Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Scacchi contro computer

di

Sei un grande appassionato di scacchi e ti piacerebbe affinare le tue tecniche per sorprendere gli avversari? Allora potresti scaricare un gioco di questo tipo sul tuo dispositivo di fiducia e divertirti a sfidare il computer (o meglio, l'intelligenza artificiale).

Al contrario di quello che potresti immaginare, infatti, alcune delle migliori applicazioni di questo tipo sono totalmente gratuite e possono essere utilizzate senza troppi problemi anche dai meno esperti. Ecco allora che, se sei intenzionato a giocare a scacchi contro il computer, potresti riuscire a raggiungere il tuo obiettivo con soddisfazione senza nemmeno sborsare un centesimo.

In questa sede, infatti, scenderò nel dettaglio di tutti i videogiochi di questo tipo che possono fare al caso tuo. Questo sia per quel che riguarda le produzioni disponibili su computer che per quel che riguarda i giochi accessibili direttamente da browser e smartphone/tablet. Nei capitoli che seguono puoi trovare tutti i dettagli del caso, dunque non mi resta che augurarti buona lettura e soprattutto buon divertimento!

Indice

Scacchi contro computer gratis su PC

Dato che stai cercando delle esperienze di scacchi contro il computer, direi che vale la pena partire da quanto disponibile per PC. Nei capitoli che seguono puoi dunque trovare diversi titoli gratuiti che potrebbero fare al caso tuo.

The Chess Lv.100 (Windows)

The Chess Lv.100 Windows

Il primo gioco di scacchi contro il computer che puoi prendere in considerazione, se disponi di un PC con sistema operativo Windows 11 o Windows 10, è The Chess Lv.100. Quest'ultimo è infatti, al momento in cui scrivo, il gioco di questo tipo più scaricato dal Microsoft Store, ovvero dallo store integrato nei computer di casa Microsoft.

Dopo aver raggiunto la pagina del Microsoft Store relativa a The Chess Lv.100, premi dunque sul pulsante Scarica e avvia il file The Chess Lv.100 Installer.exe ottenuto. Verranno in questo modo verificati i requisiti di sistema, così come verrà effettuato il download del gioco. Una volta terminato quest'ultimo, verrà dunque avviato il titolo. Come prima cosa, ti verrà chiesto di premere sul tasto OK per accettare le questioni relative alla privacy.

+Sarà a questo punto che ti verrà fatta la “fatidica domanda”: intendi giocare agli Online Games o, come più più probabile se sei giunto fin qui, agli Offline Games? Effettuando quest'ultima scelta, potrai dunque scegliere le opzioni di gioco, selezionando come tipologia di gioco vs Computer e modificando altre impostazioni come il livello del computer. Potrai poi premere sul tasto Start game per avviare la partita.

Scacchi (macOS)

Scacchi macOS

Hai un Mac? Beh, allora sarai felice di sapere che su macOS è preinstallato, ormai da lungo tempo, un gioco di scacchi, chiamato semplicemente Scacchi, che è davvero ben realizzato e permette di giocare in molteplici modalità (non solo giocatore contro computer).

Per richiamare il gioco, apri il Launchpad, facendo clic sull'icona di quest'ultimo presente sulla barra Dock di macOS, oppure recati nella cartella Applicazioni del Mac e fai clic sull'icona di Scacchi (se non la trovi, utilizza la barra di ricerca). Fatto ciò, avvia una nuova partita, aprendo il menu Partita (in alto a sinistra) e selezionando la voce Nuova.

Nella finestra che compare a schermo, seleziona la variante di gioco nella quale desideri cimentarti (Normale, Crazyhouse, A perdere o Vinciperdi), il tipo di giocatori (Giocatore VS Computer, Computer VS Giocatore, Giocatore VS Giocatore o Computer VS Computer) e la difficoltà, avvalendoti dell'apposita barra di regolazione. Per iniziare la partita fai clic poi sul tasto Avvia e divertiti!

Altri giochi di scacchi contro computer gratis

Altri giochi di scacchi contro computer gratis Chess Solitairen

Al netto di The Chess Lv.100 per Windows e del gioco Scacchi integrato su macOS, potrebbe interessarti sapere che esistono anche altri giochi di scacchi gratuiti che potrebbero fare al caso tuo su PC. Di seguito ne trovi alcuni.

  • Chess Solitairen (Windows): un semplice gioco di scacchi uomo contro computer in 2D che consente, dopo aver gestito i cookie, di dare il via a delle partite rapide.
  • Scacchi V+ (Windows): un altro titolo di scacchi in 2D giocabile senza pagare alcunché (al netto della presenza di pubblicità). La grafica non è delle più moderne, ma ci si fa l'abitudine.
  • Free Chess Game (Windows): un semplicissimo videogioco in 2D di scacchi contro il computer di cui effettuare il download gratis. Mette in mostra delle pubblicità, ma per il resto si può giocare senza spendere alcunché.

