita destinata a 2-5 PC). Detto ciò, per procurarti la versione di prova del software, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante Download gratuito, che si trova al centro.

A download completato, se utilizzi Windows, avvia il file .exe appena ottenuto e, nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante e poi su Install. Attendi, dunque, che la procedura d’installazione del software venga completata e clicca sul pulsante Launch, per chiudere la finestra e avviare VideoProc.

Installazione VideoProc su Windows

Se, invece, utilizzi un Mac, apri il pacchetto .dmg ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS: tutto qui! In séguito, avvia VideoProc selezionando la sua icona dal Launchpad e rispondi Apri all’avviso che compare sullo schermo (operazione necessaria solo al primo avvio).

Installazione VideoProc su Mac

Ora, indipendentemente dal sistema operativo che utilizzi, clicca sul pulsante Remind me later, per usare la versione di prova di VideoProc, oppure, se hai acquistato la licenza del programma, inserisci email e codice negli appositi campi di testo e clicca sul pulsante Activate, in modo da attivare la tua copia e usare la versione completa del software.

A questo punto, per convertire un video con VideoProc, clicca sul pulsante Video presente nel menu principale dell’applicazione e trascina il filmato di tuo interesse nella finestra che si apre. In alternativa, clicca sul pulsante +Video, collocato in alto a sinistra, e seleziona il file “manualmente”.

Fatto ciò, utilizza le schede che trovi in basso per selezionare il formato in cui convertire il video (in Popular ci sono i formati più popolari, in Video tutti i formati di file video, in Device i formati di video destinati a determinati dispositivi, mentre in Music ci sono i soli formati audio, ideale se cerchi un convertitore video in audio per estrapolare la traccia audio dal video selezionato), clicca sul pulsante Browse (nella barra laterale di destra) per scegliere la cartella di destinazione del filmato e premi, infine, sul pulsante RUN (in basso a destra), per avviare la conversione. Per velocizzare il processo e sfruttare l’accelerazione hardware della scheda video, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Nvidia/Intel/AMD (sempre nella barra laterale di destra), altrimenti mettilo tu.

Prima di convertire un video, puoi anche modificare quest’ultimo, usando i pulsanti presenti sotto la sua miniatura (Effect, per applicare degli effetti; Watermark, per imprimere una scritta o un logo; Cut, per tagliare le scene; Crop, per ritagliare il quadro; Rotate, per ruotare il filmato o Subtitle, per aggiungere dei sottotitoli) e regolare in maniera avanzata i parametri di output (es. bitrate, framerate, aspect ratio ecc.), cliccando sull’icona dell’ingranaggio presente sempre accanto alla miniatura del video.

VideoProc

La tua intenzione è convertire un DVD in un file video? In tal caso, torna nel menu iniziale di VideoProc e clicca sul pulsante DVD. Inserisci, quindi, il DVD di tuo interesse nel lettore collegato al PC e clicca sul pulsante Disc, che si trova in alto a sinistra.

Nella finestra che si apre, seleziona l’unità che contiene il DVD tramite l’apposito menu a tendina, spunta la casella Auto Detect (se necessario) e clicca sul pulsante Done, in basso a destra, per avviare l’importazione di tutti i titoli da cui è composto il dischetto in VideoProc.

Conversione DVD VideoProc

A questo punto, non ti resta che mettere il segno di spunta accanto ai titoli da convertire (in automatico, VideoProc seleziona i titoli principali del DVD, che dovrebbero essere quelli che contengono film ed episodi delle serie). Fatto ciò, seleziona la lingua di audio e sottotitoli da “rippare”, usando i menu a tendina situati in corrispondenza di ciascun titolo, e seleziona il formato di output che desideri ottenere, tramite le schede collocate in basso.

Per concludere, seleziona la cartella di destinazione del video, cliccando sul pulsante Browse presente nella barra laterale di destra, assicurati che ci sia la spunta nella casella Nvidia/Intel/AMD (per attivare l’accelerazione hardware) e, infine, clicca sul pulsante RUN, in basso a destra, per avviare la conversione del DVD.

Se vuoi, prima di convertire un DVD, puoi anche modificarlo, cliccando sul pulsante Edit posto in corrispondenza di ciascun titolo, o selezionare i capitoli da “rippare”, cliccando sul pulsante Chapters. Comodo, vero?

Mobile Media Converter (Windows)

Convertitore video

Mobile Media Converter è un altro convertitore video free per Windows che si può utilizzare in modalità portatile (quindi senza affrontare noiosi processi d’installazione). Ha qualche funzione in meno rispetto a Video to Video Converter ma è ugualmente semplice da usare e supporta tutti i principali formati di file multimediali: AVI, MP4, WMV, FLV, MOV, 3GP ecc. È perfetto, dunque, se ad esempio stai cercando un convertitore video MOV in MP4.

