Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori monitor sotto i 200 euro: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Ottobre 2025

Scegliere un monitor di qualità senza spendere una fortuna può sembrare una sfida, ma non preoccuparti: esistono molte opzioni eccellenti sotto i 200 euro che offrono ottime prestazioni per una vasta gamma di esigenze. Che tu stia cercando un monitor per lavorare, giocare o semplicemente guardare film e serie TV, trovare il giusto equilibrio tra prezzo e funzionalità è possibile.

In questa fascia di prezzo, è importante sapere quali caratteristiche considerare per fare un acquisto intelligente. Molti modelli economici, infatti, riescono a offrire ottime performance, soprattutto per un utilizzo quotidiano. Certo, non possiamo aspettarci le stesse specifiche di monitor professionali pensati per il design grafico o il gaming ad alto livello, ma i miglior monitor sotto i 200 euro possono comunque garantire un'ottima resa per chi non ha esigenze particolarmente tecniche.

In questa guida ti mostrerò i principali aspetti da tenere in considerazione, come la dimensione dello schermo, la risoluzione, la qualità dei colori, il tipo di pannello e altre specifiche tecniche che possono fare la differenza nel migliorare la tua esperienza d'uso.

Indice

Migliori monitor sotto i 200 euro

LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS

LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS

Vedi su Amazon
PHILIPS 24E1N1100A

PHILIPS 24E1N1100A

Vedi su Amazon
LG 24MS550 Monitor 24" Full HD LED IPS

LG 24MS550 Monitor 24" Full HD LED IPS

Vedi su Amazon
Yodoit Monitor portatile 15,6"

Yodoit Monitor portatile 15,6"

Vedi su Amazon
Philips 221V8 Gaming Monitor 22"

Philips 221V8 Gaming Monitor 22"

Vedi su Amazon
ARZOPA Monitor Portatile 15.6"

ARZOPA Monitor Portatile 15.6"

Vedi su Amazon
LG 27US500

LG 27US500

Vedi su Amazon
Samsung Monitor S30GD (S27D302)

Samsung Monitor S30GD (S27D302)

Vedi su Amazon
PHILIPS 27E1N1100A

PHILIPS 27E1N1100A

Vedi su Amazon
Samsung Monitor S36GD (S27D362)

Samsung Monitor S36GD (S27D362)

Vedi su Amazon

LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS

Il monitor LG 27MS550 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di qualità superiore. Con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione Full HD di 1920x1080, questo dispositivo offre immagini vivide e dettagliate, ideali per il lavoro quotidiano o l'intrattenimento multimediale. La tecnologia del pannello IPS garantisce colori accurati e angoli di visione ampi, permettendoti di godere di immagini chiare e senza distorsioni da qualsiasi posizione.

Uno degli aspetti più interessanti di questo monitor è la sua capacità di adattarsi alle tue esigenze ergonomiche grazie allo stand regolabile in altezza. Puoi facilmente modificare l'altezza fino a 80mm e inclinare lo schermo per trovare la posizione più comoda per le tue sessioni di lavoro o gioco prolungate. Questo ti aiuta a mantenere una postura corretta e ridurre l'affaticamento durante l'uso prolungato.

Gli speaker stereo integrati da 4W offrono un suono chiaro e avvolgente, eliminando la necessità di altoparlanti esterni per un'esperienza audio completa. Anche se non possono competere con sistemi audio dedicati, sono perfetti per un uso quotidiano e offrono una soluzione pratica per chi ha spazio limitato sulla scrivania.

La frequenza di aggiornamento di 100Hz combinata con la tecnologia AMD FreeSync rende questo monitor particolarmente adatto per i gamer. Queste caratteristiche assicurano un gameplay fluido e reattivo, riducendo al minimo il tearing e lo stuttering dell'immagine. Se sei un appassionato di giochi, apprezzerai sicuramente la fluidità che questo monitor può offrire.

In termini di connettività, il monitor dispone di due porte HDMI, permettendoti di collegare facilmente più dispositivi contemporaneamente. Questa caratteristica è particolarmente utile se hai bisogno di passare rapidamente tra diverse sorgenti video, come un computer e una console di gioco.

Un altro punto forte è lo schermo antiriflesso, che riduce significativamente i riflessi indesiderati, migliorando la visibilità anche in ambienti luminosi. Inoltre, la modalità Reader Mode protegge i tuoi occhi dalla luce blu dannosa, rendendo la lettura e la navigazione sul web più confortevoli.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il tempo di risposta di 5 millisecondi potrebbe non essere ideale per i giocatori professionisti che richiedono prestazioni ultra-rapide. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa specifica sarà più che sufficiente.

LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo...
Vedi offerta su Amazon

PHILIPS 24E1N1100A

Il monitor PHILIPS 24E1N1100A si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un display versatile e di qualità. Con uno schermo da 24 pollici, offre una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel che garantisce immagini nitide e dettagliate. Questo è particolarmente utile se lavori con contenuti visivi o se ami goderti film e giochi con una buona definizione.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo monitor è il suo pannello IPS frameless, che non solo assicura angoli di visione ampi fino a 178 gradi, ma conferisce anche un aspetto moderno ed elegante al dispositivo. La tecnologia IPS è nota per la sua capacità di mantenere colori vividi e accurati indipendentemente dall'angolo di visione, rendendo questo monitor ideale per applicazioni grafiche e multimediali.

La frequenza di aggiornamento di 100 Hz rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai tradizionali 60 Hz, offrendo una fluidità maggiore nelle scene in rapido movimento. Questa caratteristica, combinata con un tempo di risposta di 1 millisecondo (MPRT), rende il monitor particolarmente adatto per i videogiocatori che necessitano di prestazioni reattive e senza sfocature.

Un altro punto di forza del PHILIPS 24E1N1100A è la presenza di altoparlanti integrati, che eliminano la necessità di dispositivi audio esterni per un'esperienza sonora di base. Sebbene la qualità del suono possa non soddisfare gli audiofili più esigenti, è sicuramente un'aggiunta pratica per chi desidera ridurre l'ingombro sulla scrivania.

In termini di connettività, il monitor è dotato di una porta HDMI e una VGA, offrendo flessibilità nel collegamento a diverse sorgenti video. L'attacco VESA facilita inoltre il montaggio a parete o su bracci regolabili, permettendoti di personalizzare l'installazione secondo le tue esigenze di spazio e comfort.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di porte USB potrebbe essere un inconveniente per chi necessita di collegare periferiche direttamente al monitor. Inoltre, mentre il consumo energetico di 14,5 Watt è relativamente basso, non sono disponibili informazioni sugli aggiornamenti software, il che potrebbe influire sulla longevità del prodotto in termini di compatibilità futura.

PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1m...
Vedi offerta su Amazon

LG 24MS550 Monitor 24" Full HD LED IPS

Il monitor LG 24MS550 da 24 pollici si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un display versatile e di qualità. Con la sua risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel, offre immagini nitide e dettagliate che rendono ogni contenuto visivamente accattivante. Il pannello IPS garantisce colori brillanti e una visione ottimale da qualsiasi angolo, eliminando distorsioni e variazioni cromatiche indesiderate.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo monitor è lo stand regolabile in altezza, che ti permette di personalizzare l'ergonomia della tua postazione di lavoro. Puoi facilmente adattare l'altezza fino a 80mm e inclinare il display secondo le tue preferenze, migliorando così il comfort durante lunghe sessioni di utilizzo. Questa flessibilità è particolarmente utile se trascorri molte ore davanti allo schermo, poiché aiuta a ridurre l'affaticamento visivo e fisico.

Gli speaker stereo integrati da 4W offrono un'esperienza audio coinvolgente senza la necessità di altoparlanti esterni. Sebbene non possano sostituire un sistema audio dedicato per gli audiofili, sono perfettamente adeguati per l'uso quotidiano, come videochiamate o la visione di contenuti multimediali. Inoltre, il design senza cornici su tre lati conferisce al monitor un aspetto moderno ed elegante, massimizzando l'area di visualizzazione e aggiungendo un tocco di stile alla tua scrivania.

La frequenza di aggiornamento di 100Hz, combinata con la tecnologia AMD FreeSync, assicura una fluidità eccezionale durante il gaming e la riproduzione di video. Questo significa meno scatti e interruzioni, offrendo un'esperienza visiva più piacevole e immersiva. Anche i giocatori più esigenti apprezzeranno questa caratteristica, poiché contribuisce a migliorare la reattività e la precisione nei giochi competitivi.

Le due porte HDMI disponibili ampliano le possibilità di connessione, permettendoti di collegare facilmente più dispositivi contemporaneamente, come computer, console di gioco o lettori multimediali. La presenza di un'uscita cuffie aggiunge ulteriore praticità, consentendoti di ascoltare in privato quando necessario.

Un altro aspetto degno di nota è la superficie dello schermo opaca, che riduce efficacemente i riflessi, migliorando la leggibilità anche in ambienti luminosi. La modalità Reader Mode, inoltre, è pensata per proteggere i tuoi occhi durante la lettura prolungata, diminuendo l'emissione di luce blu e rendendo il testo più confortevole da leggere.

LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo...
Vedi offerta su Amazon

Yodoit Monitor portatile 15,6"

Il monitor portatile Yodoit da 15,6 pollici rappresenta una soluzione versatile e innovativa per chi cerca un display aggiuntivo di alta qualità. Questo schermo FHD 1080p offre una risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La tecnologia IPS assicura colori vivaci e un angolo di visione ampio di 178 gradi, permettendoti di godere di una visione ottimale da qualsiasi posizione.

Uno dei punti di forza di questo monitor è la sua portabilità. Con un peso di soli 700 grammi e uno spessore di appena 0,9 cm, è estremamente facile da trasportare. Puoi configurarlo in pochi secondi grazie alla funzionalità plug-and-play, che elimina la necessità di installare driver o software aggiuntivi. Questa caratteristica lo rende ideale per chi lavora in movimento o ha bisogno di un secondo schermo in diverse situazioni.

La connettività è un altro aspetto fondamentale del monitor Yodoit. Dispone di ingressi USB-C e mini HDMI, consentendo una connessione semplice e veloce a una vasta gamma di dispositivi, tra cui PC, laptop, MacBook, console di gioco come PS4/5 e Xbox, nonché smartphone. La presenza di altoparlanti integrati è un ulteriore vantaggio, offrendo un'esperienza audio soddisfacente senza la necessità di dispositivi esterni.

Il tempo di risposta di 1 millisecondo e la frequenza di aggiornamento di 60 Hz rendono questo monitor adatto anche per il gaming leggero, assicurando fluidità nelle immagini e riducendo al minimo i ritardi. La superficie dello schermo lucida contribuisce a migliorare la resa cromatica, sebbene possa risultare riflettente in ambienti molto illuminati.

Un'altra caratteristica degna di nota è la custodia magnetica inclusa, che funge sia da protezione durante il trasporto sia da supporto regolabile quando si utilizza il monitor. Questo dettaglio dimostra l'attenzione del produttore verso la praticità e la funzionalità.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. L'assenza di una batteria interna implica che il monitor debba essere sempre collegato a una fonte di alimentazione, il che potrebbe limitarne l'uso in contesti privi di prese elettriche. Inoltre, mentre la luminosità e il contrasto sono adeguati per la maggior parte delle applicazioni, potrebbero non soddisfare appieno le esigenze di professionisti della grafica che richiedono standard più elevati.

Yodoit Monitor portatile 15,6", 1920 × 1080 Schermo FHD Display IPS co...
Vedi offerta su Amazon

Philips 221V8 Gaming Monitor 22"

Il Philips 221V8 è un monitor da gaming di 22 pollici che si distingue per le sue prestazioni e la sua versatilità. Questo prodotto, firmato Philips Monitors, offre una risoluzione massima Full HD di 1080p Pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Uno degli aspetti più notevoli del Philips 221V8 è la sua frequenza di aggiornamento di 75 Hz. Questa caratteristica permette al monitor di offrire immagini fluide e senza sfarfallio, rendendolo ideale per i giochi ad alta velocità. Inoltre, il monitor è dotato della tecnologia Adaptive Sync, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del display con quella della scheda grafica, eliminando così i problemi di tearing e stuttering.

Il pannello utilizzato nel Philips 221V8 è di tipo VA, noto per offrire ampi angoli di visione e un eccellente contrasto dei colori. Questo significa che sarai in grado di godere di immagini vivide e realistiche, indipendentemente dalla tua posizione davanti allo schermo.

In termini di connettività, il Philips 221V8 non delude. Il monitor offre sia una porta HDMI che una VGA, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi. Che tu stia giocando su console o su PC, avrai la flessibilità di cui hai bisogno.

Un altro punto di forza del Philips 221V8 è il suo design antiriflesso. Questo monitor è dotato di un pannello flicker free e di una modalità Low blue Mode, che riduce l'emissione di luce blu nociva. Queste caratteristiche aiutano a minimizzare l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco.

Infine, il Philips 221V8 offre la possibilità di montare il monitor a muro grazie alla sua predisposizione VESA. Questa opzione può essere particolarmente utile se desideri liberare spazio sulla scrivania o se preferisci un'installazione più pulita e minimalista.

Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hd...
Vedi offerta su Amazon

ARZOPA Monitor Portatile 15.6"

Il monitor portatile ARZOPA da 15,6 pollici si presenta come una soluzione versatile e altamente funzionale per chi cerca un display aggiuntivo di qualità. Con una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel, questo schermo offre immagini nitide e dettagliate, rendendolo ideale per attività lavorative, giochi o semplicemente per godersi contenuti multimediali. La tecnologia IPS garantisce colori vividi e angoli di visione ampi, mentre la superficie opaca riduce i riflessi, migliorando l'esperienza visiva anche in ambienti luminosi.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo prodotto è la sua portabilità. Con un peso di soli 742 grammi e uno spessore di appena 0,8 cm, il monitor ARZOPA è facilmente trasportabile, perfetto per chi lavora in movimento o necessita di un secondo schermo durante viaggi d'affari. Il design compatto non compromette la robustezza, offrendo al contempo una sensazione di solidità e affidabilità.