Chiaramente, però, non esistono solo i giochi indicati in questa sede, in quanto sono tanti i titoli validi di questo tipo disponibili sul mercato. Potresti insomma effettuare delle ricerche nello store integrato nel tuo dispositivo per trovarne altri, o in alternativa proseguire con la lettura del tutorial per saperne di più su esperienze disponibili su browser o su dispositivi mobili.

Scacchi contro computer online

Dopo averti illustrato i videogiochi di scacchi per PC, potresti reputare interessante provare dei giochi di scacchi contro il computer online fruibili da tutti i principali browser. Quelli di seguito potrebbero fare al caso tuo.

Chess.com

Chess.com Scacchi contro computer online

Chess.com è uno dei portali più apprezzati dagli scacchisti di tutto il mondo. Permette di giocare online in modo gratuito sfidando altri giocatori o, molto più semplicemente, il computer. Sottoscrivendo un abbonamento a partire usualmente da 3,84 euro al mese, è possibile accedere a varie risorse per allenarsi; si può poi rimuovere la pubblicità e molto altro ancora.

Per avvalertene, in ogni caso, recati sulla relativa pagina principale e fai clic sul tasto Gioca, in alto a sinistra, in modo da procedere come ospite (perlomeno per il momento). Scegli poi tra le opzioni Gioca online, Gioca con i Bot, Gioca con l'Istruttore e così via. Potrai in questo modo iniziare a divertirti anche senza dover per forza effettuare un'iscrizione.

Se, invece, hai deciso di iscriverti, torna alla pagina principale del portale, seleziona la voce Incomincia e scegli se procedere utilizzando il tuo indirizzo e-mail (selezionando la voce Iscriviti) oppure se effettuare l'accesso tramite i tuoi già esistenti account Google o Apple. Dopodiché segui le istruzioni che compaiono a schermo per portare a termine l'operazione: nel caso della registrazione via e-mail, per esempio, dovrai compilare il modulo di iscrizione e fare clic sul link che ti verrà inviato tramite posta elettronica, così da confermare il tuo account.

A registrazione effettuata, puoi iniziare a giocare a scacchi. Seleziona, dunque, la cadenza di gioco, il tipo di gioco e, non appena sei pronto per farlo, fai clic sul tasto Gioca per avviare una nuova partita da iscritto. Inoltre, in questo modo puoi sfidare un altro utente iscritto a Chess.com, facendo clic sulla dicitura Sfida un amico.

Scacchi Eureka

Scacchi Eureka contro computer

Un'altra soluzione che potrebbe interessarti approfondire sono i giochi di scacchi online contro il computer gratis Eureka. Si fa riferimento, infatti, a un portale popolare in questo ambito.

Per approfondire quanto disponibile, collegati dunque al sito Web Scacchi Eureka, gestendo in seguito i cookie premendo sul pulsante Acconsento. Dopodiché seleziona in che modo vuoi divertirti, se mediante la modalità Contro il computer, tramite quella Gioca Scacchi Online o così via.

Nel primo caso, per esempio, dopo aver chiuso l'eventuale pubblicità che compare a schermo (cosa che in genere si può fare facendo clic sulla relativa icona X in alto a destra), compariranno a schermo un ampio numero di giochi per allenarsi contro il computer. Tra questi ci sono, per fare degli esempi concreti, Gioca a Scacchi di Alto Livello contro il Computer e Gioca a Scacchi contro l'IA o con un Amico sullo Stesso Computer.

Una volta selezionato il titolo di tuo interesse, non ti resta dunque che iniziare a giocare mediante le indicazioni che compaiono a schermo. Sono tanti, in ogni caso, i giochi di scacchi gratuiti disponibili su questo interessante sito Web.

Lichess

Lichess Scacchi contro computer

Potrebbe poi farti piacere approfondire la possibilità di giocare a scacchi online contro il computer di Lichess, visto che si fa riferimento a un altro portale che permette di divertirsi in questo modo senza nemmeno richiedere una registrazione (e consentendo al contempo di affinare le proprie tecniche e abilità di scacchista).

Per procedere, raggiungi quindi il portale Lichess e seleziona l'opzione GIOCA CONTRO IL COMPUTER presente a destra, in modo da poter selezionare Varienza, Cadenza di gioco, Forza e così via. Potrai in questo modo iniziare a mettere alla prova le tue abilità contro l'intelligenza artificiale.

Se, invece, intendi giocare in altro modo, ti ricordo che nella home page del sito Web sono disponibili anche le opzioni CREA UNA PARTITA e GIOCA CON UN AMICO. Anche in questo caso, insomma, le possibilità a tua disposizione per divertirti con giochi di scacchi non mancano di certo.

