Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrare radio da Internet

di

Non appena hai del tempo libero, ti piace rilassarti sul divano di casa e ascoltare la radio. Giornalmente hai un appuntamento fisso con il tuo programma radiofonico preferito ma, nel corso dell’ultima puntata, i conduttori hanno annunciato che presto la trasmissione cambierà orario. La nuova messa in onda non ti permetterà di seguire il programma, così hai pensato di abbonarti al suo podcast. Purtroppo, però, l’emittente radiofonica propone solo i podcast con brevi spezzoni della trasmissione e ti sei già rassegnato a perderti parte del tuo programma preferito.

Beh, se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che non c’è alcun motivo di disperare. Dammi qualche minuto e ti risolverò il problema! Con la guida di oggi, infatti, ti dirò come registrare radio da Internet sia da smartphone che da tablet e computer utilizzando alcune soluzioni estremamente intuitive: alcune permettono di ascoltare e registrare la propria stazione radio preferita in tempo reale, altre di impostare dei timer per interrompere la registrazione in un determinato orario. Comodo, vero?

Coraggio allora, mettiti bello comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi. Scegli la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che riuscirai a registrare il tuo programma radio preferito e riascoltarlo successivamente in pieno relax. Buona lettura e, soprattutto, buon ascolto!

Indice

Audials Radio (Android/iOS/Windows)

Una delle prime soluzioni da prendere in considerazione per registrare radio da Internet è Audials Radio: si tratta di un’applicazione gratuita per device Android (disponibile anche in una versione Pro al costo di 5,03 euro), iOS e Windows 10 Mobile che consente di ascoltare e registrare migliaia di stazioni radiofoniche di tutto il mondo.

Dopo aver scaricato l’app di Audials Radio dallo store del tuo dispositivo, avvia quest’ultima pigiando sulla sua icona (una radio celeste su sfondo bianco), fai tap sul pulsante Accedi e pigia sull’opzione Registrati con Facebook per collegare il tuo account social ad Audials Radio. In alternativa, fai tap sulla voce Iscriviti gratuitamente, inserisci i tuoi dati nei campi Nome utente Audials, La tua email, Password e digita il codice di verifica nel campo Digita il codice di sicurezza. Apponi, quindi, il segno di spunta accanto alla voce Ho letto le condizioni d’uso e le accetto, premi sulla voce Accetta nella nuova schermata visualizzata e fai tap sull’opzione Registrati ora per concludere la registrazione.

Adesso, pigia sulla voce Radio e premi su una delle opzioni disponibili: Generi per scegliere una stazione radiofonica per genere musicale (Classica, Heavy metal, Elettronica, Pop, Rock, Musica religiosa, ecc.); Paesi per sfogliare le stazioni radio suddivise per nazione; Italia per visualizzare l’elenco delle stazioni radiofoniche italiane; Locale per l’elenco delle emittenti locali o I migliori artisti per individuare le stazioni radio che stanno trasmettendo una canzone dell’artista scelto.

Individuata l’emittente radiofonica da ascoltare, fai tap sul suo nome per avviare la riproduzione, dopodiché pigia sulla voce Registra e premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso per scegliere la tipologia di registrazione. Pigia quindi sull’opzione Registra e taglia brani per registrare e dividere i brani automaticamente o premi sulla voce Registra in continuo per registrare senza tagli. Per interrompere e salvare la registrazione, fai tap sul pulsante Arresta e il gioco è fatto.

Per visualizzare l’elenco delle registrazioni, pigia sull’icona della casa in alto a destra e fai tap sulla voce Registrazioni. Pigia, quindi, sulla registrazione di tuo interesse e sul pulsante ▶︎ per avviarne la riproduzione, altrimenti fai tap sull’icona dei tre puntini in basso a destra e pigia sulla voce Elimina per cancellarla.

Devi sapere che Audials Radio è disponibile anche in una versione Web, ma non permette di registrare e di accedere alle registrazioni effettuate da dispositivi mobili. Per utilizzare Audials Radio da computer, puoi scaricare l’applicazione per PC Windows 10 che ha un funzionamento analogo a quanto descritto per smartphone e tablet.

