Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per ufficio gratis

di

Per organizzare al meglio la tua attività professionale ti stai avvalendo di alcuni software a pagamento che ti consentono di gestirne vari aspetti, come la contabilità, la redazione di documenti e presentazioni, gli appuntamenti e quant'altro. Hai però la sensazione che potresti risparmiare più di qualcosa ricorrendo a delle alternative gratuite, soprattutto laddove reputi che non ci sia bisogno di funzionalità particolarmente avanzate.

Ebbene, in effetti in Rete è possibile trovare molti programmi per ufficio gratis in grado di rispondere a diverse esigenze operative e, se vuoi, posso suggerirtene io alcuni che ritengo alquanto validi. Si tratta, come potrai verificare tu stesso a breve, di software per la produttività alquanto versatili e idonei a supportare vari ambiti professionali.

Oltre alle suite per ufficio alternative a Microsoft 365, nel corso dei prossimi capitoli troverai indicate anche delle utility che possono coadiuvarti nell'assolvimento di compiti specifici, tutte di facile e immediato utilizzo. Se, dunque, sei interessato a saperne di più, ti consiglio vivamente di prenderti qualche minuto di tempo libero per consultare con calma questa mia guida. Sei già pronto per iniziare? Sì? Benissimo, in tal caso a me non resta che augurarti una buona lettura!

Indice

Migliori programmi per ufficio gratis

Per cominciare, desidero parlarti di quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano alcuni fra i migliori programmi per ufficio gratis. In questa sezione della guida, dunque, troverai suggerimento sulle suite di produttività alternative a Microsoft 365, dotate ossia di software per la creazione di documenti, presentazioni, fogli di calcolo, varie ed eventuali.

LibreOffice (Windows/macOS/Linux)

interfaccia LIbreOffice

LibreOffice è senza ombra di dubbio una tra le migliori soluzioni gratuite e open source alle quali puoi fare affidamento. Si tratta, infatti, di una suite di software completamente gratuita e disponibile per privati, ma anche aziende. Il suo punto di forza è senz'altro la piena compatibilità con i file di Microsoft 365. Inoltre, supporta l'italiano, ed è disponibile per PC Windows, macOS e Linux.

Per scaricare LibreOffice sul tuo PC, recati su questa pagina del suo sito Web ufficiale e poi premi il pulsante Download relativo al sistema operativo di riferimento. Dovrebbe essere riconosciuto automaticamente, ma puoi all'occorrenza modificarlo dall'apposito menu a tendina.

Se hai bisogno di supporto nell'installazione, puoi consultare questa mia guida dedicata, nella quale ti spiego per filo e per segno tutta la procedura da seguire. Voglio inoltre segnalarti la disponibilità di una pratica versione portatile di LibreOffice, che puoi scaricare e portare con te senza dover obbligatoriamente installarla.

Una volta avviato il programma, troverai la maggior parte dei software per ufficio messi a disposizione dalla suite Microsoft 365: Writer corrisponde a Word, Calc a Excel, Impress è il corrispettivo di PowerPoint, Draw è simile a Microsoft Publisher, e vi sono poi Math come editor per equazioni e formule e Base al posto di Access.

Per utilizzare una tra le risorse per ufficio gratis di LibreOffice ti basterà fare clic sul nome del programma che desideri avviare tra quelli appena elencati. Se già conosci e hai in passato adoperato i programmi per ufficio di Microsoft, troverai familiari gli strumenti gratuiti offerti da LibreOffice.

Altri programmi per ufficio gratis

interfaccia WPS Office

Se vuoi valutare altri programmi per ufficio gratis, di seguito ti riporto un elenco di soluzioni che possono essere utilizzate online o scaricate liberamente, e includono un pacchetto di software base per la produttività.

