Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per vedere i punti della patente

di

Come dici? Siccome non hai la minima idea di quanti punti hai sulla patente, sei alla ricerca di siti per vedere i punti della patente così da rintracciare questa informazione in tempo zero, tranquillamente e comodamente dal tuo dispositivo?

Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta. Nelle prossime righe, infatti, ti parlerò di tutta una serie di soluzioni che possono aiutarti a controllare online i punti della patente, verificando eventuali decurtazioni dopo multe e lo storico delle variazioni.

Non vedi l'ora di saperne di più, vero? Allora mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo prezioso tempo libero per leggere con attenzione il contenuto di questo tutorial. Vedrai, non si tratta di nulla di complicato! Detto questo, non mi resta che augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto!

Indice

Sito per vedere i punti della patente

sito Portale dell'Automobilista per vedere il saldo punti patente

Il Portale dell'Automobilista è il sito per vedere i punti della patente che ti consente di rintracciare questa informazione comodamente online nel giro di pochi clic. Puoi farlo gratuitamente, effettuando semplicemente l'accesso all'area riservata tramite credenziali (se sei un cittadino minorenne, un operatore professionale o un'impresa) oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).

Ma prima, un passo indietro: se non ne avessi mai sentito parlare, il Portale dell'Automobilista è il sito realizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove gli utenti possono consultare liberamente informazioni e accedere ai servizi online relativi agli autoveicoli, patenti e modulistica della circolazione, incluso il saldo punti della patente di guida.

Pronto per iniziare? Bene, collegati al sito ufficiale del portale, passa il mouse sulla voce del menu Servizi online e clicca sulla voce Saldo punti patente. Fatto questo, premi sulla dicitura Effettua il login per accedere al servizio Verifica saldo punti patente e poi, nella pagina che si apre, premi sulla voce Registrazione Cittadino nella colonna di sinistra. Se stai avendo difficoltà a rintracciare questa pagina, premi qui per atterrarci direttamente sopra.

Dopo aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, clicca sul tasto Continua situato in fondo a destra. Nella pagina che si apre, compila i campi di testo con le informazioni richieste (es. nome, cognome, codice fiscale, email, data di nascita, nazione, provincia e comune di nascita, genere, scadenza patente e numero della patente). Dopodiché, riporta nel campo Captcha il numero visibile nell'immagine, fai clic su Continua e segui le indicazioni che compaiono a schermo per ultimare la registrazione, cliccando sul link ricevuto all'indirizzo email che hai indicato durante la registrazione.

Accedi con SPID o CIE Il Portale dell'Automobilista

Se sei un cittadino maggiorenne, dovrai effettuare l'accesso tramite SPID o tramite CIE (ciò è obbligatorio dal 1° ottobre 2021 per tutti, all'infuori degli utenti minorenni, agli operatori professionali e alle imprese): clicca sul pulsante Accedi al portale (in alto a destra), poi clicca sul bottone Accedi con le credenziali SPID o CIE, dunque scegli la modalità che più preferisci, seguendo poi le istruzioni su schermo. Se non sai come usare SPID per effettuare il login oppure come accedere con CIE, consulta gli approfondimenti sull'argomento che ti ho appena linkato. Anche la mia guida su come registrarsi al Portale dell'Automobilista può tornarti utile in caso di problemi.

Terminata la registrazione, per vedere il saldo dei punti, premi su Profilo (in alto a destra): qui dovresti già vedere un riepilogo dei tuoi punti (es. 23 punti su 30) con la possibilità di saperne di più premendo sul tasto Estratto conto. Se così non fosse, clicca su Profilo (nella colonna di sinistra), poi su Modifica dati (sempre nella colonna di sinistra), poi clicca su Accesso ai servizi (nuovamente nella colonna di sinistra): si aprirà un elenco di voci, premi su Verifica nuovo punti patente.

Sito punti patente

Missione compiuta: il sito ti mostrerà il saldo punti attuale della tua patente (es. 23 su 30). Per approfondire, premi Visualizza e seleziona ciascun evento per leggere le specifiche del verbale che ha causato la decurtazione o i dettagli dei bonus/corsi che hanno accreditato punti. Per scaricare le informazioni, premi invece su Scarica comunicazione saldo punti.

Altre soluzioni per vedere i punti della patente

app per saldo punti patente

Come anticipato, non esistono altri siti per vedere i punti della patente all'infuori de Il Portale dell'Automobilista. Tuttavia, le soluzioni per scoprire quanti punti sono rimasti sulla tua patente di guida non si esauriscono di certo qui: puoi usare anche l'app iPatente (Android/iOS) e l'app IO (Android/iOS) per rintracciare velocemente l'informazione di tuo interesse. Se vuoi approfondire l'argomento, ti consiglio di seguire le istruzioni presenti nel mio articolo su come verificare i punti della patente online.

Oltre a questi sistemi, ti informo che puoi chiamare il numero 06.45775962, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per risalire velocemente al saldo punti della tua patente, al costo di una telefonata urbana.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.