Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori OnePlus: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 14 Ottobre 2025

OnePlus è un'azienda ormai abbastanza nota nel mondo smartphone e non solo, dopo aver iniziato la sua “carriera” proponendo sul mercato quello che veniva definito “flagship killer”, un dispositivo con prestazioni di fascia alata proposto a un prezzo decisamente più contenuto rispetto a quello di modelli analoghi di altre aziende concorrenti. Al giorno d'oggi, però, OnePlus è una realtà consolidata, che propone diversi modelli di smartphone nella sua gamma, oltre a tablet, smartwatch e accessori.

In questa mia guida all'acquisto ti indicherò quali sono i migliori OnePlus disponibili in ogni fascia di prezzo, partendo dai modelli più economici fino ad arrivare ai top di gamma del produttore. Oltre a indicarti i migliori modelli prodotti dall'azienda cinese, ti andrò anche a spiegare quali sono i parametri che dovresti tenere in considerazione per poter essere in grado di scegliere il dispositivo migliore per le tue esigenze.

Tutto quello che devi fare è metterti comodo, prenderti cinque minuti di tempo libero e proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi. Sono sicuro che riuscirai facilmente a trovare il dispositivo OnePlus più adatto alle tue necessità. Non mi resta che augurarti una buona lettura e buono shopping!

Indice

Migliori OnePlus qualità-prezzo

OnePlus 13 5G 16/512 GB

OnePlus 13 5G 16/512 GB

Vedi su Amazon
OnePlus 12 5G

OnePlus 12 5G

Vedi su Amazon
OnePlus N10

OnePlus N10

Vedi su Amazon
OnePlus 10T 5G

OnePlus 10T 5G

Vedi su Amazon
OnePlus Nord 2T 5G

OnePlus Nord 2T 5G

Vedi su Amazon
OnePlus 8T

OnePlus 8T

Vedi su Amazon
OnePlus Nord 3

OnePlus Nord 3

Vedi su Amazon
OnePlus Nord 5 8/256GB

OnePlus Nord 5 8/256GB

Vedi su Amazon
OnePlus Nord CE 4 Lite

OnePlus Nord CE 4 Lite

Vedi su Amazon

OnePlus 13 5G 16/512 GB

Il OnePlus 13, con il suo design elegante in Ellisse Nera, rappresenta un vero gioiello della tecnologia moderna. Dotato di una capacità di memoria di ben 512 GB, questo smartphone ti offre spazio sufficiente per archiviare tutte le tue foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Il sistema operativo OxygenOS 15, ispirato alla natura, non solo è intuitivo ma anche altamente personalizzabile, permettendoti di adattare l'interfaccia alle tue esigenze personali.

Uno degli aspetti più impressionanti del OnePlus 13 è la sua tripla fotocamera da 50 MP. La collaborazione con Hasselblad ha portato a una qualità fotografica che si distingue per nitidezza e profondità. La fotocamera principale con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) garantisce scatti stabili e chiari, mentre il teleobiettivo Triprism e l'ultra-grandangolo offrono versatilità nelle opzioni di ripresa. Le modalità Ritratto e Maestro consentono di catturare immagini iconiche con facilità, rendendo ogni scatto un'opera d'arte.

Il display QHD da 6,82 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz è un altro punto forte del dispositivo. Con una risoluzione di 510 PPI, il ProXDR 2K offre colori vividi e dettagli incredibili, rendendo l'esperienza visiva straordinaria. Che tu stia guardando un film o giocando, la fluidità e la precisione dei colori ti lasceranno senza fiato. Inoltre, la tecnologia Aqua Touch 2.0 assicura un'interazione fluida anche in condizioni meno ideali, come sotto la pioggia o con dita umide.

Al cuore del OnePlus 13 c'è il chipset Snapdragon 8 Elite, che offre prestazioni eccezionali grazie a una CPU e GPU migliorate. Questo si traduce in un'esperienza utente rapida e reattiva, sia durante il multitasking che nei giochi più impegnativi. L'intelligenza artificiale avanzata migliora ulteriormente l'efficienza del dispositivo, garantendo un funzionamento impeccabile.