Altri giochi di scacchi contro computer online

Altri giochi di scacchi contro computer online

Qualora Chess.com non sia stato di tuo gradimento, prendi nota di questi altri giochi di scacchi contro computer online. Sono certo che ne troverai qualcuno che possa fare al caso tuo.

  • ChessFriends.it: è un altro sito appartenente alla categoria in oggetto che permette di sfidare rapidamente altri giocatori o il computer. In genere ha quasi sempre migliaia di utenti online.
  • 365Chess.com: questo portale, come si può comprendere dal nome, permette di giocare a scacchi online allenandosi contro il computer scegliendo vari livelli di difficoltà.
  • GameKnot: un ulteriore sito Web che permette di giocare sia contro il computer che online contro altri giocatori. Si può anche impostare il livello di difficoltà.

Come avrai intuito, insomma, sul Web le soluzioni per giocare a scacchi, anche senza registrazione, sono tantissime, ma se intendi giocare in modo più comodo in mobilità o se cerchi qualcosa di più accattivante a livello grafico ti consiglio di proseguire con la lettura del tutorial.

Scacchi contro computer su smartphone e tablet

Adesso che sei a conoscenza dei giochi di scacchi per computer e dei giochi di scacchi online, direi che vale la pena scendere nel dettaglio dei giochi di scacchi per dispositivi mobili. Che tu intenda giocare in mobilità da Android oppure da iPhone/iPad, infatti, di seguito puoi trovare delle soluzioni che possono fare al caso tuo.

Scacchi contro computer su Android

Scacchi contro computer su Android

Una delle migliori app per giocare a scacchi contro il computer su Android si chiama semplicemente Scacchi: Gioca e Impara è realizzata dagli stessi sviluppatori di Chess.com, di cui ti ho parlato in precedenza. È disponibile sul Play Store (se hai un device privo di quest'ultimo, puoi cercarla in uno store alternativo) e, come nel caso della sua controparte Web, è possibile sottoscrivere eventualmente un abbonamento che permette di accedere a funzioni e risorse extra.

Dopo aver installato e avviato l'app, scegli se proseguire premendo sulla voce Gioca come ospite in basso o se iscriverti, in modo simile a quanto già spiegato in precedenza per quel che riguarda la versione Web del gioco.

In ogni caso, poi potrai selezionare la tipologia di partita che intendi avviare (per esempio, Sfida un bot), definisci i dettagli della partita utilizzando gli appositi menu e, quando sei pronto per iniziare a giocare, premere sul pulsante Gioca.

Per il resto, potrebbe farti piacere dare un'occhiata ad altre app cercando “scacchi” sul Google Play Store, visto che in quest'ultimo store digitale sono tante le app di questo tipo disponibili.

Scacchi contro computer su iPhone e iPad

Scacchi contro computer su iPhone e iPad

Anche per quel che riguarda gli iPhone/iPad, potrebbe interessarti allo stesso modo approfondire l'applicazione Scacchi: Giocare e imparare, scaricabile dall'App Store in forma gratuita al netto della presenza di acquisti in-app.

Una volta avviato il gioco per la prima volta, fai tap in basso sulla voce Gioca come ospite per entrare in questo modo (o in alternativa sulla voce Accedi per eseguire il login). Dopodiché seleziona la modalità in cui intendi divertirti (Sfida i bot, per fare un esempio) e premi sul tasto Gioca.

Per il resto, al netto della possibilità di cercare “scacchi” sull'App Store per trovare altre applicazioni, potrebbe farti piacere proseguire nella lettura del tutorial per trovare titoli 3D che potrebbero fare al caso tuo.

Scacchi contro computer 3D gratis

Scacchi contro computer 3D gratis

Come dici? Più che i classici giochi di scacchi in 2D (o comunque con comparto tecnico ormai "datato), ti interesserebbe trovare un titolo che disponga di una grafica 3D un po' più accattivante? Se le cose stanno così e sei alla ricerca di un videogioco gratuito, sappi che su Windows è disponibile un titolo chiamato 3D Chess Game. Quest'ultimo è scaricabile direttamente dal Microsoft Store sui computer compatibili, con le stesse modalità indicate nei capitoli iniziali del tutorial.

Per quel che riguarda macOS, invece, puoi fare riferimento nel capitolo della guida relativo all'app Scacchi integrata. Passando, invece, ad Android e iPhone/iPad, potrebbe farti piacere dare un'occhiata, per esempio, Real Chess 3D, scaricabile gratis, al netto della presenza di annunci e acquisti in-app, sia su Android (anche tramite store alternativi) che su iOS/iPadOS.

Per il resto, potrebbe farti piacere, in generale, dare un'occhiata anche ai miei tutorial relativi ai giochi di scacchi online, ai giochi di scacchi gratis e alle app per imparare a giocare a scacchi. In queste guide, infatti, sono sceso nel dettaglio di un buon numero di ulteriori titoli che potrebbero fare al caso tuo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.