La compatibilità è un altro punto di forza di questo monitor. Grazie alle due porte USB-C e alla porta mini HDMI, puoi collegarlo senza problemi a una vasta gamma di dispositivi, tra cui PC, Mac, console di gioco come Xbox e PlayStation, e persino Nintendo Switch. Questa flessibilità lo rende un compagno ideale per diverse esigenze tecnologiche, sia professionali che personali.

Il monitor ARZOPA si distingue anche per la sua facilità d'uso grazie alla funzione Plug and Play. Non sono necessari driver o software aggiuntivi: basta un cavo USB-C per connettere il dispositivo e iniziare subito a utilizzarlo. Questo aspetto semplifica notevolmente l'installazione e l'utilizzo quotidiano, eliminando qualsiasi complicazione tecnica.

Dal punto di vista dell'audio, il monitor è dotato di doppi altoparlanti integrati, che offrono un suono discreto ma sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, per un'esperienza audio più immersiva, potrebbe essere consigliabile utilizzare cuffie o altoparlanti esterni.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Il tempo di risposta di 25 millisecondi potrebbe non essere ideale per i giocatori più esigenti che cercano prestazioni ultra-rapide nei videogiochi competitivi. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz è standard per molti usi, ma potrebbe risultare insufficiente per chi desidera fluidità estrema nelle animazioni.

ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6 Pollici, 1920x1080 FH...
Vedi offerta su Amazon

LG 27US500

Il monitor LG 27US500 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Con il suo schermo da 27 pollici e una risoluzione 4K UHD di 3840x2160 pixel, questo dispositivo offre immagini estremamente dettagliate e definite, ideali per professionisti del design, creatori di contenuti e video editor che necessitano di precisione nei dettagli.

Uno dei punti di forza principali di questo monitor è il pannello IPS, che garantisce immagini nitide e prive di distorsioni da qualsiasi angolazione. Questo significa che potrai godere di una visione ottimale indipendentemente dalla tua posizione rispetto allo schermo, un aspetto fondamentale per chi lavora in ambienti collaborativi o con più schermi.

La compatibilità con lo standard HDR 10 e la copertura al 90% dello spazio colore DCI-P3 assicurano colori vividi e realistici, rendendo ogni immagine straordinariamente fedele alla realtà. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata dai professionisti che lavorano con la grafica e i video, dove la precisione cromatica è essenziale.

Dal punto di vista estetico, l'LG 27US500 non delude. Il design elegante, con cornici sottili su tre lati e una base ad arco raffinata, lo rende un complemento perfetto per qualsiasi postazione di lavoro moderna. La finitura bianca aggiunge un tocco di classe e si integra facilmente in diversi stili di arredamento.

Per quanto riguarda la connettività, il monitor è dotato di due porte HDMI e una porta DisplayPort, offrendo flessibilità nella connessione a vari dispositivi. Questo ti permette di collegare facilmente computer, console di gioco e altri apparecchi senza dover ricorrere a adattatori o switch esterni.

Un'altra caratteristica degna di nota è il Reader Mode, che riduce l'emissione di luce blu per un'esperienza di lettura più confortevole, particolarmente utile durante le lunghe sessioni di lavoro. Inoltre, la tecnologia Flicker Safe contribuisce a minimizzare lo sfarfallio dello schermo, proteggendo gli occhi dalla fatica visiva.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe risultare limitante per i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, per un uso professionale e quotidiano, questa specifica è più che adeguata.

LG 27US500 Monitor 27" 4K, IPS, 3840x2160, HDR 10, DCI-P3 90%, 60Hz, 5...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Monitor S30GD (S27D302)

Il Samsung Monitor S30GD, noto anche come S27D302, è un dispositivo che si distingue per la sua elevata qualità visiva e le caratteristiche tecniche avanzate. Con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate, ideali per chi cerca un'esperienza visiva coinvolgente.

Una delle caratteristiche più rilevanti del S30GD è il suo pannello IPS, che garantisce colori vividi e angoli di visione ampi. Questo significa che potrai godere di immagini chiare e brillanti da qualsiasi angolazione, senza distorsioni cromatiche. La frequenza di aggiornamento di 100Hz contribuisce a rendere l'esperienza fluida, riducendo al minimo gli effetti di sfocatura nei movimenti rapidi, caratteristica particolarmente apprezzata dagli appassionati di gaming.