  • WPS Office (Windows/macOS/Linux) — anche con questa suite puoi aprire e modificare i documenti creati con Microsoft 365. L'aspetto negativo, se così si può definire, è che l'interfaccia non è disponibile in lingua italiana, ma se hai una familiarità con l'inglese non dovresti avere difficoltà nell'utilizzo di questo software. Inoltre, l'accesso ad alcune funzioni richiede la sottoscrizione di un abbonamento con costi a partire da 2,22 euro al mese.
  • Google Workspace (Online) — suite basata su cloud sviluppata da Big G!, con diversi strumenti per ufficio compatibili con i formati Microsoft e accessibili via browser. I componenti principali sono Documenti, Fogli e Presentazioni. È gratuita per uso individuale, e basta avere a disposizione un account Google per accedervi tramite il proprio spazio Google Drive, premendo il simbolo [+] ivi presente per avviare la creazione di un documento.
  • FreeOffice (Windows/macOS/Linux) — altra valida suite di produttività gratuita. Contiene il software TextMaker (che corrisponde a Word), PlanMaker (che corrisponde a Excel), Presentations (che corrisponde a PowerPoint) oltre al programma DataMaker, simile ad Access. Si presenta con un'interfaccia utente intuitiva e il pieno supporto alla lingua italiana. È disponibile gratuitamente sia per uso privato che per l'eventuale uso commerciale.
  • OnlyOffice (Windows/macOS/Linux) — si tratta di una tra le migliori suite di programmi per l'ufficio che puoi scaricare gratuitamente per scrivere testi, creare fogli di lavoro e realizzare diapositive per presentazioni. Il punto di forza di OnlyOffice è la sua compatibilità con i più diffusi sistemi operativi per PC. Maggiori info qui.
  • Calligra Suite (Windows/macOS/Linux) — suite di programmi per l'ufficio gratuita che comprende diversi strumenti, come Words, Sheets e Stage, corrispondenti rispettivamente a Word, Excel e PowerPoint.

Desidero poi segnalarti che la creazione di un account Microsoft gratuito offre la possibilità di accedere gratuitamente alla versione online di alcuni software della suite Microsoft 365, come Word online, Excel online e PowerPoint online, con alcune limitazioni relative a specifiche funzionalità avanzate.

Programmi utili per ufficio gratis

Passiamo ora a esaminare alcuni programmi utili per ufficio gratis che possono essere adoperati per eseguire operazioni di vario genere relative a differenti ambiti di produttività. Per una tua maggiore comodità ho suddiviso questa sezione della guida in apposite categorie.

Gestione progetti

interfaccia Trello

I programmi per la gestione dei progetti servono a pianificare, organizzare e monitorare i piani di lavoro, facilitando la collaborazione tra i membri del team e migliorando efficienza e sinergia. Grazie a questi strumenti puoi stabilire obiettivi, assegnare compiti, gestire le scadenze, tracciare i progressi e comunicare in tempo reale. Di seguito ti riporto quelli che reputo più interessanti.

  • Trello (Windows/macOS) — software fruibile in versione desktop, online e come app per dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS, che permette di organizzare i propri progetti (anche personali) tramite la creazione di bacheche tematiche condivisibili con altri utenti. Di base, dunque, il servizio è del tutto gratuito, con alcune limitazioni relative al numero di collaboratori e bacheche che possono essere create per ogni spazio di lavoro, superabili con la sottoscrizione di uno dei piani disponibili (a partire da 5$/mese). Maggiori info qui.
  • Bitrix24 (Windows/macOS/Linux) — è un'altra piattaforma online che offre soluzioni complete per la gestione di un business. Il piano Free consente l'accesso a una suite di strumenti base fruibili da numero illimitato di utenti, con uno spazio d'archiviazione su cloud di 5 GB. Maggiori info qui.
  • Asana (Windows/macOS) — software di project managing con funzionalità di collaborazione in tempo reale, disponibile anche come risorsa online e app per smartphone e tablet Android e iPhone/iPad, che offre un piano Personal gratuito e adatto a individui o piccoli team che desiderano gestire a tutto tondo le loro attività.

Se vuoi approfondire l'argomento e valutare anche altre risorse di questo genere, ti raccomando la lettura della mia guida sui programmi per organizzare il lavoro, dove troverai anche dei suggerimenti relativi a software gratuiti.

Contabilità

interfaccia GnuCash

La contabilità è un aspetto fondamentale di cui tenere conto nell'ambito della gestione finanziaria di un'attività e della sua pianificazione economica. Per tenerne traccia, l'ufficio preposto può avvalersi di diversi programmi gratuiti dotati di funzioni che facilitano di molto la creazione di budget, la registrazione di entrate e uscite, la produzione di fatture e molto altro. Eccone alcuni che ritengo meritevoli di attenzione.

