Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programma per registrare audio

di

Hai bisogno di un programma per registrare audio, ma non avendo esigenze di tipo professionale non vorresti impegnarti con complicatissimi software per l'editing musicale? Stai cercando un'applicazione per registrare convegni, lezioni o semplici letture tramite il tuo computer, ma non sai quale scegliere? Non ti preoccupare, credo di conoscere alcuni strumenti che potrebbero fare al caso tuo.

Con questo mio tutorial di oggi, infatti, intendo indicarti alcuni ottimi software che permettono di registrare la voce e l'audio in generale sia su PC che su Mac. Si tratta di soluzioni perlopiù gratis, le quali permettono di creare registrazioni audio in maniera facilissima e di perfezionare il risultato ultimo con una vasta gamma di filtri ed effetti. Sono perfette per un uso da parte dei neofiti, ma ciò non toglie che possano essere adoperate anche a livello professionale.

Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all'azione? Sì? Grandioso! Posizionati ben comodo dinanzi il tuo fido computer, leggi attentamente quando di seguito riportato, individua il programma che pensi possa essere per te più idoneo e inizia subito a servirtene. Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto. Scommettiamo?

Indice

Programma per registrare audio su PC

Se stai cercando un programma per registrare audio su PC, le soluzioni per sistemi oprativi Windows a cui secondo me faresti bene a rivolgerti sul tuo PC sono quelle che trovi segnalate di seguito. Sono tutte ugualmente valide, hai la mia parola.

Registratore di suoni

Registratore di suoni

Se stai usando Windows 11, il primo programma per registrare audio che secondo me faresti bene a prendere in considerazione è Registratore di suoni, la soluzione disponibile “di serie” sul più recente sistema operativo di casa Microsoft. Come facilmente intuibile dal nome, è concepito per creare registrazioni di suoni in generale. Inoltre, è molto facile da usare. È completamente gratis e lo si trova preinstallato sull'OS (in caso di rimozione può essere prelevato dalla relativa sezione del Microsoft Store).

Per potertene servire, seleziona il relativo collegamento che trovi nel menu Start di Windows.

Ora che visualizzi la schermata di Registratore di suoni sul desktop, fai clic sul pulsante che si trova in basso per avviare la registrazione e concedi i permessi eventualmente richiesti per l'accesso al microfono.

Quando lo riterrai opportuno, potrai mettere in pausa la registrazione premendo sul pulsante collocato in basso, mentre per riprenderla dovrai poi cliccare sul tasto Riprendi registrazione (quello con il cerchio rosso con il contorno) mostrato in sostituzione. Puoi altresì decidere di aggiungere un segnalibro per contrassegnare una parte specifica del file audio che potrai vedere a registrazione conclusa facendo clic sul pulsante con il segnaposto che trovi sempre a fondo schermata.

Per interrompere definitivamente la registrazione, invece, fai clic sul pulsante in basso. Il file audio ottenuto verrà salvato automaticamente, in formato M4A, nella sottocartella Registrazione di suoni nella cartella Documenti di Windows e potrai riprodurlo tramite la schermata principale di Registratore di suoni, selezionandolo nell'elenco a sinistra e premendo sul pulsante a fondo schermata.

Se può interessarti, nella parte in alto a destra della finestra ti segnalo c'è inoltre il tasto Condividi registrazione che ti permette di condividere la registrazione, mentre premendo sul pulsante puoi rinominare il file o eliminarlo.

Audacity

Audacity

Un'altra ottima soluzione è senza dubbio alcuno Audacity. Si tratta, infatti, di un software capace di combinare un'interfaccia utente estremamente intuitiva con una vasta gamma di funzioni, effetti e filtri per il trattamento delle registrazioni. È perfettamente compatibile con Windows (oltre che con macOS e Linux) ed è open source. Inoltre, è in grado di lavorare con tutti i principali formati di file audio e consente di lavorare con più tracce audio contemporaneamente.

Per eseguire il download e l'installazione di Audacity, usa il Microsoft Store di Windows o recati sul sito Web del programma e segui le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato.

In seguito, avvia il programma selezionando il collegamento che è stato aggiunto al menu Start.