Il tempo di risposta di 5 millisecondi (GtG) è un altro punto di forza del monitor, assicurando transizioni rapide e riducendo al minimo l'effetto ghosting, che può essere un problema durante scene d'azione veloci o giochi competitivi. Inoltre, il rapporto di contrasto di 1000:1 offre neri profondi e bianchi luminosi, migliorando ulteriormente la qualità dell'immagine.

Per quanto riguarda la connettività, il Samsung S30GD è dotato di una porta HDMI e una D-Sub, permettendoti di collegare facilmente diversi dispositivi. Questa versatilità lo rende adatto sia per l'uso professionale che per l'intrattenimento domestico. Un'altra caratteristica degna di nota è la modalità Eye Saver, progettata per ridurre l'affaticamento degli occhi durante sessioni prolungate davanti allo schermo. In combinazione con la tecnologia Flicker Free, questa funzione aiuta a prevenire lo sfarfallio dello schermo, offrendo un comfort visivo superiore.

Il design elegante e moderno del monitor, in colore nero, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, aggiungendo un tocco di stile alla tua postazione di lavoro o area di gioco. Nonostante le sue dimensioni generose, il monitor pesa solo 4 kg, rendendolo facile da spostare e posizionare secondo le tue esigenze.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene il monitor offra prestazioni eccellenti, potrebbe non soddisfare completamente le aspettative di chi cerca una risoluzione superiore al Full HD, come il 4K. Per chi invece desidera un monitor affidabile e performante con un ottimo rapporto qualità-prezzo, il Samsung S30GD rappresenta una scelta eccellente.

Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS,...
Vedi offerta su Amazon

PHILIPS 27E1N1100A

Il monitor PHILIPS 27E1N1100A rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca una combinazione di qualità visiva e funzionalità avanzate. Con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel, questo dispositivo offre immagini nitide e dettagliate, ideali per attività che spaziano dal lavoro al gaming.

Uno dei punti di forza del monitor è il suo pannello IPS, noto per i suoi ampi angoli di visione e l'elevato contrasto. Questo garantisce colori vividi e precisi da qualsiasi angolazione, rendendo l'esperienza visiva coinvolgente e realistica. La frequenza di aggiornamento di 100 Hz assicura fluidità nelle immagini in movimento, riducendo al minimo effetti di tearing o stuttering grazie alla tecnologia FreeSync integrata.

La presenza della tecnologia Flicker-Free e Low Blue Light è particolarmente apprezzabile, poiché contribuisce a ridurre l'affaticamento degli occhi durante sessioni prolungate davanti allo schermo. Queste caratteristiche sono essenziali per chi trascorre molte ore al computer, offrendo un comfort visivo superiore.

Dal punto di vista del design, il PHILIPS 27E1N1100A si distingue per la sua cornice sottile e il display opaco, che minimizza i riflessi indesiderati. Il supporto VESA 100 x 100 rende facile l'installazione a parete, mentre il supporto rimovibile aggiunge flessibilità nell'allestimento dello spazio di lavoro. Inoltre, il monitor è dotato di altoparlanti integrati da 2 W ciascuno, che offrono un suono discreto per le esigenze quotidiane, sebbene gli utenti più esigenti potrebbero preferire soluzioni audio esterne per una qualità sonora superiore.

In termini di connettività, il monitor dispone di una porta HDMI 1.4 e una D-SUB, consentendo una facile connessione a diversi dispositivi. Le quattro porte USB 2.0 ampliano ulteriormente le possibilità di collegamento, facilitando l'integrazione con periferiche aggiuntive.

Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la mancanza di porte HDMI aggiuntive o l'assenza di supporto per risoluzioni superiori al Full HD. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni quotidiane, queste specifiche risultano più che adeguate.

Con un consumo energetico di soli 18,8 Watt, il PHILIPS 27E1N1100A si dimostra anche efficiente dal punto di vista energetico, un aspetto sempre più rilevante nella scelta di dispositivi elettronici. In sintesi, questo monitor rappresenta una scelta equilibrata tra prestazioni, comfort visivo e design, rendendolo un alleato affidabile sia per l'uso professionale che per l'intrattenimento domestico.

PHILIPS 27E1N1100A - Monitor Full HD da 27 pollici, integrato Altoparl...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Monitor S36GD (S27D362)

Il Samsung Monitor S36GD si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza visiva immersiva e di alta qualità. Con il suo design curvo da 27 pollici, questo monitor offre un angolo di visione che avvolge l'utente, migliorando la percezione della profondità e riducendo l'affaticamento visivo durante lunghe sessioni di utilizzo. La risoluzione Full HD (1920x1080) garantisce immagini nitide e dettagliate, rendendolo ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello è la frequenza di aggiornamento di 100Hz, che assicura una fluidità eccezionale nelle transizioni delle immagini, particolarmente apprezzabile nei giochi e nei video ad alta velocità. Il tempo di risposta di 4ms (GtG) contribuisce ulteriormente a minimizzare il motion blur, offrendo un'esperienza visiva senza interruzioni e con un'eccellente resa dei movimenti rapidi.

