JDownloader non scarica più: come risolvere
JDownloader non funziona più come dovrebbe? I link di alcuni servizi di hosting non vengono più riconosciuti dal programma? Non disperare, non è ancora detta l’ultima parola. Molto probabilmente si tratta di un problema temporaneo risolvibile con un semplice aggiornamento software o, in alternativa, potrebbe esserci qualche impostazione di JDownloader che non è stata configurata a dovere e impedisce il corretto funzionamento del software.
Qualunque sia il tuo problema, non demoralizzarti e, anzi, passa subito all’azione! Prenditi cinque minuti di tempo libero e cerca di scoprire perché JDownloader non scarica più leggendo il tutorial che sto per proporti. Cercheremo di scoprire, insieme, quali sono gli errori più comuni che possono verificarsi in JDownloader e vedremo come risolverli.
Le indicazioni valgono per tutte le versioni più recenti di JDownloader e per tutti i sistemi operativi per cui è disponibile il programma: Windows, macOS e Linux (l’interfaccia del software è la medesima, quindi i passaggi da compiere sono gli stessi su tutte le piattaforme). Buona lettura e in bocca al lupo per i tuoi download futuri con JDownloader!
Aggiornare JDownloader
Uno dei problemi più comuni che si possono incontrare in JDownloader è il malfunzionamento dei plugin che il programma utilizza per interpretare i link provenienti da tutti i servizi che supporta (i siti di file hosting, i servizi di video sharing ecc.) Se il tuo JDownloader non scarica più i file da alcuni servizi di hosting mentre continua a funzionare regolarmente per altri, probabilmente è proprio colpa di uno o più plugin che sono diventati obsoleti.
Per risolvere il problema, devi attendere pazientemente che gli sviluppatori rilascino una versione aggiornata dei plugin per JDownloader e devi installare questi ultimi sul tuo PC. Sai come si fa, vero? Per aggiornare JDownloader e i plugin inclusi nel programma, non devi far altro che cliccare sull’icona del mappamondo che si trova in alto (al termine della barra degli strumenti) e accettare l’installazione di tutti gli update disponibili. Per applicare i cambiamenti ti verrà chiesto di riavviare JDownloader.
Se vuoi verificare lo stato di un plugin per JDownloader e/o vuoi scoprire se i problemi di download riguardano solo te, consulta il forum ufficiale del programma oppure collegati alla pagina Web in cui vengono raccolte tutte le segnalazioni relative ai bug a presenti nel software.
Impostare correttamente gli account
Un altro problema piuttosto comune in cui si può incappare è il mancato riconoscimento, da parte di JDownloader, degli account premium dell’utente.
Se hai un account Premium su un servizio di hosting e/o sei iscritto a un servizio di debrid, JDownloader potrebbe aver smesso di funzionare correttamente perché non riconosce più il tuo account. Per risolvere il problema, recati nella scheda Impostazioni del programma, seleziona la voce Gestione account dalla barra laterale di sinistra ed effettua i seguenti tentativi.
- Rimuovi il segno di spunta dal tuo account premium e rimettilo. In questo modo forzerai JDownloader a ricaricare l’account.
- Verifica che la data di scadenza dell’account non sia antecedente alla data odierna. In tal caso dovrai collegarti al servizio di hosting o al sito di debrid al quale sei iscritto e dovrai rinnovare il tuo account.
- Fai click destro sull’account e seleziona la voce Modifica dal menu che si apre. In questo modo potrai verificare, ed eventualmente modificare, username e password.
- Verifica la disponibilità di aggiornamenti per JDownloader. Come spiegato in precedenza, il plugin relativo al servizio di hosting o debrid al quale sei iscritto potrebbe non funzionare più in quanto obsoleto.
Controllare i limiti di download e le impostazioni di riconnessione
Dopo aver scaricato un file, JDownloader si blocca e ti chiede di attendere svariati minuti prima del prossimo download? Indipendentemente dal numero di file che aggiungi alla coda di download, JDownloader non scarica mai più di tre file contemporaneamente? Sono due problemi diversi, che però si possono affrontare facilmente agendo nelle impostazioni del programma.
Per quanto riguarda le attese fra un download e l'altro, beh, mi spiace, ma quello è un limite che riguarda i servizi di hosting e non JDownloader in sé. Molti servizi di hosting, se non si sottoscrive un account premium, limitano i download a un solo file alla volta e a una bassa velocità. Inoltre, fra un download e l'altro devono intercorrere un numero minimo di minuti (es. 15 minuti).
Per superare questi limiti, si può sottoscrivere un account premium presso un servizio di hosting (per poi configurare quest'ultimo in JDownloader), ci si può iscrivere a un servizio di debrid (configurandolo poi in JDownloader) oppure, se la propria connessione lo consente, si possono "ingannare" i servizi di hosting cambiando il proprio indirizzo IP. Il cambiamento forzato dell'IP può avvenire effettuando una disconnessione completa da Internet e una riconnessione: operazione che si può automatizzare recandosi nella scheda Impostazioni di JDownloader, selezionando la voce Riconnessione dalla barra laterale di sinistra, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Riconnessione automatica abilitata e seguendo la procedura guidata riconnessione inclusa nel programma.
Quanto al numero di download simultanei, quando non ci sono limiti particolari imposti dai servizi di hosting, si può impostare il numero massimo di file da scaricare contemporaneamente recandosi nella scheda Download di JDownloader, cliccando sull'icona con il cacciavite e la chiave inglese collocata in basso a destra e impostando un numero di propria preferenza nel campo Download simultanei massimi.
Attivare il filtro cattura-collegamenti
JDownloader non riesce più a "catturare" i link che selezioni nel browser e/o copi nella clipboard di sistema? Niente panico, probabilmente si è semplicemente disattivato il filtro cattura-collegamenti del programma.
Per riattivare il filtro cattura-collegamenti di JDownloader, recati nella scheda Impostazioni del software, seleziona la voce Filtro cattura collegamenti dalla barra laterale di sinistra e metti il segno di spunta accanto alla voce Abilitato che si trova in alto a destra.
Altri consigli utili
Se JDownloader non scarica più o non si avvia, puoi provare a risolvere il problema disinstallandolo completamente dal PC e reinstallandolo. Lo so, è una procedura un po' noiosa da portare a termine, ma in alcuni casi è l'unica che funziona.
Inoltre, essendo JDownloader un programma basato sulla tecnologia Java, per farlo funzionare correttamente potrebbe essere necessario aggiornare la versione di Java presente sul PC. Se non sai come fare, segui il mio tutorial dedicato all'aggiornamento Java.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.