La batteria da 6000 mAh con ricarica rapida SUPERVOOC da 100 W è un altro elemento distintivo. In soli 36 minuti puoi passare da 0% a 100%, eliminando l'ansia da batteria scarica. Anche la ricarica wireless AIRVOOC da 50 W è estremamente veloce, raggiungendo il 50% in appena 34 minuti.

Infine, il OnePlus 13 è classificato IP69 e IP682, assicurando una resistenza elevata all'acqua e alla polvere. Questo lo rende ideale per chi conduce uno stile di vita attivo e necessita di un dispositivo robusto e affidabile. Con sei anni di aggiornamenti software e sette anni di aggiornamenti di sicurezza, il OnePlus 13 è progettato per durare nel tempo, offrendo un'esperienza sempre aggiornata e sicura.

OnePlus 13 5G 16/512 GB

OnePlus 13 5G 16/512 GB

Vedi su Amazon

OnePlus 12 5G

Il OnePlus 12 5G, nella sua elegante versione Silky Black, rappresenta un significativo passo avanti nel mondo degli smartphone. Dotato di una memoria RAM da 16 GB e uno spazio di archiviazione interno di ben 512 GB, questo dispositivo è progettato per offrire prestazioni eccezionali e una capacità di archiviazione che soddisfa anche gli utenti più esigenti.

Uno degli aspetti più impressionanti del OnePlus 12 è il suo sistema operativo Android 14, che garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva. La combinazione di hardware potente e software ottimizzato permette al telefono di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking senza alcun rallentamento.

Il design del OnePlus 12 è raffinato e moderno, con dimensioni di 7,58 x 0,91 x 16,43 cm e un peso di soli 220 milligrammi, rendendolo comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Il formato dello schermo 16:9 offre una visualizzazione ampia e coinvolgente, ideale per guardare video, giocare o navigare sul web.

La tecnologia della rete wireless Wi-Fi integrata assicura una connessione stabile e veloce, mentre la compatibilità con tutti i vettori di servizi wireless rende questo smartphone estremamente versatile. Inoltre, la funzionalità Dual SIM consente di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente, una caratteristica molto utile per chi ha bisogno di separare vita personale e professionale.

Un altro punto di forza del OnePlus 12 è la fotocamera. Con uno zoom digitale 4x, è possibile catturare immagini dettagliate anche a distanza. La qualità delle foto è eccellente, grazie all'ottimizzazione software e alle lenti avanzate utilizzate da OnePlus.

L'interfaccia touchscreen è reattiva e precisa, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso. Nonostante la grande quantità di funzionalità offerte, il dispositivo non richiede pile o batterie aggiuntive, il che semplifica notevolmente la gestione quotidiana.

Se dovessi trovare un aspetto meno positivo, potrebbe essere l'incertezza sugli aggiornamenti software garantiti, ma considerando la reputazione di OnePlus per il supporto post-vendita, è probabile che il dispositivo riceva aggiornamenti regolari per un periodo prolungato.

OnePlus 12 5G

OnePlus 12 5G

Vedi su Amazon

OnePlus N10

Lo smartphone OnePlus N10 si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e la sua eccellente performance. Dotato di un display da 6.49" a 90 Hz, offre uno scorrimento fluido e una risposta immediata, migliorando notevolmente l'esperienza visiva dell'utente. La qualità del display è inoltre arricchita dalla brillantezza dei colori e dalla nitidezza delle immagini.

Un altro punto di forza del OnePlus N10 è il suo sistema audio. Il dispositivo è dotato di un jack cuffie da 3.5 mm e di altoparlanti doppi stereo integrati con supporto per la cancellazione del rumore. Questa combinazione permette all'utente di godere di un suono chiaro e potente, senza perdere mai il ritmo della propria musica preferita o dei video che sta guardando.

Il OnePlus N10 non delude nemmeno quando si tratta di fotografia. La sua fotocamera con registrazione video 4K e Super Slow Motion offre una varietà di opzioni per catturare i momenti più importanti. Il sensore posteriore principale da 64 MP, insieme all'obiettivo ultra grandangolare da 8 MP, alla macro da 2 MP e all'obiettivo monocromatico da 2 MP, consente di ottenere foto e video di alta qualità in qualsiasi condizione di luce.