La tecnologia VA del pannello garantisce un rapporto di contrasto di 3.000:1, fornendo neri profondi e colori vivaci, che arricchiscono la qualità dell'immagine. Questo aspetto è fondamentale per chi lavora con contenuti multimediali o semplicemente desidera godere di film e serie TV con una qualità cromatica superiore.

Un altro punto di forza del Samsung S36GD è la presenza della modalità Eye Saver Mode e della tecnologia Flicker Free, progettate per ridurre l'affaticamento degli occhi. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi trascorre molte ore davanti allo schermo, poiché aiutano a diminuire l'emissione di luce blu e a eliminare lo sfarfallio dello schermo, migliorando il comfort visivo.

Per quanto riguarda la connettività, il monitor è dotato di una porta HDMI e una D-Sub, oltre a un ingresso audio, che offrono versatilità nella connessione a diversi dispositivi. Questa caratteristica rende il Samsung S36GD adatto a vari contesti d'uso, dal gaming all'ufficio, passando per l'intrattenimento domestico.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la risoluzione potrebbe non soddisfare chi cerca uno schermo 4K per lavori grafici avanzati. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la combinazione di design curvo, alta frequenza di aggiornamento e tecnologie per il benessere visivo rappresenta un valore aggiunto significativo.

Samsung Monitor S36GD (S27D362), Curvo (1800R), 27'', 1920x1080 (Full ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un monitor sotto i 200 euro

Scegliere un monitor sotto i 200 euro può sembrare complicato, tuttavia, tenendo in considerazione alcune caratteristiche che ti elenco puoi trovare il dispositivo che meglio si adatta alle tue esigenze senza troppe difficoltà.

Dimensioni dello schermo

Migliori monitor sotto i 200 euro

Le dimensioni dello schermo sono un elemento cruciale da considerare quando scegli un monitor, poiché influiscono direttamente sull'esperienza visiva e sull'ergonomia. I monitor più comuni variano tra i 22 e i 27 pollici, una gamma che offre soluzioni adatte a diverse esigenze, dal lavoro quotidiano all'intrattenimento o al gaming.

I monitor tra i 22“ e i 24” sono tra i più diffusi in questa fascia di prezzo. Questi schermi sono ideali per chi ha uno spazio di lavoro limitato o desidera un monitor compatto senza sacrificare troppo in termini di qualità visiva. Sono perfetti per uffici domestici, scrivanie piccole o situazioni in cui si lavora con documenti, fogli di calcolo e applicazioni Web. Per un uso occasionale o per chi non necessita di un display enorme, questa dimensione è un'ottima scelta.

Se hai un po' più di spazio sulla scrivania o desideri un'esperienza più coinvolgente, i monitor da 25“ a 27” rappresentano un ottimo salto di qualità. Questi schermi più grandi offrono un'esperienza visiva più ampia, che è particolarmente utile per multitasking, giochi e visione di contenuti multimediali. A queste dimensioni, lavorare con più finestre aperte diventa molto più facile, senza la necessità di ridimensionare continuamente le applicazioni.

Risoluzione

Migliori monitor sotto i 200 euro

La risoluzione è uno dei fattori più importanti da considerare quando scegli un monitor, in quanto determina la nitidezza e la qualità delle immagini visualizzate. Maggiore è la risoluzione, più dettagliate e definite appariranno le immagini. Tuttavia, è essenziale scegliere una risoluzione che sia adatta sia alle dimensioni del monitor che alle tue esigenze specifiche.

La risoluzione Full HD (1920×1080) è la più comune in questa fascia di prezzo. È una scelta eccellente per monitor con diagonali fino a 27", in quanto offre una buona densità di pixel, risultando in immagini nitide e chiare senza richiedere eccessive risorse di sistema. La risoluzione Full HD è perfetta per la maggior parte delle attività quotidiane, come la navigazione su Internet, l'uso di software di produttività (Word, Excel ecc.), la visione di video in alta definizione e il gaming occasionale. Sono particolarmente adatti anche per chi ha bisogno di un display di qualità a un costo contenuto, senza dover rinunciare a una buona esperienza visiva. Anche i contenuti multimediali, come film e serie TV, vengono riprodotti in maniera ottimale con questa risoluzione.

