Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori firewall (novembre 2025)

di , 16 Novembre 2025

Un tuo amico è rimasto vittima di un crimine informatico e, consapevole della sua brutta esperienza, stai prendendo le precauzioni necessarie affinché non ti succeda la stessa cosa. Tra i tanti aspetti da valutare, ti sei focalizzato sul firewall, ossia sul “sistema” da utilizzare per filtrare il traffico di rete in transito sui tuoi dispositivi, proteggendoli da accessi indesiderati. A tal riguardo, hai aperto Google alla ricerca di informazioni sui migliori firewall attualmente esistenti e sei capitato proprio qui, sul mio sito Web.

Come dici? Ho centrato il punto? In tal caso, devi sapere che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nel corso di questo tutorial, infatti, ti illustrerò il funzionamento di alcuni ottimi firewall software, disponibili sotto forma di programmi per Windows e macOS, oppure di app per smartphone e tablet. Inoltre, avrò cura di fornirti una panoramica inerente i firewall hardware, ossia quei dispositivi in grado di filtrare “fisicamente” il traffico di rete.

Dunque, senza attendere un secondo in più, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull'argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di scegliere la soluzione che più si confa alle tue necessità. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori firewall hardware

Zyxel USG Flex 100

Zyxel USG Flex 100

Vedi su Amazon
WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance 2.5G

WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance 2.5G

Vedi su Amazon
Zyxel USGFLEX50H ZyWALL

Zyxel USGFLEX50H ZyWALL

Vedi su Amazon
ASUS ExpertWiFi EBG15

ASUS ExpertWiFi EBG15

Vedi su Amazon
AIOPCWA N150 Mini PC 10Gbit Firewall

AIOPCWA N150 Mini PC 10Gbit Firewall

Vedi su Amazon
CWWK Mini PC N150

CWWK Mini PC N150

Vedi su Amazon
Glovary Mini Firewall PC N150 4 Core

Glovary Mini Firewall PC N150 4 Core

Vedi su Amazon
ROUAFWIT Firewall Hardware N150

ROUAFWIT Firewall Hardware N150

Vedi su Amazon
WEIDIAN N100

WEIDIAN N100

Vedi su Amazon
Fanless Mini PC Firewall

Fanless Mini PC Firewall

Vedi su Amazon

Zyxel USG Flex 100

La Zyxel USG Flex 100 è una potente e versatile hardware firewall che offre un'elevata velocità di trasmissione dati fino a 900 Mbit/s. Questo dispositivo, prodotto dalla rinomata azienda Zyxel, è ideale per proteggere la tua rete aziendale o domestica da minacce esterne come virus, malware e intrusioni indesiderate.

Una delle caratteristiche principali della Zyxel USG Flex 100 è la sua capacità di gestire in modo efficiente il traffico di rete. Grazie alla sua avanzata tecnologia, questo dispositivo è in grado di analizzare e filtrare il traffico in tempo reale, garantendo così una connessione sicura e affidabile. Inoltre, la Zyxel USG Flex 100 supporta diverse funzionalità di sicurezza, tra cui l'antivirus, l'anti-spam e il controllo degli accessi, per offrire una protezione completa e personalizzabile in base alle tue esigenze specifiche.

Un altro aspetto degno di nota della Zyxel USG Flex 100 è la sua facilità d'uso. Il dispositivo è dotato di un'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare, che ti permette di configurare e monitorare facilmente le impostazioni di sicurezza e di rete. Inoltre, grazie al suo design compatto e al numero di modello USGFLEX100-EU0112F, la Zyxel USG Flex 100 può essere facilmente integrata nella tua infrastruttura di rete esistente senza occupare troppo spazio.

Per quanto riguarda la connettività, la Zyxel USG Flex 100 offre diverse opzioni per soddisfare le tue esigenze. Il dispositivo supporta sia la connessione cablata che la connessione wireless, garantendo così una copertura completa e flessibile della tua rete. Inoltre, grazie alla sua compatibilità con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, la Zyxel USG Flex 100 è una soluzione ideale per ambienti eterogenei e complessi.

Zyxel USG Flex 100

Zyxel USG Flex 100

Vedi su Amazon

WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance 2.5G

Il WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca un dispositivo compatto e potente, ideale per applicazioni di rete avanzate. Questo mini PC senza ventola è progettato per garantire prestazioni elevate in un formato ridotto, misurando solo 20,9 x 15 x 5,7 cm e pesando 2,23 kg. Il cuore del sistema è il processore Intel Core i3-8140U, che offre una velocità fino a 3,9 GHz grazie alla tecnologia dual-core con supporto AES-NI, rendendolo adatto a gestire carichi di lavoro impegnativi.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la presenza di sei porte LAN RJ45 I225-V da 2,5 GbE, che lo rendono perfetto per configurazioni di rete complesse come server di rete, router LAN o WAN, dispositivi VPN e firewall commerciali. La versatilità del WEIDIAN è ulteriormente amplificata dalla sua compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows 10 Pro, Linux, RouterOS e altre soluzioni open source popolari.