La batteria da 4300 mAh con Warp Charge 30T garantisce un'autonomia duratura, mantenendo lo smartphone attivo per tutto il giorno. Inoltre, grazie al sistema operativo OxygenOS, l'utente può sfruttare al meglio la tecnologia OnePlus per un'esperienza fluida e personalizzata.

Infine, con i suoi 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, alimentati dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 690, il OnePlus N10 offre una performance veloce e senza intoppi. Il supporto alla connettività 5G garantisce inoltre una navigazione internet super veloce e un download dei dati immediato.

OnePlus N10

OnePlus N10

Vedi su Amazon

OnePlus 10T 5G

Il OnePlus 10T, nella sua versione 5G, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone grazie a una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono un dispositivo all'avanguardia. Con una RAM di 16 GB e una capacità di memoria interna di 256 GB, questo smartphone offre uno spazio ampio per gestire applicazioni pesanti e archiviare una grande quantità di dati senza rallentamenti.

Uno dei punti di forza del OnePlus 10T è la tecnologia di ricarica 150W SUPERVOOC Endurance Edition. Questa caratteristica permette di ottenere energia sufficiente per l'intera giornata con soli dieci minuti di carica. Inoltre, grazie a un algoritmo intelligente basato sull'intelligenza artificiale, il sistema ottimizza le abitudini di ricarica dell'utente, prolungando la vita utile della batteria.

La piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1 è un altro elemento distintivo di questo modello. Si tratta della piattaforma più veloce mai sviluppata da Snapdragon, garantendo prestazioni elevate e fluidità ineguagliabile. La CPU è migliorata del 10% rispetto alle versioni precedenti, mentre l'intelligenza artificiale è quattro volte più veloce, offrendo un'esperienza utente senza pari.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il OnePlus 10T è dotato di un sistema con tripla fotocamera da 50MP. Il sensore premium IMX766 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) assicura immagini nitide e stabili, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla tecnologia Nightscape 2.0 di nuova generazione. La velocità supersonica dell'otturatore consente di catturare momenti fugaci con estrema precisione.

Lo schermo da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre un'esperienza visiva eccezionale. La luminosità e l'accuratezza cromatica sono ulteriormente migliorate dall'HDR10+ sempre attivo e dal supporto al colore a 10 bit, rendendo ogni immagine vibrante e realistica.

In termini di multitasking, il OnePlus 10T si distingue per la funzionalità Always Alive, che permette di eseguire fino a 30 app contemporaneamente senza compromessi in termini di prestazioni. Gli appassionati di gaming troveranno particolarmente interessante il motore gaming HyperBoost, che include il GPA Frame Stabilizer e il GLC per un controllo ottimale del carico GPU, assicurando un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente.

Nonostante le sue numerose qualità, il OnePlus 10T potrebbe risultare impegnativo per chi cerca un dispositivo più semplice o meno potente. Tuttavia, per coloro che desiderano uno smartphone che combini potenza, velocità e innovazione tecnologica, il OnePlus 10T rappresenta una scelta eccellente.

OnePlus 10T 5G

OnePlus 10T 5G

Vedi su Amazon

OnePlus Nord 2T 5G

Il OnePlus Nord 2T 5G è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue potenti caratteristiche e prestazioni. Dotato di una tripla fotocamera con IA da 50MP, questo dispositivo cattura immagini di alta qualità in ogni situazione.

La fotocamera principale da 50 MP utilizza il sensore Sony IMX766 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), garantendo scatti nitidi e ricchi di colore anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la fotocamera grandangolare da 120° 8 MP e l'obiettivo mono da 2 MP offrono ulteriori opzioni creative per le tue foto. La fotocamera anteriore da 32 MP, la stessa presente sul OnePlus 10 Pro, assicura selfie di alta qualità grazie all'algoritmo di deblurring con AI.

