Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per RSS

di

I migliori programmi per feed RSS.

FeedDemon

feeddemon.jpg

FeedDemon è uno dei migliori programmi per RSS disponibili su Windows. Si tratta di un client per RSS gratuito che si sincronizza automaticamente con Google Reader importando ed esportando da esso la lista delle notizie lette e da leggere, i tag, le cartelle e tutte le impostazioni. Include vari stili di visualizzazione che consentono di impaginare le news usando caratteri e colori differenti e permette di effettuare ricerche approfondite all’interno delle iscrizioni. Supporta il download e la sincronizzazione dei podcast. Scarica da qui.

RSSOwl

rssowl.jpg

RSSOwl è un ottimo client RSS gratuito ed open source in grado di sincronizzarsi con Google Reader. È dotato della funzione di navigazione a schede e di un browser integrato attraverso i quali è possibile navigare su più siti Web e consultare più notizie contemporaneamente senza doversi destreggiare fra decine di finestre diverse. Permette di ricevere news da alcuni dei principali social network e siti di news (es. Twitter, YouTube, Digg, ecc.) e dispone di un sistema avanzato di ricerca che permette di trovare le informazioni in maniera rapida ed efficiente. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi ed è tradotto in lingua italiana. Scarica da qui.

WebReader

webreader.jpg

WebReader è un client desktop per Google Reader molto ben fatto caratterizzato da un’interfaccia utente molto curata e da funzioni avanzate. È molto rapido nell’interfacciarsi con il servizio RSS di Google e mantiene sincronizzate tutte le news con quest’ultimo consentendo di visualizzare le notizie usando vari stili, font e colori. Tra le sue funzioni avanzate ci sono la visualizzazione dei post su Readability fruizione dei contenuti offline. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi ma per funzionare richiede la presenza del software Adobe Air. Scarica da qui.

FeedRoller RSS Ticker

feedroller.jpg

FeedRoller RSS Ticker non è un classico programma per la gestione dei feed RSS ma un software molto originale che permette di avere dei titoli con le notizie più recenti sul proprio desktop. Supporta tutti i feed RSS e dispone di un’interfaccia utente molto personalizzabile. Le notizie mostrate sul desktop automaticamente possono essere nascoste quando sono in esecuzione programmi a schermo intero. Il programma è disponibile in versione portable, questo significa che non necessita di installazioni per poter funzionare e che può essere trasportato facilmente su qualsiasi chiavetta USB. Scarica da qui.

FeedReader

feedreader.jpg

Feedreader è un programma per feed RSS gratuito che fa della sua leggerezza e del suo essere essenziale i suoi principali punti di forza. La sua interfaccia utente non è particolarmente avanzata, ma proprio questo aiuta a renderlo essenziale e semplice da usare anche per gli utenti meno esperti. È disponibile per Windows, Linux ed anche in una versione utilizzabile online via browser su qualsiasi computer. La versione per Windows viene offerta anche in modalità no-install che può essere usata senza installazione e trasportata su qualsiasi penna USB. Scarica da qui.

Reeder

reeder.jpg

Reeder è uno dei migliori client per feed RSS disponibili per Mac OS X, iPhone ed iPad. Caratterizzato da un’interfaccia molto curata ed elegante, questa applicazione dispone di tutte le funzioni più avanzate per consultare le proprie notizie preferite e condividerle su vari social network e servizi online. Si sincronizza rapidamente con Google Reader e viene aggiornato molto spesso. La versione per Mac OS X ed iPad costa 3,99 euro mentre quella per iPhone è disponibile a 2,39 euro. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.