Per scaricare Mobile Media Converter sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai click prima sul pulsante Download now e poi sulla voce portable presente al centro della pagina che si apre. Dopodiché avvia l’eseguibile Mobile Media Converter xx Portable.exe, trascina i video che desideri convertire nella finestra del programma e scegli uno dei formati di output disponibili nel menu a tendina Conversion to.

Per concludere, pigia sul pulsante (…), seleziona la cartella in cui salvare i video convertiti e avvia il processo di conversione dei file cliccando sul pulsante Convert. Se vuoi personalizzare i parametri di output in maniera più avanzata, clicca prima sulla freccia che si trova in basso a destra e poi sul pulsante Advanced.

Adapter (Windows/macOS)

Convertitore video

Adapter è un convertitore video gratuito basato su FFMPEG, noto software open source per l’elaborazione dei file multimediali. Supporta tutti i principali formati di file video, sia in entrata che in uscita, e include diverse funzionalità interessanti, come ad esempio l’inserimento di watermark, sottotitoli e tracce audio aggiuntive nei filmati convertiti. La sua unica pecca è che non consente di scegliere le tracce audio da conservare nei video con audio multi-traccia (converte solo la traccia principale).

Il software è disponibile sia per Windows che per macOS, dove risulta in assoluto il miglior convertitore in ambito free. Vuoi sapere come scaricarlo sul tuo computer? Nessun problema. Collegati al sito Internet del programma e clicca sulla voce Windows o sulla voce Mac, a seconda del sistema operativo che utilizzi.

Dopodiché, se utilizzi un PC Windows, apri il file Adapter_Setup_xx.exe che hai appena scaricato, fai click sui pulsanti , OK e Next e metti il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement. Pigia quindi su Next per sei volte consecutive, lascia il segno di spunta accanto alle voci relative al download di FFMPEG e VLC (due software gratuiti necessari al funzionamento del convertitore), e porta a termine il setup cliccando su Install, Next e Finish. Se sul tuo computer non è ancora presente il lettore multimediale VLC, dovrai eseguire anche l’installazione di quest’ultimo (basta cliccare sempre su Avanti/Next).

Su Mac la procedura d’installazione di Adapter è molto più semplice. Non devi far altro che aprire il pacchetto dmg che hai scaricato dal sito del programma e trascinare l’icona che contiene nella cartella Applicazioni di macOS. Dopodiché devi fare click destro sull’icona di Adapter (quella che hai trascinato nella cartella delle applicazioni) e avviare il programma cliccando sulla voce Apri per due volte consecutive.

Al primo avvio di Adapter ti verrà chiesto di scaricare FFMPEG. Clicca sul pulsante Continue per accettare e attendi qualche secondo affinché la procedura venga portata a termine. Dopodiché trascina il video da convertire nella finestra principale del software, recati nel menu a tendina che si trova in basso al centro e seleziona il formato di output che preferisci: in Video > General trovi tutti i formati di file generici (es. AVI, MP4, WMV) mentre selezionando le opzioni Apple, Tablets, Nintendo ecc. puoi ottenere dei video ottimizzati per vari modelli di smartphone, tablet e console per videogiochi.

Per regolare in maniera dettagliata i parametri dei video di output pigia sull’icona dell’ingranaggio che vedi in basso a sinistra e utilizza le opzioni che compaiono nella barra laterale di destra: per evitare l’odioso effetto quadrettato, ti consiglio di regolare la qualità di outut (menu a tendina Quality) su High o Very High. Se vuoi aggiungere dei sottotitoli, dei watermark o delle tracce audio ai filmati da convertire, trascina questi ultimi nel campo Layers che si trova in fondo alla barra laterale di destra.

Dopo aver regolato tutte le impostazioni in base alle tue preferenze, clicca sul pulsante Convert e la conversione dei video comincerà in maniera istantanea. La cartella di output sarà la stessa in cui sono conservati i file di origine.

Nota: se hai bisogno di convertire video con audio multi-traccia e utilizzi un Mac, puoi rivolgerti anche ad iFFMPEG, un ottimo convertitore a pagamento di cui ti ho parlato nella mia guida su come convertire MKV in AVI Mac.

HandBrake (Windows/macOS/Linux)

Convertitore video

Hai bisogno di “rippare” un DVD o di creare dei video ottimizzati per smartphone e tablet? Allora puoi prendere in considerazione anche HandBrake, un convertitore gratuito e open source disponibile per Windows, macOS e Linux. Non supporta i DVD protetti da sistemi anti-copia, ma associandolo ad altri software (come ti ho spiegato nel mio tutorial su come convertire DVD in MP4) si può superare anche questa limitazione.