Lo schermo AMOLED da 6,43" a 90 Hz FHD+ offre un'esperienza visiva fluida e supporta la tecnologia HDR10+ per vivacizzare i tuoi contenuti multimediali su app come Amazon Prime, Hulu e YouTube. Grazie alla capacità della memoria di 128 GB e alla RAM da 8 GB, avrai abbastanza spazio per archiviare tutti i tuoi file e goderti un'esperienza multitasking senza interruzioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti del OnePlus Nord 2T 5G è la sua ricarica SUPERVOOC a 80W, che permette di caricare rapidamente la batteria da 4500 mAh. In soli 15 minuti, il tuo smartphone sarà pronto per un'intera giornata di utilizzo, con una velocità di ricarica superiore del 120% rispetto al primo modello Nord.

Il chipset MediaTek Dimensity 1300 garantisce prestazioni eccellenti in termini di velocità e potenza, supportando il 5G e migliorando l'esperienza di gioco grazie al nuovo HyperEngine 5.0 di MediaTek. Questo smartphone è compatibile con tutti i vettori wireless e utilizza il sistema operativo Android per offrire un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile.

OnePlus Nord 2T 5G

OnePlus Nord 2T 5G

Vedi su Amazon

OnePlus 8T

Il OnePlus 8T è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e il design elegante. Con uno schermo da 6,55 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente. Questo display non solo rende lo scorrimento e il gioco incredibilmente fluidi, ma esalta anche i contenuti HDR10+ con colori vivaci e dettagli sorprendenti. Se sei un appassionato di multimedia, questo smartphone ti permetterà di godere di immagini nitide e dinamiche.

Un altro punto forte del OnePlus 8T è la sua capacità di ricarica rapida. Grazie alla tecnologia Warp Charge da 65 W, puoi ottenere una carica completa in pochissimo tempo, rendendo l'ansia da batteria scarica un ricordo del passato. La batteria da 4500 mAh garantisce inoltre una lunga durata, supportando senza problemi un uso intenso durante la giornata.

La configurazione della fotocamera è progettata per chi ama catturare ogni momento con qualità professionale. Il sistema Quad Camera include un sensore principale da 48 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, un obiettivo ultra grandangolare da 16 MP, una lente macro da 5 MP e un obiettivo monocromatico da 2 MP. Questa combinazione permette di scattare foto dettagliate e creative in diverse condizioni di luce. Anche la fotocamera frontale da 16 MP non delude, offrendo selfie chiari e ben definiti.

Sotto il cofano, il OnePlus 8T è alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 865 5G, abbinata a 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Queste specifiche assicurano prestazioni elevate, consentendoti di gestire applicazioni pesanti e multitasking senza alcun rallentamento. Che tu stia giocando ai videogiochi più recenti o utilizzando applicazioni di produttività, questo smartphone risponde sempre in modo rapido ed efficiente.

Il sistema operativo OxygenOS 11, basato su Android 11, offre un'interfaccia utente pulita e intuitiva, arricchita da funzionalità personalizzabili che migliorano l'esperienza d'uso quotidiana. Le animazioni fluide e le transizioni rapide contribuiscono a creare un ambiente digitale immersivo e piacevole.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, vale la pena menzionare che il design sottile e leggero del dispositivo potrebbe risultare delicato, richiedendo attenzione nell'uso quotidiano per evitare danni accidentali. Tuttavia, se cerchi uno smartphone che combini tecnologia avanzata e stile raffinato, il OnePlus 8T rappresenta una scelta eccellente.

OnePlus 8T

OnePlus 8T

Vedi su Amazon

OnePlus Nord 3

Il OnePlus Nord 3 16+256GB DS 5G Misty Green OEM rappresenta un'eccellente combinazione di prestazioni elevate e design elegante. Questo smartphone, con il suo display AMOLED da 6,74 pollici e una risoluzione di 2772 x 1240 pixel, offre un'esperienza visiva eccezionale. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz garantisce una fluidità straordinaria durante la navigazione e l'uso delle applicazioni.

Uno degli aspetti più impressionanti del OnePlus Nord 3 è la sua memoria RAM da 16 GB, che consente un multitasking senza sforzo e un'esecuzione rapida delle app più esigenti. A questo si aggiunge una capacità di memoria interna di 256 GB, sufficiente per archiviare una grande quantità di dati, foto e video senza preoccupazioni di spazio.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore MediaTek Helio con una velocità di clock di 3 GHz. Questa CPU assicura prestazioni veloci e reattive, rendendo il telefono adatto sia per le attività quotidiane che per i giochi più impegnativi. Il sistema operativo Android 13.1 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, oltre a tutte le ultime funzionalità di sicurezza e privacy.