  • GnuCash (Windows/macOS/Linux) — è un programma open source che si presta alla perfezione alla gestione contabile di piccole imprese e professionisti. Offre, infatti, diverse funzioni specifiche per la creazione e l'analisi di un bilancio, nonché per la registrazione dei movimenti.
  • Manager (Windows/macOS/Linux) — software di contabilità molto leggero e al tempo stesso completo, caratterizzato da un'interfaccia pulita e molto intuitiva. Supporta l'italiano.
  • KMyMoney (Windows/macOS/Linux) — programma di contabilità personale che può essere applicato a realtà lavorative di piccole dimensioni, in grado di registrare il dettaglio delle transazioni in entrata e un uscita e fornire delle viste riepilogative del proprio stato finanziario.

Se, invece, cerchi nello specifico dei programmi per prima nota, nella guida che ti ho appena linkato troverai diverse soluzioni gratuite, con una descrizione dettagliata delle rispettive caratteristiche.

Ti raccomando altresì di consultare le mie guide sui programmi per fatture gratis e sui programmi per preventivi qualora la tua necessità principale sia quella di redigere ed emettere tali documenti in maniera semplice e intuitiva.

Annotazioni

interfaccia Evernote

La tua attività professionale ti porta spesso a dover prendere annotazioni? In tal caso, sarai lieto di sapere che puoi avvalerti di appositi programmi disponibili anche in una versione gratuita. Ti raccomando in prima istanza di valutare quelli elencati di seguito.

  • OneNote (Windows/macOS) — questo software serve a prendere appunti in maniera semplice e organizzata. Pur facendo parte della suite Microsoft 365, è accessibile gratuitamente. Maggiori info qui.
  • Google Keep (Online) — soluzione online essenziale e pratica dedicata agli utenti Google. È disponibile anche come app per dispositivi Android e iOS/iPadOS, la quale permette di sincronizzare gli appunti per poterli consultare in qualsiasi momento anche in mobilità.

Nella mia guida sui programmi per annotazioni puoi trovare molte altre risorse della categoria gratuite oltre a quelle finora citate, alcune delle quali integrate nel sistema operativo del PC.

Comunicazione

interfaccia Zoom

La comunicazione fra i membri di un team o verso clienti, fornitori e collaboratori esterni è un aspetto essenziale che occorre gestire con attenzione per favorire e ottimizzare lo scambio di informazioni, idee e feedback all'interno di qualsiasi unità produttiva.

Questa, dunque, può avvenire verbalmente attraverso soluzioni digitali che comprendono, ad esempio, appositi programmi per videoconferenze, molti dei quali prevedono piani gratuiti con alcune limitazioni nell'utilizzo. Fra i più noti vanno sicuramente citati quelli che ti riporto di seguito.

  • Zoom Meeting (Windows/macOS) — nota piattaforma di videoconferenze che consente di organizzare riunioni virtuali in tempo reale, mettendo a disposizione funzionalità avanzate per collaborare a distanza. Di base è fruibile gratuitamente, ma prevede anche piani a pagamento a partire da 12,49 euro al mese per ottenere spazio di archiviazione aggiuntivo, aumentare il numero di partecipanti e molto altro. Maggiori info qui.
  • Google Meet (Windows/macOS) — questo popolare servizio di videoconferenza integrato nella suite Google Workspace, su PC viene solitamente utilizzato online, ma è anche possibile scaricare la relativa app PWA in locale. Nella versione gratuita le riunioni con più di due persone possono durare al massimo un'ora. Per esigenze maggiori puoi valutare i piani Premium (con costi a partire da 5,75 euro/mese). Maggiori info qui.
  • Skype (Windows/macOS/Linux) — il celebre servizio VoIP di Microsoft è accessibile liberamente per effettuare chiamate e videochiamate in tutto il mondo fra interlocutori iscritti al servizio. Sono invece previsti piani a pagamento per chiamare numeri di telefono tradizionali. Maggiori info qui.