L'architettura senza ventola del mini PC non solo assicura un funzionamento silenzioso, ma anche una maggiore affidabilità nel tempo, poiché elimina i problemi legati alla polvere e al surriscaldamento. Il design in lega di alluminio contribuisce a dissipare efficacemente il calore, permettendo al dispositivo di operare 24/7 con un consumo energetico di soli 15 W.

La capacità di memoria del dispositivo è notevole, con 8 GB di RAM DDR4 espandibili fino a 32 GB, mentre l'SSD da 128 GB garantisce tempi di accesso rapidi e prestazioni fluide. Per chi necessita di ulteriore spazio di archiviazione, è possibile espandere fino a 512 GB tramite lo slot mSATA o aggiungere un disco rigido da 2,5 pollici.

In termini di connettività, il WEIDIAN offre quattro porte USB 3.0 per collegare periferiche esterne, una porta HDMI per il collegamento a display ad alta risoluzione (fino a 3840x2160), e supporto Wi-Fi con slot per schede SIM, consentendo l'accesso a reti 3G e 4G. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi necessita di una connessione internet stabile e veloce in movimento, sebbene sia importante notare che il modulo 4G non è incluso di default.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che l'espansione della memoria e l'aggiunta di moduli specifici potrebbero richiedere competenze tecniche avanzate. Tuttavia, per chi è alla ricerca di un dispositivo robusto e versatile per applicazioni di rete, il WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance si presenta come una scelta eccellente, combinando efficienza, potenza e flessibilità in un unico pacchetto compatto.

WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance 2.5G

WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance 2.5G

Vedi su Amazon

Zyxel USGFLEX50H ZyWALL

Il Zyxel USGFLEX50H è un firewall di sicurezza informatica progettato per offrire prestazioni elevate e protezione avanzata. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di gestire fino a 25 utenti, rendendolo ideale per ambienti aziendali che richiedono una sicurezza robusta e affidabile. Grazie alla tecnologia di connettività Ethernet, il Zyxel USGFLEX50H garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 2000 Megabit al secondo, assicurando così una connessione rapida e stabile.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo prodotto è la cybersecurity potenziata dall'intelligenza artificiale, che offre una protezione multilivello contro le minacce informatiche. Questa funzionalità assicura che i tuoi dati siano sempre protetti da attacchi esterni, grazie a protocolli di sicurezza avanzati come WPA2-PSK e WPA3. Inoltre, l'utilizzo del nuovo sistema operativo uOS rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.

L'integrazione della VPN tramite l'utilità SecuExtender supporta sia IKEv2 che SSLVPN, permettendo una connessione sicura e criptata anche quando si lavora da remoto. Questo è particolarmente utile per le aziende che necessitano di garantire la sicurezza dei dati sensibili durante gli accessi esterni alla rete aziendale. Il filtro completo per la reputazione, che include l'ispezione di IP/DNS/URL, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, bloccando automaticamente le minacce prima che possano raggiungere la tua rete.

Il design compatto e il peso di 1,62 kg rendono il Zyxel USGFLEX50H facilmente integrabile in qualsiasi ambiente lavorativo senza occupare troppo spazio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il dispositivo offre una gamma completa di funzionalità avanzate che lo rendono un investimento valido per chi cerca una soluzione di sicurezza informatica affidabile.

Tuttavia, è importante notare che il dispositivo dispone di una sola porta Ethernet, il che potrebbe limitare la flessibilità di connessione in alcuni contesti. Inoltre, non sono incluse pile o batterie, ma questo non rappresenta un problema significativo dato che il dispositivo è alimentato direttamente dalla rete elettrica.