Salendo di qualità, troviamo la risoluzione QHD (2560×1440), nota anche come 2K. Questo tipo di risoluzione offre una nitidezza notevolmente superiore rispetto al Full HD, rendendolo ideale per chi cerca maggiore dettaglio, come nei giochi o nel multitasking avanzato. Seppur meno comuni, esistono monitor con questa risoluzione a questo prezzo. È più probabile trovarli in monitor di dimensioni maggiori, intorno ai 27 pollici, dove la maggiore risoluzione aiuta a mantenere una densità di pixel accettabile.

La risoluzione Ultra HD 4K (3840×2160) offre poi un livello di dettaglio eccezionale, con una quantità di pixel quattro volte superiore al Full HD. I modelli 4K si collocano generalmente in una fascia di prezzo più alta e richiedono anche hardware più potente per essere sfruttati appieno, soprattutto se intendi utilizzarli per gaming o editing di video.

Gamma dei colori

Migliori monitor sotto i 200 euro

La gamma dei colori è un aspetto un po' sottovalutato ma da non prendere sottogamba, soprattutto se desideri una qualità dell'immagine superiore per la visione di contenuti multimediali, il gaming o attività che richiedono una buona resa cromatica. La gamma dei colori è definita come l'intervallo di colori che un monitor è in grado di riprodurre. Più ampia è la gamma, più ricca e accurata sarà la visualizzazione delle immagini. Un monitor con una gamma di colori limitata può risultare in colori sbiaditi o non realistici, soprattutto nei contenuti multimediali e nei giochi che richiedono una buona fedeltà cromatica.

Le misure più comuni della gamma di colori sono lo spazio colore sRGB, Adobe RGB e DCI-P3. Tra questi, lo spazio sRGB è il più diffuso e offre un'ottima copertura per la maggior parte degli usi quotidiani. Si tratta di un'ampiezza cromatica adatta per navigare in Internet, vedere film, giocare e persino per lavori di grafica leggera. Invece, Adobe RGB e DCI-P3, che sono standard di gamma più ampi e utilizzati in ambiti professionali come la fotografia o il cinema, sono meno comuni in questa fascia di prezzo. I monitor che supportano Adobe RGB o DCI-P3 tendono infatti a essere più costosi.

Tipologia del pannello

Migliori monitor sotto i 200 euro

La tipologia di pannello è uno degli aspetti più importanti da considerare nella scelta di un monitor, poiché influisce direttamente sulla qualità dell'immagine, sui colori, sui tempi di risposta e sugli angoli di visione. Esistono diverse tecnologie di pannelli disponibili sul mercato, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi, soprattutto in questa fascia di prezzo.

I pannelli TN (Twisted Nematic) sono tra i più economici e diffusi. Il loro principale punto di forza è la rapidità: i pannelli TN offrono tempi di risposta estremamente bassi, spesso intorno a 1 millisecondo, che li rende ideali per chi gioca a videogiochi competitivi dove ogni millisecondo conta. Tuttavia, questi pannelli hanno alcuni svantaggi significativi, soprattutto in termini di qualità visiva. La riproduzione dei colori non è altrettanto accurata o vivace rispetto ad altre tecnologie di pannello, e gli angoli di visione sono piuttosto limitati. Quindi i pannelli TN non sono la scelta ideale considerando le alternative attuali sul mercato.

I pannelli IPS (In-Plane Switching) sono noti per la loro eccellente riproduzione dei colori e per gli ampi angoli di visione. Esso garantisce una qualità visiva molto più elevata rispetto ai pannelli TN, con colori più vividi e accurati. Un altro grande vantaggio dei pannelli IPS è la consistenza dell'immagine quando viene visualizzata da diverse angolazioni. Questa caratteristica è utile se utilizzi il monitor in ambienti dove più persone guardano lo schermo contemporaneamente, come durante la visione di film o in ambito professionale. Il principale svantaggio dei pannelli IPS, soprattutto nella fascia di prezzo sotto i 200 euro, è il tempo di risposta più lento rispetto ai pannelli TN. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la differenza nei tempi di risposta è minima e non influenzerà in modo significativo l'esperienza di gioco o l'uso quotidiano.

Offrono una qualità di immagine migliore rispetto ai pannelli TN, con una buona riproduzione dei colori e angoli di visione accettabili, anche se non raggiungono i livelli dei pannelli IPS. Ciò che rende i pannelli VA unici è il loro contrasto elevato, che permette di ottenere neri più profondi e immagini più dettagliate nelle scene scure. Questo li rende particolarmente adatti per chi guarda molti film o serie TV, soprattutto contenuti con scene in penombra o al buio. In termini di tempi di risposta, i pannelli VA si collocano a metà strada tra i TN e gli IPS, con tempi di risposta solitamente compresi tra i 4 e i 6 millisecondi. Non sono veloci quanto i pannelli TN, ma offrono comunque prestazioni adeguate per la maggior parte dei giochi e delle attività quotidiane.