Per scaricare HandBrake sul tuo computer, collegati al sito Internet ufficiale del programma e clicca sul pulsante Download HandBrake. Dopodiché, se utilizzi un PC Windows, apri il file HandBrake-xx-Win_GUI.exe che hai appena scaricato e clicca in sequenza su , Next, I Agree, Install e Finish per terminare il setup. Se, invece, utilizzi un Mac non devi far altro che aprire il pacchetto dmg che hai appena scaricato dal sito di HandBrake, trascinare l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS e il gioco è fatto.

Ora non ti resta che avviare il software, cliccare sul pulsante Source (in alto a sinistra) e selezionare la fonte da utilizzare come input per la conversione: File per un singolo video, Folder per una cartella con più filmati (o i file di un DVD) oppure DVD per un DVD video. a operazione completata, seleziona dalla barra laterale di destra il formato in cui desideri convertire il video (es. iPad, iPhone, Android o Normal per creare dei video “generici” non ottimizzati per specifici device) e clicca sul pulsante Start per avviare la conversione.

Se non vedi la barra laterale di destra con la lista dei formati di output, clicca sul pulsante Toggle presets per farla comparire. Se, invece, vuoi regolare in maniera dettagliata i parametri dei file di output, vai nelle schede Video (per impostare bitrate, codec, contenitore e altri parametri del video), Audio (per selezionare le tracce audio da conservare e il formato in cui convertirle) e Sottotitoli (per scegliere le lingue dei sottotitoli da conservare).

AVStoDVD (Windows)

Convertitore video

Hai bisogno di creare dei DVD video per il tuo vecchio lettore da salotto? Allora non pensarci su due volte e prova AVStoDVD: si tratta di un eccellente software gratuito e open source per Windows che permette di convertire file AVI, MKV e altri tipi di file video in DVD standard compatibili con qualsiasi lettore.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sulla voce Installer Package collocata a metà pagina. Dopodiché apri il file AVStoDVD_xx_Install.exe che hai appena scaricato e clicca sui pulsanti e Next. Apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement e porta a termine il setup cliccando prima su Next tre volte consecutive e poi su Install, Next e Finish. Se ti viene chiesto di AviSynth e Lavfilters, accetta: si tratta di due software gratuiti “puliti” senza i quali il convertitore non potrebbe funzionare.

Per approfondire il funzionamento di AVStoDVD, che è abbastanza intuitivo come programma ma richiede un po’ di tempo, ti invito a leggere il mio tutorial su come creare DVD video in cui trovi spiegato tutto con dovizia di particolari.

Total Video Converter Lite (macOS)

Convertitore video

Se utilizzi un Mac, posso consigliarti anche Total Video Converter Lite, un convertitore video gratuito che permette di trasformare facilmente tutti i principali formati di file video a costo zero. Per installare l’applicazione sul tuo computer, collegati alla pagina del Mac App Store Online a essa dedicata e clicca sul pulsante Visualizza nel Mac App Store (che si trova sulla sinistra). Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Ottieni/Installa l’app e – se necessario – digita la password del tuo ID Apple per completare l’operazione.

Per convertire un video con Total Video Converter Lite, trascinalo con il mouse nella finestra del programma. Dopodiché usa il menu a tendina collocato in alto per selezionare il formato in cui trasformare il file: puoi scegliere tra vari tipi di dispositivi (Pocket player) e tipologie di file video (Video file)., infine, seleziona la cartella in cui salvare il file di output e clicca su Choose per avviare la conversione.

Convertitore Video di 123apps (Online)

Convertitore video

Hai bisogno di convertire un video su un computer che non consente l’installazione di nuovi software? In questo caso potrebbe tornarti utile Convert Video Online, un convertitore di video online che funziona direttamente dal browser. Il servizio è compatibile con tutti i principali programmi di navigazione, non necessita di Flash Player, non richiede registrazioni e supporta tutti i principali formati di file multimediali. Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sul pulsante Apri file e seleziona il video da convertire.

Ad upload completato (i tempi di caricamento possono essere molto lunghi), seleziona il formato di output cliccando su uno dei pulsanti collocati in alto (es. MP4AVIFLV), scegli una risoluzione  dall’apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Converti per avviare prima la conversione e poi il download del video.

Se vuoi, cliccando sul pulsante Impostazioni, puoi regolare anche le impostazioni di output più avanzate, come ad esempio il codec audio e il peso del file di output (ovviamente minore è il “peso” impostato e minore sarà la qualità del video finale).

Articolo realizzato in collaborazione con Digiarty.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.