Zyxel USGFLEX50H ZyWALL

Zyxel USGFLEX50H ZyWALL

Vedi su Amazon

ASUS ExpertWiFi EBG15

L'ASUS ExpertWiFi EBG15 è un router VPN Gigabit che si distingue per la sua capacità di offrire una connettività affidabile e sicura, particolarmente adatta a contesti aziendali. Con un design compatto e moderno, il dispositivo misura 7,5 x 12,1 x 2,6 cm e pesa solo 250 grammi, rendendolo facile da collocare in qualsiasi ambiente senza occupare troppo spazio.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo router è la sua gestione centralizzata, resa possibile tramite l'app mobile ASUS ExpertWiFi o un browser web. Questa funzionalità consente una configurazione semplice e intuitiva, anche grazie al supporto Bluetooth, permettendo di gestire le impostazioni del router con pochi tocchi sullo schermo del tuo smartphone. Inoltre, la possibilità di assegnare ciascuna delle porte Ethernet a una VLAN offre un ulteriore livello di sicurezza, essenziale per proteggere i dati sensibili della tua azienda.

Il router è dotato di tre porte WAN Ethernet, di cui una gigabit e due WAN/LAN gigabit, che consentono un bilanciamento del carico ottimale. Questo significa che puoi sfruttare al meglio la banda larga multilinea, garantendo una connessione stabile e veloce anche durante i picchi di utilizzo. La porta USB aggiuntiva può essere utilizzata come WAN di backup, collegandola a un telefono cellulare con hotspot, assicurando così una continuità operativa anche in caso di interruzioni della connessione principale.

In termini di sicurezza, l'ASUS ExpertWiFi EBG15 non delude. Offre una navigazione sicura grazie alla sua funzionalità VPN integrata, che permette di connettersi in modo protetto anche quando si utilizza il WiFi pubblico. Inoltre, l'abbonamento gratuito ad ASUS AiProtection Pro fornisce un ulteriore strato di protezione contro le minacce online, mantenendo al sicuro sia i dispositivi aziendali che quelli personali.

Dal punto di vista tecnico, il router supporta lo standard wireless 802.11ax, noto anche come Wi-Fi 6, che garantisce velocità di trasmissione elevate e una migliore gestione dei dispositivi connessi simultaneamente. La presenza di un server di stampa USB è un'aggiunta utile per chi necessita di condividere una stampante all'interno della rete aziendale.

Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante il fatto che il router non includa batterie, richiedendo quindi una fonte di alimentazione costante. Tuttavia, considerando le sue prestazioni complessive e le funzionalità avanzate, l'ASUS ExpertWiFi EBG15 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un router potente e versatile, capace di soddisfare le esigenze di connettività e sicurezza di un ambiente professionale.

ASUS ExpertWiFi EBG15

ASUS ExpertWiFi EBG15

Vedi su Amazon

AIOPCWA N150 Mini PC 10Gbit Firewall

Il N150 Mini PC di AIOPCWA rappresenta un'interessante evoluzione nel mondo dei mini computer, grazie al suo design compatto e alle prestazioni avanzate. Questo dispositivo è equipaggiato con il processore Intel Celeron N150, che offre una velocità fino a 3,6 GHz e una cache di 6 MB, rendendolo ideale per operazioni continuative 24/7 grazie al suo basso consumo energetico di soli 6W. La presenza della grafica integrata UHD con 24 unità di esecuzione consente la gestione fluida di video ad alta risoluzione fino a 4K, supportando codec come AV1, H.264 e H.265.

Una delle caratteristiche più impressionanti del N150 è il supporto per la memoria DDR5, con uno slot SODIMM che permette l'espansione fino a 48 GB. Questa capacità di memoria, combinata con due slot M.2 NVMe per SSD, garantisce una flessibilità notevole in termini di archiviazione e velocità di accesso ai dati. È importante notare che il secondo slot NVMe può essere convertito per ospitare una scheda WiFi tramite un adattatore, ampliando ulteriormente le opzioni di connettività.

In termini di rete, il N150 si distingue per le sue quattro porte Ethernet: due da 10GbE e due da 2.5GbE. Queste porte offrono una vasta gamma di velocità adattive, rendendo il dispositivo particolarmente adatto per applicazioni come firewall software o server virtualizzati. Tuttavia, va segnalato che le porte AQC113-B1-C non sono compatibili con FreeBSD, quindi è consigliabile utilizzare un pass-through PVE verso una VM Linux per sfruttarle appieno.

La versatilità del N150 è ulteriormente arricchita dalla varietà di interfacce I/O esterne. Con tre porte display (HDMI, DP e USB Type-C), il mini PC supporta configurazioni multi-schermo fino a 4K@60Hz, offrendo ampie possibilità per ambienti di lavoro complessi. Le porte USB, sia 3.0 che 2.0, permettono il collegamento di molteplici periferiche, mentre la porta audio 2-in-1 completa l'offerta multimediale.

Un altro aspetto degno di nota è il sistema di raffreddamento ibrido, che combina un design passivo con due ventole attive per mantenere temperature stabili anche sotto carichi elevati. Il case in metallo contribuisce alla dissipazione del calore, assicurando affidabilità e longevità al dispositivo.

