Migliori bot Instagram
Navigando su Internet, ti sei imbattuto in un articolo che rivelava uno strumento “miracoloso” per aumentare i propri follower su Instagram: un bot. Incuriosito e, per dirla tutta, anche un po’ insospettito dalle affermazioni che hai letto nell’articolo in questione, hai deciso di approfondire la cosa ed è così che sei finito qui, sul mio sito. Poco male, anzi benissimo, visto che vorrei chiarirti un po’ le idee su questo mondo, non proprio “limpidissimo”.
Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di spiegarti non solo quali sono i migliori bot Instagram sulla piazza, ma soprattutto se vale la pena utilizzarli ed eventualmente fino a che punto. Ti anticipo già che ci sono vari servizi utili a questo scopo: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di soluzioni a pagamento, che è possibile testare per periodi di prova piuttosto brevi.
Se vuoi saperne di più, non devi fare altro che continuare a leggere. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, valuta se l’uso dei bot per Instagram può effettivamente tornarti utile. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di addentrarci nel vivo di questo tutorial, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari che non puoi non conoscere prima di iniziare a utilizzare (eventualmente) uno dei servizi elencati più avanti. La prima cosa che ci tengo a fare è spiegarti un po’ meglio che cosa sono i bot.
In ambito informatico, il bot (abbreviazione di “robot”) non è altro che un software in grado di automatizzare compiti che sarebbero troppo gravosi o complessi da compiere per gli utenti “reali”. Traslando questo concetto specificatamente a Instagram, il bot è un servizio che, sfruttando le API (Application Programming Interface) del social network fotografico — ovvero degli strumenti di programmazione messi a disposizione degli sviluppatori per facilitare il loro compito nella realizzazione di app e servizi esterni — esegue automaticamente tutta una serie di operazioni (es. mette “Mi piace”, commenta, inizia a seguire altre persone, guarda storie, etc.), che altrimenti dovrebbe eseguire “manualmente” l’utente.
Dal momento che più interazioni si hanno su Instagram (e sui social network in generale) e maggiori sono le probabilità di ottenere nuovi follower, molti usano i bot per ottenere in tempi relativamente brevi nuovi seguaci. Anche se molti bot possono effettivamente funzionare, ti consiglio comunque di valutare bene se vale la pena usarli o meno. Per quale motivo? Ci sono almeno un paio di ragioni che dovresti prendere in considerazione.
In primis, sappi che Instagram non vede di buon occhio le azioni automatiche eseguite dai bot: se si approfitta troppo di questi ultimi, aumentando esponenzialmente le proprie interazioni sul social network fotografico, quindi, si potrebbe incappare nella disattivazione del proprio account o, addirittura, nella sua totale chiusura.
In secondo luogo, sappi che alcuni servizi potrebbero rivendere i dati degli utenti a terzi. Se sei giunto su questo articolo con l’intenzione di individuare i migliori bot Instagram gratis, quindi, stai attento: anche se non paghi l’uso di queste soluzioni con il denaro, potresti usare come “moneta di scambio” i tuoi dati personali. Inquietante, vero?
Per quanto riguarda le versioni di prova dei bot a pagamento (che poi sono quelli di cui ti parlerò nelle prossime righe), devi sapere che, solitamente, queste durano poco e non offrono così la possibilità di fare valutazioni obiettive circa la loro reale efficacia.
Per i motivi sopraccitati, dunque, ti sconsiglio fortemente l’utilizzo dei bot per crescere su Instagram. È molto meglio attuare delle strategie social più “intelligenti”, oltre che eticamente più oneste. Certo, non ti consentiranno di aumentare da un giorno all’altro il numero di persone che ti seguono, ma con un po’ di impegno e costanza, possono rivelarsi realmente efficaci. Se vuoi saperne di più a questo proposito, leggi pure l’approfondimento in cui spiego come aumentare follower su Instagram gratis: ti sarà utile!
Fatte le dovute premesse di cui sopra, direi che possiamo passare all’azione e analizzare alcuni bot per Instagram, fra quelli disponibili online.
Viky
Se hai deciso di avvalerti comunque dei bot Instagram nonostante quanto ti ho detto nel capitolo iniziale della guida, prova Viky. Questo bot è semplice da adoperare, merito della sua interfaccia utente user friendly che ne esemplifica notevolmente l’uso. Il costo del servizio parte da 14,95 euro/mese, ma è possibile testarne le funzionalità per 5 giorni.
Per avvalertene, recati sulla pagina principale di Viky, clicca sul pulsante arancione Iscriviti oggi posto al centro dello schermo e compila il modulo proposto, fornendo negli appositi campi di testo nome, cognome, email (per due volte) e cellulare (facoltativo). Indica poi, mediante l’apposito menu, se sei un’azienda o una partita IVA (Sì o No) e fornisci la password con cui proteggere l’account (per due volte). In conclusione, apponi il segno di spunta sulla casella relativa all’accettazione delle condizioni d’uso del servizio e clicca sul bottone Procedi!.
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Instagram e poi su Continua (per due volte consecutive). Successivamente, collega l’account Instagram che vuoi “dare in pasto” al bot compilando i campi Username di Instagram e Password di Instagram e poi clicca sul bottone Connetti il tuo account in sicurezza. Nel caso ti venga chiesto di verificare il tuo account, inserisci il codice di sicurezza che ti è stato inviato e segui scrupolosamente le indicazioni che compaiono a schermo per proseguire.