Per scaricare l’app di Audials Radio per Windows 10, clicca sulla barra di ricerca di Cortana, digita quindi Store nel campo di ricerca accanto all’icona della lente di ingrandimento e, nei risultati visualizzati, pigia sulla voce Store. Adesso, nel campo Cerca app (in alto a destra) scrivi Audials Radio, dopodiché fai clic sull’opzione Audials Radio e pigia sul pulsante Installa per avviare il download e l’installazione dell’app. Attendi pochi istanti e potrai visualizzare l’applicazione di Audials Radio nell’elenco delle app installate sul tuo PC.

TuneIn Radio Pro (Android/iOS)

TuneIn Radio Pro è la versione a pagamento della celebre applicazione TuneIn Radio. È disponibile per Android (11,07 euro) e iOS (10,99 euro) e, oltre a permettere l’ascolto di migliaia di stazioni radiofoniche, rimuove gli annunci pubblicitari e propone funzionalità aggiuntive, come per l’appunto la registrazione di ciò che si sta ascoltando.

Dopo aver scaricato e installato TuneIn Radio Pro sul tuo dispositivo, pigia sulla sua icona (la scritta TuneIn Pro su sfondo blu) e fai tap sulla voce Naviga presente in basso per scegliere la stazione radio da ascoltare. In alternativa, pigia sulla voce Ricerca e digita il nome dell’emittente radiofonica di tuo interesse nel campo Ricerca in alto. Individuata la radio da ascoltare, fai tap sul suo nome e pigia sul pulsante ▶︎ per avviarne la riproduzione.

Per registrare la radio in ascolto, pigia sul pulsante rosso presente in basso a sinistra, premilo nuovamente per interrompere e salvare la registrazione. Ad operazione completata, fai tap sulla voce Registrazioni per visualizzare l’elenco delle registrazioni effettuate e pigia su ognuna di esse per avviarne l’ascolto.

RarmaRadio (Windows)

RarmaRadio è un software gratuito per Windows che consente di registrare le stazioni radiofoniche direttamente dal proprio computer. Consente l’accesso a migliaia di emittenti radiofoniche, con la possibilità di dividere le canzoni registrate e impostare un timer per fermare la registrazione in automatico.

Per scaricare RarmaRadio sul tuo computer, collegati al sito del programma e fai clic sulla voce Downloads presente nel menu principale. Pigia, quindi, sul pulsante Download relativo a RarmaRadio e attendi che lo scaricamento sia completato, dopodiché fai doppio clic sul file rarmaradio_setup.exe, pigia sul pulsante Esegui e fai clic sul bottone OK per confermare la lingua italiana. Clicca poi sul pulsante Avanti, apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, fai clic sul pulsante Avanti per quattro volte consecutive e pigia sul bottone Installa per installare il software. Conclusa l’installazione, fai clic sul pulsante Fine per chiudere la finestra e avviare RarmaRadio.

Per selezionare la stazione radio da ascoltare, fai clic sulla voce Stazioni in alto e scegli una delle opzioni disponibili nella barra laterale a sinistra: Genere per trovare un’emittente radiofonica per genere musicale; Nazione per cercare una stazione radio per paese o Network per visualizzare le stazioni radiofoniche più famose. Individuata l’emittente di tuo interesse, selezionala e pigia sul pulsante Ascolta per avviarne la riproduzione, dopodiché fai clic sul pulsante Registra e scegli la modalità di registrazione che preferisci.

  • Ininterrottamente – dividendo le canzoni: registra in continuo applicando un taglio tra i brani;
  • Ininterrottamente – senza dividere le canzoni: registra senza interruzioni e senza tagli;
  • Timer – dividere canzoni: consente di impostare un timer per l’interruzione della registrazione e salva le singole canzoni;
  • Timer – nessuna divisione: consente di impostare un timer per l’interruzione della registrazione e registra senza tagli;
  • Solo la canzone corrente: per registrare esclusivamente la canzone attualmente in onda.