La fotocamera principale, con una risoluzione di 8 MP, permette di catturare immagini nitide e dettagliate, mentre la capacità di registrazione video in 4K eleva ulteriormente la qualità dei contenuti multimediali. Nonostante non sia la fotocamera più potente sul mercato, riesce comunque a soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti.

Un altro punto di forza del OnePlus Nord 3 è la batteria agli ioni di litio da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia prolungata anche con un uso intensivo. Inoltre, la tecnologia di ricarica rapida ti permette di ridurre al minimo i tempi di inattività.

Il design del telefono è raffinato e moderno, con dimensioni di 162,6 x 75,1 x 8,1 cm e un peso di 193,5 grammi, risultando comodo da tenere in mano e facile da trasportare. La colorazione Misty Green conferisce un tocco di eleganza e distinzione.

Tra le caratteristiche aggiuntive, troviamo il supporto per la connettività 5G, che assicura velocità di download e upload estremamente rapide, e la compatibilità con tutti i principali vettori wireless. Il dispositivo include anche componenti essenziali come l'adattatore di alimentazione, l'espulsore del vassoio SIM e il cavo USB.

OnePlus Nord 3

OnePlus Nord 3

Vedi su Amazon

OnePlus Nord 5 8/256GB

Il OnePlus Nord5 si presenta come un dispositivo che non passa inosservato, grazie a una combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Il suo display AMOLED da 6,83 pollici è una delle caratteristiche più sorprendenti, offrendo immagini ultra-fluide con una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144Hz. Questo aspetto rende l'esperienza visiva estremamente piacevole, sia che tu stia navigando sui social media, guardando video o giocando ai tuoi titoli preferiti.

Un altro punto di forza del Nord5 è il processore Snapdragon 8s Gen 3, che garantisce prestazioni eccezionali. La capacità di gestire app pesanti e giochi AAA senza intoppi è un vantaggio significativo per chi cerca uno smartphone in grado di sostenere carichi di lavoro intensivi. Inoltre, la GPU Adreno 735 assicura una grafica fluida e dettagliata, ideale per i gamer più esigenti.

La fotocamera principale da 50MP è progettata per catturare ogni dettaglio con estrema nitidezza. Che tu stia immortalando paesaggi mozzafiato o dettagli minuti, la qualità delle immagini è sempre all'altezza delle aspettative. Le funzionalità video avanzate, tra cui la registrazione in 4K e lo slow motion, ampliano ulteriormente le possibilità creative, rendendo questo smartphone un compagno perfetto per vlogger e filmmaker.

La batteria da 5200 mAh è un altro elemento che merita attenzione. Con la tecnologia di ricarica rapida SUPERVOOC da 80W, puoi ottenere una carica completa in tempi ridotti, permettendoti di rimanere operativo tutto il giorno. La funzione di ricarica bypass è particolarmente utile durante sessioni prolungate di gioco o videochiamate, poiché previene il surriscaldamento del dispositivo.

Nonostante il peso di 600 grammi possa sembrare elevato rispetto ad altri modelli sul mercato, il Nord5 compensa ampiamente con le sue caratteristiche premium e la robustezza costruttiva. Il sistema operativo OxygenOS 15.0 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso complessiva.

OnePlus Nord 5 8/256GB

OnePlus Nord 5 8/256GB

Vedi su Amazon

OnePlus Nord CE 4 Lite

Il OnePlus Nord CE 4 Lite 5G, con il suo design elegante e la colorazione Mega Blu, rappresenta un'opzione interessante per chi cerca uno smartphone performante senza compromessi. La fotocamera principale da 50 MP, dotata di sensore Sony LYT-600, offre una qualità d'immagine eccezionale, permettendoti di catturare dettagli sorprendenti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sistema di zoom in-sensore 2X consente di ottenere scatti ravvicinati nitidi e realistici, mentre la fotocamera frontale da 16 MP garantisce selfie di alta qualità.

