Programmi per Windows 7 gratis
Programmi gratis must-have per Windows 7.
Windows Essentials
Windows Essentials è una collezione imperdibile di programmi per Windows 7 gratis sviluppata da Microsoft che include numerose applicazioni dedicate a multimedia, Internet e comunicazione. Fra queste ci sono il software di messaggistica istantanea Messenger, il video editor Movie Maker, il programma per organizzare foto Raccolta foto, lo strumento di cloud storage SkyDrive e il blog editor da desktop Writer. Anche se sono inclusi tutti nello stesso pacchetto, i programmi di Windows Essentials si possono installare anche singolarmente. È disponibile anche per Windows XP, Vista e Windows 8. Scarica da qui.
Sunrise Seven
Sunrise Seven è un programma per la personalizzazione e l’ottimizzazione di Windows 7 che permette di regolare tanti parametri nascosti del sistema operativo Microsoft. Grazie ad esso, è possibile modificare l’aspetto del pulsante Start e della taskbar di Windows 7, regolare le impostazioni di protezione relative al controllo account utente, modificare le proprietà del menu Start, visualizzare/modificare le informazioni OEM del computer e velocizzare le prestazioni di Windows modificando o disattivando delle funzioni del sistema operativo. Purtroppo è solo in lingua inglese, da usare con cautela da parte dei meno esperti. Scarica da qui.
Logon Screen
Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo nome, Logon Screen è un piccolo programma gratuito che permette di modificare la schermata di logon di Windows 7. Per chi non lo sapesse, la schermata di logon è la schermata iniziale in cui bisogna inserire la password di accesso a Windows che compare quando si accende il computer o si torna a lavorare dopo lo stand-by. È completamente in italiano ed è facilissimo da usare anche per gli utenti menu esperti. Si integra anche nel menu contestuale del desktop, in modo che si possibile modificare la schermata di logon con un semplice click destro sulla scrivania di Windows. Scarica da qui.
Microsoft Security Essentials
Microsoft Security Essentials è uno dei migliori antivirus gratuiti disponibili per Windows. Essendo stato sviluppato dalla stessa Microsoft, si integra alla perfezione con il sistema operativo non rallentando il computer e non andando in conflitto con le misure di sicurezza standard incluse in Windows 7, Vista ed XP (gli OS per cui è disponibile). È completamente in italiano ed è estremamente efficace. Scansiona automaticamente il sistema una volta a settimana e monitora costantemente tutte le operazioni che si svolgono sul computer bloccando tempestivamente eventuali minacce. Scarica da qui.
Glary Utilities
Pur non essendo un programma disegnato specificatamente per Windows 7, in quanto perfettamente funzionante anche su XP, Vista e Windows 8, Glary Utilities è uno di quei software che non dovrebbero mai mancare su un computer Windows. Si tratta, infatti, di una delle migliori suite per la manutenzione del sistema all-in-one che permette in un solo click di liberare spazio sul disco, eliminare errori dal registro di sistema, debellare malware. eliminare i programmi superflui dall’avvio automatico ed altro ancora. Dopo averlo usato, Windows torna a scattare come alla prima accensione del PC. Scarica da qui.
Windows 7 Codecs
La versione di Windows Media Player inclusa in Windows 7 dispone nativamente di tutti i codec necessaria riprodurre i principali formati di file audio e video. Eppure ci sono determinati tipi di file, come alcuni film in alta definizione scaricati da Internet, che il programma non riesce a digerire bene. Qui entra in gioco Windows 7 Codecs, un pacchetto gratuito di codec ottimizzato per Windows 7 che installa nel sistema operativo di Microsoft tutti i componenti necessari a riprodurre praticamente ogni formato di file multimediale oggi esistente. È disponibile anche in versione ottimizzata per i sistemi a 64 bit. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.