Per quanto riguarda la compatibilità software, il N150 supporta una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows 10/11, diverse distribuzioni Linux e piattaforme di virtualizzazione come PVE ed ESXi. Questo lo rende estremamente versatile per diversi scenari d'uso, dal routing soft alla virtualizzazione all-in-one.

AIOPCWA N150 Mini PC 10Gbit Firewall

AIOPCWA N150 Mini PC 10Gbit Firewall

Vedi su Amazon

CWWK Mini PC N150

Il CWWK Mini PC N150 rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei mini computer, combinando prestazioni elevate con un design compatto e senza ventola. Dotato del processore di nuova generazione Twin Lake N150, questo dispositivo offre una velocità di clock fino a 3,6 GHz, supportata da 4 core e 4 thread, che garantiscono un'esperienza fluida anche nelle applicazioni più esigenti. La presenza di 6 MB di cache e un TDP ultra-basso di soli 6 W lo rendono ideale per chi cerca efficienza energetica senza compromessi sulle prestazioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la memoria DDR5 da 8 GB, espandibile fino a 32 GB grazie allo slot SO-DIMM. Questa tecnologia all'avanguardia consente un trasferimento dati estremamente rapido, migliorando significativamente le prestazioni complessive del sistema. Inoltre, il mini PC include due slot M.2 per SSD NVMe, offrendo flessibilità nell'espansione dello spazio di archiviazione. L'opzione di convertire uno degli slot in uno slot Wi-Fi M.2 amplia ulteriormente le possibilità di connessione, rendendolo adatto a configurazioni personalizzate.

La connettività è un altro punto di forza del CWWK Mini PC N150. Con sei porte LAN i226-V da 2,5 GbE, il dispositivo è perfetto per ambienti di rete complessi, supportando reti LAN fino a 2,5G. Questo lo rende particolarmente adatto per soluzioni di sicurezza di rete come firewall o per la virtualizzazione All-In-One. La compatibilità con sistemi open-source come OPNsense o PVE ne amplifica ulteriormente l'utilizzo in contesti professionali.

Dal punto di vista grafico, il supporto per l'uscita video 4K su tre schermi simultanei tramite HDMI, DisplayPort e USB Type-C, assicura una qualità visiva eccezionale. La grafica integrata Intel UHD Graphics gestisce facilmente contenuti ad alta risoluzione, rendendo il dispositivo adatto anche per attività multimediali avanzate.

Il design fanless, realizzato interamente in lega di alluminio, non solo contribuisce a un'efficiente dissipazione del calore ma assicura anche un funzionamento silenzioso, ideale per ambienti dove il rumore deve essere ridotto al minimo. La struttura robusta e compatta (16,2 x 12,5 x 5,3 cm) e il peso di appena 1,1 kg permettono un'installazione versatile, facilitata dal supporto VESA incluso.

Un aspetto che potrebbe richiedere attenzione è l'assenza di una ventola, che sebbene ottimale per il silenzio operativo, potrebbe limitare le prestazioni termiche in condizioni di carico estremo. Tuttavia, il design passivo è stato progettato per operare efficacemente 24/7, dimostrando un'eccellente gestione della temperatura.

CWWK Mini PC N150

CWWK Mini PC N150

Vedi su Amazon

Glovary Mini Firewall PC N150 4 Core

Il Glovary Mini Firewall PC N150 rappresenta una soluzione innovativa per chi cerca un dispositivo compatto e potente, ideale per gestire le esigenze di rete più avanzate. Dotato di un processore Intel Celeron N150 di 12a generazione, questo mini PC offre prestazioni notevoli grazie ai suoi 4 core e 4 thread, supportati da una cache di 6 MB e una velocità fino a 3,6 GHz. La sua architettura fanless garantisce un funzionamento silenzioso, rendendolo perfetto per ambienti dove il rumore deve essere ridotto al minimo.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Glovary N150 è la presenza di quattro porte Ethernet i226V 2.5GbE LAN, che offrono una connettività di rete estremamente veloce e affidabile, ben 2,5 volte superiore rispetto alla tradizionale Gigabit Ethernet. Questo lo rende particolarmente adatto per configurazioni di rete complesse, come quelle richieste in ambito aziendale o per utenti domestici esigenti che necessitano di un elevato livello di sicurezza e monitoraggio dei dati.