Una volta che avrai collegato il tuo account a Viky, dovresti trovarti al cospetto della dashboard del servizio. La prima cosa che devi fare è aggiungere dei profili che siano in linea con il tuo profilo: per farlo, digitane il nome utente nel campo di testo Cerca profili Instagram e poi fai clic sul pulsante (+) posto in corrispondenza dell’account di tuo interesse. Dopo aver aggiunto almeno cinque profili, clicca sul pulsante Inizia!, per proseguire.
Nella pagina che si apre, definisci poi le azioni che deve eseguire il bot, mediante il riquadro posto sulla destra. Clicca, dunque, sul pulsante Stoppa o Avvia, situato in corrispondenza della dicitura Following, per stoppare o avviare la funzione che permette di seguire in automatico altri profili, e sposta su ON la levetta dell’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Follow e/o Unfollow, in base all’azione che ti interessa automatizzare.
Fai la medesima cosa anche con la visualizzazione delle Storie e i like di interazione. Ora devi semplicemente attendere che il bot faccia il suo dovere e analizzare i risultati ottenuti.
Kenji
Un altro servizio a cui puoi rivolgerti per automatizzare il tuo account Instagram è Ingramer. Il servizio funziona in modo analogo a quello menzionato in precedenza. Permette anche di programmare in anticipo alcune azioni specifiche da effettuare sul profilo Instagram collegato e, sfruttando l’intelligenza artificiale, promette risultati ottimali in tempi relativamente brevi. Costa 19 dollari/mese, ma è possibile testarne le funzioni per un periodo di 3 giorni.
Per servirtene, recati sulla pagina principale di FollowPlanner, fai clic sul pulsante Try It For Free e compila il modulo visualizzato a schermo, indicando il tuo indirizzo email e la password che vuoi usare (sia nel campo Password che Repeat password). Apponi, poi, il segno di spunta sulla casella I’m not a robot e clicca sul bottone Sign Up For Free. Accedi, quindi, alla casella di posta indicata e clicca sul link che ti è stato inviato, così da confermare la tua identità.
Nella pagina che si apre, fornisci Username e Password dell’account Instagram che vuoi collegare al bot e clicca sul pulsante Sign In. Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Settings e compila le sezioni Tags e HyperTarget: per riuscirci, ti basta digitare l’hashtag o il nome utente di tuo interesse nel campo di testo apposito, dare Invio sulla tastiera e poi cliccare sull’etichetta o sul profilo che vuoi usare per automatizzare le azioni con il bot, facendo clic su di esso.
A questo punto, il bot eseguirà azioni automatiche al posto tuo, sfruttando le indicazioni che gli hai dato poc’anzi. Per monitorare i progressi fatti, ovvero i nuovi follower ottenuti nelle ultime 24 ore, nell’ultima settimana o quelli ottenuti dall’utilizzo del bot, clicca sul pulsante Stats e monitora la situazione.
InstaZood
Un altro bot che potresti trovare utile è InstaZood. Il suo funzionamento è pressoché simile a quello dei servizi già citati precedentemente e permette di automatizzare varie azioni: mettere like, commentare, visualizzare storie e quant’altro. Parte da 11,99 dollari/mese ed è possibile testarne le funzionalità per 3 giorni.
Per avvalerti di InstaZood, recati sulla sua home page, clicca sul pulsante Start 3 Days Free e compila il modulo che vedi a schermo, fornendo il tuo nome, il tuo indirizzo email e la tua password (per due volte) negli appositi campi testuali. Dopodiché apponi il segno di spunta sulla casella Non sono un robot e, dopo aver apposto il segno di spunta sulla casella relativa all’accettazione delle condizioni d’uso del servizio, clicca sul bottone Attiva.
Nella pagina che si apre, poi, clicca sul pulsante Add Your Account, fai clic sull’icona di Instagram (in alto a sinistra), digita il tuo username di Instagram nell’apposito campo testuale e seleziona il tuo account dal menu che si apre. Dopodiché apri il menu Selezionare una categoria e scegli la categoria in cui rientra il tuo profilo. Clicca, poi, sul pulsante Aggiungi profilo per proseguire.
Nella pagina che si apre, clicca su uno dei pulsanti situati in alto per accedere alle varie funzioni del bot: Piano di crescita per avviare il funzionamento del bot mediante l’inserimento di hashtag correlati al tuo profilo, il nome di profili, etc.; Crescita manuale, per selezionare manualmente il pubblico ideale con cui interagire, impostando filtri e target di riferimento e così via; Hot leads, per indicare i filtri mediante i quali il bot deve agire (es. numero di like, commenti, follower, etc.); Programmazione post, per programmare in anticipo la pubblicazione dei contenuti da pubblicare sul tuo account Instagram e così via.
Altri bot Instagram
Concludo questo articolo parlandoti di altri bot Instagram che potresti trovare utili. Il loro funzionamento non si discosta molto da quelli di cui ti ho parlato prima: ci si iscrive, si collega l’account Instagram al bot e si selezionano le preferenze relative all’attività che quest’ultimo deve svolgere.
- Boostgram — è un altro bot piuttosto noto, che permette di automatizzare l’aggiunta di like, follower, unfollow e anche programmare i post da pubblicare. È possibile testarne le funzioni per tre giorni, poi costa la “bellezza” di 99 dollari/mese.
- Gramista — permette di automatizzare alcune azioni piuttosto basilari, tra cui l’aggiunta di like automatici, l’aggiunta e la rimozione di utenti da seguire, selezionando la velocità di azione del bot che più si preferisce impostare. Costa 39,99 dollari/mese.
- Masslooking — se stai cercando un bot specializzato nell’automazione della visualizzazione di storie Instagram altrui, questa è la soluzione che potrebbe fare al caso tuo, visto che il servizio è specializzato proprio in questo. È gratis per 14 giorni, poi costa 14,99 dollari/mese.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.