Ora che visualizzi la finestra principale di Audacity sul desktop, per avviare la registrazione dell'audio clicca sul pulsante collocato in alto a sinistra. Per scegliere il microfono con il quale effettuare la registrazione, espandi prima il menu Configurazione audio in alto e poi quello Dispositivo di registrazione al suo interno, mentre per modificare il volume della registrazione utilizza la barra di regolazione adiacente l'icona del microfono che trovi sempre in cima.

Quando lo riterrai opportuno, potrai mettere in pausa la registrazione facendo clic sul pulsante che si trova in alto, potrai riprodurla premendo sul pulsante e interromperla definitivamente facendo clic sul tasto adiacente. Se vuoi, utilizza poi il menu Effetti collocato in cima per modificare e/o perfezionare quanto appena registrato.

Quando soddisfatto del risultato ottenuto con programma per registrare audio Audacity, espandi il menu File in alto, seleziona da esso la voce Esporta audio e scegli il formato di file in cui salvare la tua registrazione dalla finestra che si apre, la posizione di output ed eventualmente inserisci anche i tag metadati. Per approfondimenti, leggi la mia guida dedicata specificamente a questo programma.

Altri programmi per registrare audio su PC

Come eliminare il rumore di sottofondo del microfono

Stai cercando altri programmi per registrare audio su PC? In tal caso, ti suggerisco vivamente di prendere in esame quelli che ho provveduto a includere nel seguente elenco. Sono tutti ugualmente validi, hai la mia parola.

  • LMMS — è un programma open source dedicato alla produzione musicale, ma si presta bene anche per le registrazioni audio in generale. Inoltre, rispetto ai software professionali di questo genere è decisamente facile da usare e, cosa che non guasta affatto, è gratis. È compatibile con i sistemi operativi Windows (oltre che con macOS e Linux).
  • WawePad — si tratta di un ottimo programma per registrare audio con microfono, nonché di un programma per registrare audio del PC per Windows (e macOS), grazie al quale si possono creare e modificare registrazioni e file audio vari, applicando ai propri lavori effetti sonori e campioni di musica. Di base è a costo zero, ma per lo sblocco di funzioni aggiuntive occorre acquistarne una licenza d'uso (con prezzi a partire da 3,88$/mese).
  • Wavosaur — è un registratore ed editor audio a costo zero per Windows dotato di un'interfaccia spartana e proprio per questo assai intuitiva e di molteplici funzioni interessanti.

Programma per registrare audio su Mac

Stai usando macOS e proprio per questo ti piacerebbe che ti indicassi qualche programma per registrare audio su Mac? In tal caso, il miglior suggerimento che poso offrirti è quello di rivolgerti ai software per Mac, per l'appunto, di seguito segnalati che, a parer mio, sono tutti altamente efficienti.

Memo vocali

Memo vocali

Se stai cercando un programma per registrare audio Mac, ti consiglio di utilizzare Memo vocali, l'applicazione predefinita di macOS per creare registrazioni vocali e di audio in generale. Supporta la sincronizzazione delle registrazioni create tramite iCloud, è facilissima da adoperare, è completamente a costo zero e la si trova preinstallata sul computer.

Per potertene servire, seleziona la relativa icona che trovi nel Launchpad di macOS.

Ora che visualizzi la finestra principale di Memo vocali sulla scrivania, decidi se concedere i permessi per l'uso della posizione e la sincronizzazione dei tuoi memo vocali su iCloud, dopodiché avvia la registrazione del file audio facendo clic sul pulsante ⏺ che si trova in basso.

Quando lo riterrai necessario, potrai mettere momentaneamente in pausa la registrazione cliccando sul pulsante ⏸ situato a fondo schermata, mentre per riprendere a registrare dovrai poi cliccare sul bottone Riprendi mostrato in sostituzione. Per interrompere definitivamente registrazione e salvarla, invece, premi sul pulsante Fine collocato sempre in basso. Tutte le registrazioni create vengono salvate in formato M4A e risultano visibili in un elenco nella parte sinistra della finestra.

Per ascoltare una registrazione selezionala e fai clic sul pulsante ▶ posto in basso a destra, per tagliarla o migliorare il suono fai invece clic sul bottone Modifica collocato in alto a destra. Se poi desideri condividere una registrazione fai clic sull'icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) in cima, se vuoi esportarla trascinala nella posizione di tuo interesse, mentre se desideri eliminarla devi premere sul bottone con la pattumiera.