Anche la comunicazione scritta è vitale in un ufficio, e dotarsi di un programma per email efficiente e di semplice utilizzo, che permetta di gestire la posta elettronica anche durante gli spostamenti mediante le relative app, può sicuramente fare la differenza.

Archiviazione

interfaccia Drive

Nel tuo ambito lavorativo viene prodotta una grande mole di file di ogni genere che devono necessariamente essere catalogati? In tal caso, ci sono diverse soluzioni delle quali puoi avvalerti per eseguirne l'archiviazione sul cloud, in grado di rendere la condivisione dei documenti ancora più agevole. Di seguito te ne riporto alcuni particolarmente gettonati.

  • Google Drive (Windows/macOS) — questa nota piattaforma sviluppata dal colosso di Mountain View offre di base 15 GB di spazio cloud gratis che possono essere utilizzati per sincronizzare file e cartelle sul computer mediante il relativo client. Maggiori info qui.
  • Dropbox (Windows/macOS) — se i 2 GB di spazio inclusi nel piano gratuito offerto da Dropbox possono soddisfare le tue esigenze, allora ti raccomando di provare il client di questo popolare servizio per sincronizzare alcune importanti cartelle presenti nel tuo computer. Per esigenze maggiori, ci sono abbonamenti con costi a partire da 9,99 euro/mese. Maggiori info qui.
  • OneDrive (Windows/macOS) — la registrazione di un account Microsoft gratuito permette di avvalersi di 5 GB di spazio cloud da utilizzare per sincronizzare tramite il relativo client le cartelle e i file presenti sul proprio computer. Maggiori info qui.
  • MEGA (Windows/macOS/Linux) — si tratta di un'altra piattaforma di archiviazione che va per la maggiore, e che può essere utilizzata, ad esempio, anche per inviare file pesanti. Il piano gratuito, infatti, offre ben 20 GB di spazio di archiviazione online, accessibile però da un solo utente. Maggiori info qui.

Progettazione grafica

interfaccia Canva

Per concludere questo excursus, desidero parlarti brevemente dei programmi di progettazione grafica che puoi utilizzare nell'ambito della tua attività professionale al fine di creare materiali di vario genere, come biglietti da visita, presentazioni, brochure, vision board e loghi.

Ebbene, in Rete è possibile trovare diverse applicazioni che permettono di fare tutto ciò in maniera alquanto semplice, intuitiva e, nondimeno, gratuita, come quelli che ti elenco di seguito.

  • Canva (Windows/macOS) — è una delle piattaforme della categoria più popolari, merito soprattutto della sua interfaccia a misura di utente, che risulta alquanto intuitiva e ricca di strumenti versatili, e di un catalogo di modelli, template e altri elementi grafici, molto ricco e variegato. Una delle sue caratteristiche più interessanti è la disponibilità di una versione desktop, che può essere scaricata per l'utilizzo offline. Offre un piano gratuito idoneo alla realizzazione di diverse tipologie di progetti. Maggiori info qui.
  • GIMP (Windows/macOS/Linux) — software gratuito e open source per l'editing grafico (qui ti spiego come scaricarlo), ricco di strumenti professionali che consentono di modificare e creare loghi e immagini di vario genere in maniera piuttosto intuitiva. Maggiori info qui.
  • Inkscape (Windows/macOS/Linux) — programma open-source e gratuito per disegno vettoriale, che si presta alla perfezione per creare loghi, illustrazioni e grafiche scalabili. Maggiori info qui.

In alternativa, se desideri ricorrere a soluzioni online di questo tipo, puoi fare affidamento a uno dei tanti siti per fare grafiche, altrettanto validi e dotati di strumenti per personalizzare progetti editoriali di vario genere in maniera del tutto gratuita.

App per ufficio gratis

smartphone

Se stai cercando delle app per ufficio gratis, sarai lieto di sapere che molte delle risorse di cui ti ho parlato finora offrono anche un versione per smartphone Android (anche tablet), iPhone o iPad, realizzate appositamente per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più dinamico e orientato alla mobilità.

Di tutto questo, però, te ne parlo più accuratamente nella mia guida sulle app per la produttività, dove esamino nel dettaglio le opzioni che hai a disposizione nei vari ambiti lavorativi, proponendo soprattutto soluzioni di base gratuite.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.