Sotto il cofano, il processore Snapdragon 695 si dimostra all'altezza delle aspettative, gestendo con disinvoltura le applicazioni più esigenti grazie alla tecnologia RAM-Vita di OnePlus. Con 8 GB di RAM fisica e ulteriori 8 GB di RAM virtuale, l'esperienza multitasking è fluida e reattiva, rendendo questo dispositivo ideale per chi ama passare rapidamente da un'applicazione all'altra. La possibilità di espandere la memoria fino a 2 TB aggiunge un ulteriore livello di versatilità, permettendoti di archiviare un'enorme quantità di dati senza preoccupazioni.

Uno dei punti di forza del Nord CE 4 Lite è sicuramente il display AMOLED da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo schermo non solo offre colori vivaci e immagini nitide, ma garantisce anche un'esperienza visiva immersiva, sia che tu stia guardando film, giocando o semplicemente navigando sul web. La risoluzione di 1080 × 2400 pixels assicura una definizione eccellente, mentre il materiale Samsung E4 utilizzato per il display è lo stesso presente nei modelli di punta di OnePlus, confermando l'attenzione al dettaglio e alla qualità.

La batteria da 5.110 mAh con ricarica rapida 80W SUPERVOOC è un altro aspetto degno di nota. Questa tecnologia ti permette di caricare completamente il dispositivo in soli 50 minuti, eliminando i tempi morti e garantendo che il tuo smartphone sia sempre pronto all'uso. Inoltre, la funzione di Reverse Charging da 5W offre la comodità di poter ricaricare altri dispositivi, come cuffie o accessori, direttamente dal telefono.

Infine, il software OxygenOS 14, ispirato alla natura, arricchisce l'esperienza utente con strumenti extra-utili che ottimizzano l'interazione con il dispositivo. Questo sistema operativo, noto per la sua fluidità e personalizzazione, rende l'utilizzo quotidiano del Nord CE 4 Lite un vero piacere. Sebbene la compatibilità 5G possa variare a seconda degli operatori, la capacità di connettersi alle reti di nuova generazione rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera velocità di connessione elevate.

OnePlus Nord CE 4 Lite

OnePlus Nord CE 4 Lite

Vedi su Amazon

Come scegliere migliori smartphone OnePlus

Come hai potuto notare, al giorno d'oggi l'azienda cinese ha nel suo catalogo davvero tanti prodotti, per cui è importante avere le idee ben chiare per capire come scegliere migliori smartphone OnePlus. Per tale motivo, ti consiglio di dare un'occhiata alle indicazioni che troverai nei prossimi paragrafi.

Display

Display

Il primo aspetto da tenere in considerazione nella scelta di uno smartphone, a prescindere dal marchio, è sicuramente il display, che è la componente con cui l'utente interagisce con il dispositivo utilizzando i comandi tramite touch-screen.

Di seguito ti indicherò quelle che dovrebbero essere le caratteristiche ideali di un display per smartphone.

  • Risoluzione: in questo caso ti consiglio di optare per una risoluzione minima di Full HD (1920 x 1080 pixel e derivate), perché ti permetterà di visualizzare meglio i contenuti sullo schermo, soprattutto se devi leggere testi molto piccoli o documenti. I modelli più costosi di OnePlus offrono quasi sempre pannelli con risoluzione più elevata, offrendo un'altissima qualità visiva.
  • Tipo di display: OnePlus è solita utilizzare due tipi di display, LCD IPS e OLED. Io ti consiglio sempre di scegliere quest'ultimo, che ormai è disponibile anche nei dispositivi più economici, perché offre un migliore contrasto, colori più vividi e soprattutto non necessità di un sistema di retroilluminazione. Solitamente, l'azienda adotta i pannelli LCD IPS solo nei modelli di fascia medio/bassa.
  • Luminosità: in questo caso non c'è molto da dire, in quanto più luminoso è un display meglio si vedrà all'aperto o sotto la luce diretta del sole (ad esempio in estate). Per tale motivo, ti consiglio di scegliere un dispositivo dotato di un display con una luminosità di almeno 1000 nit (candela per metro quadrato) o superiore.
  • Frequenza di aggiornamento: ormai al giorno d'oggi la maggior parte dei dispositivi in commercio sono dotati di un pannello con frequenza di aggiornamento di 90 Hz o superiori, che permettono di visualizzare i contenuti in maniera più fluida, evitando la comparsa di micro lag, che invece sono abbastanza comuni con i display con frequenza di aggiornamento di 60 Hz. I modelli di fascia alta adottano anche la tecnologia LTPO, in grado di variare dinamicamente la frequenza di aggiornamento in base al tipo di utilizzo.
  • Resistenza: assicurati che il display sia protetto da un vetro di tipo Corning Gorilla Glass, che è una delle migliori aziende sul mercato per quanto riguarda la produzione di vetri protettivi per smartphone.