La capacità di memoria del dispositivo è altrettanto impressionante, con supporto per RAM DDR5 fino a 48 GB, garantendo così una gestione fluida anche delle applicazioni più pesanti. Gli slot NVMe PCIe3.0 e SATA 3.0 offrono opzioni di archiviazione flessibili, permettendo l'installazione di SSD o HDD per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio e velocità di accesso ai dati.

Dal punto di vista grafico, il Glovary N150 non delude, grazie all'integrazione della grafica UHD che supporta fino a tre display con risoluzione 4K@60Hz. Questa caratteristica lo rende ideale non solo per applicazioni di rete, ma anche per utilizzi multimediali e di produttività che richiedono una visualizzazione ad alta definizione.

L'aspetto della connettività è ulteriormente arricchito dalla presenza di numerose porte, tra cui due USB 3.0, quattro USB 2.0, due HDMI, un DisplayPort e una porta Type-C, oltre a uno slot per schede TF. Queste opzioni assicurano una versatilità eccezionale per collegare periferiche e dispositivi esterni, adattandosi facilmente a qualsiasi configurazione desiderata.

Sebbene il Glovary Mini Firewall PC N150 sia un prodotto altamente performante, è importante notare che viene fornito come barebone, quindi senza RAM e SSD inclusi. Questo potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti, ma allo stesso tempo offre la libertà di personalizzare completamente il sistema secondo le proprie esigenze specifiche.

Glovary Mini Firewall PC N150 4 Core

Glovary Mini Firewall PC N150 4 Core

Vedi su Amazon

ROUAFWIT Firewall Hardware N150

Il ROUAFWIT Firewall Hardware N150 rappresenta un notevole passo avanti nel campo dei micro computer fanless, offrendo una combinazione di potenza e versatilità che lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni. Questo dispositivo compatto è dotato di un processore Intel Celeron N150, una versione aggiornata del modello N100, che garantisce prestazioni fluide grazie ai suoi 4 core e 4 thread, operanti fino a 3,6 GHz. Con una cache di 6 MB e un TDP di soli 6W, questo processore è progettato per gestire efficacemente carichi di lavoro intensivi senza compromettere l'efficienza energetica.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo mini PC è la sua memoria DDR5 da 8 GB, espandibile fino a 32 GB. La tecnologia DDR5, con un clock di memoria di 4800 MHz, assicura una larghezza di banda superiore e tempi di risposta rapidi, rendendolo perfetto per il multitasking e le applicazioni ad alta intensità di dati. Inoltre, il dispositivo è equipaggiato con un SSD da 128 GB, che offre velocità di lettura e scrittura significativamente superiori rispetto ai tradizionali hard disk, migliorando ulteriormente le prestazioni complessive del sistema.

Per quanto riguarda la connettività, il ROUAFWIT N150 non delude. Dispone di quattro porte Ethernet i226V 2.5GbE, che supportano velocità di rete fino a 2.5 Gbps, ideali per costruire firewall di sicurezza di rete o soluzioni di virtualizzazione all-in-one. Questa capacità di adattarsi a diverse velocità di rete lo rende estremamente versatile in ambienti sia domestici che aziendali.

Un altro aspetto distintivo è la presenza di due slot NVMe M.2, che consentono un'espansione significativa dello storage. Il primo slot supporta un adattatore NVMe 1v4, permettendo di aggiungere fino a quattro SSD M.2 2280, mentre il secondo slot è convertito da uno slot Wi-Fi tramite un adattatore M.2 E-key a M-key. Tuttavia, va notato che il SATA 3.0 interno e lo slot NVMe2 condividono gli stessi segnali, quindi non possono essere utilizzati simultaneamente.

La possibilità di collegare moduli Wi-Fi/BT attraverso lo slot M.2 dedicato, dopo aver rimosso l'adattatore, aggiunge un ulteriore livello di flessibilità al dispositivo. Inoltre, le interfacce dual display HD+DP supportano risoluzioni fino a 4K@60Hz, permettendo di gestire due monitor contemporaneamente per un'esperienza visiva eccezionale.

Infine, il design fanless del ROUAFWIT N150, realizzato in lega di alluminio, assicura un funzionamento silenzioso e una dissipazione del calore efficace. È comunque possibile installare una ventola controllata termicamente per chi desidera un raffreddamento attivo. Con tutte queste caratteristiche avanzate, il ROUAFWIT N150 si posiziona come una soluzione eccellente per chi cerca un mini PC potente e versatile, capace di soddisfare esigenze complesse senza compromessi.