Va detto, comunque, che alcuni monitor IPS più economici possono presentare una retroilluminazione non uniforme, o bleed, nelle immagini scure. Anche i pannelli VA a basso costo potrebbero avere tempi di risposta più lenti, con un motion blur più evidente nei giochi ad alta velocità rispetto ai monitor TN.

Tecnologia di connettività

Come abilitare porta HDMI del PC

La tecnologia di connettività è un altro aspetto essenziale quando scegli un monitor, poiché determina quali dispositivi puoi collegare e la qualità del segnale video e audio trasmesso. I monitor moderni, offrono una varietà di porte e connessioni che ti permettono di collegare computer, console di gioco, lettori multimediali e altri dispositivi. Comprendere le diverse tecnologie di connettività ti aiuterà a scegliere un monitor che si adatti perfettamente alle tue esigenze attuali e future.

L'HDMI è la connessione più comune e diffusa sui monitor moderni, anche in quelli di fascia economica. L'HDMI trasmette sia segnali video che audio attraverso un unico cavo, rendendolo estremamente pratico per collegare dispositivi come PC, console di gioco, lettori Blu-ray, televisori e altri apparecchi multimediali. La maggior parte dei monitor include almeno una porta HDMI, e molti ne offrono due o più, permettendo di collegare più dispositivi contemporaneamente senza dover scollegare e ricollegare i cavi.

La DisplayPort è un'altra connessione molto diffusa, soprattutto sui monitor di fascia media e alta, ma è presente anche in alcuni monitor di questa fascia. Rispetto all'HDMI, la DisplayPort offre una larghezza di banda maggiore, il che significa che può gestire risoluzioni e frequenze di aggiornamento più elevate, rendendola ideale per utenti che richiedono prestazioni grafiche avanzate, come i giocatori più esigenti o chi lavora con video in alta definizione.

Alcuni monitor moderni offrono anche connessioni USB-C, una caratteristica più recente che può trasmettere video, audio e alimentazione attraverso un singolo cavo. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi utilizza laptop o dispositivi mobili con porte USB-C, poiché consente di collegare il monitor e allo stesso tempo ricaricare il dispositivo. Sebbene l'USB-C sia più comune sui monitor di fascia alta, alcuni modelli stanno iniziando a includere questa opzione, soprattutto in ambito professionale.

Ergonomia

Monitor

L'ergonomia è essenziale nella scelta di un monitor, specialmente per chi trascorre molte ore davanti allo schermo. Un design ergonomico riduce l'affaticamento degli occhi e il dolore al collo e alla schiena.

La regolazione dell'altezza, ad esempio, è fondamentale per posizionare lo schermo all'altezza degli occhi, evitando tensioni. Allo stesso modo, la regolazione dell'inclinazione permette di ottimizzare l'angolo di visione e ridurre i riflessi. Alcuni monitor offrono anche la funzionalità di rotazione, utile per passare da una posizione orizzontale a una verticale. Purtroppo, però, nella fascia di prezzo sotto i 200 euro non ci sono molte opzioni disponibili.

Infine, i monitor compatibili con il montaggio VESA offrono maggiore flessibilità per liberare spazio e posizionare il monitor in modo ottimale.

Monitor portatili

Monitor portatile

Se stai cercando un monitor economico, potresti imbatterti anche in opzioni portatili, che rappresentano una soluzione interessante per chi ha bisogno di flessibilità. I monitor portatili sono schermi leggeri e compatti, pensati per essere trasportati facilmente e utilizzati in movimento. A differenza dei monitor fissi, che richiedono una postazione dedicata e offrono dimensioni maggiori, questi monitor sono progettati per accompagnarti ovunque tu vada, collegandosi rapidamente tramite USB-C o HDMI a laptop, tablet o persino smartphone.

Anche se le prestazioni dei monitor fissi in termini di risoluzione, dimensioni e qualità dei colori sono generalmente superiori, i monitor portatili possono rivelarsi utilissimi in diverse situazioni: se viaggi spesso per lavoro, se hai bisogno di uno schermo extra in una postazione temporanea, o se semplicemente desideri un’esperienza multitasking più comoda senza dover investire in un secondo monitor fisso.

Certo, non aspettarti la stessa qualità di un Dell da 27 pollici o un LG UltraGear per il gaming, ma per l’uso quotidiano o per migliorare la tua produttività, possono rappresentare una scelta pratica e conveniente. Maggiori info qui.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.