Altri programmi per registrare audio su Mac

MacBook

Qualora stessi cercando altri programmi per registrare audio su Mac, valuta di rivolgerti a quelli che ho provveduto a inserire nell'elenco che segue. Spero vivamente possano soddisfarti.

  • GarageBand — si tratta dell'esclusivo programma per creare e modificare musica e registrazioni audio in generale messo a disposizione direttamente da Apple per i suoi utenti. È adatto sia per un uso amatoriale che professionale. È gratuito e lo si trova preinstallato su macOS (in caso di rimozione si può scaricare e installare nuovamente dal Mac App Store). Per approfondimenti, leggi il mio tutorial su questo programma.
  • Ocenaudio— editor di suoni per macOS (e Windows) caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che può essere considerando anche un buon programma per registrare audio e che include strumenti di base come equalizzatori e filtri per migliorare la voce. È totalmente gratis.
  • QuickTime Player — è lo storico player video predefinito di maOS, ma non tutti sanno che è anche in grado di catturare l'audio dal microfono del Mac e, più in generale, da qualsiasi dispositivo di input audio collegato al computer.

Programma per registrare audio online

Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi software sul tuo computer? In tal caso, sappi che puoi decidere di adoperare un programma per registrare audio online, fruibile direttamente dalla finestra del browser. Se la cosa ti interessa, di seguito trovi segnalati quelli che secondo me faresti bene a considerare.

Registratore Voce di 123apps

Registratore Voce di 123apps

Registratore Voce di 123Apps è uno strumento online che, come deducibile dal nome stesso, consente di realizzare registrazioni vocali dal browser, con in più la possibilità di regolare le impostazioni del microfono e di rilevare automaticamente i frammenti di silenzio. è gratis e la registrazione di un account non è obbligatoria, ma eventualmente è possibile attivare l'abbonamento a pagamento (al costo di 6 euro/mese) per fruire di funzioni extra.

Per potertene avvalere, visita la relativa home page, e avvia la registrazione audio premendo sul tasto con il microfono che si trova al centro della schermata, provvedendo inoltre a concedere i permessi eventualmente richiesti per accedere al microfono. Per adoperare un microfono diverso da quello predefinito, clicca preventivamente sul tasto con la ruota d'ingranaggio in basso a destra e fai la tua scelta dal menu che compare.

Per mettere in pausa la registrazione premi poi sul tasto in basso, mentre per interromperla del tutto fai clic sul tasto adiacente.

Successivamente, attendi che il file audio venga elaborato, ascoltane un'anteprima premendo sul pulsante ▶ annesso al player mostrato e apporta eventuali tagli spostando gli indicatori azzurri sul tracciato.

Scarica poi il file audio creato facendo clic sul tasto Salva in basso a destra. Se non hai apportato cambiamenti alle impostazioni predefinite del browser, il file verrà archiviato nella cartella Download del computer in formato MP3.

Altri programmi per registrare audio online

ragazza al computer

Qualora fossi alla ricerca di altri programmi per registrare audio online, ti consiglio di valutare di adoperare quelli che ho deciso di includere nell'elenco sottostante. Mi auguro davvero possano essere di tuo gradimento.

  • Registratore di Rev — soluzione funzionante via Web che permette di realizzare registrazioni audio in formato MP3 in maniera rapida e indolore, come si suol dire. La creazione di un account non costituisce un obbligo. Di base è gratis, ma si può attivare l'abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese) per avare funzioni extra.
  • Registratore di SpeakPipe — ulteriore soluzione grazie alla quale creare registrazioni audio direttamente dal navigatore, con la possibilità di inviare il risultato ultimo a mezzo email o di conviverlo tramite apposito link. È totalmente gratis e non è obbligatorio creare un account.
  • Registratore di Waveroom — registratore di suoni online che cera file in alta qualità e che supporta anche il test del microfono. Ha un'interfaccia minimale, ma moderna ed è facile da adoperare. È gratis e non è obbligatorio creare un account,

Programma per registrare audio video dal PC

Programma per registrare audio

Quello che ti interessa fare non è registrare il solo audio, ma anche quanto visualizzato sullo schermo del computer o magari ciò che viene ripreso dalla webcam ad esso collegata? In tal caso, devi affidarti a un programma per registrare audio e video dal PC, o ancor meglio a un programma per registrare audio e video dal PC gratis. Se desideri approfondire il discorso, ti consiglio di leggere la mia guida specifica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.