ROUAFWIT Firewall Hardware N150

ROUAFWIT Firewall Hardware N150

Vedi su Amazon

WEIDIAN N100

Il WEIDIAN N100 Firewall PC si presenta come una soluzione innovativa e compatta per chi cerca un dispositivo versatile e potente, ideale per configurazioni di rete avanzate. Con dimensioni ridotte di 17,7 x 12,5 x 5,5 cm e un peso di soli 2 kg, questo mini PC è progettato per integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente senza occupare troppo spazio.

Uno dei punti di forza del WEIDIAN N100 è il suo processore di 12ª generazione N100, che offre una velocità fino a 3,4 GHz. Questo garantisce prestazioni elevate, permettendo al dispositivo di gestire applicazioni complesse e multitasking senza sforzo. La presenza di 8 GB di RAM DDR5 SDRAM, espandibile fino a 32 GB, assicura una fluidità operativa anche con carichi di lavoro intensivi.

La connettività è un altro aspetto cruciale di questo prodotto. Dotato di quattro porte Ethernet da 2.5GbE, il WEIDIAN N100 consente una connessione di rete stabile e ad alta velocità, fondamentale per chi necessita di una gestione efficiente della sicurezza informatica e delle reti domestiche o aziendali. Inoltre, le numerose interfacce disponibili, tra cui due porte USB 3.0, due USB 2.0, una porta HDMI e uno slot per SIM card, offrono una grande flessibilità d'uso.

Un ulteriore vantaggio di questo mini PC è la sua capacità di supportare diversi sistemi operativi, tra cui Windows 11 Pro preinstallato, oltre a OPNsense, Linux, VMware ESXi, Centos, Debian, OpenWrt e Proxmox. Questa versatilità lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal semplice utilizzo come firewall a configurazioni più complesse come server domestico o router VPN.

Il design fanless del WEIDIAN N100 non solo contribuisce a mantenere il dispositivo silenzioso durante il funzionamento, ma ne aumenta anche l'affidabilità grazie all'assenza di parti mobili soggette a usura. Il dissipatore di calore appositamente progettato garantisce un'efficiente dispersione termica, permettendo al dispositivo di operare in modo stabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In termini di archiviazione, il mini PC è equipaggiato con un SSD M.2 NVMe da 128 GB, offrendo una lettura veloce dei dati e migliorando significativamente i tempi di avvio e caricamento delle applicazioni. L'opzione di espansione tramite slot SATA 3.0 permette di aggiungere ulteriori unità SSD o HDD, aumentando così la capacità di archiviazione complessiva.

Nonostante le sue numerose qualità, il WEIDIAN N100 potrebbe presentare alcune limitazioni per chi necessita di capacità grafiche avanzate, poiché utilizza una scheda grafica integrata Intel UHD Graphics con memoria condivisa. Tuttavia, per gli scopi principali per cui è progettato, ovvero la gestione di reti e la sicurezza informatica, questo non rappresenta un problema significativo.

WEIDIAN N100

WEIDIAN N100

Vedi su Amazon

Fanless Mini PC Firewall

Il WEIDIAN Firewall PC Micro Appliance rappresenta una soluzione avanzata e versatile per chi cerca un dispositivo compatto ma potente. Questo mini PC, dotato di un processore Intel Core i5-8260U, offre prestazioni elevate grazie alla sua velocità di clock fino a 3,9 GHz e al supporto per la tecnologia AES-NI, che garantisce una gestione efficiente delle operazioni crittografiche. La presenza di 8 GB di RAM DDR4 assicura fluidità nell'esecuzione delle applicazioni, mentre l'SSD da 128 GB offre uno spazio di archiviazione rapido e affidabile.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è il suo design fanless, che consente un funzionamento silenzioso, ideale per ambienti dove il rumore deve essere ridotto al minimo. La costruzione in lega di alluminio non solo contribuisce alla dissipazione del calore, ma conferisce anche robustezza e durabilità al prodotto. Le dimensioni compatte (20,9 x 15 x 5,7 cm) lo rendono perfetto per spazi ristretti, senza compromettere le funzionalità.

Dal punto di vista della connettività, il WEIDIAN si distingue per le sue sei porte LAN RJ45 I225-V 2,5 GbE, che offrono una larghezza di banda sufficiente per gestire traffico dati intenso, rendendolo adatto come server di rete o dispositivo VPN. Inoltre, le quattro porte USB 3.0 permettono un trasferimento dati veloce e l'integrazione di periferiche esterne. La presenza di uno slot SIM per connessioni 3G/4G amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, consentendo di accedere a Internet ovunque ci sia copertura mobile.

La compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows 10 Pro preinstallato, Linux e altre soluzioni open source, rende questo mini PC estremamente flessibile. Può essere utilizzato in vari contesti, dai piccoli uffici ai grandi centri commerciali, grazie alla sua capacità di fungere da firewall, router o server DHCP/DNS.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il modulo 4G non è incluso di default, il che potrebbe richiedere un investimento aggiuntivo per chi desidera sfruttare appieno questa funzionalità. Tuttavia, la possibilità di espandere la memoria fino a 512 GB tramite slot mSATA e HDD opzionale rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di maggiore spazio di archiviazione.

Fanless Mini PC Firewall

Fanless Mini PC Firewall

Vedi su Amazon

Migliori firewall free

Sia Windows che macOS, per impostazione predefinita, integrano una soluzione firewall in grado di proteggere adeguatamente il sistema operativo da accessi non desiderati alla Rete. Tuttavia, se desideri maggior controllo sul traffico generato dai programmi installati, puoi affidarti ai migliori firewall free di terze parti di cui mi accingo a parlarti nelle sezioni successive di questo capitolo.

Windows Firewall Notifier (Windows)

Windows Firewall Notifier

Se non ne avessi mai sentito parlare, Windows Firewall Notifier è uno strumento gratuito, il quale si “integra” con il firewall integrato di Windows 11 (ma anche Windows 10, 8.x e 7) e consente di ottenere delle notifiche mirate, laddove un programma in esecuzione dovesse provare a comunicare con l'esterno.

Per ottenerlo, collegati alla sua pagina dedicata su Github e fai clic sulla prima versione disponibile, che dovrebbe essere la più aggiornata (ad es. 2.6 Alpha). Giunto alla pagina successiva, scorri leggermente verso il basso e fai clic sul primo link di download (ad es. wfn-v2.6-aplha-anycpu.zip), posto nel riquadro Assets.

A download ultimato, estrai il pacchetto zip ottenuto in una cartella a piacere, lancia il file WFN.exe e clicca sui pulsanti Ulteriori informazioni, Esegui comunque e per superare le protezioni imposte da Smart Screen.

Nella schermata principale del programma, che dovrebbe a questo punto comparire, dovresti trovare l'elenco dei programmi attivi nel sistema, insieme con le informazioni sulle connessioni stabilite dagli stessi (protocollo, indirizzo e porta locale, indirizzo e porta remota e così via).

Tramite le schede laterali, puoi agevolmente accedere alle funzionalità del programma. La scheda connections consente di visualizzare la destinazione delle connessioni attive e controllare la banda in uso da ciascun programma installato sul PC. La scheda adapters, invece, si occupa delle comunicazioni in corso tramite gli adattatori di rete installati nel PC.

Infine, tramite le schede firewall settings e firewall rules, è possibile attivare/disattivare rapidamente Windows Firewall e definire le regole da utilizzare per le connessioni in entrata e/o in uscita.

Per esempio, se vuoi far sì che WFN invii una notifica quando un programma tenta di connettersi a Internet, clicca sulla scheda firewall settings, individua il menu Outbound, seleziona l'opzione Block and prompt per tutte le schede (Private, Public, Domain e All) o solo una di esse in base alle tue esigenze e fai clic sul pulsante Apply collocato in alto, per rendere effettive le impostazioni.

Ora, per abilitare la ricezione di notifiche, clicca sull'icona dell'ingranaggio posta in alto a destra, poi sul pulsante Start Notifier now e poi clicca sul pulsante Save posto in basso: se richiesto, supera nuovamente le restrizioni imposte da SmartScreen, per attivare le funzioni di sicurezza di WFN.

Se questa soluzione non dovesse fare al caso tuo, puoi valutare l'utilizzo di firewall di terze parti, “completi” e indipendenti da Windows Firewall, come per esempio Norton 360, Comodo Personal Firewall o GlassWire.

LuLu (macOS)

LuLu

Se utilizzi un Mac, oltre al firewall integrato all'interno delle Impostazioni di Sistema di macOS, puoi avvalerti anche di un'utility di terze parti completamente gratuita e open source chiamata LuLu, realizzata da Objective-See, che permette di controllare e gestire il traffico di rete delle applicazioni su macOS.

Per scaricare l'applicazione in questione, recati su questa pagina Web e fai clic sul pulsante Download. Una volta scaricato il file con estensione dmg, fai doppio clic su di esso e, dalla schermata che si apre, trascina l'icona di LuLu nella cartella Applicazioni del Mac.

Fatto questo, fai clic sull'icona del Launchpad sulla dock e poi clicca sull'icona di LuLu: fai clic sul pulsante Apri dal pop-up che si apre e procedi con l'installazione: fai clic sui pulsanti Next, poi su Apri Impostazioni di Sistema. Nella schermata che si apre, imposta su ON la levetta della voce LuLu (conferma l'operazione con il codice del Mac o Touch ID), poi clicca su Consenti e infine sul pulsante Fine.