Processore

Processore

Oltre al display, un altro aspetto molto importante da valutare in fase di acquisto di uno smartphone OnePlus riguardante il tipo di processore utilizzato. Nel caso degli smartphone, però, è più giusto parlare di SoC (System-on-Chip), componente che poi include al suo interno il processore (CPU), la scheda grafica (GPU) e il modem.

I dispositivi a marchio OnePlus sono soliti adottare i SoC realizzati da Qualcomm e MediaTek, anche se quest'ultima viene utilizzata di rado e solo per i dispositivi di fascia media. Chiaramente, in questo caso è difficile poterti consigliare un SoC rispetto all'altro, in quanto molto dipende dalla fascia di prezzo di appartenenza del dispositivo. Il mio consiglio è quello di scegliere sempre uno smartphone dotato di un chip con almeno otto core CPU e un modem in grado di supportare al connettività 5G, dato che ormai anche in Italia la maggior parte degli operatori telefonici sono in grado di offrire tale connettività cellulare.

Se, però, desideri effettuare una scelta davvero oculata, in fase di scelta dello smartphone (e di conseguenza del processore utilizzato), ti consiglio di dare un'occhiata anche ai nanometri in cui viene prodotto il processore. Più questo valore risulterà basso (ad esempio 4 nm), più il dispositivo sarà in grado di offrire una migliore efficienza energetica, che si tramuta poi in una migliore durata della batteria.

Memoria

Memoria

Per quanto riguarda la memoria, invece, è necessario fare due discorsi diversi per quanto riguarda la memoria RAM e la memoria interna.

Il quantitativo minimo di memoria RAM che dovrebbe avere il tuo smartphone OnePlus, anche di fascia bassa, è di 6 Gigabyte, in tecnologia LPDDR4X e superiore. L'azienda, tuttavia, è solita offrire quantitativi di RAM superiori anche nei modelli più economici.

Per quanto riguarda la memoria interna, invece, ormai al giorno d'oggi è sicuramente necessario optare per almeno 128 Gigabyte, dato che molti dei dispositivi prodotti dall'azienda non offrono la possibilità di espansione tramite schede microSD. Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata, invece, deve essere almeno di tipo UFS (2.2 o superiori), poiché è in grado di garantire una maggiore velocità in lettura e scrittura, oltre a una migliore mantenimento delle prestazioni nel tempo rispetto alla precedente tecnologia eMMC.

Connettività

Connettività

Il comparto connettività è altresì importante, in quanto è quello che permette a uno smartphone di potersi connettere a Internet, agganciare la rete mobile e altro ancora. Per quanto riguarda il comparto modem, ormai ti consiglio di optare solo per modelli in grado di collegarsi alle reti 5G, che ovviamente supportano anche le precedenti reti 4G. In questo modo, qualora utilizzassi un gestore telefonico in grado di supportare tale livello di connettività (dovrai comunque avere un piano dati con supporto 5G), potrai sfruttare velocità di download e upload decisamente più elevate.

Considera, inoltre, la possibilità di sfruttare la tecnologia dual-SIM. Tutti gli smartphone OnePlus offrono tale supporto, tuttavia alcuni potrebbero avere lo slot della seconda SIM condiviso con quello della microSD. I modelli di fascia alta, inoltre, sono anche dotati di supporto alle e-SIM, ovvero le SIM virtuali di nuova generazione che piano piano dovrebbero prendere il posto delle SIM fisiche.