Per interrompere la registrazione, fai clic sulla voce Ferma la registrazione e, in automatico, la registrazione sarà salvata in formato MP3. Per visualizzare l’elenco delle registrazioni, fai clic sulla voce Registrazione presente in alto e fai doppio clic sulla registrazione di tuo interesse per ascoltarla.

Se la stazione radio di tuo interesse non è inclusa nel database di RarmaRadio o il programma non ti soddisfa appieno, puoi registrare l’audio riprodotto dal tuo PC (e quindi anche le radio online) usando Audacity, il celebre software di editing audio disponibile gratuitamente per Windows e macOS: te ne ho parlato più dettagliatamente nei miei tutorial su come usare Audacitycome registrare audio su Mac (su macOS bisogna prima installare un software per far comparire l’audio di sistema tra le sorgenti audio da registrare con Audacity).

Apowersoft Free Online Audio Recorder (Online)

Tra le soluzioni da utilizzare per registrare la radio su Internet c’è anche Apowersoft Free Online Audio Recorder: si tratta di un servizio online gratuito che permette di registrare direttamente dalla finestra del browser, scaricando prima un apposito launcher disponibile per Windows e macOS.

Per utilizzare questa soluzione, collegati al sito di Apowersoft Free Online Audio Recorder, fai clic sul pulsante Avvia registrazione e pigia sul pulsante Scarica il launcher. Completato il download, se hai un PC Windows, dai doppio clic sul file apowersoft-online-launcher.exe, pigia sul pulsante Esegui e, completata l’installazione, clicca sul pulsante OK.

Se hai un Mac, invece, fai doppio clic sul file apowersoft-online-launcher.pkg e, nella nuova finestra aperta, pigia sui pulsanti Continua e Installa, dopodiché inserisci la password del tuo account utente su macOS e attendi il completamento dell’installazione.

Per avviare la registrazione di una stazione radio, collegati sul sito dell’emittente radiofonica di tuo interesse, apri il launcher e assicurati che accanto alla voce Fonte sonora sia selezionata l’opzione Sistema audio. Fai quindi clic sul pulsante rosso per avviare la registrazione e pigialo nuovamente per interromperla.

Devi sapere che Apowersoft Free Audio Recorder è disponibile anche in una versione desktop da installare sul proprio computer e che puoi scaricare gratuitamente pigiando sul pulsante Scarica la versione desktop. Il suo funzionamento è identico alla versione online.

Piezo (Mac)

Piezo è un programma per Mac che permette di scegliere l’applicazione dalla quale si intende registrare l’audio e di effettuare registrazioni in maniera molto semplice. Nella sua versione gratuita permette di effettuare registrazioni di massimo 10 minuti, limitazione che è possibile rimuovere acquistando la versione completa al costo di 19 dollari.

Per registrare le tue stazioni radiofoniche preferite con Piezo, collegati al sito Web del programma e fai clic sul pulsante Free download per avviarne lo scaricamento. Concluso il download, fai doppio clic sul file piezo.zip e sposta l’icona di Piezo nella cartella Applicazioni di macOS. Pigia quindi sull’icona del programma per avviarlo.

Adesso, tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Source, indica l’applicazione dalla quale intendi registrare l’audio: per esempio, se stai riproducendo la tua stazione radiofonica preferita tramite browser, seleziona il browser in uso tramite il menu a tendina. Pigia poi sull’icona della rotella di ingranaggio e inserisci il nome da assegnare alla registrazione, dopodiché imposta la qualità audio della registrazione tramite il menu a tendina accanto alla voce Quality e fai clic sul pulsante rosso per avviare la registrazione.

Al primo utilizzo, dovrai installare il plugin ACE necessario al corretto funzionamento di Piezo. Pigia quindi sui pulsanti Install ACE e Install, inserisci la password del tuo account utente su macOS e attendi che l’installazione sia completata. Pigia nuovamente sul pulsante rosso per avviare la registrazione e sul pulsante OK per utilizzare la versione free di Piezo. Puoi visualizzare l’elenco delle registrazioni pigiando sull’icona della lente di ingrandimento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.