Ben fatto! Adesso Lulu è pienamente installato e pronto all'uso. Ogni volta che un programma proverà a collegarsi alle rete, vedrai comparire un pop-up di LuLu che ti chiederà di consentire l'accesso alla rete (Allow) o bloccarlo (Block). Facile, vero?

Se ritieni che LuLu non faccia al caso tuo, puoi rivolgerti a soluzioni alternative altrettanto efficaci, come Little Snitch, Radio Silence o Hands Off!.

Migliori firewall Android

Migliori firewall Android

Se possiedi un dispositivo Android, ti farà piacere sapere che, a differenza di quanto succedeva fino a qualche tempo fa, puoi agevolmente bloccare l'attività delle app attraverso un firewall di terze parti, anche senza sottoporre l'intero dispositivo alla procedura di root.

Tra i migliori firewall Android troviamo per esempio NetGuard, un'app in grado di inviare notifiche relative ai tentativi di accesso a Internet da parte delle app (anche quelle non attive in primo piano), fornendo all'utente la possibilità di bloccarle completamente, oppure di bloccare gli accessi soltanto a un determinato indirizzo.

NetGuard è scaricabile gratuitamente dal Play Store (o store alternativi) non ha in sé annunci pubblicitari (almeno al momento in cui ti scrivo questa guida) e non necessita dei permessi di root per funzionare correttamente.

Ad ogni modo, una volta scaricata e installata l'app, tocca il pulsante Acconsento, per confermare di aver letto i termini d'uso e, per attivare subito il filtraggio delle attività di rete, sposta su ON la levetta posta in alto a sinistra, accanto all'icona dello scudo.

Fatto ciò, premi il pulsante OK per due volte consecutive, in modo da autorizzare NetGuard alla creazione di una VPN locale. Dopodiché fai nuovamente tap sul medesimo pulsante e, per disattivare le opzioni di ottimizzazione della batteria (ciò fa sì che l'app non si interrompa mai), dalla schermata che si apre, pigia sulla voce con la dicitura NetGuard e dal pop.up che si apre, seleziona la voce Risparmia energia e poi seleziona l'opzione Nessun restrizione/Non ottimizzare.

Ci siamo quasi: apri nuovamente l'app di NetGuard e verifica che la levetta situata in alto sia colorata di rosso (altrimenti attivala tu); a questo punto, per inibire l'accesso a Internet da parte di un'app, individuala e tocca sull'icona del Wi-Fi, per bloccare i dati in transito attraverso le reti wireless, oppure l'icona delle tacchette di rete, per inibire l'accesso a Internet tramite le reti cellulare. Facile, vero?

In alternativa, puoi anche utilizzare l'app DataGuard, il cui funzionamento (e persino l'interfaccia grafica) è davvero molto simile a quello di NetGuard.

Migliori firewall iPhone e iPad

Migliori firewall iPhone e iPad

Sei alla ricerca dei migliori firewall iPhone e iPad? Poiché iOS e iPadOS sono, per precisa scelta di Apple, sistemi operativi chiusi a modifiche “profonde” da parte di app esterne, non esistono attualmente app in grado di bloccare efficacemente il traffico di rete, ma soltanto di monitorarlo.

Tuttavia, è comunque possibile proteggere l'attività di navigazione su Internet, impiegando una serie di tecniche “alternative”: per esempio, puoi avvalerti del firewall integrato nel router per navigare in modo sicuro, tramite la rete Wi-Fi di casa.

In genere, gli apparecchi di navigazione consentono di impostare livelli di sicurezza differenti, a seconda dell'attività di rete che si intende effettuare; tieni però presente che, attivando il firewall a livello router, alcune app (o alcuni programmi) potrebbero smettere di funzionare, a meno di non aprire manualmente le porte necessarie. Per maggiori informazioni in merito all'argomento, ti rimando ai miei tutorial specifici su come configurare il router e come aprire le porte del router.

Se, invece, non sei solito utilizzare un collegamento Wi-Fi ma la linea dati del cellulare, potresti valutare l'impiego di una VPN cifrata: si tratta, di fatto, di un “tunnel sicuro” all'interno del quale viaggiano i dati in transito da e per il tuo device. Le informazioni in transito sulle VPN cifrate sono invisibili dall'esterno, pertanto esse rappresentano un ottimo metodo per evitare furti d'informazioni e attacchi del tipo man-in-the-middle. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il mio approfondimento su come funzionano le VPN.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.