Per quanto riguarda il resto della connettività, invece, ti consiglio di scegliere un dispositivo in grado di supportare il Wi-Fi 5 e successivi, il Bluetooth 5.X e l'NFC, utile per poter utilizzare lo smartphone per effettuare pagamenti contactless.

Fotocamera

Fotocamera

La fotocamera in uno smartphone è ormai un elemento imprescindibile, ma di certo non è fondamentale per molti utenti. Ormai posso dirti con tranquillità che tutti i dispositivi OnePlus in commercio, da quelli di fascia più bassa a quelli di fascia più alta, sono in grado di scattare buone foto, sia con la fotocamera posteriore che con quelle anteriore. Chiaramente, più la fascia del dispositivo aumenta, più il comparto fotografico sarà migliore e, dunque, in grado di restituire scatti e video migliori.

In questo caso, dunque, ti consiglio solo di stare attento ad alcuni particolari, in modo da avere un dispositivo abbastanza performante anche in ambito fotografico. Prima di tutto, ti consiglio di optare per un modello dotato di almeno due sensori posteriori (grandangolare e ultra-grandangolare), anche se i modelli di fascia più alta sono dotati persino di un teleobiettivo con fattore di ingrandimento di 2× o superiore.

Inoltre, assicurarti che almeno il sensore principale (grandangolare) sia dotato di tecnologia OIS (Optical Image Stabilization), ovvero che sia dotato di stabilizzazione ottica dell'immagine, che permette di evitare di ottenere scatti con l'effetto mosso o tremolante. Per quanto riguarda il numero di Megapixel, devi sapere che non sono sempre un indicatore reale della vera qualità del sensore, per cui, ad esempio, un sensore da 48 Megapixel non è necessariamente inferiore a uno da 108 Megapixel.

Per quanto riguarda la registrazione dei video, invece, gli smartphone OnePlus sono in grado di supportare risoluzioni diverse: le più diffuse sono Full HD (1920×1080 pixel) e 4K Ultra HD (3840×2160 pixel). Ogni risoluzione può essere registrata con un frame rate diverso, che può variare da 30 a 60 fps (frame al secondo).

Batteria

Batteria

Insieme al display, la batteria è uno di quegli elementi da tenere sempre in considerazione in fase di acquisto di uno smartphone. Se utilizzi lo smartphone per molte ore al giorno, magari senza possibilità di caricarlo, hai necessariamente bisogno di un dispositivo con un'ottima autonomia.

Per tua fortuna, OnePlus è solita dotare i suoi dispositivi di batterie molto capienti e di un sistema di ricarica davvero molto performante. In questo caso ti consiglio di prendere in considerazione solo dispositivi dotato di batterie con almeno 4.500 mAh (milliampereora) o superiori. Per quanto riguarda la velocità di ricarica, invece, la maggior parte dei modelli dell'azienda, anche quelli di fascia medio/bassa, sono in grado di supportare una velocità di ricarica di 67 watt o superiore (in alcuni casi si arriva anche a 100 watt), che permette di poter caricare il dispositivo in maniera molto rapida (meno di mezz'ora).

Se ti interessa, i modelli di fascia alta sono anche dotati di supporto alla ricarica wireless, che anche in questo caso è in grado di raggiungere velocità davvero elevate (circa 50 watt).

Sistema operativo e aggiornamenti

Sistema operativo e aggiornamenti

Per finire, è sempre utile tenere conto anche della versione del sistema operativo e aggiornamenti supportati dal dispositivo. In questo caso ti consiglio sempre di acquistare uno smartphone dotato, nel momento che lo acquisti, della versione di Android attualmente in uso (ad esempio nel momento in cui scrivo è Android 14).

Inoltre, tieni anche conto degli anni di supporto che l'azienda prevede per quel determinato dispositivo (sono indicati sul sito ufficiale), in modo da avere un'idea dell'arco temporale in cui lo smartphone verrà aggiornato dall'azienda sia nelle versioni del sistema operativo Android, sia per le patch di sicurezza. Quest'ultime sono molto importanti per tenere al sicuro il tuo dispositivo dalle minacce del Web e per correggere eventuali bug o problemi di sicurezza. Maggiori info qui.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.